Tweet |
Discussione: Che tristezza
-
15-06-05, 05:19 #1
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 392
Thanked: 0Giorni fa sono stata a scuola per ritirare un documento e nel cortile c'era un bambino disabile (nel cortile orario scolastico) sulla carrozzella a cui avevano dato un rastrello in mano e tutto storto cercava di rastrellare, l'insegnante girava attorno a lui con molta indifferenza in attesa della chiusura........ è vergognoso, ingiusto non trovo termini appropriati per questo episodio!!!! Purtroppo non ho avuto il coraggio di dirle nulla, sono rimasta pietrificata ....... e tanta sofferenza ..........
Avanti sempre avanti! viviamo con lo sguardo volto al futuro, non soffermiamoci sul passato. Avanzare sempre questa è l\'essenza della vita!!! rosi
-
-
15-06-05, 06:19 #2
Ma dai non traiamo giudizi affrettati! Forse l'insegnante cercava di metterlo a proprio agio facendogli fare le cose che facevano gli altri!!!
Per farlo sentire intergato, "normale"
Nel mio ufficiosi fa a turno il caff?, io ho preteso di farlo anche io e quando è il mio turno lo faccio e lo porto a tutti i colleghi!
Dalla sedia a rotelle!!!
Allara se tu entrassi in ufficio diresti che mi obbligano a fare cose che non potrei fare?? E no!! Se devo essere uguale faccio anche il caff?!!!
-
15-06-05, 06:20 #3
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 392
Thanked: 0No vedi il problema è che in cortile c'era solo lui gli altri erano in classe a fare la lezione.
Avanti sempre avanti! viviamo con lo sguardo volto al futuro, non soffermiamoci sul passato. Avanzare sempre questa è l\'essenza della vita!!! rosi
-
15-06-05, 07:33 #4
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 5,143
Thanked: 1Devo dire che mi urta un p? come racconti l'episodio.....quel "tutto
storto" e quella "tanta sofferenza" mi richiamano i giudizi pietistici di
una certa Giulia81....non è che sei proprio tu?
Per quanto riguarda l'episodio ci sono mille ragioni per cui quel
bambino poteva trovarsi l? nel cortile a scavare la terra con un
rastrellino, e queste ragioni non sono necessariamente di esclusione
dalla classe e dai compagni....per esempio stava facendo un lavoro
particolare con l'insegnate di sostegno che aveva pensato di
spiegargli delle cose facendogliele fare anche praticamente (scavare
la terra con un rastrellino per spiegare come si semina ecc). A volte
alcuni bambini hanno delle difficolt? nel pensiero astratto. Oppure si
era semplicemente stancato di stare in classe,perchè l'insegnate
stava spiegando ai compagni cose che, purtroppo, lui non era in
grado di seguire e, piuttosto che stare in classe a girarsi i pollici,
l'insegnate di sostegno ha pensato di farlo uscire in cortile in attesa
che i compagni lo raggiungessero.....molti bambini disabili hanno
periodi di concentrazione minori dei loro compagni, ma nell'arco di
una giornata ci sono migliaia di momenti in cui è possibile includere
un bambino, anche con gravi difficolt?, nel gruppo classe.
-
15-06-05, 07:34 #5
Scusa non voglio insistere!!! Mia moglie fa l'insegnante da 30 anni e mia figlia è insegnante di sostegno. Se un bambino ha dei problemi, si cerca di capire cosa gli piace fare, cosa lo attira, cosa gli interessa? Non credo che per pulire il giardino abbiano scelto proprio il ragazzino disabile!!!
-
15-06-05, 07:44 #6
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 1,749
Thanked: 0
ma dai.. anche io concordo con Paoletto51 e Chiara....
sei sicura di come riporti la cosa? e poi scusami.. ma se ti ha colpito tanto perchè sei stata zitta?
potevi chiedere... non c'è niente di male...
fabiana
mamma di diletta,diana e daniela
-
15-06-05, 09:29 #7
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 392
Thanked: 0
Paolo, allora non mi sono spiegata, quel ragazzino non era a pulire il giardino ma a fare un bel tubo di niente solo nel giardino con l'insegnante che non si curava nemmeno della postura scorretta che aveva, perchè l'insegnante non lo guardava nemmeno, guarda che anch'io ho un figlio disabile ed un insegnante eccezionale, ma non sono tutte uguali.......vedi FAIR il "tutto storto" non era offensivo anche mio figlio se non correggi la sua postura è sempre tutto storto non è un offesa è la realt?, intanto l'insegnante poteva correggere la sua postura, e la sofferenza c'è in me perchè purtroppo la realt? scolastica è una schifezza non c'è personale qualificato, ce ne sarebbero di cose da far fare, a te Fabiana dico che sono stata zitta perchè quella situazione (ripeto) mi ha fatto male non esiste che questi bambini vengano allontanati dalla classe è come se fosse stato mio figlio, qui non c'è da fare polemiche su come ho detto la cosa o se mi esprimo come non vi piace, il fatto è che io per mio figlio non voglio questo i bambini devono essere seguiti dall'insegnante che (COME DICE PAOLO) deve capire cosa gli piace fare, cosa lo attira deve catturare il suo interesse, non dargli un rastrello in mano così sta buono e aspettare che arrivi sua madre per portarlo a scuola, io credo che nessuno porti i prorpi figli disabili a scuola tanto per portarli.Avanti sempre avanti! viviamo con lo sguardo volto al futuro, non soffermiamoci sul passato. Avanzare sempre questa è l\'essenza della vita!!! rosi
-
15-06-05, 09:44 #8
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 9
Thanked: 0
Eddai Renge,
il fatto che a te non piacerebbe che tuo figlio rastrellasse il giardino, non significa che quel ragazzino non sia seguito al meglio! Concordo con Chiara quando dice che possono esserci mille ragioni a noi sconosciute... magari in quel momento quel ragazzino aveva proprio bisogno di trastullarsi in quel modo. Pure io l'altro giorno sono passata davanti alla scuola di mia figlia, i bambini erano in cortile perchè c'era l'intervallo: ho visto mia figliaFrancesca sdraiata per terra, mentre gli altri giocavano a rincorrersi! Credi mi abbia fatto piacere vederla così? Certo che no, per? so che Francesca ha bisogno anche di questi momenti, di questi atti... per ricaricare le pile e stare bene a scuola: non è un soldatino,ma una bambina con ritardo mentale e con labilit? attentiva...
... guardare la vita in faccia, sempre.
Guardare la vita in faccia e conoscerla per quello che è al fine.
Conoscerla, amarla, per quello che è, e poi metterla da parte...
(Virginia Woolf)
-
15-06-05, 10:07 #9
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 5,143
Thanked: 1Milena ciaoo!!! Ma quant'? cresciuta e si è fatta bella Francesca!
Renge...guarda che io ti capisco....e non sai quanto (purtroppo)!
Scusa per le osservazioni che ho fatto sul "tutto storto" ma mi
avevi ricordato una persona che, nel vecchio forum, parlava così per
"provocare"....
Forse proprio perchè io sono un panzer....ed a scuola di mio figlio lo
sanno....per? non mi sarei stata zitta, mi sarei avvicinata
all'insegnate ed avrei chiesto come mai il bambino era in quelle
condizioni. Forse perchè spero che qualche altro genitore agisca
come me in mia assenza, e credo che se lo facessero tutti
difficilmente succederebbe che un insegnate trascuri il proprio
alunno. Poi, magari, scoprivi che era stato proprio il bambino a voler
uscire dalla classe....magari aveva piantato qualche capriccio ed è
per questo che l'insegnate ti sembrava indifferente...era
l'atteggiamento che usava con l'alunno in attesa che passassero i
bollori (se penso che, ogni tanto, lo uso anche io con mio
figlio....chissò che pensa la gente vedendomi...che sono una madre
snaturata....si, lo pensa spesso...).
Io credo che chiedere non faccia mai male....per esempio se ti capita
d'incontrare la mamma di quel bambino all'uscita di scuola puoi
raccontarle l'episodio e chiedere cosa è successo....sar? un ottima
informazione da passare a quella mamma e potrai toglierti qualche
dubbio...
-
15-06-05, 10:13 #10
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 9
Thanked: 0
Originariamente Scritto da fair
Grazie, Chiara!
Finalmente, grazie al nuovo forum, mi sono potuta riregistrare con il mio nome vero e non più millina! Io vi leggo sempre con piacere a tutti!
Milena... guardare la vita in faccia, sempre.
Guardare la vita in faccia e conoscerla per quello che è al fine.
Conoscerla, amarla, per quello che è, e poi metterla da parte...
(Virginia Woolf)
-
15-06-05, 10:16 #11
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 392
Thanked: 0
......e va beh pensatela come volete io non sono di questo parere, anche il mio sta perterra ma la sua insegnante è li con lui che gioca o gli parla, insomma perchè non dovrebbe esserci un'insegnante che non pu? importarle nulla di come sta un figlio e che è li giusto perchè la sua graduatoria glielo impone? Io credo che non tutti facciano il loro lavoro per passione e questa vi assicuro che dopo un'ora che sono scesa era ancora li appoggiata al muro ed il bambino con il rastrello in mano, tra l'altro lo conosco pure e parla per cui stai li leggigli un libro raccontagli qualcosa dai ragazzi non fate polemiche su quello che ho detto, purtroppo nella realt? scolastica dei nostri figli c'è anche questo il menefreghismo!!!!!
Non sto criticando le insegnanti, per fortuna ce ne sono di stupende,quella di mio figliodopo la scuola viene ad aiutarmi perchè gli piace farlo, perchè capisce la situazione, ma ci sono anche quelle che non hanno voglia, pazienza, amore e sensibilit?, ci vogliono insegnanti specializzate che scelgono di lavorare con i disabili per passione, invece (purtroppo) abbiamo per la maggior parte, insegnanti che accettano il sostegno per la graduatoria, è così.Avanti sempre avanti! viviamo con lo sguardo volto al futuro, non soffermiamoci sul passato. Avanzare sempre questa è l\'essenza della vita!!! rosi
-
15-06-05, 10:23 #12
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 392
Thanked: 0
Fair hai ragione e non sai come mi sono pentita di averle chiesto nulla, ma mi credi che mi ha fatto male? Continuavo a ripetermi che non esisteva una cosa del genere, ho anche parlato con il bimbo ma lei era indifferente anche con me o era una supplente o boh!!! Comunque.......................................... .. è così credetemi, esiste anche questo!!!!!
Di sicuro se si presenter? un'altra occasione non star? zitta!!!!!Avanti sempre avanti! viviamo con lo sguardo volto al futuro, non soffermiamoci sul passato. Avanzare sempre questa è l\'essenza della vita!!! rosi
-
15-06-05, 10:26 #13
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 9
Thanked: 0Originariamente Scritto da renge
Speriamo non si ripresenti!... guardare la vita in faccia, sempre.
Guardare la vita in faccia e conoscerla per quello che è al fine.
Conoscerla, amarla, per quello che è, e poi metterla da parte...
(Virginia Woolf)
-
15-06-05, 10:47 #14
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 5,143
Thanked: 1Renge, raccontalo alla mamma. E se dovessi scoprire che è come
pensi tu falle presente che quell'insegnate ha commesso un abuso
che dev'essere segnalato ai sensi della C.M. n.53 del 15/6/88 che
dichiara l'illegittimit? dell'uscita dalla classe di un alunno con
disabilit? se non previsto nel PEI.
-
15-06-05, 10:56 #15
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 196
Thanked: 0
Sono arrivato anch'io... carino il nuovo locale!
Mile... Francesca è proprio carina...
baciotti
-
15-06-05, 11:09 #16
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 805
Thanked: 0
COME E' DIFFICILE CAPIRE!
meno male che c' il forum x imparare.
grazie a tutti
robilun* * * * * * * * robilun
Mai dire “NO” prima
-
15-06-05, 11:34 #17
Renge, non arrabbiarti!!! Hai ragione non tutte le insegnanti sono sensibili e premurose come quella di tuo figlio! Allora, ascoltami: visto che tu conosci il ragazzo e ci hai anche parlato, parlane con la mamma, state allerta tutte e due; controllate a turno e se dovesse ripetersi la situazione
Tu ti avvicini e dici a quella deficente: ma non vede il bambino in che posizione st??? Se fosse suo figlio lo lascerebbe stare così??? Dille che il suo stipendio lo paghiamo noi con le tasse e che pretendi che lei faccia il suo dovere. Chiaro?!? Giusto per chiarezza, per?, non è che facendo l'insegnante di sostegno si guadagnano punti in graduatoria... Mia figlia per seguire i corsi mi è costata, all'epoca 12 milioni!!!
-
15-06-05, 12:02 #18
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 392
Thanked: 0
Grazie per il consiglio ma purtroppo la scuola è finita, come dice Milena speriamo non capiti più,ma se dovesse essere sapr? come comportarmi, lo so che non si guadagnano i punti, ma è anche vero che le insegnanti vengono assegnate in base alla graduatoria, tua figlia sicuramente si è specializzata, le insegnanti di mio figlio fino ad oggi non sono mai state specializzate per il sostegno ma assegnate in base alla graduatoria, anche questa è una cosa disgustosa!!!!!
Grazie a tutti per il sostegno ed i consigli ciao ciaoAvanti sempre avanti! viviamo con lo sguardo volto al futuro, non soffermiamoci sul passato. Avanzare sempre questa è l\'essenza della vita!!! rosi
-
15-06-05, 12:13 #19
Ciao Renge!!!! Ma l'anno prossimo tornera a scuola più aggressiva che mai è ???? Mi raccomando con unghia e denti affilati!
-
15-06-05, 13:10 #20
panzer e trattore, Chiara siamo proprio due anime gemelle. meno male che sono arrivato tardi e ho letto i posts successivi prima di rispondere...
Comunque queste situazioni vanno valutate dal punto di vista del bambino, non dal nostro. A mia figlia piaceva lavare i piatti, qualcuno avrebbe potuto pensare che stavamo sfruttando una ragazza con gravi problemi mentali. Ma come si arrabbiava se qualcuno li lavava al posto suo! Peccato che ora non le piaccia più...
Franco
-
Informazioni Discussione
Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)
Ciao a tutti da anni vado in commissione patenti per il rinnovo e me la rinnovano per periodi sempre minori, tanto che temo che finiranno con non rinnovarmela più. Mi sembra di aver letto che si può...
Se in commissione non rinnovano la...