Tweet |
Discussione: AUGURI A TUTTI I GENITORI CHE
-
02-01-06, 08:43 #21
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 27,627
Thanked: 50
Innanzitutto sono contento anche io di aver equivocato le tue parola
Maria Laura. Siccome nello stesso post parlavi delle difficolta' che
hai con tuo figlio e subito dopo di eutanasia forse abbiamo tratto
conclusioni affrettate, ma il discorso sembrava consequenziale....
Per quanto riguarda il menefreghismo del padre Maria Laura, la
solidarieta' e' ovvia prima di tutto proprio verso Robert a cui manca
la figura paterna anche se da cio' che dici difficilmente se ne
accorgerebbe. Pero' vista la distanza che esiste difficilmente potrebbe
il padre darti aiuti concreti...
Da parte mia penso che avresti tutto il diritto di prenderti degli
svaghi, non sono certo di quelli che pensano che le madri debbano
essere solo sacrificio. Pero' almeno hai dalla tua la fortuna di non
avere problemi economici, anche se mi rendo conto che non e' facile
trovare qualcuno che faccia da baby-sitter a Robert...
Edited by: buasaardClaudio
-
-
02-01-06, 08:59 #22
- Data Registrazione
- Oct 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 19,492
Thanked: 2
-
02-01-06, 09:32 #23
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 5,143
Thanked: 1Originariamente Scritto da paoletto51
Non sono assolutamente d'accordo con quello che hai detto. Un conto è
non farlo pesare al proprio figlio, che certo non ha proprio alcuna
responsabilit? della sua disabilit? o del fatto che richiede enormi sacrifici
da parte di un genitore la sua sssistenza, un conto è non esser liberi di
urlare a squarciagola la propria fatica ed il proprio sfinimento!
Ma che pensi che siamo eroine votate al martirio?
Guarda che io, pur amando alla follia il mio bambino e pur provando un
infinita gioia nello stare con lui, urlo eccome il fatto di non farcela più, il
fatto che la sua assistenza mi ha portato via la salute, il fatto che mi
lascio sopravvivere per garantire a lui una vita di qualit?!
Mai penserei di prendermela con lui...a volte, lo ammetto, nei momenti di
sfinimento me la prendo anche con quel povero cristo di mio marito, che
? morto lasciandomi totalmente sola a gestire qualcosa che sento più
grande di me. Poi mi sento così in colpa, perchè ripenso alla sua
disperazione per la consapevolezza che aveva di lasciarci nei guai....
Ma è successo e la colpa non è proprio di nessuno...o forse è della
sorte...o di chissò chi. E quando si è sfiniti, cavoli, si ha tutto il diritto di
dire parolacce e d'inveire contro chi magari non c'entra nulla!!!
Non permetterti di giudicarci, Paoletto, non lo fare perchè prima dovresti
provare a stare un p? nei nosti panni e solo allora, se reggi (ma ne
dubito) potrtesti parlare!
Tersicore, solo una cosa: forse è solo perchè ho qualche anno di
esperienza in più di te con mio figlio ma ho imparato che la rabbia, la
frustrazione e la sofferenza possono ritornare sotto forma di energia solo
se vengono dirette verso bersagli costruttivi. Per me lo è stato
impegnandomi nell'associazione, per qualcun altro trovando o ritrovando
degli interessi coinvolgenti, oppure nel proprio lavoro che ti offre
l'opportunit? di "staccare" e riappropriati di una vita sociale al di l? del
proprio figlio....
-
02-01-06, 09:38 #24
- Data Registrazione
- Oct 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 19,492
Thanked: 2
-
02-01-06, 09:47 #25
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 27,627
Thanked: 50Paole',
le mamme che non si prendono svaghi non sono da ammirare, sono da
biasimare, perche' pongono a repentaglio la propria salute,
soprattutto mentale e alla fine i danni maggiori li fanno proprio
ai figli...
Quando sali su un aereo, ti dicono che in caso di caduta di
pressurizzazione, prima devono mettere la maschera i genitori e poi i
figli, perche' altrimenti si rischia di non riuscire a metterla ne' a
se stesse ne' ai figli. La stessa cosa vale in questo campo, uno se
vuole fare il bene dei propri figli deve pensare anche a se stessa...
Claudio
-
02-01-06, 10:13 #26
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 5,143
Thanked: 1Sante parole, Claudio...ma per noi genitori ci vuole un p? per
capirlo...purtroppo....
Il fatto è che la cultura e le politiche socioassistenziali in questo non ci
aiutano proprio, tutt'altro!
Sfruttano schifosamente il nostro amore per le nostre creature per
costringerci ad una vita indegna per qualsiasi essere umano.
Mi piace moltissimo l'esempio che hai fatto e, se permetti, lo vorrei usare
come slogan verso tutte quelle persone (medici, amministratori, politici)
che non fanno altro che addossare l'intera assistenza sulle nostre spalle,
lucrando, al coontempo, sulle necessit? dei nostri figli....
Anzi, sai che ti dico? Questo slogan comincio a metterlo sulla petizione
che ho fatto per l'Ospedale Bambin Gesò....? ora di comiinciare ad
abbattere un p? di questa miopia culturale con dei fatti concreti! Grazie!!!
P.S. a proposito, Claudio....non dovresti essere a nanna adesso???
-
02-01-06, 10:16 #27
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 27,627
Thanked: 50Esagerata e' presto...solo 6 ore in avanti sono le 21,20 ora...
Claudio
-
02-01-06, 10:51 #28
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 5,143
Thanked: 1aaaa in avanti!!!
Il fatto è che per queste cose sò negata, sò!
Ma l? f? caldo? State in manica di camice oppure con il maglioncino?
Dai racconta...anche se è decisamente OT
-
02-01-06, 10:56 #29
Allora voglio dire la mia....!
Io sono sola a prendermi cura di mio figlio, visto che anche il padre di Fabri se n'? ito e... a dirla tutta, meglio così!
In questi 20 anni io non mi sono annullata, ho fatto tutto quello che potevo insieme a Fabri, e quello che non potevo fare con lui, ho cercato di farlo da sola o meglio ancora con mia sorella, con delle amiche ecc. Mi sono organizzata, esistono le baby sitter, le badanti, i nonni, e quindi me ne sono andata a Parigi, a Londra, a Tenerife, alle Baleari, al cinema, a trovare amici e tante altre cose, per?.... e qui ci tengo a dirlo, ..... ho lasciato Fabri in "ottime" mani per potermi sentire serena e non in colpa.
Poi ci sono stati dei periodi, come adesso, che non è proprio possibile lasciarlo e, lo dico con tutto il cuore, non ci penso proprio e NON mi pesa, ma scherziamo!
Ricaricarsi è una necessit?, fisica e mentale, ma attenzione, prima di tutto viene Fabri, poi si f? come si pu? e non sempre come si vuole, ed è quello che fanno anche i genitori di qualsiasi bambino.
-
02-01-06, 11:55 #30
- Data Registrazione
- Oct 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 19,492
Thanked: 2
-
02-01-06, 13:29 #31
Paoletto, volevo già dirlo l'altra volta che hai raccontato della tua vicina totalmente dedicata al figlio: il troppo stroppia - si dice così?
L'assistenza non deve togliere tutti gli spazi ai genitori, altrimenti diventa una sorta di malattia o di dipendenza e alla fine tutti pagano.
Una coppia di miei amici extracomunitari ha una bimba veramente gravissima: lui lavora in una ditta, lei lavora a domicilio, trovano l'energia per fare volontariato e sono sereni.
Chi non li conoscenon potrebbe mai immaginare che a casa hanno una situazione cos' difficile.
Forse il segreto è molto semplice: non piangersi addosso e fare del proprio meglio con semplicit? e dignit?.
Quella signora impari se ci riesceFranco
Democrazia per i cinesi, libertà per i tibetani
-
02-01-06, 13:38 #32
Credo di non violre la privacy aggiungendo che proprio oggi sono partiti per un mese di vacanze presso la famiglia in India, portandosi dietro la bambina di 4 anni, gli omogeneizzati a cui è abituata, 15 chili di passeggino speciale e un mucchio impressionante di pannoloni.
Franco
Democrazia per i cinesi, libertà per i tibetani
-
02-01-06, 13:47 #33
Lorena: ......visto che anche il padre di Fabri se n'? ito e... a dirla tutta, meglio così!
Perfettamente d'accordo!Franco
Democrazia per i cinesi, libertà per i tibetani
-
02-01-06, 14:11 #34
- Data Registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 3
Thanked: 0
Buonasera a tutti.
Auguri ai genitori che hanno accettato di esserlo.
-
02-01-06, 14:14 #35
Originariamente Scritto da fair
Fair Io NON mi permetto di giudicare NESSUNO, la mia era semplicemente una costatazione di quello che fa la signora che conosco. Certamente che per dare giudizi bisogna trovarsi nella situazione. Sono sempre stato il primo a dire che per capire una situazione bisogna viverla. Io per fortuna non la vivoma vedo i sacrifici enormi che fa quella persona ed è come se li vivessi in prima persona. Sono contento che le madri che partecipano a questa discussione la pensino diversamente. Come giustamente dice Claudio, l'accostamento nel discorso con l'eutanasia mi è sembrato un tantino fuori luogo. Detto questo, non vorrei che si aprisse un altro "caso Paoletto" per aver detto che qualcuna lo fa senza lamentarsene.
-
02-01-06, 14:42 #36
Auguri anche a te, Tokapi, benvenuto!
Franco
Democrazia per i cinesi, libertà per i tibetani
-
02-01-06, 17:07 #37
- Data Registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 2
Thanked: 0Non voglio fare inutile retorica, ma per noi è stato un privilegio vivere accanto ad una creatura straordinaria come nostro figlio.E' stata un'esperienza dolorosa e straordinaria al tempo stesso, fatta sò di ricoveri in ospedale, di nottate in bianco, di visite, di esami e quant'altro,ma fortunatamente non solo.E' vero, la vita non dovrebbe essere solo sacrificio, ma è anche vero che non per tutti viverla intensamente e con piacere è direttamente proporzionale alle volte in cui si esce a mangiare la pizza o a fare shopping;tutti questi limiti di cui si parla noi non li abbiamo vissuti semplicemente perchè non ce li siamo creati; Matteo è stato con noi al mare, in montagna,e ovunque le sue condizioni lo abbiano permesso;e in tutto questo siamo riusciti a ritagliare degli spazi anche per noi; siamo stati contornati da amici che lo hanno amato e che hanno pianto con noi quando ci ha lasciato e da una famiglia straordinaria per cui Matteo è stato il punto di riferimento.
In questo momento certi discorsi non li riesco tanto a metabolizzare....
-
03-01-06, 08:30 #38
Originariamente Scritto da hope72
Io credo di capire la prima parte del vostro vissuto, non ho provato la perdita come voi, ma mi piace quello chehai scritto e lo condivido. Grazie per averlo raccontato.
Edited by: Lorena
-
03-01-06, 10:58 #39
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 27,627
Thanked: 50
Chiare' , io la maggior parte del tempo la passo gnudo in mutande.....vabe'..mutandoni leggeri.. la T shirt a maniche corte solo se esco...
Paole,
ma possibile che se uno la pensa diverso da te e te lo dice diventa un
caso Paoletto? Non e' che di metamorfosi ne hai fatta troppae adesso pensi che il mondo gira intorno a Paoletto?
Sempre con affetto...
Edited by: buasaardClaudio
-
03-01-06, 11:18 #40
Originariamente Scritto da buasaard
Claudio,ma lo sai che quella frase l'ho scritta proprio pensando a te??
Mi sono semplicemente chiarito. Non pretendo che tutti siano daccordo con me ed è proprio per questo che ho detto di NON farne un altro "caso" Sempre con più affetto di te!!!
-
Informazioni Discussione
Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)
Salve a tutti, leggevo che era possibile avere delle offerte mobile fino ad aprile 2022... Nel dettaglio si poteva usufruire del 50% di sconto per linee o sim intestate a disabili come descritto...
Agevolazioni per tariffe mobile