Tweet |
Discussione: In Chiesa la Domenica....andateci !!!
-
12-12-10, 09:28 #1valter2003Guest
Si commettono i peccati?
Certo che si, tutti li commettono anche voi e forse non ve ne rendete neanche conto.
Il peccato classico non è solo quello della bestemmia, si f? peccato anche pensandole le cose brutte.
Quindi, siccome l'uomo è quello che ?, e la carne è pure debole, lo dice pure il prete durante l'omelia, ecco che dovreste andarciin Chiesa spesso e magari una confessione ogni tanto non farebbe neanche male.
Il vero problema non è quello di confessare i propri peccati ma è quello di dire la verità. Uno non è che si pulisce l'anima andando a dire in confessionale solo le cose che gli fanno comodo, bisogna trovare il coraggio di dire tutto tutto anche le porcherie ritenute tali.
Troppo comodo....
-
-
12-12-10, 09:32 #2valter2003Guest
Se tu meni a tua moglie senza una ragione glielo vai a dire al prete?
Chi di voi trova il coraggio di andare a dirglielo....?
Questo è solo un esempio per? il problema esiste e non venite a dirmi che non ve lo siete mai posto.
-
12-12-10, 09:42 #3valter2003Guest
C'? da dire anche un'altra cosa, vi siete mai chiesti come mai a Messa ci vanno sempre le donne di una certa età e poche volte gli uomini?
Io ci vado spesso a sera e trovo sempre le stesse signore che prima della S.Messa cantano il Rosario per una buona mezz'ora.
Non so se è capitato anche a qualcuno di voi di ascoltare sempre tre o quattro donne anziane che in prima fila cantano e gridano pure più di tutte le altre.....
Ma come mai...?
-
12-12-10, 09:51 #4valter2003Guest
Noi tutti qui sul forum ci conosciamo solo attraverso le cose che scriviamo ma per esempio mi farebbe piacere tanto sapere se a Messa ci vanno, tanto per fare qualche nome a caso
Venex, Paoletto o che ne so, Rosamaria o Anita, Tersi etc....
Questo è davvero un argomento tab?, tutti ne parlano male della Chiesa, delle Messe, del Papa ma poi osservo che tanta gente la rivedo a Messa come se niente fosse.
Confidatevi, apritevi.....cosa vi aspettate andando a Messa?
-
12-12-10, 09:56 #5valter2003Guest
Avete un vostro Santo preferito?
Io vado spesso a Padre Pio, lo preferisco perchè quando mi rivolgo a lui in meditazione ho l'impressione che mi ascolti, certo non è una bella cosa stare a fare i distinguo pure coi santi ma anche questo fa piacere e non ci trovo nulla di male.
-
12-12-10, 11:06 #6
- Data Registrazione
- Jun 2008
- Località
- Civitanova Marche
- Messaggi
- 357
Thanked: 0che dirti... io non vado in chiesa, non bestemmio ma non
ci vado, io se ho bisogno di pregare non lo faccio di
certo quando me lo dice un prete.
Secondo te, uno che mena la moglie, potrebbe essere uno
che va in chiesa.... è Se mi rispondi di si.... beh già
ti dico che questo è un'altro motivo per non andarci.
(parlo di me, uno è libero di andare dove gli pare)
Non mi pare tanto logico il fatto di uno che va in chiesa
e poi alza le mani (contro donna o uomo che sia).
Conosco gente che quando esce da chiesa, inizia a
sparlare a vanvera di tutti....(parenti miei compresi)
Piuttosto non ci vado se poi davanti a Dio siamo un modo
e quando usciamo se ti vedono che zoppichi ti tirano a
terra.....
Sai immagino anche che tutti quelli che parcheggiano dove
non dovrebbero (sui posti dei disabili) vadano in chiesa.
Insomma la preghiera e l'amore verso il "proprio" Dio
debba nascere dal cuore e non dal fatto di "far vedere
che si va in chiesa"
un santo preferito?
no, non ce l'ho, ma se ho bisogno mi piace pensare a mio
padre che purtroppo non c'è più. Ma cmq sia anche se
fisicamente non c'è, in determinate situazioni preferisco
sapere che mi è vicino.... (questo è un mio pensiero che
forse qualcuno non condivider?)
In quanto a padre pio, io originaria, in parte son di san
giovanni rotondo, ti posso solo dire che come persona la
stimo molto, e poi ti dico anche una frase che disse
quando era ancora vivo, che sent? mia madre e disse :"
far? più casino (in senso che lui già sapeva che si
sarebbe parlato di più di lui )da morto anzich? ora che
son vivo".... infatti che succede da quando è morto?
Mi fermo qui perchè potrei divulgarmi troppo ed uscire
dal discorso chiesa.. ed è meglio così.
salutiio voglio un mondo all\'altezza dei sogni che ho
-
12-12-10, 12:03 #7
Solochi crede pecca infatti Io sono candido come giglio"Comunque è vero, sono comunista. Non dimentico mai la Bibbia e il Vangelo. E non dimentico mai quello che ha scritto Marx." (Don Gallo)
-
12-12-10, 12:27 #8
- Data Registrazione
- Oct 2009
- Località
- CALABRIA
- Messaggi
- 2,015
Thanked: 12
Io non vado a messa..troppo ipocrisia, tra l'altro non mi possa avvicinare ai sacramenti perchè ho sposato un divorziato.
Io per la chiesa sono una grande peccatrice, prima ero molto credente , praticante e soprattutto osservante.
Mi è passato la fede nel Clero ma non in Cristo da quando ho visto un prete negare i funerali al figlio di mio cugina morto suicida a 22 anni, come si f? a negare il funerale ad un povero ragazzo che si è tolto la vita nel pieno della giovent?. Mia cugina si è vista morire il figlio non una volta ma ben due volte...
Che dire ancora quando per il battesimo di mia figlia ho dovuto tacere la condizione di figlia di separati, avrei rischiato di non poterle dare il sacramento e che dire ancora quando mi sono vista negare l'assoluzione perchè moglie di un separato
Ho sofferto molto per questa condizione, soffro di non potermi cibare del corpo di Cristo, ne soffro enormemente..ma sono osservanteanche senon praticante.
penso di essere una buona cristiaan, non faccio niente di male, difendo per mia indole sempre il più debole, l'arroganza non la sopporto, penso di essere una buona cristiana ma non una buona cattolica.
Il petto non me lo batto, non vadio a messa, anche se mi sono lasciata convincere di iscrivere mia figlia al catechismo, voglio che cresca con l'amore di Dio, lei è pura e io no, ma penso di essere io ad indirizzarla verso la carit? , la tolleranza e la fratellanza, insegnamenti cristiani.
crederci sempre, disperare mai...prima o poi arriverà la luce
-
12-12-10, 12:27 #9
Da piccolo andavo all' oratorio ero sicuro che avevo un pasto
non dai preti ma dai frati
La miglior vendetta la felicità. Non cè niente che faccia più impazzire la gente che vederti felice. Alda Merini
-
12-12-10, 12:30 #10
Invece da grande da buon comunista ho mangiato 3 preti
La miglior vendetta la felicità. Non cè niente che faccia più impazzire la gente che vederti felice. Alda Merini
-
12-12-10, 12:44 #11
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Jersey
- Messaggi
- 2,749
Thanked: 56
DICIAMO CHE,
per i credenti, il peccato consiste nella non osservanza anche solo di uno dei 10 comandamenti (vedi es. 20), il primo dei quali recita:
- IO SONO IL SIGNORE DIO TUO, NON AVRAI ALTRO DIO ALL'INFUORI DI ME..
Il 2. comandamento continua:
2. NON NOMINARE IL NOME DI DIO INVANO. A questo punto i casi sono due:
- se sono credente non devo nominare il nome di Dio se non per adorarlo o rendegli culto;
- se invece non sono credente non ha senso inveire contro qualcuno nel quale non credo...
Molti credono che i peccati consistano solo nella bestemia, nell'omicidio o nel commettere atti impuri: sono peccati, certo, ma sono relativi a 3 comandamenti. Ce ne sono altri 7 da rispettare, tutti ugualmente importanti e da tener presente...
Per concludere vorrei ricordare che, a parere di molti teologi e pensatori seri, il peccato più grave che una persona possa commettere è quello di non credere nella misericordia di Dio, che pu? rimettere tutti i peccati perchè è più forte di qualunque peccato.
Dio chiede all'uomo solo di pentirsi nel momento in cui si confessa e di ripromettersi di non peccare più.
Il sacramento della penitenza, o confessione come dir si voglia, è un atto, compiuto in piena libert? e convinzione, col quale io, cosciente di aver trasgredito a uno o più dei suoi comandamenti, chiedo perdono a Dio e mi riprometto di non peccare più.
Per precisare vorrei aggiungere che, quando mi accosto al sacramento della penitenza, anche se confesso i miei peccati al ministro del culto consacrato per amministrare la confessione (cioè al prete), in realt? li confesso a Dio il quale, vedendo il mio pentimento, mi giustifica, cioè mi rende giusto, cancellando i miei peccati con l'assoluzione.
Il prete è solo un itermediario.
Da buon ultimo giova ricordare che il sacramento della penitenza, anche se abitualmente viene somministrato in un luogo di culto, magari in un confessionale, non è indispensabile avvenga in quel modo.
Tutti i posti sono idonei alla confessione: serve solo il penitente ed il ministro del culto abilitato a ciò. Don Bosco confessava i ragazzi per strada o sui cortili dell'oratorio mentre il Cafasso confessava i condannati a morte in carcere o lungo il tragitto verso la forca...
Naturalmente potete fare solo osservazioni da credenti: quelli che non
sono credenti credo non abbiano nulla da dire in proposito.
Cordialit? a tutti.
Edited by: marinotungermarinotunger
-
12-12-10, 13:27 #12
- Data Registrazione
- Jan 2010
- Località
- Mantova
- Messaggi
- 198
Thanked: 0io non vado spesso in chiesa x problemi di trasporto:al mio paese la chiesa è a quasi 2 km di distanza da dove abito(se non di più),da sola non posso andarci e non ho nessuno che mi accompagna,vado solo quando vado in vacanza da una parente che ce l'ha vicino a casa.inoltre da giovane,parlando proprio di confessioni,il prete del mio ex paese aveva messo una "legge" in cui i giovani dovevano andare al sabato e gli adulti alla domenica.una volta non ho potuto andare al sabato e sono andata alla domenica;quando mi ha vista,il prete usando parole poco gentili davanti ad altra gente e durante una messa,mi ha mandato via...giuro che da quel momento non riesco più a pregare come prima e a confessarmi.il mio santo preferito è S.Antonio da Padova xch? da piccola mi ha fatto un piccolo miracolo e ho fondato un gruppo dedicato a lui su facebook.
paola50000
-
12-12-10, 14:01 #13
io canto nel coro della mia parrocchia e credo che il
peggior peccato sia giudicare senza conoscere.Fabrizio
Quando si sta vivendo, si muore!
-
12-12-10, 14:47 #14
Originariamente Scritto da valter2005
La Tersi non va quasi più a messa dal '96, dopo uno spiacevolissimo comportamento verbale dell'allora parroco della chiesa del quartiere di San Miniato a Siena, chiesa nella quale seguii il corso pre matrimoniale.
Ovviamente mi confidai in seguito con il mio parroco di Milano, persona che da sempre aveva tutta la mia stima e che purtroppo 3 anni fa è andato in pensione ed è rimpianto da molti parrocchiani che non condividono il modus operandi del nuovo parroco.
Il mio bambino va invece regolarmente a messa ed ha fatto la comunione. Spero quest'anno di riuscire a farlo cresimare e poich? Miky non è ancora cresimato, motivo per il quale non ci siamo ancora sposati, credo che chieder? al figlio di mia cugina di fargli da padrino.Maria Laura
Citazione: Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (Albert Einstein)
-
12-12-10, 15:17 #15
IO non sono cresimato ma mi sono sposato in chiesa, com? sta cosa?"Comunque è vero, sono comunista. Non dimentico mai la Bibbia e il Vangelo. E non dimentico mai quello che ha scritto Marx." (Don Gallo)
-
12-12-10, 16:32 #16
- Data Registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 19,846
Thanked: 6Io non ci vado più alla Messa dopo tanti anni, specialmente a quella delle 9 di mattina: ci andavo tutte le domeniche con mia sorella accompagnate da mia madre, in più frequentavamo anche la dottrina enel 1984 abbiamo fatto insieme la Prima Comunione: lei era in quarta elementare e io in seconda media a l'età di 14 anni e a 17 anni facevo la Cresima.
Dovete sapere che io dovevo farla quattro anni prima in quarta elementare,ma purtroppo non ero capace di mandare giu la particola e mia madre era molto preoccupata che decise di chiedere al parroco della mia parrocchia del mio paese dinon fare la Prima Comunione e, così mi facevano aspettare quattro anni dopo, per? vi dir? che conservo sempredei bei ricordi. Edited by: ericamoscatiErica
\"Che io possa vincere, ma se non riuscissi, che io possa tentare con tutte le mie forze!\"
(Giuramento degli Atleti degli Special Olympics Italia)
http://www.specialolympics.it
-
12-12-10, 17:19 #17
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Jersey
- Messaggi
- 2,749
Thanked: 56
I CATTOLICI CHE VANNO A
messa nei giorni di festa adempiono alla prescrizione del 3? comandamento (es. 20, sempre quello!) che prescrive:
- RICORDATI DI SANTIFICARE LA FESTA
Con la partecipazione all'Eucaristia il credente partecipa alla liturgia della santificazione della festa.
Qualcuno dice che non santifica la festa perchè ha litigato con qualche ministro del culto: cambi parrocchia, cambi luogo di culto: non è mica automatico che tutti</span> i preti debbano essere necessariamente graditi a tutti </span>i credenti.
PAOLUCCIA dice che non pu? andare a messa perchè non c'è nessuno che la porti: c'è un gruppo di volontari di un'organizzazione che si chiama "La scintilla" e che si occupa di questi casi. Cercali sul web e vedi se sono operativi anche dalle tue parti. Diversamente chiedi: vedrai che troverai qualcuno che ti aiuta.
Qualche altro dice che non frequenta più l'eucaristia perchè nelle Assemblee liturgiche vede tanta ipocrisia: io vado a Messa tutte le feste, cambio anche parrocchia, per? non ho mai visto tutta l'ipocrisia di cui si parla.
Certo, siamo esseri umani, inclini al peccato e a nuocere al prossimo, magari senza rendercene conto. Per? credo che la partecipazione all'Eucaristia non debba necessariamente comportare dei rapporti stretti col nostro prossimo: la frequenza alla messa festiva e lo scambio del segno della pace durante la funzione non significa che io devo sottostare ai capricci del mio prossimo...
Io metto la mia predisposizione, prima di tutto, nel cercare di non nuocere a nessuno. Poi cerco di rendermi conto che sicuramente non piaccio alla maggior parte delle persone che incontrer? lungo il cammino della mia vita.
Alla fine restano poche persone con le quali riuscir? a stabilire un legame: anche con queste persone devo mettere in conto che posso stancarle e metterle in condizioni di non volermi più frequentare.
Credo che l'ente che non tradisce mai sia Dio il quale, tanto per cominciare, è lento all'ira e ricco di grazia</span>.
Solo su di lui posso contare in assoluto: tutto il resto è relativo.
Naturalmente sono concetti che valgono per me, credente. Possono anche non adare così bene per qualche altro, a sua volta credente: l'importante è che continuiamo ad essere credenti nel senso di porre la nostra fiducia in Dio.
Cordialit? a tutti.
Edited by: marinotungermarinotunger
-
12-12-10, 18:59 #18
Poi andate tutti a "Piangere a Lourdes".
-
13-12-10, 05:18 #19valter2003Guest
Non soffermiamoci sulle banalit? e frasi fatte, Marino ha detto delle cose serie, il suo punto di vista merita rispetto.
-
13-12-10, 11:31 #20
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Jersey
- Messaggi
- 2,749
Thanked: 56GRAZIE VALTER
della considerazione: se permetti vorrei aggiungere che io merito rispetto come tutti gli uomini viventi, vissuti e che vivranno, che sono stati, sono e saranno uomini, cioè CREATURE.
Chi merita invece, almeno, profondo rispetto è Dio, l'essere supremo, IL CREATORE, che non è da confondere con le sue CREATURE, fra le quali ci sono anche, come qualcuno ha ricordato, i ministri del culto, cioè i preti, cioè quegli uomini consacrati ed abilitati a presiedere il culto, cioè le funzioni religiose.
Sono uomini come noi i quali, anche se sono stati consacrati, restano pur sempre degli uomini e, come tali, inclini al peccato, come tutti gli altri uomini.
D'altra parte ognuno di noi è dotato di libero arbitrio e, con l'aiuto di questa dote naturale, pu? scegliere di frequentare o meno certe persone compresi i ministri del culto che, come sopra detto, non sono Dio ma degli uomini abilitati ad essere ministri del culto reso a Dio.
In certi casi non è proprio sbagliata la domanda provocatoria che abbiamo sentito tante volte:
- COSA C'ENTRANO I PRETI CON DIO?
Dipende da noi capirlo.
Ciao Valter.
Cordialit? a tutti.
marinotunger
-
Informazioni Discussione
Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)
C'est vraiment génial, merci.
Collaborazione Tesi - Into the...