Tweet |
Discussione: Viaggio a Londra
-
05-02-15, 10:10 #1
- Data Registrazione
- Feb 2015
- Messaggi
- 5
Thanked: 1Viaggio a Londra
Ciao a tutti, è la prima volta che leggo il forum ho visto che ci sono un sacco di tipic. Non so se quello che vi chiedo è già stato trattato.
Ho la necessità di andare a Londra e fermarmi li 5/6 giorni. Io non ho mai preso l'aereo e non so come fare.
Avrei bisogno delle seguenti informazioni se qualcuno ha più esperienza di me:
- il viaggio in aereo dovrebbe iniziare a Verona quindi la carrozzella è considerata bagaglio? viene caricata all'interno dell'aereo oppure in stiva? Il biglietto è meglio prenotarlo in agenzia oppure online? con quale compagnia aerea?
- una volta arrivato a Londra mi fermo 5/6 giorni e avrei bisogno di muovermi pensavo di noleggiare una vettura adattata alla guida con acceleratore e freno al volante. Qualcuno ha avuto esperienza in questo? quale noleggiatore scegliere?
Ringrazio chiunque ha qualche informazione da darmi Ciao
-
-
05-02-15, 10:19 #2
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 27,627
Thanked: 50La carrozzina va in stiva, non è considerata bagaglio, se ne hai bisogno fino al posto devi chiedere l'assistenza dopo aver prenotato e ti portano al posto con una seggiolina che passa nel corridoio. alcune compagnie (Ryanair, Easyjet) prevedono già in fase di prenotazione online un sistema per comunicare le esigenze.
Una compagnia vale l'altra, in Europa è obbligatoria l'assistenza ai disabili, così come è indifferente per la disabilità prenotare online o in agenzia, l'importante è comunicare alla compagnia aerea che si ha bisogno di assistenza.
Per il noleggio auto credo che qualsiasi compagnia di un certo livello (Avis, Hertz) fornisca auto con comandi a mano,ma credo che i comandi a mano in Inghilterra siano diversi. Nei paesi anglosassoni sono molto in voga le leve "pull and push" cioè una singola leva che premendo frena e tirando accelera, i cerchielli al volante per accelerare non credo esistano.
Tieni conto che a Londra tutti, e ripeto tutti, gli autobus sono dotati di pedana, ci sono i taxi neri in cui si accede direttamente con la sedia a rotelle dal portellone posteriore tramite una rampa. Le stazioni della metro non sono tutte accessibili, ma molte si.Claudio
-
05-02-15, 10:23 #3
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 27,627
Thanked: 50Poi c'è il problema della guida a sinistra, il freno e l'acceleratore si azionano con la mano sinistra in genere, sei abituato a farlo? Forse è possibile richiedere i comandi a destra, ma resta sempre il discorso del diverso tipo di comando...
Claudio
-
05-02-15, 10:45 #4
- Data Registrazione
- Feb 2015
- Messaggi
- 5
Thanked: 1Bene grazie per le prime informazioni. Non sapevo che i mezzi pubblici fossero cosi avanti rispetto a noi. Non sapevo nemmeno che in quei paesi gli adattamenti fossero con la monoleva.
Ora proverò a dare un'occhio al sito easyjet.
Per ora grazie mille
-
05-02-15, 10:53 #5
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 27,627
Thanked: 50Non è che sono loro avanti a noi, siamo noi indietro a tutti....
L'anno scorso sono stato a Barcellona. Già dall'aeroporto non c'è stato alcun bisogno di prendere il taxi, ho preso la navetta aeroportuale ma anche il bus pubblico era dotato di rampa. In città mi sono spostato con gli autobus, tutti dal primo fino all'ultimo accessibili....
L'unico inconveniente vicino alla Sagrada Familia. Mentre un autobus faceva uscire la rampa, si era posizionato male, la rampa si è incastrata con un albero, l'hanno sforzata ed evidentemente si è bruciato il motorino. Tutti i passeggeri sono scesi senza fare un fiato, c'era subito dietro un altro autobus pronto con la rampa fuori.Claudio
-
05-02-15, 22:59 #6
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 1,741
Thanked: 14cla'... ma se mi trasferisco a Londra pensi che potrei trovare qualche casa discografica (seria) che pubblica la mia musica (per ora è solo un hobby... ma hai visto mai che tagliano le pensioni...?)
a mme me piace er gezz... ma pure li pinche floidd...
-
06-02-15, 01:49 #7
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 27,627
Thanked: 50Prova ad attraversare la strada ad Abbey Road
Claudio
-
06-02-15, 10:51 #8
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 1,741
Thanked: 14o a suonare sul tetto...
a mme me piace er gezz... ma pure li pinche floidd...
-
06-02-15, 15:40 #9
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 27,627
Thanked: 50
-
07-02-15, 00:49 #10
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 1,741
Thanked: 14se agli abbey road studios c'è l'ascensore che problema c'è ad arrivare sul tetto? l'unica cosa è che mi pare all'entrata c'è una scalinata ma al limite sul tetto mi ci faccio portare in elicottero...
a mme me piace er gezz... ma pure li pinche floidd...
-
04-03-15, 10:19 #11
- Data Registrazione
- Feb 2015
- Messaggi
- 5
Thanked: 1Qualcuno mi sa dire se corrisponde a vero che possiamo caricare sul aereo due ausili senza aumento di costo per il secondo ausilio? ovvero la nostra carrozzella più un'antro ausilio che nel mio caso sarebbe il Triride?
-
The Following User Says Thank You to quad73 For This Useful Post:
franxesxo (26-06-15)
-
04-03-15, 20:38 #12
La Carrozzella la puoi imbarcare in Aereo ....... il Triride non so se puoi imbarcarlo.....mi sa che cmq devi chiedere alla compagnia aerea....
-
26-06-15, 21:58 #13
- Data Registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 32
Thanked: 0
-
27-06-15, 20:39 #14
- Data Registrazione
- Feb 2015
- Messaggi
- 5
Thanked: 1No parto il 22 di luglio. L'unica cosa mi hanno chiesto il libretto d'istruzione in inglese del triride
-
28-06-15, 20:19 #15
- Data Registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 29
Thanked: 0ho sentito dire che il modello più potente del triride ha una batteria che non viene accettata in aereo, informati bene!!
-
04-08-15, 11:04 #16
- Data Registrazione
- Feb 2015
- Messaggi
- 5
Thanked: 1Bene sono rientrato da Londra. Scrivo qui una breve cronostoria.
All'aeroporto di Bologna ci sono stati un po' di casini per capire come imbarcare la batteria del triride, alla fine il tutto è stato caricato in stiva. Tutto attaccato alla carrozzella.
Arrivato all'aeroporto di Heathrow (Londra) mi hanno consegnato la carrozzella con la ruota scoppiata (cameradaria + copertone da buttare), mentre al ritorno mi son trovato il cerchio dell'altra ruota ovalizzato.
Per quel che riguarda invece i mezzi pubblici autobus taxi ecc non ci sono problemi sono tutti sbarrierati.
-
05-08-15, 10:07 #17
- Data Registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 1,605
Thanked: 56Ciao quad73,
Grazie per la tua breve cronostoria.
Ci spiace sentire però che hai avuto problemi, hai sporto un reclamo per i danni alla carrozzina?
Ti invio alcuni link sui diritti dei passaggeri in aereoporto, in caso ti servissero maggiori informazioni:
Enac - La Carta dei Diritti del Passeggero
Enac - Passeggeri con disabilità o a mobilità ridotta
-
Informazioni Discussione
Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)
Ciao! Dopo tanti anni stavo per tornare sul forum e fare la stessa domanda! Da parte mia se interessato a qualsiasi posto in Italia anche all'estero… Speriamo che qualcuno possa rispondere!...
Info sulle strutture con il...