Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Senior Member L'avatar di SkaTTa
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Località
    Italy
    Messaggi
    8,428
    Thanked: 4

    Predefinito Numeri alla mano, i responsabili dell'aumento del Debito pubblico.

    Dal 1992 al giugno di quest’anno il debito pubblico è dunque cresciuto a dismisura di ben 1.136 mliardi

    Scomponendo la cifra risulta che:

    1° governo Berlusconi (solo 252 giorni) , la crescita del debito è stata cospicua, di ben 330 milioni al giorno (record assoluto).

    Governo Dini, 207,3 milioni al giorno.

    Governo Prodi uno (1996-1998) è scesa a 96,2 milioni al giorno,
    Governo D’Alema (1998-2000) è scesa ancora, a 76,3 milioni al giorno,
    Governo Amato (2000-2001) è lievitata a 124,5 milioni al giorno.

    Ma l’aumento più corposo si rileva ancora col governo
    Berlusconi II-III (2001-2006). 124,3 milioni al giorno,
    Governo Prodi due (2006-2008) sceso a 97,5 e
    risalito ancora col Berlusconi IV (2008-2011) fino a 217,8 milioni al giorno.


    NON PRENDENTELA CON MONTI, LUI FA QUELLO CHE DEVE FARE, PRENDETELA CON CHI CI HA PORTATO AL DISASTRO.
    Silvio! Aiuta i poliziotti anche se sono maggiorenni!!!


  2.      


  3. #2
    Junior Member L'avatar di Marachella
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Località
    Italy
    Messaggi
    4,542
    Thanked: 36

    Predefinito

    Io sinceramente di finanza ed economia non ci capisco davvero nulla... so solo che l'Italia ha un debito spaventoso e chissà come finiremo...

    Io ho sempre amministrato il denaro famigliare e sono sempre stata attenta a spendere i soldi in base alle mie possibilità... ho sempre cercato di bilanciare al meglio spese, esigenze e anche perchè no anche divertimenti e qualche sfizzietto... Nel mio piccolo la mia famiglia e i miei figli non è mai mancato nulla... certo non viviamo da nababbi e non ci facciamo il bagno nell'oro... ma da formichina nel mio piccolo non ho mai accumulato debiti e ho sempre cercato di mettere da parte qualche gruzzoletto... poco sicuramente ma considerando lo stipendio che prendo non mi posso lamentare di come ho sempre amministrato i soldi... eppure non sono ne economista ne mi intendo di finanza! e non sono manco laureata!

    Possibile che tutti questi governanti, così esperti non sapessero che si stava andando alla deriva?

    Con un debito di questa portata cosa vuoi che possa fare il Presidente Monti?
    ... anche se non vedo i tuoi occhi, posso ascoltare il tuo cuore...

    Monica



  4. #3
    MEMBRO ONORARIO
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    27,625
    Thanked: 50

    Predefinito

    Come non lo sapevano? Ma che gliene fregava? Bastava che qualcuno comprasse casa a loro insaputa...
    Claudio



  5. #4
    Junior Member L'avatar di Marachella
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Località
    Italy
    Messaggi
    4,542
    Thanked: 36

    Predefinito

    Già Claudio, sai però quello che mi indigna e mi fa rabbia?

    Loro hanno fatto e stanno comunque facendo la bella vita... e noi ne paghiamo le conseguenze! non dovrebbe essere chi sbaglia paga? qui ci sono responsabilità a tutti i livelli spece i più alti... possibile che devono pagare i soliti?

    Perchè noncominciano a prendere i soldini a chi si è arricchito con i nostri soldi senza per altro fare nulla per la comunità?

    E qui non ne faccio una questione di destra o sinistra... ho le mie idee su ideali e politica... ma il colore dei soldi vedo che ha dato alla testa tutte le correnti politiche!
    ... anche se non vedo i tuoi occhi, posso ascoltare il tuo cuore...

    Monica



  6. #5
    Senior Member L'avatar di SkaTTa
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Località
    Italy
    Messaggi
    8,428
    Thanked: 4

    Predefinito

    Marachella, tu sei una brava amministratrice perchè si tratta della tua famiglia, sei stata attenta a non fare debiti o almeno a non fare il passo più lungo della gamba.

    alla maggior dei nostri amministratori non interessa amministrare bene la cosa pubblica, per loro lo Stato è solo una mucca da mungere.

    Dove vanno a finire i nostri soldi? In mazzette (ogni ufficio, ogni firma, ogni atto burocratico ha le sue mazzette) che fanno livitare i costi dei lavori pubblici di un buon 40% oltre il loro costo reale, in assunzioni clentelari, e molto ecc,..................la Corte dei Conti ha quantificato i costi della corruzione in 80 miliardi l'anno.

    La prima operazione da fare è COMBATTERE la corruzione e l'evasione fiscale.

    Sono anni che l'Italia deve firmare il Trattato Anticorruzione Europeo, è l'ultimo paese rimasto, è evidente che peri nostri politici non è certo una priorità combattere la corruzione.
    Silvio! Aiuta i poliziotti anche se sono maggiorenni!!!



  7. #6
    Junior Member L'avatar di Marachella
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Località
    Italy
    Messaggi
    4,542
    Thanked: 36

    Predefinito

    Skatta, già però a mio avviso la colpa di ciò è anche nostra... si insomma, intendo dire... i colpevoli siamo pure noi che gli abbiamo lasciato campo libero e gli abbiamo consentito di fare ciò!

    Non è che abbiamo scoperto l'acqua calda... la corruzione a questi livelli è praticamente quasi sempre esistita e ne siamo stati tutti consapevoli... perchè non ci siamo ribellati prima?
    Ora che praticamente tutti stiamo sentendo che l'acqua ormai ci sta toccando il sedere allora cerchiamo di nuotare... però mi chiedo, riusciremo a tornare a riva?
    Riusciremo finalmente a mandare a casa tutta quella parte politica che ci ha rovinati? che si è solo ingrassata alle nostre spalle?
    ... anche se non vedo i tuoi occhi, posso ascoltare il tuo cuore...

    Monica



  8. #7
    Senior Member L'avatar di SkaTTa
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Località
    Italy
    Messaggi
    8,428
    Thanked: 4

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Marachella Visualizza Messaggio
    Skatta, già però a mio avviso la colpa di ciò è anche nostra... si insomma, intendo dire... i colpevoli siamo pure noi che gli abbiamo lasciato campo libero e gli abbiamo consentito di fare ciò!

    Non è che abbiamo scoperto l'acqua calda... la corruzione a questi livelli è praticamente quasi sempre esistita e ne siamo stati tutti consapevoli... perchè non ci siamo ribellati prima?
    Ora che praticamente tutti stiamo sentendo che l'acqua ormai ci sta toccando il sedere allora cerchiamo di nuotare... però mi chiedo, riusciremo a tornare a riva?
    Riusciremo finalmente a mandare a casa tutta quella parte politica che ci ha rovinati? che si è solo ingrassata alle nostre spalle?

    MArachella, io da sempre ho considerato i politici una massa di ladri, tant'è vero che fino al 93 ho votato MSI non perchè fascista (anche se avevo idee di dx per quanto riguarda il rigore verso chi sbaglia, senso dello stato, rispetto della legge) ma perchè il MSI a quei tempi non aveva il potere e quindi nessuna o minima possibilità di rubare.

    Tangentopoli ha rappresentato per me, una grande speranza che aveva rotto quell'aria di impunità dei politici in generale.

    Purtroppo sappiamo tutti come è andata, dopo tangentopoli la situazione è peggiorata con l'ingresso in politica di un personaggio che con la corruzione c'ha fondato un impero.

    Ho visto i vecchi camerati diventare peggio del peggior democristiano e socialista, è tutto uno schifo, finchè la gente non si renderà conto che il peggior nemico è questa classe politica non si saranno speranze, non potranno mai legiferare a loro sfavore, stanno gozzovigliando con i soldi che rubano alle scuole, agli invalidi, alla sanità, ad una vecchiaia serena.

    Io ci godo quando mettono un politico in galera, non mi interessa il colore, non mi interessa il partito, non mi interessano le accuse, tanto se non sono quelle che hanno causato l'arresto, qualcos'altro lo ha combinato di sicuro.
    Silvio! Aiuta i poliziotti anche se sono maggiorenni!!!



  9. #8
    Senior Member L'avatar di verita
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Cosenza
    Messaggi
    7,230
    Thanked: 28

    Predefinito

    SKATTA scritto (tra l'altro):

    La prima operazione da fare è COMBATTERE la corruzione e l'evasione fiscale.


    Gia', come si fa? E' difficile capire che quella frase ha riempito la bocca di TUTTI i Governi della Repubblica? No, non e' difficile. E allora cosa significa? Significa che non c'e' via d'uscita, specialmente per l'evasione fiscale! Non ci sono le leggi? Certo che ci sono! E allora? Allora significa che NON evadere il fisco e' SOLO un dovere civico e morale. Nessuna legge puo' impedire, all'atto pratico, di NON emettere una fattura e/o uno scontrino tra le anonime mura del proprio ufficio e/o del proprio negozio. Ecco perche' nessun Governo potra' mai fare nulla sulla morale e sul senso civico dei cittadini. Ecco perche' si sono inventati gli studi di settore, per le professioni ed i negozianti. Non mancano gli strumenti e le leggi, manca l'onesta'. E lo Stato con nessun mezzo puo' colpire la disonesta'. Ma vi pare possibile che se un Governo avesse trovato il modo di contrastare l'evasione fiscale, non l'avrebbe fatto? Avrebbe governato a vita! Quindi smettiamola con queste frasi altisonanti. Se non si entra nell'idea che pagando tutti le imposte, tutti pagheremo di meno avendo nel contempo servizi migliori, e' inutile sfornare leggi e palliativi, anche perche' di leggi in materia fiscale ce ne sono a iosa..ed il problema non e' stato mai risolto!

    VERITA\'

    ""Un uomo e' vivo nella misura in cui puo' comunicare"" - L. Ron Hubbard



  10. #9
    MEMBRO ONORARIO L'avatar di tersicore62
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Località
    Milano - città -
    Messaggi
    26,211
    Thanked: 119

    Predefinito

    Verita, mi permetto di dissentire su ciò che hai espresso nelle ultime 3 righe.

    E' un'utopia ciò che hai scritto e lo dimostrano gli sprechi che continuano a verificarsi da illo tempore e "Striscia la notizia" lo dimostra tutti i giorni o quasi.

    Migliaia di lavori pubblici incompiuti, fondi stanziati per opere lasciate poi a metà in tutti i settori: strade, carceri, caserme, impianti sportivi, ospedali, ecc.

    La gente vede, prende coscienza e si domanda: ed io dovrei rinunciare ad una vita migliore per pagare le tasse e vedere anche i miei soldi buttati via così?


    Più soldi lo Stato riceve, più aumentano gli sperperi; questa è la tristissima realtà.
    Maria Laura

    Citazione: Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (Albert Einstein)



  11. #10
    Senior Member L'avatar di verita
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Cosenza
    Messaggi
    7,230
    Thanked: 28

    Predefinito

    Maria Laura, puoi dissentire benissimo, ci mancherebbe! Ma io ho scritto: "Se non si entra nell'idea che pagando..............Infatti il tuo ragionamento fila...ecco perche' secondo me non c'e' possibilita' di abbattere l'evasione, appunto, se non inventandosi dei palliativi. Effettivamente, pensaci: un Governo resterebbe in carica a vita, solo se fosse in grado di risolvere questo grossissimo problema. Ma non si risolve, non perche' non si voglia fare...semplicemente non si e' in grado!
    VERITA\'

    ""Un uomo e' vivo nella misura in cui puo' comunicare"" - L. Ron Hubbard



  12. #11
    MEMBRO ONORARIO L'avatar di tersicore62
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Località
    Milano - città -
    Messaggi
    26,211
    Thanked: 119

    Predefinito

    Verita, il tuo "Se" l'avevo ben letto.

    Per me la soluzione c'è ma è fondamentale che i cittadini abbiano la certezza che... non si cambiano le carte che sono già sul tavolo od i risultati di partite già finite.

    Faccio un esempio: ammettiamo, per ipotesi, che lo Stato decida di apportare delle variazioni sulle aliquote IRPEF.
    20% fino a 100.000 euro
    25% fino a 200.000 euro
    30% fino a 300.000 euro
    35% da 300.000 euro in poi

    Nel contempo però, linea durissima con gli evasori con ammende 5 volte superiori all'importo dovuto se non si paga.

    Se lo Stato garantisse che per 20 anni queste aliquote non verranno cambiate ed i cittadini si convincessero di ciò, allora sì che si avrebbero dei risultati.

    Purtroppo in Italia i politici ragionano e si comportano all'opposto, disattendendo gli stessi patti che il governo precedente avevo preso, vedasi rientro dei capitali dall'estero.


    Quindi, non è che la soluzione non ci sia, ma manca in primis serietà e correttezza e fino a quando non cambierà il rapporto Stato/cittadini, nel quale lo Stato vede le persone come limoni da continuare a spremere anche quando c'è rimasta solo la buccia ed i cittadini lo Stato come un'entità di sanguisughe e di sperperi, nulla potrà ovviamente cambiare.

    La fiducia deve essere reciproca e non la si dà a prescindere, deve essere conquistata e questa è una cosa che non può avvenire dall'oggi al domani.
    Maria Laura

    Citazione: Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (Albert Einstein)



  13.      

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •