Tweet |
-
30-06-21, 13:03 #1
- Data Registrazione
- Oct 2017
- Messaggi
- 10
Thanked: 0Chiarimenti nuovo decreto per iva 4% su sussidi tecnici/informatici
Salve, riprendo questo tema a me caro perché rasenta sempre più il ridicolo (forse per la mia interminabile incapacità di venirne a capo).
Ovviamente il "caos burocratico" nasce dalla possibilità di acquistare, con IVA ridotta, oltre agli ausili diciamo "speciali" anche beni di consumo il più delle volte (diciamocelo) non indispensabili alla vita del disabile, ma vista la complessa quanto soggettiva interpretazione di questa fantomatica "diagnosi funzionale" tra il sussidio e la menomazione, trovo INUTILE continuare a rendere obbligatorio tale certificato...soprattutto se alla fine il messaggio è che: "qualsiasi dispositivo elettronico può rendere migliore la vita di un disabile".
Venendo al punto, dalle recenti correzioni al decreto (MEF 7 aprile 21), sembra non più necessaria la "diagnosi funzionale" del medico specialista della ASL, ma "basterebbe" il certificato di invalidità.
Quì viene il bello, dico basterebbe perché se all'interno del certificato non è presente il collegamento funzionale tra sussidio e menomazione permanente, bisognerà farsi rilasciare un certificato dal medico curante che attesti tale collegamento.
Ora, che io sappia, ma correggetemi se sbaglio, nel certificato di invalidità non è presente alcun riferimento o collegamento ad una lista di sussidi/beni di consumo che rientrano nell'aliquota agevolata (per capirci nella patente di guida e nel libretto di circolazione ci sono i codici che attestano quali adattamenti sono necessari), a meno che dalla data del decreto siano rilasciati nuovi certificati con annesse diagnosi e collegamenti a dispositivi....come ad esempio un Oled da 65" o un macbook pro.
Dunque la palla passa al medico di base, che ovviamente:
1. non avrà problemi a scriverti due righe ed una firma, previa mazzetta da 50€....se ti vuole bene.
2. non è dato sapere se tale certificato valga per qualsiasi acquisto.
quindi fatemi capire come stanno davvero le cose, per favore, in quanto da svariato tempo cerco di capire come reperire questo certificato che la ASL di competenza neanche ritiene necessario e quindi non rilasciabile.
-
-
01-07-21, 15:18 #2
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Prov di Treviso
- Messaggi
- 1,609
Thanked: 68Quindi hai capito devi sborsare 60 euro al medico che ti rilascia il certificato per avere l'iva agevolata, ma ne vale la pena? no su ceri articoli conviene pagare l'iva completa
Gianni
-
04-07-21, 13:13 #3
- Data Registrazione
- Oct 2017
- Messaggi
- 10
Thanked: 0Sì, diciamo che ad essere pignoli...o genovesi
i "vantaggi" economici si vedono a partire da 500€
-
Informazioni Discussione
Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)
Ciao! Dopo tanti anni stavo per tornare sul forum e fare la stessa domanda! Da parte mia se interessato a qualsiasi posto in Italia anche all'estero… Speriamo che qualcuno possa rispondere!...
Info sulle strutture con il...