Tweet |
Risultati da 1 a 20 di 25
Discussione: la quinta dimensione
-
15-06-05, 03:28 #1
La quinta dimensione... ne avete mai sentito parlare? Provate a collegarvi a questo sito http://www.ecplanet.com/canale/scien...a-20/0/0/170/i t/ecplanet.rxdfe poi ditemi cosa ne pensate....
Fabrizio
Quando si sta vivendo, si muore!
-
-
21-06-05, 16:27 #2
-
22-06-05, 01:56 #3
Originariamente Scritto da ilpazzo5
Quindi?Fabrizio
Quando si sta vivendo, si muore!
-
22-06-05, 14:25 #4
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Torino
- Messaggi
- 962
Thanked: 0
Einstein è il mio mito, mi ripeto spesso che mi sarebbe piaciuto scambiare quattro chiacchiere scientifiche con lui...
A prescindere da ciò, se (e dico se perchè non sono sicura di aver capito bene dove vuole arrivare l'articolo da te citato) per quinta dimensione si intende quella che "scappa" dal piano fisico dello spazio-tempo è una cosa teoricamente possibile ma impossibile da sperimentare se ciò che intendiamo fare è fuggire dal nostro tempo per guardare indietro e vedere da esterni noi stessi coinvolti in vicende passate, perchè non è possibile sorpassare la velocit? di propagazione della luce nel vuoto(anche se sarebbe davvero interessante!). E tuttavia un'esperienza del genere si pu? fare se, quando osserviamo stelle distanti anni-luce da noi, pensiamo che ciò che stiamo vedendo è quello che è accaduto anni, decenni, centinaia, migliaia di anni fa...il tempo che la luce ha impiegato per percorrere tutto lo spazio che ci divide da quelle stelle
Per questo non credo ci voglia "fede" per credere in una quinta dimensione, e neanche che bisogna essere mistici...d'altronde l'universo è in espansione, ma che cos'? quel qualcosa entro cui si espande l'universo? E ancora...cosa avviene al centro di un buco nero? I buchi neri sono zone dell'universo in cui spazio e tempo non esistono più...e allora se lo spazio-tempo non c'è più, che cosa c'è?
Ila*<center><font color=MAGENTA><font size=\"2\">Non aetate verum ingenio apiscitur sapientia. (Plauto)</font></font></center>
-
23-06-05, 05:20 #5
come al solito bisogna andarsi a cercare con passione e pazienza le cose che ci interessano !
come sempre ci parlano spesso delle strupidaggini quali reality e minchiate varie per non farci pensare!
si perche' pensare fa male " ai ladri ai mentitori ai guerrafondai ai poteri economici ai finanziatori di imprese fasulle che non fanno altro che rimbecillirci spacciando quello che fanno come progresso !
allora si nascondono le verita' che allargano il pensiero !
la quinta dimensione esiste si eccome e la velocita' della luce non e' che la sua evoluzione ma non e' la velocita' massima a cui si puo' arrivare, questo vale all'interno della terra ma al di fuori della sua atmosfera tutti i parametri conosciuti vengono modificati! la bomba atomica che einstein ha elaborato e' come un nuovo pianeta all'interno della terra che una volta aperto provoca quello che sappiamo!
altrimentiche cosa significherebbe la famosa formula E=mc2 dove l'elemento c significa velocita' della luce al quadrato .
ma ci pensate la velocita' della luce al quadrato!
provate un poco ad immaginare che significa !
ALLORA SI PUO' VIAGGIARE AL DI SOPRA DELLA VELOCITA' DELLA LUCE ! ?
UN SALUTONE!Edited by: ilpazzo5
-
26-06-05, 11:35 #6
nessuno risponde?
-
26-06-05, 11:38 #7
Originariamente Scritto da ilpazzo5
Avranno tutti caldo, oppure saranno a fare il riposino...Fabrizio
Quando si sta vivendo, si muore!
-
26-06-05, 16:12 #8
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Torino
- Messaggi
- 962
Thanked: 0
Pazzo, non è possibile superare la velocit? della luce, che è assunta come limite invalicabile per tutti i corpi, con massa e senza massa. A dimostrarlo è sempre il mio mito Eistein con la teoria della relativit? ristretta
Ila*<center><font color=MAGENTA><font size=\"2\">Non aetate verum ingenio apiscitur sapientia. (Plauto)</font></font></center>
-
26-06-05, 16:27 #9
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 129
Thanked: 0Originariamente Scritto da Butterfly*
ma non è la relativit? generale quella che intendi tu??quella ristretta non è rispetto alla velocit? relativa tra due corpiù..ho dato fisica1 poco fa e mi sembra sia così...ma chissenefrega!!
Il 2005 poi è l'anno della fisica...e adesso lo sa anche la mia sorellina che ha fatto la maturit? adesso..una possibile traccia di tema nella prima prova era riguardante Einstein e l'anniversario della scoperta della relativit? ehehSe FoSse FacIle FAre COsì...PoteRti DIre Già QueLlo Che So...FareBbe FreDdo In Un AttImo Che...PassErà..
-
26-06-05, 16:33 #10
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Torino
- Messaggi
- 962
Thanked: 0Originariamente Scritto da HazE
E ma tanto in Fisica 1 non si tratta la relativit?...purtroppo!Comunque è esattamente lo studio della velocit? relativa tra 2 corpi che ti permette di arrivare a quel risultato...
Originariamente Scritto da HazE
Hehehe sò, ma la tua sorellina non ha scelto il tema scientifico...E poi non ci vuole l'anno della fisica per rispolverare queste cose...se ti piacciono...
Ila*<center><font color=MAGENTA><font size=\"2\">Non aetate verum ingenio apiscitur sapientia. (Plauto)</font></font></center>
-
26-06-05, 16:37 #11
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 129
Thanked: 0
Originariamente Scritto da Butterfly*
si ciccia..l'ho studiata proprio per quell'esame...solo la definizione chiaro...e poi ce l'avevo anche nei biglietini che mi sono portato allo scritto non mi posso sbagliare ehehe!!!
Haoi ragione..se uno è appassionato sa di queste cose
Per? i bigliettini fanno miracoli eheheSe FoSse FacIle FAre COsì...PoteRti DIre Già QueLlo Che So...FareBbe FreDdo In Un AttImo Che...PassErà..
-
26-06-05, 16:45 #12
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Torino
- Messaggi
- 962
Thanked: 0Originariamente Scritto da HazE
Io te l'ho detto tante volte...tu non ti laureerai in ingegneria...bensò in bigliettinologia!E gli aerei cadono!
Ila*<center><font color=MAGENTA><font size=\"2\">Non aetate verum ingenio apiscitur sapientia. (Plauto)</font></font></center>
-
26-06-05, 16:59 #13
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 129
Thanked: 0
Originariamente Scritto da Butterfly*
Senti non è colpa mia se vado agli esami anche senza studiare (con o senza bigliettini ..)e li passo...faccioil visino d'angeloe qualche ammiccamento a qualche brava e studiosa compagna che mi passa il compito e il gioco è fatto ehehe
..e poi non sono bigliettini ma sussidi didattici!!!riassunti e schemi che mi aiutano a studiare!!
Se FoSse FacIle FAre COsì...PoteRti DIre Già QueLlo Che So...FareBbe FreDdo In Un AttImo Che...PassErà..
-
26-06-05, 17:53 #14
CARISSIMA FARFALLINA SCUSA SE MI PERMETTO MA HAI LETTO E CAPITO BENE CIO' CHE HO SCRITTO?
E....ENERGIA = M......MASSA X C2......VELOCITA' DELLA LUCE AL QUADRATO OVVERO 300000KM AL SECONDO AL QUADRATO CAPITO E' LA FORMULA DELL'ENERGIA NUCLEARE!
E L'HA SCRITTA EINSTAIN NON IO
VUOL DIRE CHE PER FAR FUNZIONARE LA BOMBA ATOMICA BISOGNA FAR VIAGGIARE LA MASSA ALLAQUADRATO DELLA VELOCITA' DELLA LUCE E VISTRO CHE LE BOMBE ATOMICHE ESISTONO MI PARE EVIDENTE CHE ESISTE UNA VELOCITA' SUPERIORE A QUELLA DELLA LUCE( SCAMBIOFRA DUE MASSE DI UNIVERSO)
CAPITO? POI CI SAREBBE PURE L'ARGOMETO MATERIA ED ANTIMATERIA MA PENSO CHE AVREMO TEMPO PER PARLARNE!Edited by: ilpazzo5
-
26-06-05, 18:08 #15
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Torino
- Messaggi
- 962
Thanked: 0Originariamente Scritto da ilpazzo5
S? ma il fatto stesso che si pu? osservare l'espansione della perturbazione di una bomba atomica significa che non viaggia certo alla velocit? della luce e ancora meno la supera...e poi pensa...C2 = E / m...cioè per una particella con massa talmente piccola da essere trascurabile C2 dovrebbe essere uguale all'energia...il che significa che dovremmo avere un'energia infinita per far viaggiare la nostra particella anche solo alla velocit? della luce, ma da dati sperimentali si è visto che non è possibile avere energia infinita e perciò...non si pu? superare la velocit? della luce
Ila*<center><font color=MAGENTA><font size=\"2\">Non aetate verum ingenio apiscitur sapientia. (Plauto)</font></font></center>
-
27-06-05, 01:54 #16
Tutto ciò che affermate è relativo ai corpi conosciuti, mentre la quinta dimensione (ammesso che esista)? propria dei corpi "non fisici". D'altro canto lo dicono anche diverse religioni che noi saremo nell'aldil? con corpi, che non sonoquelli fisic attuali.... Edited by: Mr. Bean
Fabrizio
Quando si sta vivendo, si muore!
-
27-06-05, 12:08 #17
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 1,564
Thanked: 0
Dal ?Corriere della Sera? del 31 maggio 2000
Uno degli esperimenti condotti da un??quipe italiana: gli impulsi luminosi hanno viaggiato oltre la barriera dei 300mila chilometri al secondo. ?Abbiamo superato la velocit? della luce?
Due studi aprono scenari da fantascienza: oltrepassato il limite ipotizzato da Einstein
?Il sogno di avvicinarci alla velocit? della luce, anzi di superarla, oggi sembra meno remoto dopo che un altro muro è stato abbattuto a Firenze e a Princeton, negli Stati Uniti. Qui, due esperimenti condotti con tecniche diverse ma uguali nella sostanza, hanno dimostrato che due aspetti caratterizzanti la velocit? della luce possono andare oltre la mitica barriera dei 300.000 chilometri al secondo giudicata invalicabile dal grande Einstein nella sua altrettanta mitica teoria della relativit??
Sempre dal ?Corriere della Sera?:
Oltre il 2000. Se si riuscir? a superare la velocit? della luce si invertir? la ?direzione? del tempo e salter? quindi la divisone tra passato e futuro
-
27-06-05, 12:13 #18
Interessante, Freedoms. Quindi la quinta dimensione non è proprio un'utopia... chi vivr? vedr?
Fabrizio
Quando si sta vivendo, si muore!
-
27-06-05, 13:09 #19
CARISSIMA FARFALLINA SI PUOI OSSERVARE L' EFFETTO DELLA BOMBA ATOMICA MA LA CAUSA E' QUEL C ALLA2? E CIOE' 3000.000KM AL SECONDO AL QUADRATO !
I POST SCRITTI DOPO IL TUO TI RISPONDONO ANCHE SE IN PARTE!
SENTI OGGI RICORRONO I 100 ANNI DELL'ENUNCIAZIONE DI EINSTEIN E IL SITO VIRGILIO .IT GLI DEDICA UN' AMPIO SPAZIO CON MOLTISSIME COSE INTERESSANTI !
PER FAVORE LEGGILO!
UN SALUTONE!
-
27-06-05, 15:52 #20
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Torino
- Messaggi
- 962
Thanked: 0
Pazzo, ho leggiucchito qua e l?, interessante!!
Freedom, mi sono affidata al mio scienziao preferito, se altri sono riusciti con nuovi esperimenti a dimostrare tutto ciò non pu? che essere un passo decisivo per la scienza!
Ila*<center><font color=MAGENTA><font size=\"2\">Non aetate verum ingenio apiscitur sapientia. (Plauto)</font></font></center>
-
Informazioni Discussione
Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)
· GRUETTA SOLLEVA PERSONE “HANDILIFT”, MUNITA DI DISPOSITIVO ANTISCHIACCIAMENTO, MOTORIZZAZIONE ELETTRICA A TENUTA STAGNA (IP 65) E CORREDATA DI IMBRAGATURA LAVABILE - portata 110 KG COD. SPGH...
Vendo gruetta solleva persone...