Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    New Entry del Forum
    Data Registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    3
    Thanked: 0

    Predefinito Legge 104 - Come richiedere i 3 giorni di permesso mensili - Dettaglio procedure

    Buonasera a tutti.
    Vorrei chiedervi delucidazioni circa le modlità per usufruire dei 3 giorni mensili per assistenza a mia mamma.

    Premetto che mia mamma è vedova, con genitori ultraottantenni, e che io sono l'unico figlio e lavoro presso un privato.

    Mia mamma ha già effettuato la visita per il riconoscimento dei benefici da Legge 104 art. 3 comma 3. Siamo attualmente in attesa del verbale.

    Ricevuto il verbale dall'INPS, quali sono le procedure da attuare? Vorrei capirlo sin da ora per evitare di dover perdere ulteriore tempo al momento della ricezione del verbale.

    Mi sembra di capire che un primo passo consista nella compilazione (tramite il portale MyINPS) del modulo per l'assistenza ai familiari in situazione di gravità.
    Dunque navigo tra le seguenti sezioni: Prestazioni e Servizi -> Domande per Prestazioni a sostegno del reddito -> Permessi Legge 104 -> Acquisizione domanda -> Assistenza ai familiari disabili in situazione di gravità

    La compilazione mi sembra molto semplice, salvo alcuni passi:
    1) Ad un certo punto mi si chiede di compilare la seguente sezione:
    CHIEDO [...] di usufruire dei giorni di permesso mensile (massimo tre) (art. 33, comma 3 legge 104/92) e della relativa indennita' nelle giornate che saranno indicate in tempo utile al datore di lavoro
    e vanno specificate la data di inizio periodo e quella di fine periodo. Di che periodo si parla? Dei singoli 3 giorni? Oppure posso indicare un arco di tempo più lungo (ad esempio un anno)?

    2) Procedendo un po', arriviamo alla sezione "allegati". C'è scritto:
    In questa sezione è possibile scaricare la dichiarazione che dovrà essere firmata dal disabile maggiorenne in situazione di gravità o eventualmente dal tutore e presentata, insieme alla fotocopia del documento di identità del firmatario, direttamente alla sede Inps competente oppure spedita a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno o inviata telematicamente mediante il pulsante "ALLEGATI" posto nella pagina successiva.

    Questo mi è chiaro, anche perchè questa dichiarazione viene automaticamente generata. Ma va allegato anche dell'altro? E soprattutto, il verbale di accertamento deve essere allegato? Oppure deve essere inviato all'inps in qualche altro modo?

    --------------------

    Fatto ciò, ci sono altri adempimenti con l'INPS?
    E per quanto riguarda il datore di lavoro? Posso presentare una richiesta in carta semplice nel momento in cui dovessi avere la necessità di usufruire di qualcuno dei giorni al mese concessi? Devo presentare anche all'azienda il verbale di accertamento (magari quello in versione ridotta, così da non dover dare conto della tipologia di malattia)?

    Ringrazio tutti coloro che sapranno darmi delucidazioni


  2.      


  3. #2
    New Entry del Forum
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Località
    Genova
    Messaggi
    68
    Thanked: 2

    Predefinito

    Ciao. Attendi il verbale della commissioni, vedi se hai il riconoscimento della legge 104 con gravità, e soprattutto se hai diritto ai 3 giorni mensili. Io ti consiglio poi di andare ad un patronato, oppure chiedere telefonicamente un appuntamento allo stesso, perchè inoltri le pratiche che servono all'inps secondo il tuo caso. Puoi trovare qualcuno che ha richiesto recentemente i permessi e ti potrà dare delucidazioni in merito sul forum ma nel mio caso, che ho la 104 con gravità da un po' di tempo ed ho chiesto ad un patronato di fare le pratiche per il riconoscimento, non ricordo quale sia stata la procedura esatta che avevo fatto per ottenere i permessi ... di sicuro avevo fatto avere al mio datore di lavoro le fotocopie relative al verbale della legge 104 via e-mail e per raccomandata ar prive della diagnosi overo le pagine contenti la scritta "omissis" per la diagnosi, i dati anamnesteci, l'esame obiettivo, gli accertamenti disposti ed il parere dell'esperto. Io non mi ricordo di avere compilato una richiesta successiva al verbale per l'inps ed in tal senso però potrei anche sbagliare. Perciò ti suggerisco di andare ad un patronato all'inizio, poi per fare le certificazioni successive, per esempio il modulo ICRIC Dichiarazione sullo stato di ricovero se è ricosciuta anche l'indennità di laccompagnamemento, puoi sempre inoltrare il documento direttamente all'inps usando il codice dispositivo a seguendo l'apposita procedura.



  4. #3
    New Entry del Forum
    Data Registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    3
    Thanked: 0

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Alevia Visualizza Messaggio
    Ciao. Attendi il verbale della commissioni, vedi se hai il riconoscimento della legge 104 con gravità, e soprattutto se hai diritto ai 3 giorni mensili.
    Ciao Alevia! Grazie per il tuo riscontro... Ma a questo punto mi sorge un'altra domanda... Il solo riconoscimento della gravità (art. 3 comma 3) non è sufficiente per ottenere i 3 giorni mensili????



  5.      

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •