Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: benefici auto

  1. #1
    New Entry del Forum
    Data Registrazione
    Sep 2020
    Messaggi
    3
    Thanked: 0

    Predefinito benefici auto

    Salve, sono il genitore di un bambino di un anno, dichiararato portatore di handicap grave ex art. 3 comma 3 Legge 104 ed invalido ai sensi dell'art. 8 L. 449/1997, art. 30 co.7 L.388/2000 ed art. 381 Dpr 495/1992.
    Ho acquistato la mia nuova auto a fine Marzo 2020(data d'immatricolazione), mentre il certificato del medico generico per la visita inps e di inizio Marzo, la domanda di invalidità vera e propria e di Maggio ed il verbale di agosto (con notifica ad inizio settembre).
    Volevo pertanto chiedere se, ed in che misura ho diritto ai benefici in oggetto (niente IPT per il passaggio, esenzione bollo, Iva ridotta e detrazione acquisto, spese di riparazione).
    Ovviamente non ho fatto valere i benefici al momento dell'acquisto in concessionario, in quanto non sapevo dell'esito della visita.
    Per come la vedo io non vi sarebbe nessun problema per l'esenzione bollo (nell'ambito della quale si può addirittura scegliere il solo veicolo da "beneficiare", a prescindere dall'acquisto), mentre per i benefici da far valere al momento dell'acquisto la vedo dura, specie per l'Iva e per l'IPT (anche se la detrazione al 19% spetta per gli acquisti effettuati nell'anno di riferimento e la mia nuova auto ci rientrerebbe).
    Il problema è che se i verbali decorrono dalla presentazione della domanda all'inps la loro efficacia decorrerebbe da fine maggio, mentre l'immatricolazione è stato fatta in Marzo.<br>Per quanto riguarda le spese di riparazione? Si devono per forza far valere i benefici in fase d'acquisto per fruire della detrazione oppure, come il bollo, si può "scegliere" un veicolo da adibire al figlio?
    Un'ultima cosa, se in sede di revisione dovessero revocare l'invalidità sarei tenuto a "restituire" i benefici eventualmente ricevuti?

    Vi ringrazio in anticipo per l'interessamento, si tratta di somme non indifferenti e mi farebbe comodo un poì di respiro.


  2.      


  3. #2
    Junior Member
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    1,017
    Thanked: 24

    Predefinito

    da quello che so, ma potrei sbagliarmi, le agevolazioni fiscali non dipendono solo dall'avere il coma 3, ma se si hanno difficoltà motorie, sensoriali o mentali.



  4. #3
    New Entry del Forum
    Data Registrazione
    Sep 2020
    Messaggi
    3
    Thanked: 0

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da elisa1 Visualizza Messaggio
    da quello che so, ma potrei sbagliarmi, le agevolazioni fiscali non dipendono solo dall'avere il coma 3, ma se si hanno difficoltà motorie, sensoriali o mentali.
    Lui ha praticamente tutte le agevolazioni, anche senza adattamente del veicolo, ai sensi delle disposizioni citate nel verbale, sono le modalità di fruizione che mi lasciano alcuni dubbi



  5.      

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •