Tweet |
Discussione: Perplessità su sconto iva
-
07-02-19, 11:42 #1
- Data Registrazione
- Feb 2019
- Messaggi
- 5
Thanked: 0Perplessità su sconto iva
Salve. sto chiedendo un consiglio su questo forum.Mio figlio ha decreto 104 con accompagnamento e il terapista ha consigliato dei software ma io non ho un PC win ma solo un vecchio mac. mi avevano detto che c'era la possibilità di avere uno sconto su acquisto di un laptop usufruendo dell'iva agevolata e mi sono risvolto ad un patronato . ...che non mi sa aiutare. Leggendo in giro ho visto che è necessario il decreto e una prescrizione ASL specifica , il problema è che ne il pediatra ne il neuropsichiatra infantile me la hanno voluta fare, adducendo il fatto che non ne sono a conoscenza e rimbalzandomi di nuovo al patronato ...Secondo me qualcuno non dice le cose giuste! Qualcuno mi saprebbe aiutare? ( era piu' facile avere lo sconto sulla autovettura.)
-
-
07-02-19, 12:39 #2
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Prov di Treviso
- Messaggi
- 1,613
Thanked: 68Infatti non so che patologia abbia suo figlio ma deve fare una visita da un medico asl dove e seguito suo figlio questo le rilascerà un certificato valido per l'acquisto dell'ausilio ( devono farlo se ha la 104 ne ha il diritto)
Gianni
-
07-02-19, 17:51 #3
- Data Registrazione
- Feb 2019
- Messaggi
- 5
Thanked: 0il pediatra è un medico ASl e anche il neuropsichiatra è della ASL,ma entrambi cascano dalle nuvole e mi pare che facciano un po di opposizione.La mia percezione è che non vogliano problemi, cosnosco anche la dicitura relativa alla voce che il commerciante dovrebbe inserire per la fatturazione agevolata. Il problema sembra avere il certificato!!!
-
07-02-19, 18:27 #4
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Prov di Treviso
- Messaggi
- 1,613
Thanked: 68Non può rifiutarsi di fare il certificato rivolgiti ad un superiore della tua asl o meglio ancora all'uffifio relazioni con il pubblico della tua asl ( tribunale del malato)
Gianni
-
10-02-19, 17:25 #5
- Data Registrazione
- Feb 2019
- Messaggi
- 5
Thanked: 0Addirittura!! Quindi se punto i piedi mi basta il certificato del pediatra.
-
10-02-19, 18:38 #6
Gent. Secerot,
l'IVA agevolata è concessa solo su indicazione dello specialista che con specifica richiesta ritiene l'ausilio indispensabile per la socializzazione del ragazzo in relazione alle difficoltà causate dalla patologia.
Lo specialista non è il pediatra bensì il medico competente per la patologia che determina la disabilità.
Un abbraccio, Bruno
-
14-02-19, 11:04 #7
- Data Registrazione
- Feb 2019
- Messaggi
- 5
Thanked: 0Questo lo avevo capito leggendo i requisiti ministeriali, resta però la mia perplessità. ho ricontattato il pediatra ,ASL, che mi ha offerto uno spiraglio, mentre la neuropsichiatra ASL che ha mio figlio in gestione non sa proprio di cosa sto parlando! Quindi o ci è o ci fa.
-
20-02-19, 12:00 #8
- Data Registrazione
- Feb 2019
- Messaggi
- 5
Thanked: 0Nel frattempo mi sono informato ed effettivamente gli store che permettono l'agevolazione iva pretendono la presentazione del certificato redatta dallo specialista, come devo fare a convincere il medico asl che me lo deve scrivere? per la seconda volta mi ha risposto che non ne sa nulla.Non vorrei irritarla con le conseguenze che comporterebbe, anche se onestamente non capisco perchè faccia opposizione.Che per caso la differenza la versa la regione ??
-
04-03-19, 18:04 #9
Gent. Secerot,
lo specialista può non redigere il certificato perché ritiene non ci siano i requisiti per farlo.
Se la motivazione è diversa è sufficiente fargli leggere la normativa a riguardo che, tra l'altro, sembra assurdo non conosca. Se persiste nel comportamento si configura il reato di omissione di atti di ufficio.
Puoi comunque rivolgerti ad un professionista privatamente, ma il certificato sarà a pagamento.
Ritengo comunque doveroso far rispettare i propri diritti a prescindere dalla irritabilità della specialista per una questione d giustizia.
Un abbraccio, Bruno
-
Informazioni Discussione
Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)
Ho una malformazione congenita alla mano destra che però non mi ha mai impedito di fare qualsiasi cosa. Con la mano ci scrivo, disegno, mi arrampico e ci tiro su i pesi ( per capirci). Comunque sia...
Riclassificazione patente