Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    New Entry del Forum
    Data Registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    3
    Thanked: 0

    Predefinito inps: con pin personale o dispositivo?

    A seguito del riconoscimento dell'indennità di accompagnamento l'INPS richiede la compilazione del modello ap70 sui requisiti socio-economici. Siccome sono una testona mi sono riproposta di farlo io personalmente senza rivolgermi al patronato, ho effettuato la compilazione accedendo con il pin personale che avevo sempre utilizzato per utilizzare i servizi on line di INPS. Passano i mesi, ma l'indennità non arriva, allora inizio a chiamare il call centre di INPS, 10 chiamate e 10 risposte diverse! L' ultima operatrice mi dice che avrei dovuto utilizzare un codice pin DISPOSITIVO e non quello PERSONALE! Secondo voi è vero? Io mi sono letta tutte le guide alla compilazione dell'ap70, ma non ho mai trovato questa indicazione


  2.      


  3. #2
    Junior Member
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Località
    Prov di Treviso
    Messaggi
    1,613
    Thanked: 68

    Predefinito

    Si e vero comunque ti consiglio di rivolgerti ad un patronato , loro hanno molta esperienza in questo 5 minuti fanno tutto
    io ho fatto così
    Gianni



  4. #3
    New Entry del Forum
    Data Registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    3
    Thanked: 0

    Predefinito

    La burocrazia in Italia è talmente assurda che anche chi è mentalmente normodotato finisca per sentirsi un pó ritardato, quando invece a sentirsi del tutto deficienti dovrebbero essere i burocrati.
    Ma possibile che io debba mettere nelle mani di perfetti estranei (patronati) tutti i miei dati più personali e sensibili perché è praticamente impossibile compilare un normalissimo modulo on line? Nulla contro i Patronati che lavorano seriamentee , con questo non voglio mettere in dubbio la loro oonestà, ma è il principio che è sbagliato.



  5. #4
    Junior Member
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Località
    Prov di Treviso
    Messaggi
    1,613
    Thanked: 68

    Predefinito

    Ti do atto al tuo discorso purtroppo come dici la burrocrazia e tanta. ma se non siamo tutelati da un patronato difficilmente da soli riusciamo a risolvere i nostri problemi, per quanto riguarda i dati personali sensibili che dovrai esibire al patronato non ti devi preoccupare di nulla , o per una cosa o per l'altra siamo milioni di italiani che dobbiamo rivolgersi ai patronati per svariati motivi quindi guai se non ci fossero

    cordiali saluti
    Gianni



  6. #5
    New Entry del Forum
    Data Registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    17
    Thanked: 2

    Predefinito

    Forse non riusciamo a risolvere da soli perché non ce ne viene proprio data la possibilità! Anch'io mi sono dovuta rivolgere al patronato per la richiesta di riconoscimento di invalidità e 104...in effetti non c'era scelta... Ma se avessi potuto percorrere la stessa strada ed effettuare la procedura da sola beh, credo che l'avrei fatto molto volentieri e che, come me, l'avrebbero potuto fare tante persone!! Forse avremmo avuto un pizzico di impegno in più ma tanta burocrazia ( con conseguenti costi) in meno!!
    Nulla contro i patronati che fanno un lavoro stupendo...ho trovato personale gentile e preparato ma mi sono ripetutamente chiesta perché non avessi potuto fare "in casa" lo stesso lavoro!!



  7.      

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •