Tweet |
Risultati da 1 a 16 di 16
Discussione: piede equino tutori
-
04-04-12, 22:31 #1
- Data Registrazione
- Mar 2012
- Messaggi
- 4
Thanked: 0piede equino tutori
Mio padre a seguito di aneurisma soffre di piede equino e nonostante una specie di tutore in plastica, e la ginnastica 2 volte a settimana del fisioterapista e alcuni esrcizi che gli faccio io gli altri giorni, sembra peggiorare...dato che attualmente si aiuta nei passaggi posturali, non vorrei che poi non riuscisse più ad aiutarsi...c'è qualche nuovo tutore o terapia che possa migliorare la situazione?
-
-
30-04-12, 12:15 #2
- Data Registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 11
Thanked: 1Ciao, tuo padre sicuramente usa la molla di clodvilla in commercio se ne trovano di tutti i tipi.
io uso una della Otto Bock Italia forse tra le migliori moll/ tuturi per piede equino
ma ha avuto qualche segno di ripresa?
Ottobock - Caviglia/Piede
-
30-04-12, 21:43 #3
non conosco la vera e propria situazione di tuo padre, io anch'io avevo il piede equino in seguito ad un ictus , ed ho risolto il problema attraverso , un intervento di trasfert, ossia un tendine ancora in funzione lo hanno tagliato in due e collegato dove nonm funzionava più, con il risultato che il piede equino non c'è più, per ultimo con la fisioterapia due volte la settimana non ottiene nientee neppure 24 ore al giorno sette giorni su sette. se vuoi maggiori informazioni contattami.
vivi e lascia vivere
-
01-05-12, 09:40 #4
- Data Registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 11
Thanked: 1Ciao Max, da come hai detto sembra che con in transfert tibialis ha funzionato, io sn seriamente interessato a questo tipo di operazione, posso sapere dove ti sei operato?
sono 3 anni che ho questo deficit al nervo spe ma nessun segno di ripresa
mafe119
-
01-05-12, 17:39 #5
Ciao mafe, io ti ripeto ho avuto un ictus,il braccio non lo muovo tranne piccoli movimenti e la mana completamente paralizzata. Io ho fatto due trasfert, uno alla mano che prima la tenevo piegata verso l'interno e le dita chiuse a pugno che non si aprivano manco con un paranco, e questo ha funzionato bene, l'altro trasfert al piede, in pratica hanno preso il tendine che va verso l'alluce del piede perchè funzionava solo quello , lo hanno tagliato in due e meta l'hanno collegato all'osso del lato opposto in modo da raddrizzare il piede. l'intervento me l'ha fatto il Dott. Zerbinati, alla Multimedica di castellanza (Varese) . ma lui si sposta a catania sicuramente perchè e dove io faccio le visite con lui, credo che visiti anvhe a milano e napoli.
vivi e lascia vivere
-
02-05-12, 16:27 #6
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- bologna/sicilia
- Messaggi
- 4
Thanked: 0sono nuova
Ciao a tutti- SCUSATEMI ; MI SONO APPENA ISCRITTA E NON SO' USARE IL FORUM !!!!!!
Vorrei scrivere per avere info sulle sedie elettroniche veticalizzanti , ma non sono riuscita !!
E cmq vorrei acquistare una sedia verticalizzante elettroniche , c'e' qualcuno che ce l'ha e sa' darmi dei consigli , come si trova etc , quale e' la piu' leggera , se si puo' usare anche fuori ??
Grazie mille
-
02-05-12, 16:31 #7
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- bologna/sicilia
- Messaggi
- 4
Thanked: 0piede equino
Si anch'io ,conosco un ragazzo che si e' operato per i piedi equini dal Dott. Zerbinati e lui e' stato molto contento !!
ps ; come si usa questo forum .....vorrei scrivere su sedie !!
-
03-05-12, 13:59 #8
prova a vedere Pavis - Prodotti
mio figlio ha un problema diverso -piede ciondolante del paraplegico fortunato che cammina ancora- ma probabilmente possono servire anche per il piede equino, dipende da come si mettono.
Lui si trova benissimo, molto meglio che con la molla di CodevillaFranco
Democrazia per i cinesi, libertà per i tibetani
-
04-05-12, 20:11 #9
- Data Registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 11
Thanked: 1Sera Max,grz per le tue info io ho il piede sx ciondolante in pratica il nervo per alzarlo e' andato (lo .sp.e.)
per uno sciacciamento dovuto ad un infortunio sul lavoro,Ora cammino con una molla di clodivilla ma spesso mi duole.Vediamo un po'se fare l'intervento speriamo bene
-
04-05-12, 20:14 #10
- Data Registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 11
Thanked: 1Sera colpo doppio, sei sicuro che con il tipo di ortesi da te postato puo farti alzare il piede per caminare? mi sembra un po' leggera dalla foto io in pratica non alzo il piede e senza molla inciamperei
saluti
-
05-05-12, 17:31 #11
mio figlio non può alzare assolutamente il piede, è una paralisi flaccida tipica delle lesioni midollari lombari. in pratica il piede ciondola come le palle del nonno.
Ha portato per un paio di anni la molla di Codevilla ma dice che questo bendaggio elastico è molto meglio.
puoi andare in una sanitaria dove lo vendono e provarlo direttamente.Franco
Democrazia per i cinesi, libertà per i tibetani
-
22-10-12, 21:35 #12
- Data Registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 6
Thanked: 0
-
23-10-12, 10:07 #13
Ecco le cavigliere al lavoro.
Da notare il polpaccio stecchintoche però non gli ha impedito di fare un trekking sull'Himalaya, il ragazzo non si fa mancare niente.
Naturalmente tutti sono diversi, ti consiglio di chiedere alla ditta chi è il loro rivenditore nella tua zona, provarle e vedere se fanno al caso tuo.Franco
Democrazia per i cinesi, libertà per i tibetani
-
09-02-13, 10:28 #14
- Data Registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 1
Thanked: 0Ciao Mafe io ho piede equino dx come esito di Ictus emorraggico dx avvenuto nel 1999, dopo anni di fisioterapia e rigetto delle protesi mi sono rassegnato ad acquistarne una, dico rassegnato perchè ho sempre sperato di poter fare senza ma ormai mi sono arreso all'evidenza
infatti tibiali e peronei sono praticamente nulli, come la dorsiflessione e quindi comenso molto tirando su l'anca e cammino piuttosto male. Mi hanno dato in prova un tutore peromed ma mi dà molto fastidio penso perchè troppo rigida, anche se il cammino migliora dismisura, ieri dopo mezz'ora di cammino in strada me lo sono dovuto togliere e oggi ho ancora male... Ho visto i tutori della ottobock, tu quale hai? Non ti fa male?
Gualtiero
-
18-03-14, 12:58 #15
ciao max mi stai dando una speranza, potresti darmi le informazioni di contatto del Dott. Zerbinati? soffro anch'io di piede equino e ne sto provando di ogni, senza risultati soddisfacenti. Abito a Piacenza e non avrei problemi a fare una visita col Dott. Zerbinati a Milano o Varese.
-
16-01-21, 17:29 #16
- Data Registrazione
- Jan 2021
- Messaggi
- 1
Thanked: 0
-
Informazioni Discussione
Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)
vendo cateteri da uomo ch12 /O,4.0 mm ogni scatola contiene 30 cateteri autolubrifriganti marca BRAUN Actreen Gliys 12 euro cad uno ne ho 12 scatole,spedisco spedizione inclusa per foto...
cateteri uomo