Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 21 a 28 di 28
  1. #21
    New Entry del Forum
    Data Registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    7
    Thanked: 0

    Predefinito

    A propsito di guida con cambio manuale da parte di un disabile come me guardate qua i Inghilterra!!!:

    https://www.tgcom24.mediaset.it/2019..._3102527.shtml

    Ah si.. ma noi in Italia abbiammo dei veri professoroni, giuristi, medici ed ingenieri che hanno studiato...ecc. e ....bla...bla...bla...ed che quindi possono giudicare a fondo le relative questioni... ecc.

    Ecco si capisce poi perchè tanta gente poi emigra all' estero, sia per lavoro, sia per sfuggire a tutti questi burocrati e professoroni che nella loro assoluta quadratura, non vedono la realtà dei fatti e delle esperienze altrui, ma solo la loro onnipresente immobilità!!


  2.      


  3. #22
    New Entry del Forum
    Data Registrazione
    Apr 2016
    Località
    Torino
    Messaggi
    18
    Thanked: 2

    Predefinito

    Ciao, è da un anno che manco in questa discussione, nel frattempo ho fatto la visita medica chiedendo di togliere centralina e pomello.. risultato? 60€ buttati al vento! Ora guido una vettura elettrica con un buon livello di guida autonoma, con sensori pioggia, sensori luci, sistema ESS (che accende le 4 frecce in caso di brusca frenata) ecc..
    Montare una centralina su quest'auto è perfettamente inutile. Quindi spero che alla prossima visita di rinnovo patente la commissione medica tenga ne tenga conto "liberandomi" da questo inutile e costoso accessorio.



  4. #23
    New Entry del Forum
    Data Registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    7
    Thanked: 0

    Predefinito

    Ti auguro che l' esito ti sia positivo ma.... mi sa che con tutti questi professsoroni, ingenieri e tecnici laureati con anni di esperienza in questo campo, e sopèratutto aggiornatissimi sulle ultime tecnologie, ti risponderano pikke!! Fai prima ad emigrare. Per fortuna la centralina non mi è mai stata prescritta, il pomello invece lo è, ma l' ho buttato tanti anni fa!!
    Tienici aggiornati, sto anch' io pensando di prendere l' auto elettrica, e magari la tua esperienza potrebbe essere d' aiuto.



  5. #24
    New Entry del Forum
    Data Registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    27
    Thanked: 0

    Predefinito

    Mi permetto di intromettermi nella discussione.... al disabile è consentito richiedere la riduzione delle attrezzature alla guida ad esclusione di quelle di sicurezza...
    Mi spiego meglio e porto il mio esempio:
    Vivo in trentino Alto Adige che di ottusità a livello istituzionale si fà vanto.
    Sono spina bifida occulta operata (porto quindi tutori rigidi Gino al ginocchio ad entrambe le gambe).
    Nel 2004 ho richiesto di fare la patente As (guida per le moto), e dopo ben 6 mesi di rimpalli e litigi ho fatto sia la visita medica in commissione che l’esame pratico conseguendo a dicembre 2004 la patente As3 (potenza e cilindrata libera con la moto adattata alla mia guida “che tra l’altro è andata pure su motociclismo nel 2006” grazie a dal bo mobility di treviso).
    Ho poi nel 2010 richiesto la riduzione dell’attrezzatura delle mie auto (non vi stó a dire quante volte mi han detto di no... ma con la cocciutaggine che mi contraddistingue e leggi alla mano mi sono presentato in mttc a trento chiedendo appunto la riduzione.... dopo l’ennes No immotivato mi sono impuntato e ho minacciato l’azione legale mei confronti dell’ingegnere e del capo della motorizzazione....
    dopo questo è aver appurato le residue capacità motorie mi hanno confermato la riduzione dell’attrezzatura al solo comando freno a mano (prima avevo servofrizione e acceleratore manuale in aggiunta).
    Quindi se l’ingegnere della tua zona non te la riconosce... puoi spostarti in qualsiasi altra parte d’italia E richiederla... Se occorrono altre info in merito son qui 😉



  6. #25
    New Entry del Forum
    Data Registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    27
    Thanked: 0

    Predefinito

    Mi permetto di dissentire anche qui.... i famosi sistemi per la sicurezza (nel mio caso leva freno lunga a braccio posizionata sotto al volante) lo sono davvero?
    Se mi dici di sì (come l’ingegnere competente)... ti chiedo allora che succede alla pedaliera di un’auto quando il motore arretra causa un incidente.... (sono progettati per scivolare sotto il pianale...)...
    E la pedaliera di ruotare all’interno... ma se precisiamo sul mio pedale del freno c’è la barra rigida che punta esattamente sul mio sterno.... e parliamo di sicurezza? Di lesioni certo... ma per piacere.... a volte chi omologa le modifiche manco sa come si usano e se sono utili o meno... inoltre come già fatto notare da altri... le commissioni DEVONO valutare le residue capacità del richiedente... quindi a persona! Cosa che spesso non fanno... ne consegue che le patenti speciali sono appunto speciali e dedicate al candidato.



  7. #26
    New Entry del Forum
    Data Registrazione
    Jun 2019
    Messaggi
    62
    Thanked: 0

    Predefinito

    https://pressreader.com/@nickname127...06KdIxRfG-1pTw ;Salve,vi consiglio di leggere questa notizia,perché ne vale la pena! https://www.quotidianodipuglia.it/ta...1m8HTxODtYH_yg



  8. #27
    New Entry del Forum
    Data Registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    27
    Thanked: 0

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da gr55 Visualizza Messaggio
    https://pressreader.com/@nickname127...06KdIxRfG-1pTw ;Salve,vi consiglio di leggere questa notizia,perché ne vale la pena! https://www.quotidianodipuglia.it/ta...1m8HTxODtYH_yg
    li ho letti.... e ti informo che anche io sono soggetto all'inerzia burocratica italiana.... ti dico che l'unico modo per ottenere ciò che ti spetta è di alzare la voce.... altrimenti passi nel dimenticatoio.....
    ps poi c'è la nuova legge sulla discriminazione..... puoi pure chiedere i danni per questo...
    a me è stato detto che devo lasciare l'auto in officina per il collaudo addirittura fino a dicembre..... (per un collaudo) e per lo scollaudo del vecchio veicolo (che ho già venduto ma dal quale a libretto risultano ancora i comandi che sono sull'altra fisicamente) pure.... immagina che mi stà dicendo l'acquirente.....
    stò tirando in ballo tutti, ministero dei trasporti compreso.... e poi minaccerò di chiedere i danni.... vediamo se risolvo.....



  9. #28
    New Entry del Forum
    Data Registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    27
    Thanked: 0

    Predefinito

    io ho risolto con un semplice "articoletto sul giornale locale" allegato come cc al ministero dei trasporti di Roma... faccenda risolta in 5 gg... sarà la "voce grossa"?



  10.      

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •