Tweet |
Discussione: HELP!! Adeli in Slovacchia..
-
31-08-11, 19:10 #1
- Data Registrazione
- Aug 2008
- Localitā
- Lucca
- Messaggi
- 357
Thanked: 1Ho visto questa mattina un titolone sulle locandine del
Tirreno, giornale locale, "Aiutatemi a salvare mia figlia
di 6 anni". Ho letto ed ?...una mega raccolta firme
tramite ignaro (?) giornale, per mandare una bambina a
fare fisioterapia in Slovacchia. Vorrei rispondere al
giornale, ma non ho abbastanza conoscenze in merito e se
sia vero o no (direi di no...) che la "terapia
miracolosa" possa funzionare. mi sembra utile per non far
buttare via soldi a gente di buon cuore e per
interrompere il sughettamento di abili approfittatori dei
dolori e delle speranze della gente...Mi potete aiutare.
Ho bisogno di informazioni. Voi cosa rispondereste?
L'articolo č qui:
http://iltirreno.gelocal.it/versilia...a/2011/08/31/n
ews/aiutatemi-a-curare-mia-figlia-
4879434<a href="http://iltirreno.gelocal.it/versilia/cronaca/
<br / target="_blank">2011/08/31/news/aiutatemi-a-curare-mia-figlia-
4879434">http://iltirreno.gelocal.it/versilia/cronaca/2011
/08/31/news/aiutatemi-a-curare-mia-figlia-4879434</a>\"Quando sono debole, č allora che sono forte\"
-
-
31-08-11, 19:11 #2
- Data Registrazione
- Aug 2008
- Localitā
- Lucca
- Messaggi
- 357
Thanked: 1sorry, non č una raccolta "FIRME", (magari) č una RACCOLTA
SOLDI!!!!\"Quando sono debole, č allora che sono forte\"
-
01-09-11, 03:25 #3
- Data Registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 3,881
Thanked: 0
Beatycase, non riesco a visualizzare l'articolo, ma eccoti un paio di informazioni sul centro in oggetto (lo conosco personalmente perchč ci ho portato mio figlio 3 anni fa):
Non si tratta di centro e tantomeno di terapia miracolosa. E' un centro di riabilitazione, dove viene fatta riabilitazione (con metodi classici, nulla di rivoluzionario) indossando un ausilio, che non č affatto "rivoluzionario", inventato dalla Nasa e altre panzane che mi č capitato di leggere, č un indumento di cotone che ha occhielli ed elastici che opportunamente posizionati facilitano il lavoro posturale. La storia "degli astronauti" č nata perchč detto ausilio si ispira alla riabilitazione che veniva fatta agli astronauti (nell'ex Urrss, non in Usa e negli anni 70
) per aiutare a compensare i problemi posturali dovuti al periodo in assenza di gravit? ed č venuta l'idea che lo stesso principio potesse essere utile anche in caso di problemi posturali legati a una lesione cerebrale.In sostanza, non č che gli astronauti indossassero l'Adeli
. Tra l'altro il centro slovacco non č neppure "originale" (il centro nasce sulla scia del centro polacco, e attualmente sta aprendo pure un centro Adeli a Milano).
Quindi nessuna terapia miracolosa. Vai all'Adeli e fai esattamente quanto fai nei centri therasuit e in qualunque altro centro che offra riabilitazione intensiva (con relativo corollario di terapie quali laser, massaggi, pezze calde per ridurre gli spasmi muscolari ecc). Si sono anche dotati di camera iperbarica, dato che il centro č stato preso d'assalto dai transfughi del famigerato centro in Florida e la chiedevano a gran voce
Fino a un p? di tempo fa la regione toscana, come altreprendeva in carico.da fine 2009 il ministero della salute ha diramato una circolare, in cui si mette in chiaro che il centro non fa niente che possa essere considerato di alta specializzazione e quindi di fatto ha messo lo stop ai rimborsi. In pių il centro adeli non ha il certificato di congruit?, che č indispensabile per poter essere autorizzabile.Il certificato di congruit? č semplicemente l'attestazione che le terapie praticate sono riconosciute dalla sanit? del Paese e che i prezzi praticati sono congrui con quelli praticati per i pazienti locali.Ora, pazienti slovacchi al centro Adeli sono una rarit? perchč con stipendi medi di 6/700 euro al mese, per fare un ciclo all'Adeli bisognerebbe mettere in conto il salario di quasi un anno e quindi solo gli ultrabenestanti se lo possono permettere.
se vuoi leggere qualcosa di pių su questo centro, quando tornai feci un post dedicato proprio su genitori insieme. lo trovi in archivio, mi sembra l'avessi intitolato "adeli vs therasuit"
-
01-09-11, 03:37 #4
- Data Registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 3,881
Thanked: 0
http://www.disabiliforum.com/forum-d...posts.asp?TID= 35141&PN=4&TPN=2
io ci ho fatto un solo ciclo, perchč per me non valeva proprio la pena
-
01-09-11, 09:00 #5
- Data Registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 3,881
Thanked: 0
http://www.lanazione.it/viareggio/cr.../08/31/571940- vendo_rene.shtml
non so se sia lo stesso caso Beauty case..... sinceramente č una tristezza infinita. perchč č un dato di fatto che in Italia viene fatto molto poco a livello riabilitativo....
(mio figlio č stato estremamente fortunato, ha una lieve disabilit? motoria. il suo gemello non ce l'ha fatta).Onestamente mi sconvolge leggere che si finisce per vendersi casa o vendere un rene per curare il proprio bambino. E' per la mancanza di una presa in carico degna di tale nomeche molta gente finisce a stendere virtualmente la mano ....
per?.... centri di alta specializzazione rimborsabili ce ne sono molti, e alcuni sono pubblici e totalmente rimborsabili. solo che sono sconosciuti al "pubblico"e le asl si guardano bene dal dirti che hai dei diritti.Cosō non resta che il tam tam dei centri bravi a farsi pubblicit?, e non sempre sono validi.In molti Paesi (soprattutto nell'est europa) la riabilitazione č cosa ben pių seria che non in Italia (dove non si fanno problemi a prescrivere qualunque ausilio anche carissimo ma se chiedi riabilitazione tocca piangere in cinese.....).
-
01-09-11, 11:45 #6
- Data Registrazione
- Aug 2008
- Localitā
- Lucca
- Messaggi
- 357
Thanked: 1scusa e quali sarebbero i centri pubblici validi e
totalmente rimborsabili che le asl si guardano bene dal
pubblicizzare?
Ora mi informo se č lo stesso caso, ma purtroppo mi sa di
si. Credo che la casa se la siano giā venduta...ti faccio
sapere. Grazie per le info. Non ho capito p?er? la
motivazione del perchč poer te "non ne valeva la
pena"..grazie
\"Quando sono debole, č allora che sono forte\"
-
01-09-11, 11:46 #7
- Data Registrazione
- Aug 2008
- Localitā
- Lucca
- Messaggi
- 357
Thanked: 1Ehm, si, č la stessa persona del rene e della casa, solo
che su due giornali diversi...
\"Quando sono debole, č allora che sono forte\"
-
01-09-11, 14:19 #8
- Data Registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 3,881
Thanked: 0
non ci sono pių tornata perchč non č affatto una terapia "miracolosa", ma un normale centro di fisioterapia intensivacon un rapporto qualit?/prezzo non eccezionale a mio parere.L'anno successivo ho portato mio figlio in un centro pubblico della Repubblica Ceca e mi sono trovata benissimo (oltre alla qualit?, c'č anche il discorso prezzo, meno di 1/3 rispetto alla slovacchia ed č totalmente preso in carico dallo Stato, per gli aventi diritto, con E 112).
In Italia adesso per la riabilitazione intensiva si conoscono mediaticamente solo l'Adeli slovacco e quello polacco (dove sono "emigrati" molti che erano seguiti in slovacchia e non si trovavano bene.Curioso perchč quando ci andai io era il contrario. parecchi pazienti avevano abbandonato la Polonia per lo stesso motivo). Prima l'eldorado era la Florida....Eppure gli italiani in cura all'estero in centri autorizzati sono migliaia. Come hanno fatto a venirne a conoscenza? Informandosi all'asl o essendo seguiti da specialisti informati immagino....
-
02-09-11, 03:46 #9
- Data Registrazione
- Mar 2010
- Localitā
- Torino
- Messaggi
- 36
Thanked: 0qualle il centro in repubblica cieca? e sopratutto cosa fanno?
-
02-09-11, 03:47 #10
- Data Registrazione
- Mar 2010
- Localitā
- Torino
- Messaggi
- 36
Thanked: 0qualle il centro in repubblica ceca? e sopratutto cosa fanno?
-
02-09-11, 04:55 #11
- Data Registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 3,881
Thanked: 0
fanno riabilitazione Ylenia. I programmi sono diversificati a seconda della problematica e quindi ti posso solo dare un'idea di massima col programma che hanno i bambini che hanno problematiche motorie esiti di lesioni cerebrali. Nel centro sono seguiti anche bambini in riabilitazione post oncologica, con problemi respiratori, con problematiche ortopediche ecc, ma non ho idea di quali siano i loro programmi.
fisioterapia individuale ( 2 sedute giornaliere di mezz'ora)
ergoterapia individuale (3 volte la settimana di media)
magnetoterapia (quotidiana)
elettroterapia (tens) quotidiana
idrokinesi in piscina termale (quotidiana)
massaggio decontratturante (3 sedute settimanali)
idromassaggio in acqua termale (quotidiano)
palestra (per i bambini che sono parzialmente autonomi), con cyclette, tapis roulant, verticalizzatore, cyclette per le braccia (non so come si chiami l'attrezzo) e un terapista che li segue
ippoterapia ( 1 volta la settimana)
In linea di massima circa 3/4 ore al giorno a seconda del programma, con varie pause fra un trattamento e l'altro.So che c'č anche la logopedia, la riabilitazione respiratoria ma non ne ho mai fruito e quindi non so come funzioni.
E' possibile avere diete personalizzate ( i menu vengono stabiliti dalla dietista insieme allo staff medico. so che č possibile avere il menu frullato, quello per celiaci, e pure quello apposito per i pazienti con peg).
Il centro č totalmente rimborsabile con E 112 dato che si tratta di un ospedale pubblico.Il piemonte sono sicura che ha almeno una decina di autorizzazioni, di cui almeno 3 in etā pediatrica.
Ti passo il nome in mp perchč anche se č un centro pubblico non sono l'uomo sandwich di nessuno
-
02-09-11, 06:00 #12
- Data Registrazione
- Mar 2010
- Localitā
- Torino
- Messaggi
- 36
Thanked: 0
ho dato un occhiata e mi sembra un buon centro e a prezzi ragionevoli... ma mi da l'impressione che si occupino pių di bambini meno gravi di mia figlia... prover? comunque a contattarli..
-
02-09-11, 07:13 #13
- Data Registrazione
- Jan 2009
- Localitā
- Prato
- Messaggi
- 6
Thanked: 0Buongiorno
Vi passo questa notizia adesso č possibile avere il metodo Adeli anche in Italia presso un nuovo centro
che si trova a Milano (l'ho st? provando personalmente ) con costi a seconda della terapia da effetuare , offrono quasi tutto quello che si trovava in Slovacchia e i responsabili della fisioterapia con la tutina (Adeli) che quė si chiama con un'altro nome sono Russi .
A parte la zona mi sembra che stiano facendo un buon lavoro e soprattutto eseguono la terapia intensiava
riabilitativa come deve essere realmente fatta.
per ulteriori informazioni chidete pure .
-
03-09-11, 03:09 #14
- Data Registrazione
- Mar 2010
- Localitā
- Torino
- Messaggi
- 36
Thanked: 0anche io mi sono inforata su questo centro ma i prezzi sono molto simili a quelli della slovacchia (qualcosina in meno, ma offrono anche qualche terapia in meno...)
-
03-09-11, 05:34 #15
- Data Registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 3,881
Thanked: 0
L'adeli č un marchio brevettato. quindi se si chiama con un altro nome č possibile che sia uno dei tanti cloni nati in questi anni ( il pių "famoso " č il therasuite, ma ne ho reperiti almeno altri 3 : quello che si č "inventato" il th4k dopo che la therasuite ha revocato loro la licenza e due altri , sempre made in Usa di cui al momento non mi viene il nome).
A proposito di therasuite: combina l'uso della tuta con la spidercage (il metodo adeli non prevede la "gabbia"). Lo spidercage č brevetto di un centro riabilitativo polacco. Il primo centro Adeli riconosciuto č polacco anche lui (ma nulla ha a che vedere con il centro che ha inventato la spidercage apparentemente).I due centri sono a pochi km uno dall'altro. Il therasuite č "invenzione" di una fisioterapista di origini polacche. Un p? di una cosa, un p? di un'altra ed ecco creato un nuovo metodo....
-
03-09-11, 05:37 #16
- Data Registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 3,881
Thanked: 0p.s. Ylenia: io ci sono stata solo una volta (per ragioni contingenti, non per una valutazione negativa sulla struttura e sulla terapia). Ho visto bambini gravissimi e bambini meno e con le patologie pių diverse.Non č un centro riabilitativo unicamente dedicato a bambini lievemente compromessi
-
09-09-11, 16:21 #17
Ylenia,
ci sono stati nostri carissimi amici (residenti in Piemonte) e si sono trovati pių che bene. Se ti interessa, ti passo il contatto la prossima volta che ci si sente. Le condizioni del loro figlio sono simili, pių o meno, a quelle del nostro Giulio, che tu ben conosci.
Altro centro, sempre in E 112, č un ospedale sempre nella foresta nera, dove una famiglia spezzina si č trovata molto bene...stiamo approfondendo!
Sul resto, di conosciuto e soprattutto di nuovo, consiglio prudenza:
pių per le procedure di autorizzazione che per la professionalit?, spesso poco discutibile.
Finchč sorge il Sole...c\'č sempre Speranza!
-
10-09-11, 08:19 #18
- Data Registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 3,881
Thanked: 0parli di Shonberg pap? Giulio del centro sul lago di Costanza? Sto cercando informazioni per un'amica ma non li conosco direttamente e mi piacerebbe avere un feed back
-
10-09-11, 09:03 #19
Originariamente Scritto da Lennie
lavorativi abbiamo rinviato tutto al 2012: per le nuove cliniche "liguri" per interderci, il tutto č in fase di organizzazione, specie nei dettagli, importanti, che riguardano le autorizzazioni: organizzazione abitativa, certificato di congruit?, Consolato, etc...
L'ospedale a cui facevo riferimento č un altro, non lontano da BK, pubblico e in E 112.
Visto la sosta "forzata" per l'estero, abbiamo qualche mese per ben valutare un centro che possa ben sostituire quello di BK.
Finchč sorge il Sole...c\'č sempre Speranza!
-
10-09-11, 14:25 #20
- Data Registrazione
- Jan 2009
- Localitā
- Prato
- Messaggi
- 6
Thanked: 0Buongiorno
Abbiamo appena terminato il nostro ciclo di terapie
nel nuovo centro in Italia nonostante per motivi
legati alle condizioni di salute del ns bimbo (ha preso la febbre pertanto non ho potuto concludere il ciclo) ,
devo dire che ci siamo trovati molto bene sia dal punto di vista medico che dalla squisita accoglienza dei responsabili , mi chiedo perchč dobbiamo andare all'estero per ottenere le solite cure che adesso possiamo avere comodamente in Italia e a costi inferiori .....
il centro č partito da poco,ma devo dire grazie ai coraggiosi e infaticabili responsabili che hanno portato in Italia un'alternativa alla ns tradizionale e insufficente terapia riabilitativa .
-
Informazioni Discussione
Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)
Ciao! Dopo tanti anni stavo per tornare sul forum e fare la stessa domanda! Da parte mia se interessato a qualsiasi posto in Italia anche all'estero… Speriamo che qualcuno possa rispondere!...
Info sulle strutture con il...