Tweet |
Discussione: Cane (golden retriver)
-
22-11-11, 19:48 #1
- Data Registrazione
- Aug 2009
- Località
- Ascoli Piceno
- Messaggi
- 71
Thanked: 0Cane (golden retriver)
Mi stà passando per la testa di prendere un golden retriver per mio figlio, qualcuno di voi ha avuto qualche esperienza in merito : dove prenderlo, il tipo d'impegno che richiede ECC......????????? Sono indeciso non vorrei fosse troppo impegnativo vista la nostra situazione.
Ciao a tutti.La vita è bella!!
-
-
23-11-11, 02:07 #2
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 14,450
Thanked: 15un cane è un grosso impegno, diventa uno di famiglia e come tale deve essere trattato, da cucciolo deve uscire 4 volte al giorno, successivamente sono sufficienti tre, un cane grande come quello che vorreti prendere ha anche bisogno di correre ltrimenti soffre, il cibo per cani migliore costa un bel po', così il veterinario almeno una volta all'anno per le vaccinazioni, e le cure perchè non prendano infezioni varie comuni nei cani. E' DI GRANDE COMPAGNIA e per i bambini è certamente un'opportunità , se andate in vacanza organizatevi in modo di trovare alloggio o albergo anche per lui , se i due cuccioli si piacciono è certamente un positivo scambio d'intenti e d'amore incondizionato . pensaci bene però , dal momento che entra in casa è dei vostri e entra anche nel vostro cuore .
la felicità non è avere il meglio di tutto ma trarre il meglio da tutto quello che si ha!
http://tiraccontoclaudia.blogspot.com/
www.claudiabottigelli.it
-
23-11-11, 17:44 #3
- Data Registrazione
- Nov 2008
- Località
- Milano
- Messaggi
- 186
Thanked: 3,ciao, noi ormai 9 anni fa prendemmo proprio un golden, lo prendemmo dopo esserci consigliati con la persona che ci ha approciati alla pet terapy (ci consigliò proprio un cane medio-grande e con pelo lungo, molto dolce). ci siamo rivolti ad un allevamento spiegando la situazione infatti ci hanno selezionato una cucciolata calma e ne hanno tenuti 3 per un mese in più per dare un imprinting migliore, poi sono andati mio marito e il figlio grande a scegliere. è bellissima, molto dolce capisce perfettamente le difficoltà di luca ed è delicatissima con lui. Devi però tener presente che il golden è un cane di compagnia non ama stare da solo (il ns non mangia e non beve neppure d'estate) sta dove stiamo noi, persino le uscite in giardino sono ridotte ora che le porte sono chiuse pe il freddo. Altra cosa i peli...sono ovunque, passi l'aspirapolvere e li ritrovi da li a poco.
se dovessi fare un bilancio sarebbe sicuramente positivo ma è vero bisogna pensarci bene che cambia la vita, anche solo portarlo in ferie (oltre il problema accettazione) il bagagliaio si riduce o se lo fai viaggiare come noi nei sedili dietro ti ritrovi peli in ogni dove.
ma è bello...bello bello!Denis
-
23-11-11, 19:16 #4beatittiGuest
Ciao,
IO ho un golden retriver!! é Una meraviglia, un giocattolone e non sta mai fermo!!!!
E' un cane buonissimo, abbaia poco ed è dolcissimo con i bambini! Io vivo in una villa con giardino. Durante il giorno sta in giardino a scorazzare, la sera sta con noi in casa. Non sporca e ubbidiente,
E' innamorato dei bambini e degli adulti in genere.
Gioca sempre con i pelusche.
Da piccolo faceva strage ogni volta che si muoveva, da cucciolo amava mangiare i calzini e buttare giu lo stendi biancheria, e fregare le pantofole.
Adesso è grande ha 7 anni, è diventato piu obbidiente ma rimane sempre un cucciolone!!!
Io ho pure un gatto che ha 17 anni, ma convivono benissimo.
Piu avanti metterò le sue foto
-
20-12-11, 00:31 #5
- Data Registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 3,881
Thanked: 0io ho un labrador (dinastia famigliare, abbiamo labrador da oltre 30 anni) ma il consiglio che mi sento di darti è di pensarci molto bene se non hai tempo sufficiente da dedicargli. E' come avere un figlio supplementare. Ha dei bisogni indispensabili, necessita di sgambare almeno 2/3 volte al giorno (i golden sono i "cugini pelosi" dei labrador, come gestione è la stessa cosa) per almeno una mezz'ora se non hai un giardino in cui possa correre, sono molto delicati con l'alimentazione e non amano restare soli. E' anche un costo non indifferente ( al di là del costo del cane all'acquisto) tra cibo, veterinario e ammennicoli vari. Sono compagni di vita meravigliosi, ma sono molto impegnativi se si vuole tenerli come si deve
-
Informazioni Discussione
Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)
Ciao! Dopo tanti anni stavo per tornare sul forum e fare la stessa domanda! Da parte mia se interessato a qualsiasi posto in Italia anche all'estero… Speriamo che qualcuno possa rispondere!...
Info sulle strutture con il...