Tweet |
Discussione: Lultima vergogna di Bertolaso
-
26-11-10, 07:40 #1
- Data Registrazione
- Oct 2011
- Località
- Perugia
- Messaggi
- 94
Thanked: 0<h3 ="entry-er">Bertolaso, l'ultima vergogna, prima dell'immeritato riposo: una "beneficiata" con l'assunzione di 150 clientes</h3>
La
moglie di un sottosegretario. I figli dei giudici amici, dei generali
amici e dei boiardi amici. Perfino la nipote di un cardinale. Tutti
assunti (a tempo indeterminato) dalla Protezione Civile un minuto prima
del cambio della guardia. Con soldi sottratti ai terremotati</span></span>
Questo si chiama "mettere in sicurezza", solo che più dell'Italia
sommersa dalle alluvioni la Protezione civile sembra esperto nel rendere
sicure le poltrone del suo personale. E così mentre tutto frana, Guido
Bertolaso stabilizza i suoi fedelissimi: 150 precari, spesso d'alto
rango, vengono assunti nel botto finale della gestione che ha alternato
successi a scandali fino a diventare nel bene e nel male simbolo del
modello berlusconiano di governo. Tutto grazie a una nuova legge che
prevede "l'assunzione di personale a tempo indeterminato, mediante
valorizzazione delle esperienze acquisite presso il Dipartimento dal
personale titolare di contratto di collaborazione coordinata e
continuativa".
Mentre la pubblica amministrazione falcia i ranghi
e il precariato diventa condizione di vita, negli uffici che dipendono
da Palazzo Chigi c'è un'ondata di piena di assunzioni che garantisce lo
stipendio per figli di magistrati e di prefetti, per mogli di
sottosegretari e nipoti di cardinali. Tutti benedetti da una selezione
su misura, alla quale ha potuto partecipare solo chi aveva già un
contratto precario con il Dipartimento. Un esame affidato a una
commissione interna, con poche domande rituali e procedure concluse
entro l'estate: così gli ex cococo sono ormai a tutti gli effetti in
pianta organica.
E rilettere oggi, dopo i crolli di Pompei, sulle
motivazioni che sostengono questa falange di assunzioni ha un po' il
sapore della farsa di fine impero: il testo della deroga al blocco
imposto da Tremonti sostiene la necessit? di quel personale "anche con riferimento alle complesse iniziative in atto per la tutela del patrimonio culturale". Ma è solo il botto finale: quando Bertolaso nel 2001 mise piede sulla tolda di comando l'organico si basava su 320 unit?, passate a 590 nel 2006 e schizzate a quasi 900 alla fine del suo mandato.
Cinquecento persone in più in nove anni, con uffici lievitati emergenza
dopo emergenza, sempre a colpi di ordinanza e mai in forza di un
concorso. Un vero e proprio esercito in cui spiccano gli oltre 60 autisti, distaccati dalle forze dell'ordine, per i dirigenti.
L'apoteosi di un sistema di potere nato con il Giubileo del 2000,
spalancando le porte degli uffici a figli, nipoti, familiari e amici
dell'establishment istituzionale.
E poi, sono arrivati i fedelissimi coltivati a Napoli nelle molteplici crisi dei rifiuti.
Un posto per tutti grazie alle parentele giuste nell'esercito o nei
servizi segreti, a Palazzo Chigi o in Vaticano, al Viminale o in
magistratura, fino a creare una ragnatela di relazioni che sembra
plasmata ad hoc per creare consenso verso le attivit? del Dipartimento e
per non disturbare il suo manovratore.
Le parentele scomode iniziano ovviamente da Francesco Piermarini, l'ingegnere-cognato
del sottosegretario Bertolaso, mandato tra i cantieri della Maddalena.
Ma scorrendo la lista dei beneficiati si svela una rete di favori senza
soluzione di continuit?. Tra i primi ad essere stabilizzati, a metà di
questo decennio, sono stati gli uomini della scorta di Francesco Rutelli in Campidoglio.
Dieci "pizzardoni" passati senza semafori dalla polizia municipale di
Roma al dipartimento di Palazzo Chigi. Dal fil rouge che lega il
Giubileo alla Protezione civile spuntano anche tre supermanager del
calibro di Agostino Miozzo, Marcello Fiori e Bernardo De Bernardinis. Facevano parte dell'unit? di staff del Giubileo
e, grazie al decreto rifiuti del 2008, entrano nel Gotha dei dirigenti
generali della presidenza del Consiglio con norma ad personam, e un
contratto da 180 mila euro l'anno. Ma sono stati ingaggiati
anche ottuagenari che arrotondano la pensione grazie ai munifici gettoni
delle emergenze: è il caso dell'83enne Domenico Rivelli, chiamato come
"collaboratore per le problematiche amministrativo-contabili per i
rifiuti a Napoli".
Storie vecchie, mentre con la stabilizzazione di fine mandato arriva Barbara Altomonte, moglie del sottosegretario Francesco Giro, docente di scuola superiore ed ora dirigente del Dipartimento.
E non è certo un caso che in questa ondata la parte del leone la
facciano uomini e donne legati a doppio filo con la Corte dei conti,
ossia la magistratura che deve vigilare anche sulle spese della
Protezione civile.
-
-
27-11-10, 05:38 #2valter2003Guest
Truffatori si nasce......
Ma guarda te, il depositario della morale seduto sul velluto.
-
27-11-10, 07:37 #3
se il fatto presentato da galatronius fosse vero sarebbe grave
certo non configurerebbe profili penali ma scantona come ultimamentesuccede spesso nella sfera etica e morale
robertoEdited by: baivolete far fruttare i vostri risparmi?
piantate alberi di noce, farete ricchi voi e altri
-
27-11-10, 08:31 #4valter2003Guest
...se il fatto...fosse?
Compagno, il fatto? stato acclarato dalla redazione, non troviamo scuse, tutti i doppi nick sono stati puniti severamente, non ne ravviso i motivi in base ai quali questa volta si debba sorvolare creando un pericoloso precedente.....
Il fatto è grave perchè è venuta meno la fiducia verso la redazione che, ricordiamolo, ci concede a gratis l'opportunit? di partecipare alla comunit?.
Chiediamo che si adottino gli stessi provvedimenti presi in passato nei confronti di altri utenti.
Il regolamento, checch? ne dicano gli altri, esistee chi l'ha fatto non è certamente uno sprovveduto. La redazione sapr? cosa fare, confidiamo tutti affinch? questa questione venga chiarita, non è possibile continuare a discutere in una comunit?con un utente che si avvale della facolt? di non farsi riconoscere.....
Se tutti ci comportassimo così, sarebbe ingestibile il forum per tutti i moderatori e non mi pare una bella riconoscenza per chi svolge questo compito gratuitamente.
Edited by: valter2005
-
27-11-10, 08:46 #5
ABBIAMO CAPITO I DOPPI NICK NON SONO AMMESSI
E BASTAAAAAA LO HAI GIA DETTO MILLE VOLTE STAI ROMPENDO LOS MARRONES
STAI AL POSTLa miglior vendetta la felicità. Non cè niente che faccia più impazzire la gente che vederti felice. Alda Merini
-
27-11-10, 09:16 #6valter2003Guest
...obbedisco !!!
-
27-11-10, 09:39 #7
se il fatto presentato da galatronius ( mi riferisco alla questione delle assunzioni prima della finedell'incarico) fosse vero sarebbe grave
certo non configurerebbe profili penali ma scantona come ultimamentesuccede spesso nella sfera etica e morale
robertovolete far fruttare i vostri risparmi?
piantate alberi di noce, farete ricchi voi e altri
-
27-11-10, 09:59 #8
- Data Registrazione
- Jul 2005
- Messaggi
- 7,270
Thanked: 0il nepotismo attuale sta raggiungendo il livelli dell'ex Stato Pontificio.</span>
La tradizione è l\'illusione della perpetuità...
-
27-11-10, 10:08 #9
lullo sibillina la tua risposta
vistoche il nepotismo prevede che i successori siano figli o perlomeno parenti
e vistoche nello stato pontificio non dovrebbero essercisuccessori ..figli..forse nipoti, da qui nepotismo
a mneo che non ti riferivi agli ..illeggittimi
si sibillina la risposta, altro che ...sottocultura..che viene propinata in abbondanzacome la chiama luni
robertoEdited by: baivolete far fruttare i vostri risparmi?
piantate alberi di noce, farete ricchi voi e altri
-
Informazioni Discussione
Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)
Ciao! Dopo tanti anni stavo per tornare sul forum e fare la stessa domanda! Da parte mia se interessato a qualsiasi posto in Italia anche all'estero… Speriamo che qualcuno possa rispondere!...
Info sulle strutture con il...