Tweet |
Discussione: E' stata dura ma ce la sto facendo.
-
19-03-19, 19:47 #1NolegsGuest
E' stata dura ma ce la sto facendo.
Ultimamente a dispetto delle mie condizioni non sono mai stata così attiva. Posso dire di condurre una vita ad altezza variabile, regolata dalle protesi. Sono iscritta nella pubblica assistenza del mio paese e dò una mano come posso, soprattutto per piccoli compiti burocratici ma mi piacerebbe eventualmente in futuro fare qualche servizio prenotato, magari affiancando l'autista che trasporta un ragazzino autistico a scuola, penso che sia alla mia portata. Anche in casa cerco di essere il più possibile d'aiuto nei limiti del possibile, sono conscia dei miei limiti ma non voglio essere di peso a nessuno, cerco al contrario di essere una risorsa. Posso dire di avere avuto un'adolescenza spensierata, poi l'incidente ed il tumore osseo hanno cambiato drammaticamente la mia vita, costringendomi per lunghi mesi sulla sedia a rotelle, da cui pensavo che non mi sarei più rialzata ma poi mi sono lasciata convincere a provare a mettere le protesi e la mia vita è ripartita. A causa dell'arto fantasma ci sono state scene tragicomiche come quando dopo essere tornata a casa dopo la seconda amputazione ho avuto l'idea di mettermi lo smalto rosso ai piedi come facevo tra i 16 e i 18 anni e mi sono trovata col pennellino in una mano e la boccetta nell'altra ma purtroppo mancavano i piedi da addobbare. Da ragazzina non avevo mai pensato alla disabilità, che mi ha colpito anche nella mia femminilità, non potrò più indossare tacchi a spillo e minigonna, ma dopo che sono stata aiutata a superare tutto questo ora è il mio turno per cercare di essere d'aiuto a quelli meno fortunati di me, che dove abito io non mancano. Guardo alle cose belle che mi aspettano che sono più di quelle brutte che ho passato.
-
-
19-03-19, 23:30 #2
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Prov di Treviso
- Messaggi
- 1,520
Thanked: 66Bravissima
un abbraccioGianni
-
20-03-19, 16:11 #3NolegsGuest
Grazie Gianni, vorrei aggiungere che in occasione dell'incidente che mi è costato l'amputazione delle gamba destra c'è mancato poco che perdessi già allora anche l'altra, che mi è stata ingessata. Col senno di poi sarebbe stato meglio che le avessi perse entrambe in quella circostanza, mi sarei risparmiata il calvario del tumore ma ormai è andata così ed è inutile recriminare.
-
20-03-19, 17:29 #4
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Prov di Treviso
- Messaggi
- 1,520
Thanked: 66Che dirti Nolegs se non darti un abbraccio fortissimo, e sii sempre forte come hai fatto fino ad ora
Sono disabile anche me dalla nascita (72 anni ormai) nato con una grave malformazione al cuore che mi ha comportato una paraparesi spastica, encefalopatia vescica ed intestino neurologici praticamente per la pipì devo vuotare la vescica con catetere ma non sento quando mi scappa praticamente completamente incontinente stesso per la cacca che per scaricarmi devo prendere dosi sempre piu elevate di movicol o isocolan ecc che mi fanno fare si la cacca ma anche in questo caso non sento quando mi scappa non sento che la sto facendo e purtroppo mi accorgo quando ho gia fatto tutto, ma quello che mi crea piu imbarazzo è che devo essere lavato cambiato ecc. ho una donna che lo fa ed è bravissima eheh ci scherza sopraper non crearmi ulteriori problemi ma io mi vergogno molto.
RESISTERE SEMPREGianni
-
24-03-19, 10:58 #5NolegsGuest
Mi spiace molto per la tua situazione Gianni, io sono diventata disabile a 19 anni ed è stato un colpo durissimo per me e la mia famiglia e la situazione si è ulteriormente aggravata due anni dopo, mia madre ha avuto diversi esaurimenti nervosi a causa di tutto ciò ma ora siamo tornati ad una relativa normalità.
-
01-04-19, 01:33 #6
- Data Registrazione
- Apr 2019
- Messaggi
- 12
Thanked: 0Brava! complimenti!!!!
-
07-04-19, 16:10 #7NolegsGuest
-
07-04-19, 17:16 #8
- Data Registrazione
- Apr 2019
- Messaggi
- 12
Thanked: 0
-
08-04-19, 08:58 #9NolegsGuest
A volte ringrazio quello che mi è successo perchè mi ha cambiata tantissimo, ho guadagnato in solidarietà per il prossimo e voglia di mettermi alla prova. Il momento più bello è stato quando ho ripreso a camminare, rivedere che avevo due piedi anche se finti. Se mi offrissero di tornare indietro e non perdere le gambe non lo farei mai, ho imparato ad apprezzare le piccole cose rendendomi conto del loro significato, almeno ora posso camminare mentre ci sono persone che non possono farlo, prima davo tutto per scontato.
-
Informazioni Discussione
Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)
prova all'aci centrale del tuo comune oppure all'agenzia delle entrate
Aiuto per Iva 4% per acquisto auto