Tweet |
-
28-05-15, 00:48 #1
- Data Registrazione
- May 2015
- Messaggi
- 2
Thanked: 0indennita civile e pensione reversibilita' inferiore a 16000,00 euro
Salve a tutti , vorrei sapere se mia madre di 80 anni, invalida al cento per cento senza accompagnamento dal 2009 e titolare di pensione di reversibilita' inferiore a 16000,00 euro annui ha diritto di percepire indennità o assegni come sostiene il responsabile del Caf dove abitualmente mi rivolgo in quanto questo ultimo sostiene che mia madre dal 2009 avrebbe dovuto percepire circa 270 euro mensili a titolo di indennita' o assegno pero' non mi ha saputo dare delucidazioni invitandomi a cercare informazioni in internet...... Vi ringrazio in anticipo
-
-
28-05-15, 11:37 #2
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Prov di Treviso
- Messaggi
- 1,609
Thanked: 68Prova vedere in questo sito a cui ti allego il linck
HandyLex.org - Disabili: diritti e agevolazioniGianni
-
The Following User Says Thank You to Carniato For This Useful Post:
Redazione (29-05-15)
-
29-05-15, 18:23 #3
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 14,450
Thanked: 15
se tua madre è stata riconosciuta invalida con percentuale superiore al 74% in età superiore ai 65 anni, non ha diritto alla pensione d'invalidità , con il 100% avrebbe avuto diritto invece all'indennità d'accompagnamento che non prevede limiti di reddito, avrebbe dovuto fare ricorso, ora l'unica strada è richiedere l'aggravamento con documentazione medica recentela felicità non è avere il meglio di tutto ma trarre il meglio da tutto quello che si ha!
http://tiraccontoclaudia.blogspot.com/
www.claudiabottigelli.it
-
31-05-15, 18:27 #4
- Data Registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 144
Thanked: 2Avere il 100% non comporta avere il diritto all'indennità d'accompagnamento, ti possono benissimo dare il 100% senza assegno. Per quanto riguarda altre provvidenze, il Caf ha ragione, tua madre (almeno x il 2015) avendo una pensione inferiore ad euro 16.532,10 per l'anno 2015 ha diritto alla pensione di invalidità, di conseguenza credo che anche per gli anni addietro ne aveva il diritto. Fatti seguire da un buon Caf che di queste cose ne dovrebbe sapere e certamente non dirti di informarti su internet.
-
31-05-15, 20:05 #5
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 14,450
Thanked: 15
certo che il 100% di invalidità non necessariamente da diritto all'indennità di accompagnamento ,ma la persona disabile può fare ricorso e solo se ha il 100'5 Può FARLO, LE COMMISSIONI , SPECIE X GLI ANZIANI CI PROVANO .
E se l'invalidità è stata riconosciuta dopo i 65 anni di età confermo che non ha diritto alla pensione di invalidità.la felicità non è avere il meglio di tutto ma trarre il meglio da tutto quello che si ha!
http://tiraccontoclaudia.blogspot.com/
www.claudiabottigelli.it
-
02-06-15, 01:10 #6
- Data Registrazione
- May 2015
- Messaggi
- 2
Thanked: 0grazie
-
Informazioni Discussione
Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)
Ciao! Dopo tanti anni stavo per tornare sul forum e fare la stessa domanda! Da parte mia se interessato a qualsiasi posto in Italia anche all'estero… Speriamo che qualcuno possa rispondere!...
Info sulle strutture con il...