Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    New Entry del Forum
    Data Registrazione
    Aug 2024
    Messaggi
    1
    Thanked: 0

    Angry proposta lavoro CSM/assistenti sociali con inabilità lavorativa 100% domanda seria

    Salve mi sono appena iscritto per chiedervi una cosa, dunque...in pratica ho completato l'iter per avere inabilità lavorativa 100%, ho problemi di udito gravi, cardio-vascolari e cerebrali e psichiatrici gravi, quindi mi hanno dato i 735 euro mensili di pensione al 100%, il punto è che al CSM la psichiatra insiste da mesi per chiamare la assistente sociale, che tra l'altro da mesi non risponde perchè evidentemente ha capito che una persona inabile al lavoro non può nemmeno lavorare in un call center, cioè non può proprio essere retribuita in quanto sforerei il limite annuale di soldi erogati. Però da quel che ho capito vogliono mettermi davanti un computer qualche ora la settimana come attività "sociale-lavorativa", slegato dai pazienti psichiatrici ed attivato via assistenti sociali.


    Ma chiedo a chi è più esperto di me come funziona, vi ringrazierei moltissimo.


    C'è possibilità di guadagnare oltre ai 735 euro mensili e con inabilità lavorativa 100% non reversibile? Sono io che non capisco oppure è la psichiatra che è tonta?(lo ha dimostrato spesso in passato, no comment). Cioè più o meno sta roba me l'ha propinata altre 4-5 volte e ho sempre detto sì tanto per dire e sono passati ovviamente mesi, grande silenzio come ovvio che sia se leggono la mia situazione.


    Al CSM vogliono a tutti i costi che io esca di casa anche se non ne ho la possibilità, mi sembra il festival dell'assurdo...ho un apparecchio acustico, ma continuo a capire poco, quindi pure se fosse una specie di call center da casa mia attivato via computer non potrei farlo, poi ripeto mi pare ci siano limiti ben chiari e non valicabili se si guarda alla mia situazione dal punto di vista del pagamento.


    Fortunatamente non ho bisogno di lavorare, ma io già crepo o quasi solo per andare nel loro centro del cavolo che non mi ha mai aiutato o quasi, non capisco l'accanimento, è già tanto che io stia accettando tutte le mie sfighe da solo senza chiedere niente a nessuno, lentamente creandomi una quotidianità.


    Quindi chiedo a voi perchè a questo punto mi hanno talmente soggiogato mentalmente che ci sto pensando...è possibile dunque ricevere i 735 euro mensili INPS di pensione e allo stesso tempo non so, ricevere 400 euro al mese di stipendio presso qualche tipo di lavoro?


    Ho 32 anni, grazie.


  2.      


  3. #2
    Junior Member
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    1,017
    Thanked: 24

    Predefinito

    Non bisogna raggiungere il limite di quattromila e quattrocento euro annui di reddito, stabilito nella dichiarazione dei redditi, per aver diritto al massimo della pensione d'invalidità.
    Si può prendere l'invalidità e avere altri redditi, come quelli da lavoro o pensione di reversibilità.
    Per prendere il minimo di pensione invece il limite di reddito sale, ma non mi ricordi di quanto.
    Per l'accompagno non c'è nessun limite di reddito.



  4. #3
    Junior Member
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    1,017
    Thanked: 24

    Predefinito

    Naturalmente, per lavorare bisogna prima fare le residue capacità lavorative.
    Le puoi richiedere a medicina legale tramite il patronato.



  5.      

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •