Tweet |
Risultati da 41 a 60 di 439
Discussione: VOI SPARERESTE?
-
07-07-05, 15:03 #41
precisiamo che oggi nel 2005 contestano al ladro il sequestro di persona oltre alla rapina/furto (qualora il derubato e immbilizzato e trattenuto con pistola o coltello alla gola)
cosa che nel 1995 non veniva contestata
bisogna tenere in considerazione che normalmente i ladri (nostrani)
vanno dove ce un Prosperoso Bottino e Con Minor Rischio di Insuccesso
a parte episodi che ultimamente sono stati commessi nel centro nord italia dove persiste una invasione di extracomunitari regolari e non ..... rimangono solo 2 le categorie a rischio
gioiellieri ( tanti ne sono morti purtroppo!)
e tabbaccai
difficilmente vanno a rubare un negozio di profumi o un elettrodomesticante dove la merce ?di valore ...ma che ha difficolta nel suo trasporto
il ladro ruba dove sa che ce merce e soldi con rischio minimo !
lo scapestrato ruba a360 gradi e non guarda nessuno in faccia
teniamo in considerazione che la difesa deve essere proporzionata all'offesa ...piccolo particolare molto importante!
alcune categorie posseggono da anni le armi in casa
avvocati..notai .giudici..poliziotti ...guardie giurate...addetti al trasporto merci...guardie carcerarie... ed alcuni gioiellieri (poki pero!)Edited by: sergiostefano
-
-
07-07-05, 15:20 #42
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Torino
- Messaggi
- 962
Thanked: 0
Io sparerei...non per uccidere, per rendere inoffensiva la persona...certo che se ci fosse in pericolo di vita una persona a me cara, perchè magari le ha sparato addosso...beh, un bel colpo in testa potrebbe anche scappare "involontariamente" dalla mia canna. Tutti a mente fredda sono capaci a dire che sparare sarebbe male, ma immedesimatevi nella situazione...
Ila*<center><font color=MAGENTA><font size=\"2\">Non aetate verum ingenio apiscitur sapientia. (Plauto)</font></font></center>
-
07-07-05, 15:24 #43
Cara Butterfly sottoscrivo pienamente.
Ci? che hai scritto corrisponde al mio modo di pensare. Aborro la violenza, ma se necessario mi difendo.
Claudio
-
07-07-05, 15:49 #44
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 723
Thanked: 0roberto un grande grazie x la tua riflessione
left
-
07-07-05, 17:45 #45
- Data Registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 24,937
Thanked: 0
Originariamente Scritto da buasaard
Claudio, vivo a Bologna.Dove di sere non si esce piu'. Il centro e' dei delinquenti, e i locali chiusi. E tutti i giorni succede qualcosa. Vivo in una citta' , che come tutte le citta' ha un tasso di delinquenza alta. Di giorno scippi e rapine. Non ci mancano. Si vive con la paura di scippi e portare la borsa solo come optional sai che bello? Si perche' i soldi te li sogni di portarli in borsa. Vivo .........a occhi ben aperti e non con l'utopia di essere in paradiso terrestre.
-
07-07-05, 17:51 #46
- Data Registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 24,937
Thanked: 0Sergiostefano, dato che ho una profumeria , ti dico solo questo. In una sportina della spesa normalissima, la prima volta che sono stata "visitata" dai ladri, mi hanno portato via solo trenta milioni delle vecchie lire. Hanno scelto gli estratti di profumi. Avevo una vetrinetta piena. Pensa che festa che gli avrei fatto se li avessi incrociati nel mio negozio!!!!!!!
-
07-07-05, 17:54 #47
- Data Registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 24,937
Thanked: 0Detto questo, non ho armi e solo il pensiero di possederne una mi fa tremare le gambe. Diciamo che teoricamente chissa' che farei...........praticamente abbaio e non mordo.
-
07-07-05, 18:07 #48
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 1,687
Thanked: 4Io proporrei invece u n'altra soluzione + semplice all'uso delle armi, che dovrebbero essere l'ultimissima risorsa. Inaspriamo una volta x tutte le leggi x chi ruba o ammazza. Mi sembra che ultimamente invece si è andati nel senso opposto, ed infatti molti galeotti sono fuori subito il giorno dopo. Questo ha determinato una sorta di salvacondotto x chi ruba o compie altri reati. Giusto 5 anni fa di questi tempi mi rubarono l'auto di notte entrando nel box. X puro caso sono stati intercettati dalla polizia, inseguiti si sono schiantati sulla cuspide del guard rail. Risultato: auto (con cambioautom.) distrutta, ladri (2 albanesi 17 - 22 anni) incolumi, io che ho dovuto stare x circa 20 giorni senza auto e ho dovuto peregrniare fra concessionarie x trovarne una subito e ben 3 commissariati x il dissequestro di quella rubata e distrutta. Finale della storia: al processo dei 2 ladriscopro che il + giovane era già scappato 6 volte dai centri di assistenza!!! e che in carcere gli facevano imparare lavori di falegnameria forse x istruirli su come aprire meglio le porte delle case!!! Grazie legislatori
Paolo
-
07-07-05, 21:05 #49
per sibilla:
30.000.000 nel 199?sai potrebbe essere una cifra di allora
cmq ti parlo per epereinza vissuta
tra 1992 e 1996 mi occupavo della sicurezza del trasporto merci (sistemi di localizzazione)
fenomeno molto preocccupante e molto incisivo in italia
ebbene ...tutte le volte che preparavo le relazioni tecniche
per stabilire se i sistemi di sicurezza installati sui camion dopo che erano stati rinvenuti avessero fatto il loro dovere e/o quandoavevano trasmesso gli allarmi criptati alle sale operative
(camion ovviamente vuoti)....un buon 80 % di essi portava merce di valore (autoradio)(alimentari)(preziosi)
quindi beni facilmente vendibili....pratici nel trasporto
non rubavano certamente automezzi dove al loro interno potevano avere un carico di fazzolettini Tempo
o rotoli di carta Igienica
per cui ti ribadisco che rubano dove sanno che possono avere un bottino proficuo
e non per un cellulare /o altro
ci sono stati casi in quel periodo in cui gli autisti che non si fermavano ai loro tentativi di speronamento
sono stati presi a fucilate (e non hanno potuto difendersi)
basta osservare il mezzo del monopolio di stato per la distribuzione delle sigarette:
cabina doppia blindata con autista separato da passeggero e collegato via radio con 113
sai quanti gioiellieri sono stati uccisi ,senza ragione , dopo essere stati derubati ,e massacrati di botte?
chiedi a loro se avessero avuto una pistola cosa ci avrebbero fatto!?
non e bello non poter difendersi ed avere un proprio caro (genitore o figlio )
in un obitorio per una decina di milioni di merce
oggi non pratico piu questa attivita per ragioni personali ...ma vivendo
in 2 citta letterlamete opposte per cultura e abitudini ti posso dire
che l'esasperazione di questi episodi è sicuramente imputabile a gente o ladri improvvisati che si cimentano a fare cio
perche sanno che il Nostro Stato è molto clemente
non sono per la pistola o contro ...(pur avendo avuto la possibilita di averla nei periodi in cui venivo nominato dalla procura come tecnico ausiliarioesterno) ..ma se e passata la legge e fondamentale
il punto ...e un grande passo
aggiungo solo che un delinquentecon una pistola davanti a seRidimensiona di Molto la sua Aggressivita! Credimi
non ci saranno piu tabaccai o gioielleri che dopo essere stati terrorizzati da una rapinanon saranno piu Indagati parte dei Pm per eccesiva difesa
auguri per la tua attivita
ciao,sergio
Edited by: sergiostefano
-
08-07-05, 01:46 #50
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 27,627
Thanked: 50
Originariamente Scritto da Butterfly*
Ilaria,
nessuno dice che non deve essere giusta la legittima difesa. Il caso
che fai tu e' un lampante caso di legittima difesa e non c'e' nemmeno
bisogno che sia involontario, hai tutto il diritto legale di sparare a
qualcuno che mette in pericolo la vita di una persona a te cara.
Quello che io contesto e' l'utilita' di girare armati, anzi io sostengo
che sia piu' pericoloso perche' una volta che tutti giriamo armati, il
ladro prima ti spara e poi ti deruba quando sei gia' morto. E lui ha il
vantaggio dell'effetto sorpresa....
Comunque noto che la gente non considera mai il rovescio della
medaglia. Dimentica sempre come dice Ivaldo che dall'altra parte della
canna potrebbe esserci una persona onesta che viene ammazzata da
qualcuno che poi rivendica strumentalmente la legittima difesa....
Edited by: buasaardClaudio
-
08-07-05, 01:53 #51
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 27,627
Thanked: 50Scusa Sergio,
ma come e' possibile che non venga indagato un gioielliere che uccide
una persona che e' entrata nel suo negozio? Dovra' pur dimostrare che
la persona morta nel locale era un ladro e non il tizio che gli ha
rubato la fidanzata.
Voglio dire : con questo discorso un gioielliere potrebbe ammazzare
impunemente chiunque , metterlo nel suo negozio con una pistola in mano
e dire che era entrato per rapinarlo.
Ci saranno pur delle indagini per verificare che cio' che afferma e' vero....
Claudio
-
08-07-05, 02:12 #52
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 27,627
Thanked: 50Comunque ogni volta che si apre una discussione del genere io resto allibito. A me sembra di vivere su un pianeta diverso.
Leggo di paura ad uscire di casa, di ladri che stanno in ogni angolo
della citta', di stupratori e rapinatori che agiscono in continuazione.
Francamente a Roma non mi sembra che ci sia tutta sta paura, l'ultimo
scippo di cui ho notizia certa (e non tramite i media) risale a 25 anni
fa.
Forse dovete domandarvi cosa c'e' che non va a Torino, Bologna, Milano ....
Che devo dire è Grazie Roma...
Claudio
-
08-07-05, 02:49 #53
- Data Registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 24,937
Thanked: 0e si si GRAZIE ROMA!!
-
08-07-05, 02:50 #54
- Data Registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 24,937
Thanked: 0
Grazie Sergiostefano
-
08-07-05, 10:31 #55
Claudio
se ricordi recentemente circa 6 mesi fa nell'interland Milanese
capito un episodio spiacevole mi pare che si trattatese di un tabaccaio o gioielliere che sparo ai ladri e li mise in fuga
ci fu poi anche una manifestazione a favore di questo commerciante da p?arte della categoria alla quale apparteneva
ricorderai che ne parlo can. 5
bene dissero allora che e stato indagato (poi prosciolto )
da eccessiva difesa
ci sono tanti casi che non sono stati mai riportati dai media quotidinamanente
roma non mi risulta che abbia questi episodi
e poi mi insegni benissimo che dipende molto dalle zone della citta stessa
una zona come quella dei parioli (ad alta concetrazione di ambasciate ,corpi diplomatici,o organi di stato) e piu vigilata da una zona periferica come quella del s.giovanni
ciao
Edited by: sergiostefano
-
08-07-05, 10:40 #56
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 27,627
Thanked: 50Io non abito ai Parioli Sergio, abito in una zona estremamente
periferica, i quartieri che sono vicini a me sono Quarticciolo,
Centocelle, Villa Gordiani. Che non sono propriamente quartieri
signorili...
Eppure la sera nessuno ha questo gran timore ad uscire di casa,
20-25 anni fa si che c'era paura ad uscire la sera, nel palazzo
di fronte a quello di mia madre come si dice : "il piu' onesto aveva
ucciso padre e madre per andare alla gita degli orfanelli",
ma ora nessuno si pone il problema di uscire di casa la sera, almeno
che io sappia. Certo ci sono un paio di zone "malfamate" come il
Laurentino 38 e Corviale , ma guarda caso sono due zone fatte di
palazzoni, il Laurentino 38 ha un solo ingresso, quindi proprio un
ghetto. Pero' anche li non credo che gli abitanti si barrichino in
casa....
Per quanto riguarda l'episodio che citi, come dici anche tu e' stato
assolto, e allora qual'e' il problema? Bastava che lo Stato si facesse
carico delle spese processuali e dell'avvocato (non l'avvocato
d'ufficio) in questi casi e si era risolto il problema.
Claudio
-
08-07-05, 10:59 #57
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 2,193
Thanked: 0
E' facile rispondere così pensando solo... vivere il fatto è invece completamente diverso.
Prima del mio incidente lavoravo in gioielleria e il 13 febbraio, col negozio piuttosto gremito di gente,mi sono ritrovata un'uomo con bandana (sembrava una scena western) e con una pistola puntata al mio fianco dx... la mia reazione? Paura in primis, non più padrona delle mie azioni immediatamente dopo. Ho aperto la cassa, gli ho dato i soldi e ciò che era sul bancone... la gente? Non ha reagito, ha fatto finta di nulla. Se avessi avuto un'arma non so sel'avrei usata, non credo, e poi in quella situazione mi sarebbe stato impossibile, e se lo avesse fatto la mia collega avrebbe messo a rischio solamenteme.
Una cosa posso dire (o almeno pensodi poterlo fare), dopo... gli avrei sparato alle gambe x non farlo scappare... ma solo dopo... sono una vigliacca? Forse...
SilviaEdited by: soleviolaSilvia
Link
-------------------------
Anche se i sogni finiscono all’alba ci sono favole che dentro di noi vivono per sempre.
-
08-07-05, 11:00 #58
Fino a tre anni fa abitavo in una cascina vicino Piacenza isolato nella campagna, come porta di ingresso avevo una porta a vetri ad una mandata,mi sono entrati in casa i ladri 3 volte in pieno giorno,entravano ed uscivano a mani vuote, non sono piu venuti,pero stranamente hanno continuato ad andare da quelli con le porte blindate,da tre anni abito in una villeta ho sempre le porte aperte anche quando non sono in casa,porta del garage spalancata, finestre aperte, in estate logico,in paese rubano nelle villete da me non vengono perche?Forse perche nessuno della mia famiglia porta gioielli,orologi d'oro,viaggia in suv,il ladro puo essere albanese,rumeno o quello che volete, ma ricordatevi che chi li manda sta vicino a voi e vi conosce,per i gioelieri la cosa è diversa,sono assicurati,ma siccome è piu la merce che hanno non dichiarata che quella in fattura allora sparano,se cosi non fosse perche fare resistenza al furto rischiandola propia vita se l'assicurazione ti rinborsa il danno?Ho avuto un bar per 5 anni avevo assicurato l'incasso se fossero venuti i ladri gli avrei dato anche la cassa non solo i soldi
tengo a precisare che nel mio bar a volte vi erano piu di 50 excomunitari,mai mancato niente,anzi erano loro che mi dicevano chi tenere sott'occhio per evitare furti
"Comunque è vero, sono comunista. Non dimentico mai la Bibbia e il Vangelo. E non dimentico mai quello che ha scritto Marx." (Don Gallo)
-
08-07-05, 11:04 #59
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 2,193
Thanked: 0
SIBILLA MA SEI SICURA DI VIVERE A BOLONA? LA SERA NON SI ESCE? I LOCALI SONO CHIUSI? OK X GLI SCIPPI, MA NON SONO UNA REGOLA! E DIRE CHE LA FUNIVIA SI TROVA VICINO ALLO STADIO... MA CHE ZONE FREQUENTI???
SilviaSilvia
Link
-------------------------
Anche se i sogni finiscono all’alba ci sono favole che dentro di noi vivono per sempre.
-
08-07-05, 11:10 #60
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 27,627
Thanked: 50Silvia,
se tu avessi avuto una pistola probabilmente saresti morta. Perche' se
i gioiellieri cominciano ad usarla, i ladri sparano appena entrati e
poi ripuliscono la gioielleria....
Ovviamente ce ne saranno di meno, ma quei pochi saranno estremamente feroci...
Ivaldo,
non e' cosi' semplice. Un bar e' diverso ma i gioiellieri fanno fatica
a trovare l'assicurazione, e se la trovano pagano cifre esorbitanti
perche' hanno un alto rischio e le compagnie assicuratrici stai
tranquillo che non sono fesse. Quello che rubano i gioiellieri
disonesti, li fanno pagare a quelli onesti.
Comunque so che non sono tutti assicurati per l'alto premio che devono
pagare e poi anche secondo la zona, alcune zone probabilmente gli
assicuratori non le coprono.
Comunque posso confessarvi una cosa? Se i gioiellieri trovassero un
altro lavoro io ne sarei felicissimo : i diamanti fomentano guerre e
uccisioni, l'estrazione dell'oro e' una delle attivita' piu' inquinanti
che esista....
Claudio
-
Informazioni Discussione
Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)
Ciao a tutti, sono nuova nel forum e volevo un parere. Ho un emiparesi sx dalla nascita e il 7 maggio ho il primo rinnovo patente con la commissione medica. I documenti che mi hanno richiesto sono:...
Caso particolare rinnovo permesso...