Tweet |
Discussione: La "Compro con i soldi degli altri" è
-
11-12-10, 13:07 #1
<!--[if gte mso 9]><>
<w:Word>
<w:View>Normal</w:View>
<w:Zoom>0</w:Zoom>
<w:HyphenationZone>14</w:HyphenationZone>
<w:PunctuationKerning/>
<w:ValidateAgainstSchemas/>
<w:SaveIfInvalid>false</w:SaveIfInvalid>
<w:IgnoreMixedContent>false</w:IgnoreMixedContent>
<w:AlwaysShowPlaceholderText>false</w:AlwaysShowPlaceholderText>
<w:Compatibility>
<w:BreakWrappedTables/>
<w:SnapToGridInCell/>
<w:WrapTextWithPunct/>
<w:UseAsianBreakRules/>
<wontGrowAutofit/>
</w:Compatibility>
<w:BrowserLevel>MicrosoftInternetExplorer4</w:BrowserLevel>
</w:Word>
</><![endif]--><!--[if gte mso 9]><>
<w:LatentStyles DefLockedState="false" LatentStyleCount="156">
</w:LatentStyles>
</><![endif]--><!--[if !mso]><
id="clsid:38481807-CA0E-42D2-BF39-B33AF135CC4D" id=ieooui></>
<style>
st1\:*{behavior:url(#ieooui) }
</style>
<![endif]--><!--[if gte mso 10]>
<style>
/* Style Definitions */
table.MsoNormalTable
{mso-style-name:"Tabella normale";
mso-tstyle-rowband-size:0;
mso-tstyle-colband- size:0;
mso-style-noshow:yes;
mso-style-parent:"";
mso -padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt;
mso-para-margin:0cm;
mso-para-margin-bottom:.0001 pt;
mso-pagination:widow-orphan;
font-size:10.0pt;
fon t-family:"Times New Roman";
mso-ansi-language:#0400;
mso-fareast-language:#0 400;
mso-bidi-language:#0400;}
</style>
<![endif]-->
una Teoria Economica nostrana , tutta Italiana. </span>
Finalmente anche in Italia possiamo affermare di avere una Teoria
Economica tutta nostra, una Cosa Nostra, quindi non soltanto più nomi
stranieri e anglofoni come Keynes o Laffer*
Questa teoria, </span>in realt? di
teorico ha molto poco, </span>una sola, unica, semplice
regola ed è nata nei primi anni 70 in terra Arcorleonese.
Si diceva molta pratica e poca teoria, una sola </span>regola, la prima unica e determinante regola
?:
1)</span> Usare prestanomi fin dall'inizio, fin dal primo minuto che si decide di
diventare <b style="">?grande imprenditore?[/b], mai
esporsi in prima persona ed essere molto generosi con i propri collaboratori.
Poi le altre non sono regole, ma azioni che vengono successivamente alla messa
in pratica della prima regola.
Naturalmente è necessario trovare una fonte di finanziamento come una Banca, ma
non deve essere una Banca normale </span>che ha il brutto vizio di chiedere interessi
alti e soprattutto pretende di riavere </span>i soldi indietro.
E' necessaria una Banca ?diversa?</span> </span>come la Banca Rasini** , </span></span>una
importante raccomandazione come potrebbe essere
</span>la conoscenza </span>personale di un
dirigente della </span></span>stessa Banca, meglio se un parente </span>diretto come potrebbe essere il Papi
dell?aspirante neo ?Grande Imprenditore?.
Qualcuno si chieder? perchè la
Banca Rasini e non una semplice Cassa di Risparmio
della Brianza?
La Banca Rasini
ha una peculiarit?, una caratteristica tutta sua, ha </span>come clienti </span>solamente nomi di origine siciliana come
Pippo Cal?, Toto Riina, Provenzano, </span></span>Bontade, </span>, tutta gente molto facoltosa, con ingenti
capitali da investire, ripulire e reimmetere </span></span>nel
circolo economico, </span>in attivit? lecite.
A questo punto è facile mettere in pratica quel <a style="font-weight: bold;" name="OLE_LINK2"></a><a style="font-weight: bold;" name="OLE_LINK1"></span></a>"Compro con i soldi degli altri" </span>e da
squattrinato appena uscito dall'universit?, riuscire a mettere su un
cantiere dal costo di </span>500.000.000 al
giorno</span> nei primi anni 70 (oggi sarebbero svariati milioni di euro giornalieri.)
Con tanti soldi (degli altri) </span>si possono comprare Sindaci, dirigenti comunali,
terreni agricoli (per 4 soldi) facilmente trasformabili in terreni
fabbricabili, poi agenti di finanza (nell'eventualit? che vengano a rompire i
maroni e mettere il naso in affari che non gli riguardano) fino a testimoni e
addirittura giudici.
A volte quando i rubinetti si chiudono e tutta questa capacit?</span> di "Grande
Imprenditore" in realt? è solo una bufala</span>, </span>pu? succedere che si rischia il fallimento</span>, ma
c'è sempre la </span>scappatoia della Politica.</span>
Anche in politica è perfettamente attuabile la Teoria del "<b style="">Compro con i soldi degli altri"[/b]
.</span></font>
Cambiano solo i </span>finanziatori</span>, che </span></span>non
sono più i clienti della Banca Rasini ma i Contribuenti Italiani.</span><br style="font-weight: bold;">
Quindi si compra il consenso inventando Spot Elettorali come la vicenda di un
salvataggio bufala di una Compagnia Aerea,
</span>caricando in realt?, i costi </span>sulle spalle dei Contribuenti.
Ma non </span>solo Spot Elettorali e Miracoli
Inesistenti, ma pure Avvocati difensori,</span> portati in Parlamento (quindi pagati dalla
collettivit?</span>) con l?unico scopo di produrre quelle decine di leggi necessarie
per mandare in vacca tutti quei </span>processi
quando l?escamotage </span>del prestanome non
ha funzionato al cento per cento.</span></font>
</span></font>
Oltre a
fondare il proprio partito, con tanti soldi
</span>? possibile acquistare addirittura
</span>un intero partito concorrente già bello impacchettato,
</span>ben piazzato sul territorio, </span></span>anche se addirittura </span></span>? stato
in passato un acerrimo nemico.</span></font>
E?
possibile acquistarne l?intero blocco, simbolo compreso, </span>quando questo partito, </span>gestito da incapaci totali si </span>? trovato in condizioni di </span>imminente
</span>bancarotta.</span></font>
</span></font>
</span></span>La Teoria del </span>"<b style="">Compro
con i soldi degli altri"[/b] è attuabile anche quando il consenso pu?
venir </span>meno fino a mettere </span>in pericolo addirittura </span>la Presidenza del Consiglio</span> (unico scudo</span> per evitare
l?ennesimo processo).</span></font>
</span>Cosa si
compra?</span> </span>Si comprano al Mercato delle Vacche </span>tutti quei
</span>parlamentari necessari per ottenere l? agognata fiducia necessaria per
rimanere aggrappati alla poltrona di PdC che come si diceva, rappresenta l?ultimo
scudo di protezione dai processi.</span></font>
</span>Chi
paga?</span> Ancora una
volta i Contribuenti Italiani, perchè sono loro, sempre loro, che pagano gli
sprechi dei </span>politici e quelle Consulenze
da 100 è 200 mila euro che sono il prezzo del voto di Fiducia che consentir? il
proseguo </span>dell?impunit? camuffata da Presidenza
del Consiglio.</span></font>
</span></font>
*Laffer. l'inventore della teoria della
famigerata Curva di Laffer che tanto ha influenzato la politica
economica Reaganiana, che è all'origine dell'enorme buco delle Casse Statali
Americane e che tanto ha affascinato pure i nostri economisti berluskonicchi.
</span></font><!--[if gte mso 9]><>
<w:Word>
<w:View>Normal</w:View>
<w:Zoom>0</w:Zoom>
<w:HyphenationZone>14</w:HyphenationZone>
<w:PunctuationKerning/>
<w:ValidateAgainstSchemas/>
<w:SaveIfInvalid>false</w:SaveIfInvalid>
<w:IgnoreMixedContent>false</w:IgnoreMixedContent>
<w:AlwaysShowPlaceholderText>false</w:AlwaysShowPlaceholderText>
<w:Compatibility>
<w:BreakWrappedTables/>
<w:SnapToGridInCell/>
<w:WrapTextWithPunct/>
<w:UseAsianBreakRules/>
<wontGrowAutofit/>
</w:Compatibility>
<w:BrowserLevel>MicrosoftInternetExplorer4</w:BrowserLevel>
</w:Word>
</><![endif]--><!--[if gte mso 9]><>
<w:LatentStyles DefLockedState="false" LatentStyleCount="156">
</w:LatentStyles>
</><![endif]--><!--[if gte mso 10]>
<style>
/* Style Definitions */
table.MsoNormalTable
{mso-style-name:"Tabella normale";
mso-tstyle-rowband-size:0;
mso-tstyle-colband- size:0;
mso-style-noshow:yes;
mso-style-parent:"";
mso -padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt;
mso-para-margin:0cm;
mso-para-margin-bottom:.0001 pt;
mso-pagination:widow-orphan;
font-size:10.0pt;
fon t-family:"Times New Roman";
mso-ansi-language:#0400;
mso-fareast-language:#0 400;
mso-bidi-language:#0400;}
</style>
<![endif]-->
**
Banca Rasini.</span> </span></span></font>
<br style=""></font>
<br style="">
</span>
Edited by: SkaTTa
-
-
Informazioni Discussione
Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)
Potete trovare l'oggetto in vendita, con descrizione, foto e video del funzionamento su ebay e subito ai link seguenti: ...
Vendo Sedile girevole GUIDOSIMPLEX...