Tweet |
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: problema al piede e rinnovo patente B standard
-
24-12-16, 00:24 #1
- Data Registrazione
- Dec 2016
- Messaggi
- 4
Thanked: 1problema al piede e rinnovo patente B standard
Salve a tutti,
scrivo per conto di mio padre.
Circa 25 anni fa, in seguito ad un'ernia del disco, mio padre (che ora ha 62 anni) ha perso parte della mobilità del piede destro: non riesce più a sollevarne la punta (mentre invece riesce benissimo a premerlo verso il basso). Gli è stata anche riconosciuta una disabilità del 48%. I medici gli avevano anche consigliato l'uso di una molla di Codivilla per camminare, ma mio padre non l'ha mai usata in quanto riusciva benissimo a camminare senza.
In tutti questi anni ha sempre guidato senza nessun problema ( riesce a passare senza alcun problema dal freno all'acceleratore piegando il ginocchio, invece di flettere in alto il piede), e alle visite mediche per la patente nessuno ha mai fatto problemi.
Tuttavia quest'oggi il medico che lo visitava per il rinnovo della patente ha notato la sua camminata anormale: una volta informato sul suo trascorso medico gli ha chiesto di provare a camminare sulle punte dei piedi (cosa fatta senza problemi), e quindi di camminare sui talloni tenendo sollevate le punte dei piedi (cosa che ovviamente è risultata impossibile a mio padre, visto il problema al piede destro). Concludendo, il medico gli ha negato il rinnovo della patente, e ora mio padre dovrà recarsi da una commissione medica la quale valuterà il suo caso e deciderà in merito al rinnovo.
C'è il rischio che la commissione per un caso simile disponga l'obbligo di modificare la vettura? (ad esempio cambio automatico e/o inversione del pedale del freno) E' possibile che sostituiscano la patente B "classica" con la versione speciale? Se si, cosa comporta? E la visita dalla commissione medica in cosa consiste sostanzialmente?
Ringrazio tutti fin da subito e mi scuso per la lunghezza del post e per la quantità di domande poste in una sola volta.
Saluti
-
-
24-12-16, 10:41 #2
- Data Registrazione
- Aug 2011
- Località
- Varese
- Messaggi
- 310
Thanked: 64La visita in Commissione medica consiste in una visita un po' più particolareggiata e specifica relativamente alla patologia di tuo padre. Oltre ai medici, sarà presente anche un ingegnere della Motorizzazione Civile.
Il compito della Commissione è quello di valutare l'effettiva persistenza dei requisiti fisici per la guida.
Gli scenari che ti si presentano sono due.
1) La commissione accerta che tuo padre non ha problemi particolari. In questo caso la patente B gli sarà nuovamente riconosciuta, al limite con limitazioni di durata e/o obbligo di nuova visita in commissione.
2) Fermo restando che la capacità di guida non è ovviamente compromessa, la Commissione potrebbe accertare che tuo padre non ha più l'idoneità per la patente "normale". In questo caso imporrà la riclassificazione della patente da B a BS con adattamenti. Nello specifico, se ho ben intuito, gli adattamenti prescritti potrebbero essere il cambio automatico e l'inversione del pedale dell'acceleratore, in modo da consentirgli di guidare con il piede sinistro. Sarà comunque necessario sottoporsi ad una prova d'esame su auto adattata.
Con la patente speciale generalmente si può usufruire dell'agevolazione IVA (4% al posto che 22%). A tal fine, sul certificato che attesta l'invalidità deve essere riportato che tuo padre ha capacità motorie ridotte in modo permanente (o frase del genere che il medico conosce sicuramente).
Si ha diritto anche all'esenzione dal bollo.
Non sono sicura al 100% che per le agevolazioni fiscali basti la sola patente speciale.
Qualsiasi adattamento dell'auto è reversibile, pertanto un'auto adattata può essere guidata da chiunque come una qualsiasi auto automatica.
Si può ricorrere contro il parere della Commissione medica interpellandosi alla Commissione Medica della RFI (le vecchie Ferrovie dello Stato).
In bocca al Lupo!!!Sonia www.autoscuolalamotta.it - Patenti - Patenti Speciali - Corsi di Guida
-
The Following 2 Users Say Thank You to lamotta For This Useful Post:
Redazione (27-12-16), spadavecchia (24-12-16)
-
24-12-16, 12:18 #3
lamotta come sempre chiarissima!
aggiungo che tra le agevolazioni (ove dovute) c'è anche la deducibilità al 19% per l'acquisto dell'auto e un contributo per gli adattamenti. Per i dettagli HandyLex.org - Disabili: diritti e agevolazioniFranco
Democrazia per i cinesi, libertà per i tibetani
-
-
24-12-16, 14:03 #4
- Data Registrazione
- Dec 2016
- Messaggi
- 4
Thanked: 1Vi ringrazio moltissimo per la risposta, molto esaustiva e precisa! La visita ora dovrebbe averla fra circa tre mesi (purtroppo i tempi di attesa sono molto lunghi). Vi terrò aggiornati sulla situazione, magari il thread potrà essere d'aiuto a qualcuno con problemi simili in futuro. Colgo l'occasione per augurare a tutti buone feste. Saluti!
-
The Following User Says Thank You to spadavecchia For This Useful Post:
lamotta (26-12-16)
-
26-12-16, 18:11 #5
- Data Registrazione
- Dec 2016
- Messaggi
- 4
Thanked: 1Un'altra domanda... ma nella visita che gli faranno valuteranno la mobilità del piede con un simulatore, una pedaliera o cose simili? Non vorrei che gli capitassero in commissione i soliti personaggi che si limitano ad applicare quanto prescritto da protocollo ciecamente, senza perdere troppo tempo e senza compiere le opportune verifiche.Perché eventuali modifiche per l'auto sarebbero obiettivamente inutili nel caso di mio padre. Guida così dal '90 e il problema che ha si nota solamente quando cammina (osservandolo mentre guida fa gli stessi identici movimenti di una persona sana)
-
26-12-16, 18:23 #6
buongiorno se hai una sede A.N.G.L.A.T. vicino ti consiglio di contattarla e fai partecipe tuo padre che è lui che se li trova davanti....buona vita ciao
Orietta
-
27-12-16, 15:15 #7Franco
Democrazia per i cinesi, libertà per i tibetani
-
The Following 2 Users Say Thank You to Colpo_Doppio For This Useful Post:
Carniato (27-12-16), spadavecchia (27-12-16)
-
27-12-16, 16:37 #8
- Data Registrazione
- Dec 2016
- Messaggi
- 4
Thanked: 1
-
Informazioni Discussione
Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)
Annuncio annullato. Probabilmente chiederò anche l'eliminazione dell'account. Per chi lo volesse sapere, non sono riuscito ad avere nessun contatto ne online, ne dal vivo.
Palermo, nello spettro autistico...