Tweet |
Discussione: Urgente da Chiara , non riesce ad entrare
-
23-09-11, 23:21 #1
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 27,627
Thanked: 50
Chiara mi ha pregato di mettere questo messaggio per chiedere un vostro aiuto.
Originariamente Scritto da fair
Edited by: buasaardClaudio
-
-
24-09-11, 03:45 #2
Per come la penso io è mero accanimento terapeutico, che eviterei con tutte le mie forze.
Quando il destino è già segnato è inutile insistere.Maria Laura
Citazione: Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (Albert Einstein)
-
24-09-11, 07:16 #3
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 27,627
Thanked: 50Risposta di Chiara (fino a che non riuscir? ad accedere)
Se qualcuno vuole parlare in privato, mi ha incaricato di inviare la email solo in privato.
Originariamente Scritto da fair
Claudio
-
24-09-11, 10:25 #4
- Data Registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 3,881
Thanked: 0fair, non posso esserti di aiuto.Non ti ho dimenticata anche se non ci leggiamo da un pezzo e ti mando un abbraccio (e anche a Simone)
-
24-09-11, 12:41 #5
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 992
Thanked: 5Anch'io non so aiutarti, e ti mando un abbraccio forte, a te e Simone, Chiara!
http://walter-urticante.blogspot.com
resistere quando tutto sembra perduto... puntare i piedi e stringere i denti quando anche la montagna sembra crollare sotto i piedi, questo è quel che conta.
-
24-09-11, 12:52 #6
- Data Registrazione
- Jan 2009
- Località
- Italy
- Messaggi
- 1,391
Thanked: 2
ciao Chiara,
io farei tutto quello che il mio cuore mi dice di fare.
Mi occuperei di fare scorta di sensazioni da portare con me, senza arrivare al punto che questo possa diventare solo sofferenza per nessuno di noi due.
userei l'ago della bilancia del mio cuore per capire cosa fare e cosa no, senza cedere all'egoismo di voler prolungare a tutti i costi il contatto n? procurare sofferenze che non siano utili a permetterci di godere l'uno dell'altro.
Farei ...... quello che fai tu...... un abbraccio....la musicoterapia non è guarire con la musica.
-
24-09-11, 15:19 #7
- Data Registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 430
Thanked: 6
caro claudio, ti prego di portare questo mio messaggio a chiara:
cara chiara, non so se ti ricordi di me, sono elena, la mamma di ilaria, quattro anni fa, quando sono entrata in questo forum disperata, affranta, distrutta per le condizioni della mia bambina e per come era stata stravolta la mia vita, tu sei stata una delle prime che mi ha accolta e sostenuta, non ti ho mai dimenticata, spesso ho pensato a te e a simone... provo molto dolore a leggere che simone è terminale, non lo sapevo e non lo immaginavo ...resto ancora una volta ammirata dalla tua forza, dalla tua lucidit? e dal tuo amore tenace. vi stringo in un abbraccio, vi porto nel cuore, so che sembrano frasi da web, ma non è così, tu davvero mi hai fatto tanto bene quando sono arrivata qui, mi hai aiutata a salvarmi, per questo il mio abbraccio è sincero, vi abbraccio entrambi, ti prego dacci notizie
-
24-09-11, 16:04 #8
- Data Registrazione
- Aug 2008
- Località
- Lucca
- Messaggi
- 357
Thanked: 1messaggio per Chiara:
Allora ecco cosa penso,da mamma e non da medico e per
quello che posso essermi documentata per le cose che
riguardano mio figlio.
Io NON farei affatto una digiunostomia, proverei prima
con una FUNDUPLICAZIO SECONDO NISSEN!!!!!! Cio? ciò che
IMPEDISCE di avere rigurgiti e reflusso. La procedura
chirurgica è effettuata in molti centri, ma da un
sondaggio mamme, le nissen che tengono di più sono quelle
che fa al Burlo Garofolo il dott. Jurgen Schleef. Le
nissen infatti dopo un po' si allentano e allora un
pochino di reflusso ricompare, ma quelle del Burlo vanno
molto meglio e poi si viene seguiti dopo! Inoltre per
evitare le ab ingestis devi ASSOLUTAMENTE anche adesso
dare a tuo figlio un gastroprotettore che alzi il PH!!!
Dalla Peg ti conviene usare l'esomeprazolo che è liquido
(nome commerciale Nexium) il dosaggio te lo fai dare da
un medico, ma si inizia con 10 mg la mattina o mattina e
sera. Questo te lo dico perchè se il problema sono le ab
ingestis devi sapere che vengono causate PRINCIPALMENTE
dall'acidit? del contenuto gastrico. L'inalazione pu?
porre immediati problemi di ostruzione delle vie aerre,
che per? vanno risolti con aspiratore e manovre di
emergenza ABC e BLS, come immagino tu già sappia fare
bene se tuo figlio è terminale. La polmonite invece viene
dopo ed avere un'acidit? bassa dello stomaco è
fondamentale per limitare il numero delle polmoniti in
presenza di frequenti inalazioni anche di poco materiale
gastrico.
La digiunostomia non pone solo il problema della fame, ma
ulteriori difficolt? nutrizionali inclusa la
malnutrizione, a mio parere non è affatto l'intervento di
prima scelta per limitare il reflusso, come non lo è
neppure la peg che in diversi casi aumenta gli episodi e
la gravit? del reflusso e appunto da il via alla
necessit? di ulteriori pratiche chirurgiche correttive.
POI, la peg NON PRECLUDE l'alimentazione per bocca, se
essa è possibile in sicurezza (cioè che uno riesca a
deglutire senza farsi andare il cibo per traverso). Oltre
questo, se l'alimentazione per bocca non fosse sicura la
peg non preclude affatto alla stimolazione gustativa
orale che anzi diventa ancora più importante, proprio per
un discorso dii qualit? della vita!!! Sentire i gusti ed
i sapori è sicuramente un piacere e una stimolazione
sensoriale importante. Ti suggerisco quindi di cercare
una logopedista o meglio ancora una logopedista
degluttologa ( per capirsi la dott.ssa Buratti a Saronno
Milano o la dott.ssa Cerchiari a Roma) e di iniziare un
trattamento riabilitativo per quanto possibile o almeno
conservativo della possibilit? di sentire i gusti in
sicurezza.
E' quello che io ho fatto con mio figlio e per il quale
mi sto, anche in questo tempo, battendo ( la strada non è
facile perchè per le persone molto gravi ti dicono che
non ne ha bisogno o che è uno spreco di tempo e risorse)
Auguri e complimenti per le ricerche che stai facendo,
far? una preghiera perchè tu possa trovare la strada
giusta per voi.
Chiara\"Quando sono debole, è allora che sono forte\"
-
24-09-11, 16:44 #9
Beauty, Fair è romana.
Dubito che, nelle condizioni in cui versa suo figlio, lo stesso sia in grado diaffrontare un viaggio finoa Trieste, seppur in ambulanza.Maria Laura
Citazione: Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (Albert Einstein)
-
24-09-11, 19:58 #10
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 5,143
Thanked: 1Cominciamo con i baci: uno grosso grosso a Claudio che mi
ha perfino rifatto loggare con il mio vecchio nick, TVB!
Lennie, Rossella ed Elena...un abbraccio stretto
stretto...uff mi siete mancate...e mi è mancata perfino
Tersicore....scherzo n?, non ci crederai ma per
ragioni un po' lunghe da spiegare recentemente ti ho
pensato....Musicoterapista, non mi ricordo se ti ho
conosciuta ma le tue parole mi hanno scaldato il cuore,
grazie.
Beautycase a te mi dedico un po' di più,invece, per?
prima ti ringrazio della disponibilit?. La nissen è stata
la prima proposta del chirurgo...alla quale mi sono
opposta strenuamente. Prima di tutto perchè questa
sarebbe la terza operazione a cui Simone si sottoporrebbe
nel giro di sei mesi, e dall'ultima operazione comincia
adesso a riprendersi...operazione poi che mi era stata
prospettata come indispensabile ed invece, quella si, è
stato accanimento terapeutico. Colpa mia, mi sono fidata
dei medici di Palidoro (si...anche della Cerchiari...)
che hanno applicato alla lettera il protocollo senza
degnarsi di guardare la singolarit? di mio figlio....che
in quel loro protocollo non entrava per nulla.... Vedi
Beauty (ma mi accorgo adesso che ti chiami Chiara...ma
dai???piacere omonima
) improvvisamente, in
concomitanza con lo sviluppo, mio figlio ha cominciato a
perdere le funzioni di deglutizione e di masticazione,
prima mangiava tutto e da solo...poi ha cominciato a
peggiorare lentamente ma inesorabilmente. Adesso anche la
saliva gli va nei polmoni...togliere il reflusso non
servirebbe ad eliminare gli ab ingestis, purtroppo. Per?
con questi rigurgiti lui non riesce più ad avere il
nutrimento adeguato e la debolezza lo massacra. Da
qualche giorno siamo passati alla nutrizione energy e lui
ha ricominciato a gorgheggiare tutto contento perchè si
sente di nuovo in forze. Prende il Peridon da un mesetto
(il Limpidex lo prende da anni, invece) ma senza
risultati apprezzabili...ogni volta che lo aspiro è un
disastro non so, nemmeno i medici lo sanno n?..., perchè
succede...ad un certo orario, sempre lo stesso, comincia
ad avere dei singhiozzi e la nutrizione sale in gola e si
ferma la. Ecco perchè si è pensato che superando lo
stomaco si dovrebbe evitare il reflusso del cibo in gola.
Per? tu scrivi che la digiunostomia da malnutrizione,
perchè? Conosci qualcuno che l'ha fatta? Il tuo
bimbo/bimba ha fatto la digiunostomia? Mi hanno spiegato
che utilizzando l'entrata della PEG prolungherebbero il
tubo fino all'intestino e questo intervento sarebbe il
meno invasivo possibile. Il medico, visto che Simone
collabora, vorrebbe addirittura farglielo in day hospidal
ma io non so se fidarmi....(no,in realt? non mi fido
manco per niente ma ho paura che con un intervento in
sedazione totale, se subentra una complicanza, me lo
tracheostomizzano ed io non voglio assolutamente che
questo succeda. )Ti va se ci scambiamo i cellulari via
mail così ne parliamo a voce?
-
25-09-11, 07:34 #11
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 27,627
Thanked: 50
Diamo a Cesare quel che è di Cesare, grazie anche a Magicwoman che appena saputo si è attivata
Edited by: buasaardClaudio
-
25-09-11, 14:25 #12
- Data Registrazione
- Aug 2008
- Località
- Lucca
- Messaggi
- 357
Thanked: 1si no problem altra Chiara omonima, ti mando un messaggio
privato con il mio numero. Grazie\"Quando sono debole, è allora che sono forte\"
-
25-09-11, 15:48 #13
Ciao Chiara, bentornata! un forte abbraccio a te ed a Simone...
Purtroppo, non ti posso essere particolarmente d'aiuto in quanto non so esattamente in cosa consista l'intervento che dovr? eventualmente subire Simone, poi comunque provo a documentarmi un po'.
Ricordo per?, quando Fabrizio, mio figlio più piccolo è nato siamo incappati in tutta una serie di medici incompetenti...
Mio figlio è nato, con la palatoschisi e dunque aveva problemi di deglutizione e sebbene molte persone sono state alimentate regolarmente... a mio figlio i medici hanno avuto la brillante idea di alimentarlo in enterale... Cio?, dovevo introdurgli un sondino nel naso ogni volta o quasi che lo dovevo alimentare... procedura che dur? davvero pochi mesi poi, il bambino divent? intollerante al sondino e la gastroenterologa mi propose una gastrostomia...
Cio?, mi proponeva di inserire un tubicino permanente direttamente nello stomaco in modo di poterlo alimentare senza problemi... inutile dirti che mandai a quel paese la gastroenterologa... mi spieg? che si trattava di un intervento chirurgico semplicissimo e che al bambino non avrebbe comportato alcun problema e mi disse che non avrebbe comunque avvertito il senso della fame proprio perchè, il bambino si sarebbe sentito comunque sazio visto che il suo stomaco veniva riempito.
Personalmente, vista la patologia di mio figlio... un semplice buco al palato era proprio solo un problema funzionale dovuto al buco... non mi sembrava il caso di fargli bucare lo stomaco e dunque me ne andai e fui tacciata dalla dottoressa in questione di essere una cattiva madre... Mio figlio oggi oltre ad avere risolto il problema palato... si è alimentato comunque regolarmente, anzi, dovrebbe anche essere messo a dieta!!!
Ricordo per?, nell'ambulatorio parecchi bambini che avevano subito quell'intervento, probabilmente avevano patologie intestinali, e i genitori sembravano contenti ed i bambini sembravano non essere infastiditi da ciò.
Ora Chiara non penso che l'intervento a cui debba essere sottoposto Simone sia la stessa cosa... Ma chiedere eventuali delucidazioni ai medici su questo tipo di pratica con i sondini? so che si possono posizionare direttamente nell'intestino oppure nel duodeno... ma prendi questo mio scritto un po' con le molle.
Un saluto... anche se non vedo i tuoi occhi, posso ascoltare il tuo cuore...
Monica
-
26-09-11, 01:41 #14
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 992
Thanked: 5Ciao Chiara, bentornata! un altro abbraccio stritoloso a te e a Simone!
http://walter-urticante.blogspot.com
resistere quando tutto sembra perduto... puntare i piedi e stringere i denti quando anche la montagna sembra crollare sotto i piedi, questo è quel che conta.
-
26-09-11, 03:31 #15
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 613
Thanked: 0ciao carissima! sono l'altra tua omonima
..........anche io ti ho pensato molto e un po di tempo fa avevo provato a mandare un saluto a te e simo in privato ma nn sapevo se lo avresti letto.........
cmq sono contenta di rileggerti anche se mi dispiace molto sapere che simo nn sia in forma...............
vi mando un affettuosissimo e sincero abbraccio.
ciao
chiara
-
26-09-11, 05:14 #16
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 5,143
Thanked: 1Ciao Marachella! Come sta Cicuccioè Dagli un baciotto da
parte mia...ed anche a temi è utile tutto in questo
momento...anche le vostre riflessioni...oggi ne parlavo
con l'infermiera, ho letto alcune esperienze di persone
che hanno accettato perfino la tracheo come qualcosa che
ha migliorato la loro vita facendoli respirare meglio. E'
difficile decidere il meglio per Simone e non per me...ma
credo che chiunque in questa situazione vivrebbe in una
condizione altalenante tra il volersi aggrappare a
qualsiasi cosa pur di vivere un po' di più ed il pensare
che c'è un "troppo" che non si riesce proprio ad
affrontare. Solo che l'intelligenza umana ha la capacit?
di adattarsi a qualsiasi cosa e questo, in certe
condizioni, è proprio una gran fregatura. Perch? questa
capacit? di adattarsi al gradino inferiore porta man mano
a scendere sempre di più...fino a quando? Fino a dove?
Quando ho compreso il fatto che Simone sarebbe sceso e
non più risalito io mi sono data il limite del suo
sorriso e della sua allegria. Quando questa non ci
sarebbe più stata...e ci sono i giorni così...ci sono i
momenti di sconforto. Simo non parla ma accidenti se
capisce e si fa capire! Ho letto la commozione perfino
nei medici che ormai vedo solo come gente insensibile
(si, lo so che razionalmente non è così ma con qualcuno
me la dovr? pur pigliare, no?) e poi ci sono i
giorni come adesso che sta ridacchiando tutto contento
con l'insegnante divertendosi a sbeffeggiarla in maniera
inverosimile. Ed allora mi chiedo se lui non è in grado
di adattarsi anche alla digiunoscopia, ed alla sensazione
perenne di fame pur di continuare a ridacchiare e
prendere in giro gli insegnanti e le infermiere...Lo dir?
lui basta, lo so da me. L'ho visto fare a mia madre ed a
mio marito...e so che sar? in grado di riconoscere quel
momento....
-
26-09-11, 07:50 #17
- Data Registrazione
- Aug 2008
- Località
- Lucca
- Messaggi
- 357
Thanked: 1Chiara, mi pare che un po' la risposta te la sei data già
da sola...comunque mio figlio, da quello che dici, è
assai più compromesso del tuo. Con questo non gli ho
ancora ( e non so ancora se e quando) fatto fare alcun
intervento. Gli metto il sondino a gavage, cioè metti e
leva. Mi sono trovata parecchie volte in dubbio, ma prima
di fargli fare qualunque operazione ho modificato ciò che
era più ragionevole: la terapia, appunto il nexium,
invece che l'omeprazolo che prendeva da quando aveva 2
mesi, e ho dato più peridon (mi chiedo come mai tuo
figlio non lo avesse già in terapia, boh) poi posture
etc. Forse sono ripetitiva, la saliva NON da ab ingestis.
Il contenuto gastrico si. Per questo è importante avere
meno acidit? possibile. Ma siccome questo comporta una
peggiore digestione è molto utile un procinetico, appunto
il peridon, nel caso di mio figlio. Ci sono molte
controindicazioni alla digiunostomia e certamente non è
un'intervento da suggerire per il reflusso, anche se era
una procedura che una volta si suggeriva. Intanto la
malnutrizione viene dal fatto che non si pu? dare nel
digiuno o non è davvero opportuno, dare cibo vero
frullato, come si pu? per peg. Bisogna usare le sacche
apposite per digiunostomia e spesso non è facile
bilanciare bene la composizione, oltre a questo si
aggiungono possibili problemi digestivi e l'eventale
necessit? di perfusione continua...insoma io ci penserei
bene. Lo so che l'intervento è abbastanza semplice. Io
penserei di nuovo alla nissen. Non so per quali motivi di
preciso tu l'abbia scartata, sicuramente saranno ottimi,
ma informati bene. Trovi molti articoli sulla
jeujunostomy su google scholar in inglese.\"Quando sono debole, è allora che sono forte\"
-
26-09-11, 08:13 #18
- Data Registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 430
Thanked: 6cara Chiara, grazie per questo tuo ultimo post ...ti confesso che l'altra sera, quando sono entrata nel forum e ho avuto la bella sopresa di leggerti dopo tanto tempo, mi sono molto emozionata, poi ho letto di simone,e per me è stato lacerante, ho pianto tutta sera, perchè io ero rimasta ad un simone con il quale avevi ballato il rock (tu non ricorderai, forse, io sò) ero rimasta ad un simone che tu mi dicevi, quando ero distrutta e disperata per Ilaria , "elena, anch'io non lo volevo, se avessi potuto scegliere simone non ci sarebbe, ma quante cose meravigliose mi sarei persa" ..ecco, te lo ripeto chiara, tu non sai quanto bene mi hai fatto in quel periodo oscuro della mia vita ..e leggere che simone è terminale mi ha dato un dolore immenso, anche un po' per immedesimazione, diciamolo, perchè questi nostri figli lo sappiamo che hanno aspettative di vita limitate ...poi oggi leggo questo tuo ultimo post ...e piango ancora, ma sorridendo, tu ti stai immergendo in un dilemma insondabile, con coraggio, lucidit?, amore ...mi ricorder? anche questo, se mai dovesse tocccare a me ...posso dire che ti voglio bene? e che vi porto nel cuore?
-
26-09-11, 12:17 #19
Chiara, Simone... un abbraccio
Franco
Democrazia per i cinesi, libertà per i tibetani
-
26-09-11, 15:46 #20
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2,645
Thanked: 17
Ciao Chiara, la mia romana preferita,ricambio volentieri e con tanto affetto il baciotto ene inviouno gigantescoal tuo piccolo grande uomo.
Ci siamo persi di vista da parecchio tempo purtroppo e mi spiace di apprendere queste brutte notizie sulla salute di Simone.
Adesso è tardi ma domaniti chiamer? al cellulare (se non hai cambiato numero) per risentire la tua voce e quella simpatica del tuo ragazzo.
Un bacio
Claudio
-
Informazioni Discussione
Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)
Ciao! Dopo tanti anni stavo per tornare sul forum e fare la stessa domanda! Da parte mia se interessato a qualsiasi posto in Italia anche all'estero… Speriamo che qualcuno possa rispondere!...
Info sulle strutture con il...