Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    New Entry del Forum
    Data Registrazione
    Feb 2019
    Messaggi
    2
    Thanked: 0

    Question RED 2019 e prossimo 2020 per chi lavora a contratto Co Co Co e redditi da dichiarare

    Salve, e Buongiorno innanzitutto.. sono nuova ed appena iscritta.. mi chiamo Marta e sono anch'io un'invalida civile parziale al 75% con disabilità non grave, e percepisco l'assegno d'invalidità previsto di 282,66 euro.
    Lavoro con contratto Co Co Co da metà settembre del 2018 e ho diverse domande da porvi.. e se gentilmente con molta cortesia, qualcuno che conosce bene la situazione legale e fiscale del tema, può informarmi correttamente sulla questione.. purtroppo per me è una nuova situazione e non vorrei incorrere in errori e sanzioni varie.
    Grazie anticipatamente..

    Le domande sono diverse e mi scuso per eventuali ripetizioni o risposte scontate implicite nelle domande stesse.. ma ho bisogno di conferme certe e indicazioni esatte.

    Allora..:

    - l'importo dei 4850 euro circa di limite di reddito da non superare per continuare a beneficiare dell'assegno d'invalidità civile parziale al 75%.. è ottenuto sommando anche l'assegno d'invalidità percepito durante l'anno?
    - Oppure è un importo limite al netto delle somme dell'intero anno degli assegni d'invalidità?
    - Per esempio: se io sommo tutti gli assegni d'invalidità mese per mese per l'intero anno comprensivo di tredicesima.. e quindi faccio 282,66x13=3674,58.. devo sottrarlo alla somma del limite di reddito di 4850 così come indicato dalla legge?
    - e quindi non dover superare la differenza risultante?
    - E cioè 4850-3674=1176?
    - Dunque, il reddito da non superare se comprende anche l'intero importo annuo di riferimento agli assegni d'invalidità civile parziale diventa a questo punto 1176 euro?
    - Oppure i 4850 euro di limite sono al netto della somma annua degli assegni d'invalidità?
    - E se nell'anno in corso 2019 l'invalido civile parziale a 75% che percepisce l'assegno d'invalidità di 282,66 lavora con contratto Co Co Co cosa deve denunciare come redditi?
    - devo aspettare il CUD del 2020 con i redditi del 2019?
    - Oppure si deve muovere immediatamente per aggiornare agli uffici INPS dell'eventuale possibilità di superamenti redditi durante l'anno in corso?
    - Nel senso che se continuo a percepire l'assegno d'invalidità però sto lavorando a contratto Co Co Co ma ancora non supero il limite di reddito prestabilito dei 4850.. e ipoteticamente potrei superarlo successivamente in futuro durante l'anno stesso in corso.. come mi dovrei comportare per non andare in sanzioni?
    - Devo comunicare subito adesso di questa mia situazione lavorativa? anche se l'INPS ne dovrebbe essere già a conoscenza della mia situazione visto che sto contribuendo con IRPEF etc.attraverso questo lavoro con contratto Co Co Co?
    - O devo aspettare i termini per la prossima campagna RED del 2020(Ottobre 2019/marzo2020) con i redditi da dichiarare del 2018?


    Grazie per l'eventuali risposte..

    Marta


  2.      


  3. #2
    Apprendista del Forum L'avatar di stellinaa
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    588
    Thanked: 15

    Predefinito

    Ciao Marta ti consiglio di rivolgerti ad un patronato per i chiarimenti in merito non aspettare già quest'anno con 2 CUD meglio per te aver chiaro il più possibile
    Orietta



  4. #3
    New Entry del Forum
    Data Registrazione
    Feb 2019
    Messaggi
    2
    Thanked: 0

    Predefinito

    Si certo.. Grazie Stellina!



  5.      

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •