Tweet |
Discussione: PATENTE AS
-
01-08-05, 02:47 #21
- Data Registrazione
- Jul 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 11
Thanked: 0Mi correggo: gli adattamenti vanno sulla sinistra del manubio, scusa.
-
-
01-08-05, 04:45 #22
- Data Registrazione
- Jul 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 11
Thanked: 0OPS intendevo freno e comando gas sulla sinistra, scusa
-
01-08-05, 15:28 #23
- Data Registrazione
- Jul 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 10
Thanked: 0Ciao a tutti.....per prima rispondo a NIKYLO,con il tuo problema(che ?
anche il mio)puoi guidare moto con cambio meccanico lato sx.Per quanto
riguarda la modifica del freno io utilizzo una pompa freno
appositamente costruita dalla DISCACCIATI BRAKE SISTEM che si aziona
con il pollice sx,ci sono pero due problemi:il primo che per collaudare
la modifica ci vuole il nulla osta della casa costruttrice ed averlo
non è facile anzi.....
la GUZZI e APRILIA (tutte e due del gruppo Piaggio)sono disponibili a
concederlo,YAMAHA e restia a darlo(io sono l'unico ad averlo,per
conoscenze dirette dell ufficio tecnico,pero non e detto che non ne
danno più),la DUCATI invece sono molto disponibili e professionali in
particolare il Sig. Rubbini dell ufficio omologazioni,in un mese a
Novara abbiamo collaudato un DUCATI 888(la mia) e un Multistrada 1000
di un signore di Firenze che ora non ricordo il nome,in più Ducati
allestisce direttamente in stabilimento un "ST4"con modifica freno post
al manubrio,inversione da dx a sx del cambio e cavalletto laterale
elettrico,tutto in base ai problemi del cliente,anche SUZUKI a dato un
nulla osta per un GS 500.IL secondo problema se cosi si puo dire è che
non su tutte le moto si puo montare il freno al manubrio per una
questione di spazio,il dispositivo non è per niente ingombrante ma
certe moto sono troppo compatte,bisogna scegliere il proprio mezzo con
cura.Per quanto riguarda NIK66 non penso ci siano problemi,si
sposta il gas a sx con relativo devio luci e se è uno scooter si mette
un freno post a pedale,al limite di passo il numero di cell di un
ragazzo con il tuo stesso problema,lui e gia motorizzato con una Guzzi
1000 automatica un po vecchiotta ma bella.
-
02-08-05, 10:03 #24
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 3
Thanked: 0
Originariamente Scritto da Roby44
io ho daytona triumph scarenato, e modificato come lo speed,dovrei chiedere il nulla osta alla triumph, ci prover? subito. per quanto riguarda la pompa freno, mi dai ulteriori info? dove acquistarla costi, e se vuoi mi mandi una foto della tua montata? te ne sarei infinitamente grato. ciao
Nik
ps il mio indirizzo è : nikylo@tiscali.it oppure nikylo@aliceposta.it
-
11-08-05, 03:33 #25
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 4
Thanked: 0
SALVE A TUTTI.
MI CHIAMO VALENTINO E SONO DI CERIALE SV.
SONO AMPUTATO AL BRACCIO SX E TUTTORA GUIDO UNO SCOOTER ..
VI CHIEDO DI INDIRIZZARMI SIA NELLE LEGGI E SIA NEI ADATTAMENTI E MOTO CHE POSSA GUIDARE.
INSOMMA DATEMI LE INFORMAZIONI PER CUI IO POSSA LOTTARE E PRENDERE LA A.
VI PREMETTO CHE PRIMA DEL TRAUMA IO AVEVO LA A..
CONSEGUENTEMENTE MI E' STATA TOLTA.
SONO DISPOSTO CON GRANDE PIACERE A VIAGGIARE PER CONOSCERE AMICI CON STESSI PROBLEMI O SOGNI DA REALIZZARE..
CHI CI SIA RIUSCITO ,CON GRANDISSIMA STIMA DA PARTE MIA A COLLASUDARE O COSTRUIRE O PRENDERE LA AS NE SAREI LIETO SE POTESSE AIUTARMI NEL COMPITO.
SE RIUSCIAMO A PROGRAMMARE UNA GIORNATA CON QUESTE PERSONE CHE CI ILLUMINANO, SICURAMENTE ALTRI RAGAZZI SI RIUNISCONO CON ME'.
GRAZIE A TUTTI VOI.
MagicoVale
-
12-08-05, 02:01 #26
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 21
Thanked: 0
La direttiva a cui devi fare riferimento, come è stato più volte ripetuto, è quella del Comitato Tecnico Prot. N? 2852M334 del 1? luglio 2004. E' fondamentale per? sapere esattamente sapere il tuo tipo di amputazione se di braccio o di avambraccio perchè le cose cambiano.
Per la minorazione a sinistra di braccio la direttiva dice:
1) Guidare con la protesi (codice 03.01)
2) Cambio automatico (codice 10.02)
3) Dispositivi di controllo utilizzabili senza lasciare il manubrio con la mano destra (codice 44.07 + 90.02)
Non ho lo scanner. Se vuoi che ti invii la direttiva per posta non hai che da lasciarmi l'indirizzo e lo far? volentieri fabiozamponi@yahoo.it .
-
12-08-05, 03:53 #27
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 4
Thanked: 0
GRAZIE.
valentinodemaio@libero.itMagicoVale
-
14-09-05, 10:10 #28
- Data Registrazione
- Jul 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 11
Thanked: 0UP
-
10-11-05, 05:03 #29
- Data Registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 2
Thanked: 0
Ciao a tutti, riporto a galla questa discussione perchè anche io avrei un quesito da porre:
ho decisodi prendere la patente AS, ho già fatto la visita medica presso la Commissione Medica e sono risultato idoneo al conseguimento della patente previa modifica alla moto in mio possesso, avendo un problema alla mano destra non riesco ad utilizzare la leva del freno anteriore...l'ing. che ha seguito la pratica mi ha detto chele possibilit? sono due:installare una seconda leva sotto a quella della frizione oppure un sistema ABS che azioni contemporaneamente (tramite il pedale del freno posteriore) entrambi i freni.
Ora io mi sono informato, sia presso l'officina che esegue tutti i lavori di adattamento sia presso la Guido Simplex, ma non esistono ancora modifiche di questo tipo...addirittura la Guido Simplex mi ha detto di aspettare fino al prossimo anno che forse riescono a omologare qualcosa
Io ho trovato un officina qui in zona che forse riesce a fare il lavoro artigianalmente ma poi subentra il problema della omologazione...
Se voi riuscite a cavarci un ragno dal buco
-
10-11-05, 07:23 #30
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 1,564
Thanked: 0
DEVI TROVARE UN'OFFICINA CHE CONOSCE UN INGEGNERE DELLA MOTORIZZAZIONE.l\'impossibile non esiste.Ogni esperienza serve.Mostriamo orgoglio e dignita\',sempre!
-
15-11-05, 17:25 #31
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 3
Thanked: 0Originariamente Scritto da Manu2
ciao
Nik
-
17-11-05, 03:02 #32
- Data Registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 2
Thanked: 0Ho trovato, presso la motorizzazione, un Ing. che è disposto a omologare le modifiche...non basta quello?
-
17-11-05, 03:07 #33
- Data Registrazione
- Oct 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 237
Thanked: 0up..
Paolo_70
-
20-03-07, 11:00 #34
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 3
Thanked: 0
ciao a tutti sono mancato per un p? di tempo per motivi di lavoro (u.s.a.) io sono riuscito, tramite la guidosimplex, a far omologare alla mia hornet 600 la famosa frenata bilanciata comandata dalla mano dx. La parte più difficile del lavoro è farsi rilasciare il nullaosta dalla casa costruttrice, ottenuto quello la moto viene omologata immediatamente...
non mollate maimarco
-
19-07-07, 14:55 #35
- Data Registrazione
- Jul 2007
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 1
Thanked: 0Salve a tutti mi chiamo david ed abito in provincia di Firenze, stamane sono stato in commissine medica per le patenti speciali ed ho oottenuto il certificato tanto atteso per poter conseguire la patente A!!!
La mia situazione è un'amputazione al terzo medi inf. dell'arto sx, e sorpresa sul certificato no mi hanno specificato i tipi di adattamento, lasciando a me la scelta, questo credo sia avvenuto perchè li ho messi al corrente della realtà Disabyke, che loro già conoscevano, e per aver superato la prova di Lindemburg, praticamente una statica sulla protesi da fermo. Adesso devo solo troare la moto, adattarla ed andare a passare l'esame pratico. Insisteet che piano piano il sistema lo cambiamo!!!
-
Informazioni Discussione
Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)
Salve, oggi vi scrivo perchè ho fatto l'ultimo intervento a Gennaio 2021, grazie a quest'ultima operazione, riesco a guidare la macchina senza alcun tipo di limitazione. Siccome la mia patente scade...
Domanda per passaggio patente b...