Tweet |
Risultati da 1 a 1 di 1
Discussione: Retta della RSA Residenza Socioassistenziale Anziani
-
01-06-16, 10:25 #1
- Data Registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 1
Thanked: 0Retta della RSA Residenza Socioassistenziale Anziani
Buongiorno,
mio padre, di 84 anni e invalido al 100%, è stato mandato, su consiglio degli assistenti sociali, in una RSA di Asti.
Avendo l'accesso al conto corrente online di mio padre ho pagato la prima retta. Mio padre, che purtroppo non era molto in se, ha chiamato la banca per bloccare la carta di credito e la possibilità di accedere dal conto online.
La scorsa settimana è mancato, lasciando un conto aperto con la RSA di 4200 euro.
Avendo mio padre dei debiti e volendo io rinunciare all'eredità non ho l'accesso al conto corrente di mio padre. L'unica cosa che mi è stata possibile fare è far pagare alla banca, tramite il conto corrente di mio padre, le spese funerarie.
Oggi ho ricevuto una lettera dalla RSA che mi chiede il pagamento delle rette mancanti e mi ricordano che ho firmato un documento in cui faccio da garante. Mio padre aveva bisogno di essere traferito con urgenza in una RSA, non mangiava da due giorni ed era gravemente non autosufficiente, in quel momento avrei firmato qualunque cosa.
Ho letto che la retta RSA spetta solo al diretto interessato e al suo patrimonio (che in questo caso è pari a zero). Inoltre faccio presente che il mio ISEE è praticamente zero e non ho nessuna proprietà fuorché un auto del 2001.
Come posso intervenire affinché la RSA non mi chieda più i soldi? (sono l'unico parente in vita in quanto mio padre era anche vedovo)
Grazie
Cordiali saluti
Alex Peragine
-
-
Informazioni Discussione
Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)
Annuncio annullato. Probabilmente chiederò anche l'eliminazione dell'account. Per chi lo volesse sapere, non sono riuscito ad avere nessun contatto ne online, ne dal vivo.
Palermo, nello spettro autistico...