Tweet |
Discussione: In Chiesa la Domenica....andateci !!!
-
13-12-10, 11:51 #21valter2003Guest
Ok Marino, mi piace affrontare questa discussione perchè il mistero di Dio e del creato ancora è "mistero"...e ciò mi induce spesso a fare delle riflessioni più approfondite.
L'uomo vive sulla Terra da milioni di anni, prima di allora la Terra era popolata da soli animali e prim'ancora esisteva soltanto la vegetazione e prim'ancora le montagne, e ancora prima i ghiacciai etc etc etc.....
Andando sempre a ritroso nel tempo arriviamo a quel famoso Inizio, l'esplosione, il Big Beng e l?...... e l? ci fermiamo.
Anche io mi fermo l?, quel punto fermo nel nostro modo di pensare, di immaginare, di capire la verità è davvero l'inizio di tutto?
E cosa mi vieta di pensare che prima di quel famoso Punto non ci sia un altro Punto e prim'ancora un altro?
Correndo indietro nel tempo tutto è immaginabile e allora mi chiedo se tutto è riconducibile ad una Forza una Entit? Suprema che ha creato i cieli, la Terra, gli Universi e tutto il Creato...mi chiedo chi ha creato Dio ?
Forse questo punto di domanda potrebbe apparire blasfemo, ma non è mia intenzione, caro Marino, bestemmiare o non riconoscere l'autorit? suprema di Dio, l'uomo è stato creato sulla Terra come un essere in grado di avvicinarsi sempre di più a Dio e conoscere la Verit?, anche io ragiono e le mie riflessioni, per quanto profonde possano essere, mi assillano di dubbi e punti interrogativi.
Bella discussione Marino, il merito è tuo.
-
-
13-12-10, 12:11 #22
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Jersey
- Messaggi
- 2,749
Thanked: 56A ME CREDENTE
non genera grandi problemi pensare che l'universo possa essere stato creato con un BIG BANG invece che, come dice poeticamente la Bibbia, in sette giorni.
Io sono cristiano cattolico e, come tale, credo che la Bibbia sia PAROLA DI DIO, si, per? non PAROLA scritta da DIO ma PAROLA ispirata da Dio agli uomini che l'hanno scritta: c'è una bella differenza in questo concetto. Ecco perchè lo studio e la meditazione della Bibbia va fatto IN COMUNIONE con gli altri fratelli di fede, per non correre i rischi che si sono già corsi nella Storia.
Quello che è certo, per me credente, è che l'universo non è nato per caso ma E' UNA CREATURA cioè una cosa creata da Dio DAL NULLA. Su questo non ho dubbi: sono infatti 1700 anni circa che la comunit? dei cristiani, durante l'Eucaristia, recita il Credo, elaborato a Nicea nel 325 (d.c naturlamente) e valido fino alla fine del tempo.
In quella preghiera è riassunto tutto il bagaglio del credo cistiano cattolico.
Per quanto riguarda i dubbi... e chi non ne ha? Fino a che non saremo di fronte alla VERITA', fino a quando non la potremo contemplare da vicino, credo che i dubbi li avremo sempre...
Cordialit? a tutti.
marinotunger
-
13-12-10, 16:51 #23valter2003Guest
Ok Marino, domani mattina spero di continuare la discussione è troppo interessante, spero che anche altri amici del forum siano coinvolti....
-
13-12-10, 16:57 #24
Marino, sei stato insegnante di catechesi?Maria Laura
Citazione: Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (Albert Einstein)
-
13-12-10, 16:58 #25
Il post di marino e' in sintonia con quanto ha sostenuto Sant'Agostino:
1) Fides quaerit, intellectus invenit. Et rursus intellectus Eum quem invenit adhuc quaerit.
La fede cerca, la ragione trova. E ancora la ragione cerca Colui che ha trovato.
2) Dio pu? essere meglio immaginato che descritto, e Lui esiste ancor più sicuramente di quanto possa essere immaginato.<?:namespace prefix = o ns = "urn:schemas-microsoft-comffice
ffice" /><?:NAMESPACE PREFIX = O /><O:P>
3) ........"Ma io voglio che in tutte le sue opere si lodi il Creatore, non amo chi loda ed è ingrato. Lodi ciò che fu fatto, e taci di colui che lo fece? Se egli non fosse tanto grande, potresti trovare argomento di lode? In tutte queste cose che vedi, cosa lodi? La loro bellezza, l?utilit?, una qualche loro virt? o una qualche potenza. Se ti allieta la bellezza, cosa è più bello di colui che le ha fatte? Se ne lodi l?utilit?, chi è più utile di colui che tutto ha creato? Se lodi una virt?, chi è più potente di colui dal quale tutto è stato operato, e da cui le realt? create non sono abbandonate a se stesse, ma vengono tutte rette e governate?"</O:P><O:P></O:P>VERITA\'
""Un uomo e' vivo nella misura in cui puo' comunicare"" - L. Ron Hubbard
-
13-12-10, 18:28 #26
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Jersey
- Messaggi
- 2,749
Thanked: 56
CIAO TERSICORE
no, non ho mai insegnato catechismo. Ho frequentato un corso quadriennale presso l'ISSR (Istituto Superiore di Scienze Religiose) dal quale, di solito, escono anche i catechisti.
Era dall'infanzia che avrei voluto studiare quelle cose che ho studiato presso l'ISSR, (teologia, filosofia, storia della Chiesa antica e moderna, catechesi e... tutto il resto). per?, come diceva Aristotele, primum vivere, deinde philosophari</span>, cioè bisogna prima mangiare e poi, con lo stomaco pieno, si pu? anche parlare di filosofia.
Come dire che ho dovuto aspettare a rallentare un po' il lavoro per potermi dedicare agli studi di cui sopra: è stata un'esperienza esaltante, entusiasmante e, come vedi, se qualcuno è interessato a questi argomenti e vuole discuterne seriamente, proficuamente e pacatamente, anche in questo sito, utile.
Ciao Tersicore.
CIAO VERITA',
se da una parte è vero quello che tu dici, cioè che Dio è più facile immaginarlo che vederlo, dall'altra parte è altrettanto vero che, guardando Gesò, sono sicuro di vedere Dio che si incarnato ed è diventato uomo. La fede dice infatti che Gesò è vero Dio e vero uomo.
Quello di Agostino è un discorso bellissimo, da lui cominciato e che è stato poi ripreso da Anselmo di Aosta, anche se con differente angolatura.
Ciao e buon proseguimento.
Cordialit? a tutti.
Edited by: marinotungermarinotunger
-
14-12-10, 05:33 #27valter2003Guest
Marino... affrontare un argomento come questo non è affatto semplice perchè troppe cose mi sono oscure, sono un ignorante perchè non so darmi delle risposte, ragiono per compartimenti stagni.
Sono cattolicissimo e frequento la Chiesa, sono un Confratello di una congregazione nella quale suono l'organo e questo per farti capire di quanto io sia credente ma....ma nessuno è perfetto e nella mia imperfezione ragiono ed i dubbi che avevo espresso prima mi sono rimasti tutti.
Tu ci ricordi attraverso quelle testimonianze tante belle parole, S.Agostino, il Creato, Dio fatto uomo etc....ma nessuno ha finora svelato l'arcano, una forza così positiva, una entit? così perfetta, ha creato il cielo, la terra, gli animali, uomini..etc all'interno di un ciclo perfetto della vita, penso al sole che d? la luce, al cuore che pulsa, all'acqua che purifica l'aria, alla nascita di un bambino,alle stagioni, i moti dell'universo, gli oceanie tante altre cosePerfette, penso a tutto questoe continuo a chiedermi il perchè.....
Perch? questa forza Suprema, esiste e ne sono certo, che ha fatto tutte queste cose, ha regolato la vita dell'universo, delle cose, della natura, la lieve angolazione dell'asse terrestre senza la quale saremmo tutti morti, ebbene......ha lasciato all'uomo, a tutti, innocenti e colpevoli, il destino anche quello della sopportazione della fatica e del dolore, in alcuni casi per colpe che non ha commesso?
Come posso conciliare, io credente, la perfezione del Creato, la perfezione delle fasi lunari, delle maree e .....ed il dolore di una mamma e di un pap?, la loro impotenza dinanzi ad eventi dolorosi come ad esempio un male incurabile di una innocente e giovane figlia...?
Questo, caro Marino, non ha nulla a che fare col ciclo biologico della Natura, non è colpa dell'uomo, se lo fosse ce ne faremmo una ragione tutti.
Attengono anche queste "cose" alla perfezione del Creato...?
Confermo di essere ignorante, non dimenticarlo.
Ti rinnovo, caro Marino, i complimenti per l'argomento, bellissimo....
-
14-12-10, 05:41 #28valter2003Guest
Esco...il cappuccino mi aspetta, se venite qua lo offro a tutti.
Meno che ad uno......abita in Altitalia ed è di Venezia.
Scherzo !!!!
-
14-12-10, 06:49 #29
L'universo e tutto il creato, è vero che sono una magnificenza e che la natura è una creazione perfetta; ma, come anch'io credo in Dio, sono convinto che, quando si è inventato l'uomo, qualcosina abbia sbagliato.
Nell'immensit? dell'universo il pianeta terra non rappresenta neppure un briciolo di polvere, e l'uomo con la sua media di sopravvivenza sulla terra non rappresenta nulla in rapporto allo spazio/tempo.
E allora, se come diciamo noi credenti, Dio ci ha creati a sua immagine e somiglianza, perchè ha creato tutto quasto macello di disparit? ?
Perch? ha creato Uomo bianco, nero, giallo, rosso, esquimese, aborigeni ecc.. epoi ha mischiato le loro lingue, e all'interno delle lingue i dialetti, ..che non sò se Dio li conosca tutti.
Ha creato uomini a cui ha dato la possibilit? di diventarei ricchissimi e altri che non hanno neppure l'accesso all'acqua che è il bene primario della terra; e che se ne trova a miliardi di mc.
Edited by: connyok
-
14-12-10, 10:00 #30valter2003Guest
Marino non c'è, adesso mi andava di affrontare l'argomento con lui.
Il forum testuale presenta questo limite, non è possibile discutere in maniera diretta, un vero peccato perchè l'oggetto della discussione meritava l'approfondimento immediato.
Ho capito subito che Marino è un utente preparato che, come si suol dire in gergo televisivo, sfonda, buca il video.
Questo thread, che io ho aperto senza particolari velleit?, sono sicuro diventer? un punto di riferimento importante per una discussione pacata ed equilibrata. Non potrebbe essere altrimenti.
Spero che almeno qui i mercanti non trovino posto.
Edited by: valter2005
-
14-12-10, 10:27 #31
- Data Registrazione
- Oct 2009
- Località
- CALABRIA
- Messaggi
- 2,015
Thanked: 12
Spero che almeno qui i mercanti non trovino posto.
Anche io mi soffermo sulla bellezza del Creato, penso Dio abbia creato tutte le cose belle che ci circondano..
Mi guardo intorno e vedo la meraviglia del suo creato, vedo l'immensit? del mare, la bellezza del cielo, mi soffermo a guardare le stelle e mi compiaccio con Dio per quello che di bello ha creato.
Ma Dio ha creato anche l'uomo, fatto a sua immagine e somiglianza, nel suo intendo doveva rappresentare in tutto e per tutto se stesso..
Ma evidentemente qualcosa Dio ha sbagliato ,l'uomo pur essendo a sua immagine somiglianza non è un essere perfetto,?un essere fragile e volte immaturo. L'uomoa volte ha la presunzione di essere onnisciente, si erge al di sopra di ogni essere vivente.
E' evidente che questo non è esatto, l'uomo non è onnisciente , ha le sue debolezze, ha le sue presunzioni..e sai che cosa penso nella mia profonda ignoranza in materia --penso che Dio creando l'uomo, essere imperfetto, peccatore, presuntuoso , abbia molto pensato a te.. facendo delll''uomo un essere imperfetto, presuntuoso e soprattutto maligno..
crederci sempre, disperare mai...prima o poi arriverà la luce
-
14-12-10, 10:40 #32valter2003Guest
Brava, ti sei sfogata, hai avuto la tua razione quotidiana di notorietà e son contento per te.
Come prevedevo temo che anche questa bella discussione, iniziata ed arricchita dalla presenza del caro Marino, sia inquinata da elementi di disturbo noti per le loro intemperanze verbali.
Io che sono il relatore del thread , mi scuso con Marino e tutti gli altri interessati all'approfondimento.
Non so cos'altro aggiungere se non restare scrupolosamente in tema.
Ammesso che qualcuno/a me ne dia la possibilit?
-
14-12-10, 10:43 #33
- Data Registrazione
- Oct 2009
- Località
- CALABRIA
- Messaggi
- 2,015
Thanked: 12
..
Il campo è tutto tuo....si accomodi please--crederci sempre, disperare mai...prima o poi arriverà la luce
-
14-12-10, 11:00 #34valter2003Guest
Marino carissimo, anche se adesso non ci sei possiamo comunque confrontarci a distanza di tempo, certe volte mi domando, calandomi nei panni di tutti coloro che non credono, come mai quando si discute e si affrontano questi argomenti legati alle Fede il non -credente manifesta appunto questa sua visione della vita senza tentennamenti alcuno, senza esitazioni. Un muro divide in maniera netta le terie tra chi crede e chi non crede, sembrerebbe questa mia riflessione scontata, superata, persino banale ma...ma come mai, ti invito a riflettere con me, come mai quando l'uomo si trova in difficolt? estrema, sia esso credente, non credente, cattolico o chissò cosa...ebbene si aggrappa a quel Dio non creduto?
La molla nell'intimo dell'uomo scatta quando si è soli, e quando si è soli dinanzi alla paura, al dolore, al solo pensiero di non riuscire a ...risalire la china.....in questi casi gli uomini, nessuno escluso, cercano Dio.
Gradirei sapere come la pensi, se sei daccordo con me.
-
14-12-10, 12:13 #35
Marino ringrazio per i saluti..che ricambio. Mi piacerebbe conoscere perche' hai lasciato la sezione Artisti dove hai pubblicato parti del tuo romanzo. Grazie e cordialita'.
VERITA\'
""Un uomo e' vivo nella misura in cui puo' comunicare"" - L. Ron Hubbard
-
14-12-10, 13:20 #36
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Jersey
- Messaggi
- 2,749
Thanked: 56
CALMA RAGAZZI,
non ho LA VERITA' in tasca: la sto cercando, come molti di voi. C'? di positivo che, cercandola insieme, la ricerca è mano faticosa e più gratificante.
Alla domanda di COME Dio abbia fatto a creare DAL NULLA l'universo è una domanda alla quale nessuno, finora, è riuscito a dare una risposta accettabile. Ci accontentiamo di dire che Dio è onnipotente e, in quanto tale, pu? creare dal nulla tutto quello che ritiene opportuno. Diversamente da noi che riusciamo solo a TRASFORMARE le cose, come diceva LAVOISIER, il più delle volte anche male.
Bisogna sempre tenere presente che Dio, infinitamente BUONO, non pu? aver creato cose cattive: caso mai qualche uomo, usando il libero arbitrio al di l? di quello che gli era consentito, ha trasformato l'uso delle cose, da buone che erano, in cattive.
Vi faccio un esempio: la ricchezza, che è un tema sempre all'ordine del giorno perchè riguarda tutti noi. Di per sò, se dovesse servire a migliorare la qualit? di vita degli uomini (TUTTI) sarebbe cosa buona. Se invece serve a sopprimere, opprimere, esibire, sprecare.... e quant'altro ecco che non è più cosa buona. Eppure è sempre lei: ricchezza, benessere (nel senso di essere-bene), solo che non è usata bene...
Mi dite poi che al mondo ci sono delle persone che non credono in Dio: anche questo è un bel problema. Ricordiamoci per?, noi credenti, che LA FEDE è un dono, che abbiamo avuto e che dobbiamo cercare di condividere con gli altri. Cominciando a PROPORRE Gesò come Dio e non ad IMPORLO come è stato fatto nel passato con risultati, il più delle volte, non proprio esaltanti.
Invece di chiederci perchè gli uomini del mondo non sono tutti credenti dovremmo cominciare a ringraziare, noi credenti, per aver avuto, tramite un po' di fede, la visione (magari un po' oscurata, come nel mio caso) di Dio, che dobbiamo cercare di TESTIMONIARE, con la nostra vita e le notre azioni, a tutte le persone che entrano in contatto con noi. (Vedi lettera di Pietro: "Sempre pronti a rendere ragione della speranza che è in voi</span>...").
Mi dite poi che nel mondo c'è tanta sofferenza: è un altro bel mistero sul quale possiamo meditare, ma credo che dobbiamo accettarlo così com'?. Lo stesso Gesò, Dio, ha abbracciato la sofferenza (con una vita terrena itinerante nella povert?, accettando passione e morte tramite crocifissione) dimostrandoci per? che non finisce tutto con la morte ma che, dopo la morte del corpo, ci sar? la resurrezione della carne. Lo stesso Gesò, quando vede nitidamente davanti a sò la sua passione (spaventosamente dolorosa) è preso dal panico e dice, più o meno: "Padre, se è possibile passi da me questo calice, per? secondo la tua volont? non la mia</span>...".
Dio non ha sbagliato niente: siamo noi che non siamo capaci di usare (BENE) le cose che lui ci ha donato GRATUITAMENTE.
Ciao VERITA'
non è che ho abbandonato la sezione Artisti: se cerchi i thread indietro di qualche mese io ci sono ancora. Ho pubblicato, nel thread da me aperto, due capitoli del mio libro: ora sto dando al libro in questione la ritoccata finale e, contemporaneamente, sto cercando un Editore che me lo pubblichi, e non è impresa da poco per gente sconosciuta come me. Credimi. Grazie in ogni caso dell'interessamento e, se conosci qualche Editore al quale poter mandare il manoscritto e me lo segnali, te ne sono grato già fin d'ora, così come sono grato ad altri amici che mi segnaleranno Editori che possano essere interessati a ricevere il mio manoscritto...
Cordialit? a tutti.
Edited by: marinotungermarinotunger
-
14-12-10, 18:19 #37
Esprimo il mio pensiero e posizione in proposito.
Non sono un buon cristiano cattolico, non credo di esserlo mai stato; ciò prescinde dall'essere o non essere una persona perbene o no, prescinde dall'essere una persona egoista, prepotente o no. Per la chiesa un buon cattolico è chi non si limita a conportarsi bene verso il prossimo, ma è chi si prodica per il prossimo; un buon cattolico è chi non si pone tante domande sulle leggi di Dio ma le accett? e le rispetta, e questo non riguarda solo le origini dell'uomo ma riguarda l'uomo nella sua vita quotidiana e anche di coppia. Io sono convinto che chi crede ciecamente in Dio ha una marcia in più, perchè riesce a dare in qualche modo una risposta ad ogni cosa e circostanza e ad affrontare in modo diverso le situazioni. Io per natura sono un razionale con un buon senso pratico nell'affrontare le cose. Chi mi conosce mi definisce una persona perbene e disponibile, di problemi ne ho sempre avuti e me ne sono anche creati tanti per l'educazione ricevuta sulla dignit?. Un amico mi disse, prima che avessi sasino, che lui al posto mio sarebbe già morto, ma io non mi arrendo oggi più che mai. Per la chiesa non sono un buon cattolico perchè mi sono separato e sto con la mia attuale compagna con cui ho questo bimbo ( per lei figlio unico) con problemi probabilmente dovuti all'avidit? umana, ma per questo non me la prendo con Dio; combatto con l'ASL, con la scuola, con i medici, sul lavoro per avere dei diritti, ma non me la prendo con Dio. Fortunatamente fino adesso la salute mi ha dato la forza di farlo, ma quando anch'essa verra meno conbattero anche con essa e non me la prender? con Dio; ifigli prendono esempio dai genitori e a loro bisgna insegnare il rispetto per il prossimo ma anche ad essere rispettati.La chiesa dice che bisogna sempre perdonare e mai elevarsi a giudice; io non perdono chi fa o ha fatto del male ai miei figli, non riesco a perdonare chi mi ha fatto del maleper interessi personali e per questo non sono un buon cristiano cattolico. Non credo nei miracoli ma nella forza che ognuno di noi pu? avere dentro di setrasformandola in energia positiva; non credo neanche al malocchioma credo che una persona in difficolta possa condizionarsi in modo tale da creare delle situazioni tali da far succedere degli eventi adducibili al malocchio.
In conclusione sono una persona che affronta la vita nella sua quotdianetà eribadisco che per la chiesa non sono un buon cattolico ma ciò non f? di me una persona negativa in tutto e per tutto come a volte si vuole indurre a far credere delle persone che non frequentano la chiesaPasserotto che non voli, che non muovi le tue ali, che non senti il tuo equilibrio
-
15-12-10, 05:24 #38valter2003Guest
Ciao Sasino, hai fatto un escursus a tutto campo e mi hai anticipato in alcune cose per esempio il problema dei divorziati etc etc...che non possono fare la comunione e tante altre cose che sinceramente anche io non capisco. Capisco invece che la Chiesaimpone delle regole e queste lo ritengo indispensabili, ma sono regole "terrene" dettate dalla Chiesa, regole alle quali i fedeli, cattolici e anche laici devono attenersi, rientra tutto nella normalit? delle cose ma mi chiedo dove sta scritto, visto che si f? sempre riferimento alle Scritture, dove sta scritto per esempio che i preti non devono sposarsi considerato che le scritture, Bibbia, Vangelo, Letture etc...ci ricordano che persino gli apostoli e discepoli lo erano e mi pare che svolgessero lo steso compito.Osservo che esisteuna evidente incongruenza, se così possiamo chiamarla, tra le cose che ci vengono tramandate dal passato, dalla storia e le regole della Chiesa a noi più vicina.
Un altro esempio, uno degli apostoli, Giovanni, non il Giovanni discepolo poi decapitato, il Giovanni fratello di Giacomo secondo il Vangelo, mi pare di Luca, era un discepolo amatissimo da Gesò al quale un giorno disse piangendo" Gesò dimmi, perchè persino mio fratello mi prende in giro per i miei modi, che colpa ne ho io se sono così diverso da lui e da tutti gli altri?"...Gesò gli rispose avvicinandolo " Giacomo tu non hai nessuna colpa perchè se sei come sei lo ha voluto Dio...!"
Non ricordo con esattezza ma la sostanza delle cose è quella che ho riportato, e allora mi chiedo qual'? la verità.....troppe cose non mi quadrano.
Con Marino chiariremo anche questo aspetto....
Sasino..benvenuto fra noi.
-
15-12-10, 06:32 #39
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 10,058
Thanked: 0Originariamente Scritto da marinotunger
'). Mica scemi l'amici('
')
\"Siate sempre capaci di sentire nel più profondo qualunque ingiustizia commessa contro chiunque in qualunque parte del mondo\" (Ernesto Guevara)Che
Accessibilità?
-
15-12-10, 06:35 #40
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 10,058
Thanked: 0Ho trovato questo
http://www.gruppoalbatros.it/
Hai scritto un libro? Inviacelo!
Scadenza 7 gennaio 2011
Mensilmente o bimestralmente la nostra casa editrice seleziona opere letterarie per la pubblicazione.
Il Gruppo Albatros valuta, per la pubblicazione, opere di poesia (min. 30 componimenti), narrativa (romanzi o raccolta di racconti, senza limiti di lunghezza), o saggistica (senza limiti di lunghezza).
Inviaci i tuoi testi inediti e i tuoi dati (nome, cognome, indirizzo e recapito telefonico), entro venerd? 7/01/2011 all'indirizzo:
Gruppo Albatros - Casella Postale 40 VT1 - 01100 Viterbo
oppure tramite e-mail, all'indirizzo: inediti@gruppoalbatros.it
Gli autori delle opere ritenute idonee per la pubblicazione riceveranno una proposta editoriale.
I dattiloscritti non saranno restituiti.
I partecipanti accettano il trattamento dei dati personali ai sensi del D.Lgs 196/2003.\"Siate sempre capaci di sentire nel più profondo qualunque ingiustizia commessa contro chiunque in qualunque parte del mondo\" (Ernesto Guevara)Che
Accessibilità?
-
Informazioni Discussione
Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)
Intendi social come facebook?
Le patologie non fisiche sono...