Tweet |
Discussione: Accettare la disabilità.
-
09-09-17, 09:49 #1NolegsGuest
Accettare la disabilità.
Chi è disabile dalla nascita probabilmente è più portato ad accettare la propria condizione rispetto a chi disabile lo diventa perchè nel secondo caso la vita cambia all'improvviso e ciò porta ad un continuo paragone tra il prima e il dopo. Il periodo peggiore per me è stato quallo successivo alla prima amputazione, quando ero molto depressa e giù di morale. Per assurdo a salvarmi dalla depressione è stata la seconda amputazione perchè mi sono resa conto che così non sarei andata da nessuna parte e ho deciso di riprendere in mano la mia vita. Certo altre al camminare mi mancano tante piccole cose come smaltarmi le unghie dei piedi e indossare scarpe col tacco, cose che facevo spesso a 17-18 anni. Devo ringraziare il grande sostegno morale e psicologico dell'intera mia famiglia perchè senza di esso non sarei riuscita a riprendermi da questa doppia disgrazia.
-
-
09-09-17, 10:31 #2
- Data Registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 238
Thanked: 8io avevo accettato la mia disabilita' fino ai 30 anni poi non l'ho piu' accettata....
-
14-09-17, 16:05 #3NolegsGuest
A dire il vero vorrei andare oltre la semplice accettazione, mi piacerebbe riuscire grazie alla disabilità a fare in qualche modo la differenza. Mi rendo conto che sto pian piano imparando lezioni su compassione, comprensione e amore per il prossimo che non credo avrei provato se non avessi perso le gambe. Più che tornare a camminare la mia speranza è di non aver perso le gambe invano.
-
14-09-17, 18:26 #4
- Data Registrazione
- Aug 2015
- Località
- chiedi
- Messaggi
- 26
Thanked: 3tu puoi anche accettarla ma se non l'accettano quelli che hai attorno sei solo e non serve a niente
-
15-09-17, 12:59 #5
- Data Registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 238
Thanked: 8
-
15-09-17, 18:15 #6NolegsGuest
Vero, dopo la prima amputazione ho perso alcune amicizie e non vi dico come ci sono rimasta, è stato devastante...sempre in quel periodo mi è capitato un episodio curioso, una notte mi stavo avventurando al buio nella mia casa con le stampelle e quando stavo per entrare in bagno prima di accendere la luce ho schiacciato uno scarafaggio, scalza, con quello che allora era il mio unico piede...vabbè tanto per tirarci un pò su il morale.
-
15-09-17, 23:02 #7
- Data Registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 238
Thanked: 8io la settimana scorsa conobbi una ragazza della mia citta' in una chat,dopo poco tempo insistette nel vedermi io ripetevo che sarebbe stato meglio di no perche' poteva rimanerci delusa lei mi rassicuro' di no che le avrebbe fatto piacere,e dopo sue insistenze accettai di incontrarla,quando ci trovammo faccia a faccia scambiammo 2 paroline e lei mi disse che si era scocciata e che voleva andare a casa quindi ci salutammo. poi dopo qualche minuto mi chatto' e ci scrivemmo frasi di circostanza e poi da allora e' sparita e non si e' fatta piu' viva....
-
18-09-17, 12:29 #8
- Data Registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 238
Thanked: 8puoi essere un serial killer,puoi essere uno stupratore,puoi essere uno spacciatore,puoi essere uno speculatore,un truffatore,hai sempre una chance che una donna ti consideri,invece se sei disabile sei e resti un disgraziato per tutta la vita,nessuno si offenda mi riferisco alla mia persona....
-
19-09-17, 00:05 #9
- Data Registrazione
- Dec 2014
- Messaggi
- 109
Thanked: 14nessuno si offenda mi riferisco alla mia persona....[/QUOTE]
Tranquillo nessuno si offenderà,è palese che stessi parlando di te.
Che poi scusa.....non avevi svoltato?
-
19-09-17, 14:39 #10
- Data Registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 238
Thanked: 8
-
22-09-17, 09:01 #11NolegsGuest
Purtroppo sono nella condizione di dover essere assistita da qualcuno, l'altra notte sono caduta dal letto e se non mi avesse tirato su mio padre sarei per terra ancora adesso, se fossi caduta male avrei magari anche rischiato di perdere l'uso...dei monconi. La cosa che fatico ad accettare è il dover dipendere per certe cose da qualcun'altro, io che ero così autonoma prima di questo calvario.
-
22-09-17, 12:27 #12
Ma quanto è alto il tuo letto? Forse dovresti fare un corso in un centro per l'autonomia, dove inssegnano tutti i trucchi per cavarsela.
Per esempio si insegna a un paraplegico caduto dalla carrozzina a rimontare in sella da solo. Lo so che non è la stessa cosa, ma probabilmente si può fare.
Sarei curioso di sentire un po' di pareri....Franco
Democrazia per i cinesi, libertà per i tibetani
-
The Following User Says Thank You to Colpo_Doppio For This Useful Post:
Redazione (22-09-17)
-
22-09-17, 17:01 #13
- Data Registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 29
Thanked: 0Scusate ragazzi, non buttatevi/ci giù! certo è difficile riprendere la propria vita in mano ma non bisogna cedere alla depressione che pure può presentarsi. Le disabilità possono essere più o meno invalidanti ma per quanto mi pare di capire per voi si tratta di biamputazione degli arti inferiori. Se è così, credetemi, ad esempio nello sport siete bravissimi probabilmente più dotati (per certi aspetti) dei normodotati. Mi spiego meglio uno Zanardi, grande persona, ha un cuore normale (ovviamente allenato) che pompa sangue in un cormo ridimensionato conseguentemente ha un super cuore sovradimensionato e le sue performance probabilmente sarebbero migliori oggi che prima dell'incidente. Ad ogni modo si tratta di guardare il bicchiere mezzo pieno .. quello che c'è ancora di fattibile ed entusiasmarsi per questo. Lo sport è una buona opportunità ad esempio. Poi se uno reagisce le cose vanno sempre meglio del resto, anche per un partner eventuale se vi sentite sfigatissimi e lo date a vedere il vostro sexappel non brilla.
Bisogna darsi da fare, come qualcuno ha già scritto acquisire abilità per rendersi il più autonomi possibile e metterci molta grinta.
Coraggio e buona fortuna
-
23-09-17, 15:32 #14
in rete c'è tantissimo materiale, per lo più in inglese, ma i video non richiedono tante chiacchiere
https://www.youtube.com/watch?v=G-8xKVLOBmc
https://www.youtube.com/watch?v=zcfg9-JlCFY
https://www.youtube.com/watch?v=jyH5M2qrA3Y
per riprendersi la propria vita occorre coraggio e tenacia https://www.youtube.com/watch?v=Pm0r8ELhNwM
ma ci si può anche divertire! https://www.youtube.com/watch?v=mnuTjkA4InA&t=27s
https://www.youtube.com/watch?v=O1mMXuwZ8P0
Nolegs, credo che per te il grosso problema sia costituito dalle parestesie, unite (o aggravate) da una certa sfiducia nei tuoi mezzi.
Se i monconi risultassero troppo corti per l'applicazione di protesi, puoi sempre fare come quei simpatici ragazzi che giocano a pallone: imparare a usare bene quello che c'è e fregarsene di tutto e di tutti.
Avrai una completa libertà di movimento in casa e in ufficio e potrai usare la carrozzina per i lunghi spostamenti.
E mai più problemi per risalire sul letto, come il ragazzo del primo video!Franco
Democrazia per i cinesi, libertà per i tibetani
-
24-09-17, 15:28 #15NolegsGuest
Il problema non era tanto l'altezza del letto quanto il dolore alla schiena.
-
07-10-17, 20:20 #16
Cara Nolegs,
dai tuoi pensieri osservo con piacere che il modo di porti nei confronti della tua patologia e disabilità è quello di una persona matura, che affronta il disagio e la vita con raziocinio e capacità critica. I problemi esistono e non ci si può fare niente se non affrontarli e cercare di risolverli o arginare l'eventuale deriva degli eventi. E' importante capire, e mi rivolgo anche ad altri utenti, che arrabbiarsi col mondo o incolparlo per ciò che si desidera e non si riesce ad ottenere porta solo ad avere un'importante gastrite. L'intelligenza sta nel capire che se una condizione non è riparabile è però possibile gestirla in maniera diversa, con un po' di adattamento da parte propria.
E' vero che molte amicizie si defilano, ma un po' è anche colpa propria perchè la malattia e la disabilità modifica il carattere rendendolo, a volte, scontroso e antipatico agli occhi degli altri, a volte più forte e ironico nei confronti della vita.
Non bisogna pensare che tutto sia dovuto perchè forti della propria disabilità, d'altro canto nulla è dovuto a nessuno e quello che ottieni, al di là dei diritti, deve essere conquistato, meritato.
Affrontare la vita in questa maniera è sicuramente un modo per fare la differenza, perchè diventa dimostrazione che la disabilità è solo uno dei tanti ostacoli che la vita mette di fronte a tutti. Nascere dalla parte sbagliata del mondo, anche se sei un normodotato è ben più grave.
Esistono disabilità gravissime che non lasciano opzioni valide ad un miglioramento della propria qualità di vita e, forse, bisognerebbe utilizzarle come parametro di confronto con la propria anzichè cercare un confronto con ciò che si è perso, aiuterebbe a sentirsi un po' più fortunati e trovare la forza per incominciare o continuare. Si tratta solo di come impostare i propri parametri di valutazione.
Sono convinto, cara Nolegs, che saprai fare la differenza, nella tua vita e in quella degli altri, perchè per riuscirci basta solo un po' di buona volontà.
Un abbraccio, Bruno
-
09-10-17, 09:58 #17NolegsGuest
Diciamo che dopo la seconda amputazione ho deciso di prendere il toro per le corna, magari per me potrebbe valere il detto "chi non ha gambe ha testa."
-
15-10-17, 14:52 #18
- Data Registrazione
- Oct 2017
- Messaggi
- 1
Thanked: 0sei fantastica.la penso uguale dopo un incidente in moto e sulla carrozzina francesco 27 anni piacere
-
30-11-17, 07:28 #19NolegsGuest
Considero la perdita delle gambe la più importante lezione che ho ricevuto. Dopo la prima amputazione pensavo che non sarebbe potuto capitarmi di peggio ma dopo aver perso anche l'altra gamba ho deciso che in qualche modo mi sarei rialzata. Penso di aver acquisito molto in fatto di compassione, comprensione e amore per il prossimo che non penso avrei mai provato se non avessi perso le gambe. La più grande sfida potrebbe addirittura diventare la più grande benedizione se presa per il verso giusto.
-
30-11-17, 12:30 #20
Sono perfettamente d'accordo, a volte le disgrazie fanno emergere qualità umane latenti, fanno prendere coscienza delle sofferenze degli altri e diventano anche uno stimolo per fare qualcosa di utile.
Anche solo il semplice desiderio di aiutare qualcuno è importante per controbilanciare tutti i pensieri di odio e di avidità che girano nel mondo.Franco
Democrazia per i cinesi, libertà per i tibetani
-
Informazioni Discussione
Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)
Ciao a tutti sono Massimo, gentile, piacente, allegro ed educato per signora che crede ancora nell'amore condiviso e complice. Non hanno grande importanza età nazionalità bellezza esteriore o...
Tornare ad amare <3