Visualizza Versione Completa : Ripristino forum
Avvisiamo gli utenti che il forum è nuovamente attivo, dopo essere stato in manutenzione nella mattinata a causa di un attacco informatico. Si è trattato di una infezione provocata dalla chat box: motivo per cui è stata disattivata. In attesa quindi di trovare una soluzione alternativa, il servizio di chat box è per ora sospeso.
data la mancanza di dettagli tecnici sul tipo di attacco desidero sapere sei dati personali degli utenti sono stati compromessi... e in tal caso se avete denunciato il tutto alla polizia postale... ho postato la domanda qui considerandola di interesse pubblico e non avendo trovato indicazioni che mi proibissero di farlo...
La tipologia di attacco è relativa esclusivamente a redirect.
Nessun dato personale è stato prelevato e/o compromesso.
magicwoman
31-03-12, 15:06
Dal 1999 non è mai successo che il forum fosse sotto attacco dei hacker.Ieri leggevo nell'avviso che questo forum era sotto attacco da 90 giorni....praticamente da quando è stato cambiato il vecchio forum con questo nuovo.
L'attacco dipendeva, appunto, dalla chat come già spiegato dalla redazione.
Avvisiamo gli utenti che il forum è nuovamente attivo, dopo essere stato in manutenzione nella mattinata a causa di un attacco informatico. Si è trattato di una infezione provocata dalla chat box: motivo per cui è stata disattivata. In attesa quindi di trovare una soluzione alternativa, il servizio di chat box è per ora sospeso.
ah ok
Marachella
02-04-12, 14:46
Le domande sorgono spontanee...
chi avrebbe avuto motivo per un attacco di questo genere?
ma soprattutto perchè?
ed ancora, si può risalire a chi è l'autore o gli autori di questo attacco? se si, la Redazione si è attivata in tal senso?
Ed ancora... visto che era un malware redirect... sono ignorante e quindi scrivo da perfetta ignorante... dicevo, se è un redirect, presumo che collegandosi venivamo reindirizzati su altro url... perchè? cosa comporta questo redirect?
Possiamo avere qualche delucidazione maggiore?
I prodotti aggiuntivi della piattaforma non sono sviluppati da chi ha prodotto vBulletin.
Sono prodotti gratuiti realizzati da volontari.
Tali volontari sono programmatori ma come ogni cosa che viene fatta può presentarsi una problematica relativa a codice scritto male e/o che va in conflitto con altri prodotti.
L'attacco è stato casuale e dipendente esclusivamente da falle di sicurezza del prodotto. Inoltre definirlo "attacco" non è neanche corretto in quanto si è trattata di una semplice e "normale" anomalia dovuto ad un errore umano di programmazione.
Marachella
02-04-12, 15:05
Grazie *****s... non ci ho capito nulla! (sorriso)... sono completamente digiuna di queste cose... Ma credo di avere percepito che non sia stato nulla di grave almeno per noi utenti e che possiamo stare tranquilli! (sorriso)
tersicore62
02-04-12, 17:32
In sintesi, si è trattato di un bug in un'applicazione di tipo open source.
Detto così magari capisci meglio.
Marachella fossi in te non dormirei tranquilla stamane mi sono collegato con la banca per vedere lo stato del mio conto è lo ho trovato vuoto:smiley19:.Ma ripensadoci, mi sa che è sempre stato vuoto:smiley19::smiley19::D
valter2003
02-04-12, 19:41
In sintesi, si è trattato di un bug in un'applicazione di tipo open source.
Detto così magari capisci meglio.
L'open source è una applicazione accessibile a tutti con codice sorgente modificabile a proprio piacimento, lo dice il termine stesso OPEN SOURCE codice sorgente aperto.
*****s ha garantito che questo bug non ha creato problemi ed io gli credo.
Ma adesso che ci penso... *****s non ha mai detto che trattasi di una applicazione Open Source.
Approfitto per chiedere a *****s di aprire una discussione su Vbullettin, potrebbe interessare qualcuno, me compreso.
Se non chiedo troppo !!!
tencs:smiley32:
tersicore62
02-04-12, 20:13
Valter, ma *****s ha scritto:
I prodotti aggiuntivi della piattaforma non sono sviluppati da chi ha prodotto vBulletin.
Sono prodotti gratuiti realizzati da volontari.
...omissis
Da ciò ho dedotto che l'applicazione fosse open source.
Marachella
02-04-12, 20:36
In sintesi, si è trattato di un bug in un'applicazione di tipo open source.
Detto così magari capisci meglio.
Ambhè allora adesso è tutto chiaro! (risata)
quindi tutta colpa dei sorci??? (risata)
Maria Laura, davvero più chiara di così non potevi essere... ora mi hai dissipato ogni dubbio!
Marachella
02-04-12, 20:43
Marachella fossi in te non dormirei tranquilla stamane mi sono collegato con la banca per vedere lo stato del mio conto è lo ho trovato vuoto:smiley19:.Ma ripensadoci, mi sa che è sempre stato vuoto:smiley19::smiley19::D
Ah Luni, per sicurezza ho controllato il mio home banking... sai che mi ritrovo qualche eurino in più... saranno mica i tuoi? (risata)
valter2003
02-04-12, 22:51
Ok Tersi è probabile che sia così, non ce lo vedo proprio uno sviluppatore che lavora in html, per giunta a gratis.....
Io mi diverto in Html ma mi accontento di poco e sono del parere però che lo sviluppatore free, open source, non è mai free veramente perchè comunque attinge ad un lavoro altrui seppure in parte.
Gli sviluppatori open source non partono mai da zero, scopiazzano il codice prodotto da altri proprio per questa peculiarità ma c'è da dire che questo tipo di sistema stimola davvero lo sviluppatore ad integrare il lavoro altrui col proprio.
***** e il migliore in assoluto
Avvisiamo gli utenti che il forum è nuovamente attivo, dopo essere stato in manutenzione nella mattinata a causa di un attacco informatico. Si è trattato di una infezione provocata dalla chat box: motivo per cui è stata disattivata. In attesa quindi di trovare una soluzione alternativa, il servizio di chat box è per ora sospeso.
è quando sarà attivo?
lee lo diranno ma un'altra chat
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2021 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.