Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 21 a 35 di 35

Discussione: Disabili cambia tutto

  1. #21
    Apprendista del Forum L'avatar di massy2122
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    719
    Thanked: 25

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da nasello77 Visualizza Messaggio
    Salve vi scrivo dalla sede anmic di livorno ( associazione nazionali mutilati ed invalidi civili) e vi posso dire che ad oggi abbiamo grossi dubbi nel senso che sembra che abbiano davvero intenzione di imporre un limite di reddito per la concessione dell'indennita di accompagnamento di € 15.000 di isee. ora la cosa che aspettiamo di accertare è se intendono isee personale o familiare. nel primo caso sarebbe un valore isee alto mentre nel secondo diverrebbe una catastrofe per le persone disabili con accompagnamento le quali da sole certo non abitano e quindi superare tale soglia di isee per persone che lavorano certo non è cosi difficile soprattutto se abitano in case di proprietà.
    Appena sappiamo qualcosa lo metteremmo anche sul nostro sito ANMIC Livorno
    grazie mille e a presto ciao ciao

    Trovo giusto quello che hai scritto ma credo che anche se fosse un ISEE individuale sarebbe da alzare la soglia , ricordo che 15.000 euro di ISEE sono lordi netti sono molti ma molti di meno.

    Potrei capire se partissero da un ISEE di 50.000 euro lo troverei veramente piu' giusto.

    Diciamo da salvaguardare i ceti piu' poveri invece cosi facendo li andiamo solamente a distruggere sempre piu.
    Massy


  2.      


  3. #22
    New Entry del Forum
    Data Registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    25
    Thanked: 1

    Predefinito

    Nel mio caso la beffa sarebbe doppia perchè soffro di una grave patologia neurologica che fino al 2009 non era presente nell'elenco delle Malattie Rare del Ministero del Welfare, quindi pur avendo un grave handicap avevo solo il 65% di invalidità. Dal 2009 mi hanno riconosciuto il 100% e l'indennità di accompagnamento.

    Pur essendo laureato iin Scienze Politiche con 106/110 non ho mai trovato lavoro, ho fatto alcuni concorsi in cui mi sono sempre classificaro nella parte alta delle graduatorie (nell'ultimo a cui ho partecipato, la commissione mi ha invalidato la prova scritta perchè non ho firmato il foglio che ho stampato usando il pc che la commissione mi ha messo a disposizione dopo 2 ore dall'inizio della prova!). Dal 2011 l'INPS mi ha giudicato totalmente inabile al lavoro e non posso lavorare, avendo perso l'idoneità lavorativa!!!!



  4. #23
    Apprendista del Forum L'avatar di massy2122
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    719
    Thanked: 25

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da daniele.p Visualizza Messaggio
    Nel mio caso la beffa sarebbe doppia perchè soffro di una grave patologia neurologica che fino al 2009 non era presente nell'elenco delle Malattie Rare del Ministero del Welfare, quindi pur avendo un grave handicap avevo solo il 65% di invalidità. Dal 2009 mi hanno riconosciuto il 100% e l'indennità di accompagnamento.

    Pur essendo laureato iin Scienze Politiche con 106/110 non ho mai trovato lavoro, ho fatto alcuni concorsi in cui mi sono sempre classificaro nella parte alta delle graduatorie (nell'ultimo a cui ho partecipato, la commissione mi ha invalidato la prova scritta perchè non ho firmato il foglio che ho stampato usando il pc che la commissione mi ha messo a disposizione dopo 2 ore dall'inizio della prova!). Dal 2011 l'INPS mi ha giudicato totalmente inabile al lavoro e non posso lavorare, avendo perso l'idoneità lavorativa!!!!

    Ciao Daniele ma essendo stato riconosciuto inabile al lavoro non percepisci pensione?
    Massy



  5. #24
    Apprendista del Forum L'avatar di massy2122
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    719
    Thanked: 25

    Predefinito

    FAND e FISH chiedono un incontro alla Fornero


    La Manovra Monti è legge (Legge n. 214/2011). Entra quindi in vigore anche l’articolo 5 relativo all’ISEE, cioè lo strumento usato finora per stabilire l’accesso ad alcune prestazioni sociali agevolate. La nuova legge stabilisce che l’ISEE potrà essere applicato anche alle agevolazioni fiscali e alla concessione delle provvidenze assistenziali (quindi anche alle pensioni di invalidità civile e alle pensioni sociali). A chi supererà la soglia stabilita da un apposito decreto non verranno più riconosciuti benefici fiscali, servizi sociali agevolati, prestazioni assistenziali. L’intento espresso ricorda molto alcuni elementi già presenti nel disegno di legge delega per la riforma fiscale e assistenziale presentata a suo tempo da Tremonti e stigmatizzata dai più in sede di discussione alla Camera.
    Infatti, dal dettato dell’articolo 5 della Legge 214/2011 si evince che non dovranno esserci maggiori oneri, anzi che dovranno generarsi risparmi grazie alla nuova disciplina dell’ISEE.
    Comunque i criteri, le modalità, gli ambiti applicativi devono essere stabiliti da un apposito decreto che fonti governative dichiarano di urgente e celere definizione.
    Nel fondato timore che moltissime prestazioni assistenziali siano a rischio, FAND e FISH hanno ufficialmente richiesto al Ministro delle Politiche Sociali, Elsa Fornero, un incontro urgente per tentare di scongiurare le peggiori ipotesi e i conseguenti danni per centinaia di migliaia di persone con disabilità e per le loro famiglie.


    Ragazzi speriamo bene qui la cosa si fa sempre piu seria
    Massy



  6. #25
    New Entry del Forum
    Data Registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    25
    Thanked: 1

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da massy2122 Visualizza Messaggio
    Ciao Daniele ma essendo stato riconosciuto inabile al lavoro non percepisci pensione?
    Sì, percepisco la pensione ma ho lottato dal 1997 al 2009 perchè, pur avendo un grave handicap motorio causato da una malattia neurologica rara, la commissione di invalidità mi riconosceva il 65% di invalidità visto che la mia patologia è stata inserita nel 2009 nella RETE NAZIONALE DELLE MALATTIE RARE. Mio padre ha dovuto pagare TUTTE le tasse universitarie, i farmaci costosi e gli ausili perchè il 65% non mi dava diritto a nulla...... mio padre era operaio TELECOM, non era ricco.



  7. #26
    Apprendista del Forum L'avatar di massy2122
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    719
    Thanked: 25

    Predefinito

    Riforma Isee, la posizione del governo: "Nessun taglio alla spesa sociale"


    Dopo la decisione di Fand e Fish di indire una manifestazione di protesta contro il governo per il prossimo 23 maggio, la risposta dell'esecutivo arriva con una nota ufficiale di Palazzo Chigi: "Notizie prive di fondamento, la riforma non porterà nessun taglio alle indennità di accompagnamento". E il confronto "prosegue per arrivare ad una proposta da presentare al Parlamento"

    SuperAbile INAIL, Superabilex - Riforma Isee, la posizione del governo: "Nessun taglio alla spesa sociale"


    Ragazzi speriamo bene
    Massy



  8. #27
    New Entry del Forum
    Data Registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    25
    Thanked: 1

    Predefinito

    La nota di Palazzo Chigi sulle provvidenze dello Stato nei confronti dei disabili è ambigua. Da una parte smentisce che il governo voglia utilizzare la riforma dell’Isee per tagliare l’indennità di accompagnamento. Dall’altro però parla di “riforma dell’indennità di accompagnamento” senza chiarire il nodo cruciale della questione: che cosa c’entra l’Isee con l’indennità di accompagnamento?

    Se il governo voleva fugare ogni dubbio sulle recenti anticipazioni su un provvedimento in materia aveva una strada diritta e trasparente: bastava dire che non s’intende attribuire alla famiglia i redditi da accompagnamento o (peggio ancora) da pensione della persona con disabilità. In nessun paese europeo questo avviene, sia chiaro, poiché queste provvidenze vengono considerate diritto di cittadinanza. Anche per questo il 23 maggio manifesteranno davanti a Palazzo Chigi alcune tra le maggiori associazioni di disabili.

    La professoressa Guerra, sottosegretario delegato anche a questi temi, dica o faccia dire una parola chiara e definitiva, uscendo dall’avventurismo di provvedimenti che sarebbero comunque contro la Costituzione.

    Fonte La Repubblica Blog di C. Chianura



  9. #28
    New Entry del Forum
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Italy
    Messaggi
    95
    Thanked: 0

    Predefinito

    Io di questo governo e in particolare della Forleo non mi fido
    Anche per l'art.18 avevano detto che non l'avrebbero toccato. Si sono riempiti la bocca con l'equità e si sono accaniti con le parti più debili della società. Speriamo che le associazioni confermino le manifestazioni.
    ciao
    Catina



  10. #29
    Junior Member
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    1,741
    Thanked: 14

    Predefinito

    L'ISEE (a prescindere dalla sua applicazione in tema di fornitura di servizi sociali...) è un meccanismo già di per se perverso perchè considera il risparmio o l'investimento alla stessa stregua di una ricchezza derivata da un eredità o una vincita... in pratica considera lo stesso reddito (per altro già tassato...) impiegato in modo diverso dal consumo al dettaglio due... tre... quattro volte...

    comunque tornando a quello che ci interessa ho trovato questo interessante articolo

    L'Isee e la disabilità | ASSOCIAZIONE VITA INDIPENDENTE ONLUS
    a mme me piace er gezz... ma pure li pinche floidd...



  11. #30
    MEMBRO ONORARIO
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    27,625
    Thanked: 50

    Predefinito

    Si, è ambigua, però la frase sulla riforma sembrerebbe preludere ad un miglioramento, infatti parla di attuazione graduale a causa dei problemi di bilancio.

    Cioè sembrerebbe dire : la vogliamo migliorare , però non ci stanno i soldi.
    Claudio



  12. #31
    Apprendista del Forum L'avatar di massy2122
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    719
    Thanked: 25

    Predefinito

    Ragazi volevo comunicarvi che la manifestazione e' stata sospesa.

    Riforma Isee, manifestazione sospesa: Fand e Fish danno credito alle rassicurazioni del governo


    Dopo la nota di Palazzo Chigi in cui si definiscono prive di fondamento le notizie secondo cui l'esecutivo starebbe pensando a un taglio della spesa sociale ad iniziare dalle indennità di accompagnamento, le due federazioni sospendono la manifestazione prevista per il prossimo 23 maggio. "Ma resta lo stato di mobilitazione"

    SuperAbile INAIL, Superabilex - Riforma Isee, manifestazione sospesa: Fand e Fish danno credito alle rassicurazioni del governo

    Non so piu' cosa pensare secondo me hanno fatto male a sospendere la manifestazione
    Massy



  13. #32
    New Entry del Forum
    Data Registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    25
    Thanked: 1

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da massy2122 Visualizza Messaggio
    Ragazi volevo comunicarvi che la manifestazione e' stata sospesa.

    Riforma Isee, manifestazione sospesa: Fand e Fish danno credito alle rassicurazioni del governo


    Dopo la nota di Palazzo Chigi in cui si definiscono prive di fondamento le notizie secondo cui l'esecutivo starebbe pensando a un taglio della spesa sociale ad iniziare dalle indennità di accompagnamento, le due federazioni sospendono la manifestazione prevista per il prossimo 23 maggio. "Ma resta lo stato di mobilitazione"

    SuperAbile INAIL, Superabilex - Riforma Isee, manifestazione sospesa: Fand e Fish danno credito alle rassicurazioni del governo

    Non so piu' cosa pensare secondo me hanno fatto male a sospendere la manifestazione
    La penso come te, è un grave errore abbassare la guardia e sospendere la manifestazione prevista per mercoledì. La Fornero se ne frega dei pensionati, figuriamoci dei disabili e delle loro famigliie.. io sono ancora preooccupato.



  14. #33
    New Entry del Forum
    Data Registrazione
    May 2012
    Messaggi
    2
    Thanked: 0

    Predefinito

    salve,sono un nuovo iscritto ,volevo fare una precisazione sull'invalidità civile essendo invalido al 100% e percepisco inabilità inps di 750 euro mensili sono stato riconosciuto invalido civile al 100% anche dall'usl ma i 256,00 dell'invalidità anche se per reddito irpeef mi spetterebbero visto che il reddito irpef totale dell'inabilità è di 8900 annui nn ho fatto rischiesta all'inps di averli per il fatto che nella dichiarazione red vanno inseriti anche i soldi che si hanno sul conto corrente e avendo circa 25000,00 euro il sindacato mi ha detto che dovendo inserire quella cifra nel red l'inps nn me la darebbe e se nn li metto e la richiedo loro possono fare dei controlli sul conto e richiedermeli indietro con gli interessi.....mi sa che alla fine mi conviene spedere quei 25000 e chidere l'invalidità civile ,qualche suggerimento grazie ,alcuni mi hanno detto che i soldi e titoli nn li mettono sul red e prendono da anni l'invalidità civile ugualmente ma io nn dormirei tranquillo sono fatto così,che mi consigliate di fare amici miei,,,grazie della risposta sono con tutti voi in questo momento diffcile per tutti,scusate per il mio modo di scrivere . mario



  15. #34
    Apprendista del Forum L'avatar di massy2122
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    719
    Thanked: 25

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da listering Visualizza Messaggio
    salve,sono un nuovo iscritto ,volevo fare una precisazione sull'invalidità civile essendo invalido al 100% e percepisco inabilità inps di 750 euro mensili sono stato riconosciuto invalido civile al 100% anche dall'usl ma i 256,00 dell'invalidità anche se per reddito irpeef mi spetterebbero visto che il reddito irpef totale dell'inabilità è di 8900 annui nn ho fatto rischiesta all'inps di averli per il fatto che nella dichiarazione red vanno inseriti anche i soldi che si hanno sul conto corrente e avendo circa 25000,00 euro il sindacato mi ha detto che dovendo inserire quella cifra nel red l'inps nn me la darebbe e se nn li metto e la richiedo loro possono fare dei controlli sul conto e richiedermeli indietro con gli interessi.....mi sa che alla fine mi conviene spedere quei 25000 e chidere l'invalidità civile ,qualche suggerimento grazie ,alcuni mi hanno detto che i soldi e titoli nn li mettono sul red e prendono da anni l'invalidità civile ugualmente ma io nn dormirei tranquillo sono fatto così,che mi consigliate di fare amici miei,,,grazie della risposta sono con tutti voi in questo momento diffcile per tutti,scusate per il mio modo di scrivere . mario
    Ciao listering per quanto ne so io i titoli bancari vanno dichiarati ma i soldi che si hanno su conto corrente siceramente non ne ero a conoscenza.

    Per una soluzione facile fai un bonifico di 25.000€ a tua moglie o qualche parente di fiducia cosiche' non avrai + nulla a tuo carico.

    Ciao
    Massy



  16. #35
    MEMBRO ONORARIO
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    27,625
    Thanked: 50

    Predefinito

    Premesso che io non prendo la pensione di 256 euro, visto che è legata al reddito, e non all'ISEE non capisco cosa c'entrano i soldi in banca.

    Da quanto mi risulta viene richiesto il reddito sia da lavoro dipendente che finanziario quindi ad esempio gli interessi bancari e gli interessi sui titoli (BOT, CCT etc..).

    Per cui non credo venga richiesto quanto c'è sul conto, ma quanto si percepisce di interessi. O forse entrambi, ma quello che viene preso in considerazione ai fini del diritto sono solo gli interessi.
    Claudio



  17.      

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •