Tweet |
Discussione: Botulino si ono ?
-
07-09-11, 06:38 #1
- Data Registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 124
Thanked: 0
Siamo arrivati ad un incrocio e non sappiamo bene che strada seguire.
Il nostro fisiatra e l'ortopedico che segue mio figlio in un centro estero concordano sul fatto che si debba intervenire con tossina ai gemelli per permettergli di migliorare l'appogio plantare (premetto chi il mio bimbo non cammina autonomamente) e migliorare le sue performance.
Oltre i miei crucci su fatto che è una tossina, è limitata ecc ecc.....il problema è che mio figlio st? sulle punte mentre allo stesso tempo ha le ginocchi semiflesse. DUrante il gioco, quando si tiene al tavolino, mi basta una pressione sulle ginocchia tirandogliele indietro e automaticamente scende con il tallona e sforza meno con gli adduttori). Quindi da profana non mi sembrerebbe un problema ai gemelli ma bensò alle ginocchia che flettono per una debolezza delle catene muscolari posteriori delle cosce e dei glutei.
Pu? essere è Mi sbaglio ?
Qualcuno ha avuto la stessa esperienza e con quali risultati?
-
-
07-09-11, 07:32 #2
- Data Registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 3,881
Thanked: 0
non ho esperienza di botulino, in compenso il quadro che descrivi non mi è sconosciuto. Nel caso di mio figlio il problema non erano i gemelli, ma l'insufficienza del grande e medio gluteo e un ipertono agli iscroscrurali .Dopo anni di cammino con le ginocchia leggermente flesse (e per forza di cose i appoggio sull'avampiede perchè senn? non avrebbe potuto spostarsi), pure i gemelli hanno finito per contrarsi.
per quanto riguarda il botulino, l'idea che mi sono fatta (ma tiei conto che sono solo una mamma) è che in genere venga fatto un p? a caso: tanto al kg, una tastatina ai muscoli e via. In realt? bisognerebbe valutare attentamente cosa si pensa di ottenere (con la fisioterapia post trattamento perchè il botulino mette solo fuori gioco il muscolo ipertonico per qualche mese, non è curativo), e considerare l'esatta dose e l'esatta profondit? di iniezione. senn? si rischia di ritrovarsi al punto di partenza dopo un amen senza aver ottenuto nulla oppure perdere mesi di riabilitazione perchè l'effetto è esagerato
-
07-09-11, 08:54 #3
- Data Registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 124
Thanked: 0
Si, hai ragione, voglio richiede un gait analisys, me l'aveva consigliato in questi casi un'amica che forse conosci anche tu.
Ieri abbiamo fatto la prova del deambulatore nf walker ed il tecnico mi spiega che talvolta il camminare con le ginocchia flesse è dovuto al fatto che i nostri bimbi si muovono poco a causa della patologia e quindi li facciamo stare parecchio seduti ed il stare parecchio seduti provoca l'accorciamento delle catene muscolari posteriori e quindi il cammino a ginocchia piegate. Mi dice che quindi il botulino nel mio caso non serve, ma bisogna rinforzare i muscoli posteriori e questo spiegherebbe forse il perchè tenuto per le ginocchia appoggia il tallone.
Ma per queste benedette ginocchia non si riesce a fare nulla ?
Per rinforzare i muscoli cosa serve?
Credo fisio colazione, pranzo e cena !!!!
-
09-09-11, 14:13 #4
- Data Registrazione
- Jun 2009
- Località
- Italy
- Messaggi
- 33
Thanked: 0ciao.ti rispondo da mamma,no come medico.Mia figla a fato tante volte il botulino,e come scrive Lennie va con il peso di bambino.Parlo solo per mia figlia aiutato tantissimo,prima lei camminava come ballerina,poi piano,piano abassato l tallone.Faceva ogni 6 mesi e tanta fisioterapia e a 8 anni fato prolungamento di tendine.Adesso piede appoggia di tutto,unica problema rimasta che piede sinistro gira molto verso interno.lei a diplagia spastica.
-
Informazioni Discussione
Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)
Ciao! Dopo tanti anni stavo per tornare sul forum e fare la stessa domanda! Da parte mia se interessato a qualsiasi posto in Italia anche all'estero… Speriamo che qualcuno possa rispondere!...
Info sulle strutture con il...