Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    New Entry del Forum
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    17
    Thanked: 0

    Lightbulb ASL & INAIL, possibile questo divario?

    Buongiorno a tutti, perdonate una curiosità: ma è possibile questo divario spropositato tra asl e inail? Capisco se non ci sono fondi per nessuno certo, tuttavia da un lato ci sono lussi e sprechi dall'altro non vengono garantiti ausili di base se non con limitazioni inverosimili.

    La mia domanda è: mai nessuno ha approfittato della "sensibilità" pubblica sull'argomento disabilità per proporre una legge o una raccolta firme per una proposta di legge al fine di equiparare almeno come prescrizioni le due categorie? Se bastano i fondi per gli spechi di una delle due forse bastano anche a migliorare un po alcuni diritti di base dell'altra. Alla fine sarebbe una campagna che difficilmente qualcuno non andrebbe a sostenere.

    Sicuramente per ignoranza mia mi manca la visione di qualche aspetto della questione, tuttavia se qualcuno volesse ragguagliarmi o darmi la sua impressione mi aiuterebbe a togliermi qualche dubbio.


  2.      


  3. #2
    Junior Member
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    1,011
    Thanked: 23

    Predefinito

    Il fatto è che l'inail è pagato dai datori di lavoro e quindi ha più risorse. Mentre è l'imps è pagato dallo stato.



  4. #3
    New Entry del Forum
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    17
    Thanked: 0

    Predefinito

    Certamente, anche se si parla sempre di casse dello stato indipendentemente da come vengono riempite. E a voler fare i puntigliosi quasi tutti i disabili civili asl versano lo stesso i contributi anche se non hanno avuto un infortunio sul lavoro.

    Tuttavia senza divagare, la questione non è questa , piuttosto è : essendo un argomento sentito e dove difficilmente si schiererebbe contro (magari solo per perbenismo) cosa impedirebbe una proposta di legge o una raccolta firme?

    Come dicevo sono ignorante in materia, ma mi domando visto la facile bandiera della causa per quale motivo non ci sono proposte per equiparare almeno le prescrizioni. infortunio o meno siamo tutti contribuenti. Cosa impedirebbe di fare un tentativo?



  5. #4
    Junior Member
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    1,011
    Thanked: 23

    Predefinito

    ma se l'inail è pagato dai datori di lavoro, come puoi pretendere di equiparare le due casse? Inoltre la asl fornisce ausili anche a chi non lavora e non paga tasse.
    Non mi lamenterei troppo, altre nazioni (in primis gli Stati Uniti) non offrono lo stesso sistema sanitario, se lì vuoi una carrozzella tela devi pagare per intero (anche la più pesante e manuale)



  6. #5
    New Entry del Forum
    Data Registrazione
    Aug 2015
    Località
    chiedi
    Messaggi
    30
    Thanked: 4

    Predefinito

    elisa1: che pressione fiscale cé negli states? paragonabile all'Italia? allora prendiamo chesso' il Ghana e prendiamolo come esempio da raggiungere... che discorsi veramente; io sono disabile 100% e sono costretto a lavorare per sopravvivere



  7. #6
    Junior Member
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    1,011
    Thanked: 23

    Predefinito

    l' assicurazione è talmente alta negli Stati Uniti, che molti decidono di non farla ma poi se stanno male e vogliono curarsi se hanno una casa devono vendersela altrimenti possono pure crepare. Il Ghana non lo conosco, ma ipotizzo che siano messi male. Essendo invalido a 100% il ticket non lo paghi. Anche io sono invalida al 100% e ho da poco perso il lavoro. Campo con 400 euro di reversibilità della pensione di mio padre e grazie al fatto che vivo insieme a mia madre, senò sarei andata a chiedere l'elemosina.



  8. #7
    New Entry del Forum
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    17
    Thanked: 0

    Predefinito

    Innanzitutto cerchiamo di non semplificare ingenuamente, la pressione fiscale negli stati uniti è diversa e investendo la stessa cifra delle trattenute in italia in un assicurazione privata si ottengono molti più servizi, ho un grosso ramo della famiglia che ci vive e non parlo per sentito dire, questo senza contare gli sviluppi degli ultimi 6 anni. Senza divagare e restando nostrani se poi parliamo di tasse è un contributo proporzionale al reddito finalizzato al benessere collettivo e non un tornaconto diretto come un assicurazione, quindi uno versa le tasse in base a quanto guadagna (se guadagna( non in base a quanto ottiene. Esattamente come le tasse versate in lombardia finiscono in tutte le altre regioni e nessuno può opporsi o come GIUSTAMENTE un figlio di disoccupati possa lo stesso approfittare del sistema scolastico anche se non versano più contributi causa inattività lavorativa.

    Quindi chiudendo questa infruttuosa parentesi e partendo dal presupposto che siamo una collettività dove ognuno contribuisce come può ma tutti i cittadini hanno pari diritti, la mia domanda di sopra si ripropone, per quale motivo mai nessuno ha pensato a una proposta visto che vedo inail farsi pagare adattamenti per le barche e invalidi civili tenere insieme carrozzine di sei anni con saldature fai da te?

    PS: Con tutto il rispetto se non ti scoccia evitiamo di riprendere la speculazione di prima che non è costruttiva per il fine ma sembra solo polemica esotica fine se stessa, grazie moltissime se invece ti andrà di contribuire al discorso originario.



  9.      

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •