Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    New Entry del Forum
    Data Registrazione
    Jun 2017
    Messaggi
    4
    Thanked: 0

    Predefinito Informazioni assicurazione per autoveicolo con alloggiamento carrozzina

    Buongiorno a tutti,
    attualmente possiedo un'auto senza modifiche che è immatricolata in categoria M1 come "Autovettura per trasporto di persone".

    A breve la sostituirò con un Doblò ribassato con rampa posteriore per accesso di una carrozzina che viene immatricolata sempre in categoria M1 con omologazione "Autoveicolo attrezzato al trasporto di una persona disabile in carrozzella con abbassamento di pianale in versione manuale".


    Quello che vorrei capire è se potrò fare il trasferimento dell'assicurazione da un'auto all'altra e se potrò mantenere la mia classe di merito (bonus/malus).

    L'assicurazione mi ha detto che è possible se il Doblò viene immatricolato come autovettura.

    Qualcuno ha informazioni o suggerimenti?

    grazie mille

    un saluto
    Andrea


  2.      


  3. #2
    Novellino del Forum
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Varese
    Messaggi
    310
    Thanked: 64

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da andrea- Visualizza Messaggio
    Buongiorno a tutti,
    attualmente possiedo un'auto senza modifiche che è immatricolata in categoria M1 come "Autovettura per trasporto di persone".

    A breve la sostituirò con un Doblò ribassato con rampa posteriore per accesso di una carrozzina che viene immatricolata sempre in categoria M1 con omologazione "Autoveicolo attrezzato al trasporto di una persona disabile in carrozzella con abbassamento di pianale in versione manuale".


    Quello che vorrei capire è se potrò fare il trasferimento dell'assicurazione da un'auto all'altra e se potrò mantenere la mia classe di merito (bonus/malus).

    L'assicurazione mi ha detto che è possible se il Doblò viene immatricolato come autovettura.

    Qualcuno ha informazioni o suggerimenti?

    grazie mille

    un saluto
    Andrea







    Si, confermo. la categoria M1 è quella relativa alle autovetture. Il doblò che stai acquistando deve essere immatricolato come M1 (ed in questo caso potresti trasferire l'assicurazione perché si tratta di passaggio da autovettura a veicolo analogo). Fai attenzione perché il Doblò potrebbe essere immatricolato anche come N1. Poiché i veicoli N1 sono AUTOCARRI, l'assicurazione delle autovetture non può essere trasferita.
    Sonia www.autoscuolalamotta.it - Patenti - Patenti Speciali - Corsi di Guida

  4. The Following User Says Thank You to lamotta For This Useful Post:

    andrea- (17-06-17)



  5. #3
    New Entry del Forum
    Data Registrazione
    Jun 2017
    Messaggi
    4
    Thanked: 0

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da lamotta Visualizza Messaggio
    Si, confermo. la categoria M1 è quella relativa alle autovetture. Il doblò che stai acquistando deve essere immatricolato come M1 (ed in questo caso potresti trasferire l'assicurazione perché si tratta di passaggio da autovettura a veicolo analogo). Fai attenzione perché il Doblò potrebbe essere immatricolato anche come N1. Poiché i veicoli N1 sono AUTOCARRI, l'assicurazione delle autovetture non può essere trasferita.
    Grazie davvero per la risposta. Quindi ai fini assicurativi conta la categoria (M1) e non la dicitura dell'omologazione, giusto?

    sapevo che alcuni vengono omologati in cat N1 (autocarri), ma mi hanno detto che il mio sarà M1.

    grazie di nuovo
    Andrea



  6. #4
    Novellino del Forum
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Varese
    Messaggi
    310
    Thanked: 64

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da andrea- Visualizza Messaggio
    Grazie davvero per la risposta. Quindi ai fini assicurativi conta la categoria (M1) e non la dicitura dell'omologazione, giusto?

    sapevo che alcuni vengono omologati in cat N1 (autocarri), ma mi hanno detto che il mio sarà M1.

    grazie di nuovo
    Andrea



    Ai fini del trasferimento della tua assicurazione bonus malus e della conservazione della classe di merito, è necessario passare da un veicolo ad un altro appartenenti alla categoria M1. Il tuo contratto è pertanto indipendente dall'omologazione.
    Sonia www.autoscuolalamotta.it - Patenti - Patenti Speciali - Corsi di Guida



  7. #5
    New Entry del Forum
    Data Registrazione
    Jun 2017
    Messaggi
    4
    Thanked: 0

    Predefinito

    Di sicuro cambiera' il premio, e presumo in peggio, ma non vedo problemi al passaggio dell'assicurazione. Male che vada, chiudi tale assicurazione chiedendo il rimborso di tutti i giorni di premio non goduti fino alla naturale scadenza contrattuale, e stipula un nuovo contratto con una assicurazione che non ti fara' storie. Basta domandare un po' in giro e risolvi tutto, anche nel caso peggiore che dovesse essere piu' onerosa di quella che hai adesso, il prossimo anno la cambierai.



  8. #6
    Novellino del Forum
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Varese
    Messaggi
    310
    Thanked: 64

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da orsopolare Visualizza Messaggio
    Di sicuro cambiera' il premio, e presumo in peggio, ma non vedo problemi al passaggio dell'assicurazione. Male che vada, chiudi tale assicurazione chiedendo il rimborso di tutti i giorni di premio non goduti fino alla naturale scadenza contrattuale, e stipula un nuovo contratto con una assicurazione che non ti fara' storie. Basta domandare un po' in giro e risolvi tutto, anche nel caso peggiore che dovesse essere piu' onerosa di quella che hai adesso, il prossimo anno la cambierai.


    Il premio assicurativo dipende dalle caratteristiche tecniche del veicolo e dal comportamento del conducente. Pertanto non è affatto detto che aumenti. In caso di vendita dell'auto è permessa la chiusura del vecchio contratto, ma se ne ho acquistata un'altra è inutile (se non dannoso). Infatti è vero che recupero i giorni di premio non goduti, ma non recupero né l'IVA né il contributo al SSN. Se si è insoddisfatti della propria compagnia, si può usare il tempo residuo per cercarsene un'altra.
    Sonia www.autoscuolalamotta.it - Patenti - Patenti Speciali - Corsi di Guida



  9.      

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •