Tweet |
Discussione: invalidità/accompagnamento
-
13-05-10, 08:06 #1
- Data Registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 124
Thanked: 0
Scusate, ma ancora oggi una signora preposta in un ufficio per servizi sociali, mi chiede se mio figlio di tre anni, percepisce l'accompagnamento. ovviamente ho detto di si, ma mi hanno chiesto se prende anche l'invalidit? che sarebbero circa 250 euro. Sono confusa in merito e non ci capisco molto posso chiedervi spiegazioni ?
Grazie per tutto
-
-
13-05-10, 08:13 #2
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 14,450
Thanked: 15
hai trovato come troppo spesso accade una persona che non dovrebbe stare in quell'ufficio visto che non conosce neppure la base della disabilit? ossia la certificazione dell'invalidit?, purtroppo questa è la realt? italiana, e meno male che si parla di MERITO E PROFESSIONALITA'..
TUO FIGLIO AL MOMENTO ha il diritto all'indennit? d'accompagnamento , in alternativa per disabilit? ritenute più lievi vi è l'indennit? di frequenza che non è per? cumulabile con la prima, se avesse seri problemi di ipovisione potrebbe fare domanda anche per quello .
la pensione d'invalidit? si percepisce se non si supera un determinato reddito solo al compimento della maggiore età, di a quella signora di fare un corso d'aggiornamento.Edited by: mammamarinala felicità non è avere il meglio di tutto ma trarre il meglio da tutto quello che si ha!
http://tiraccontoclaudia.blogspot.com/
www.claudiabottigelli.it
-
13-05-10, 08:27 #3
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 27,627
Thanked: 50Andiamo bene....
Siamo proprio all'ABC della invalidit?, e sta "assistente sociale" non lo sa...
Claudio
-
13-05-10, 10:30 #4
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 14,450
Thanked: 15questa è la prassi Claudio , e anche le ASL per le loro competenze
la felicità non è avere il meglio di tutto ma trarre il meglio da tutto quello che si ha!
http://tiraccontoclaudia.blogspot.com/
www.claudiabottigelli.it
-
13-05-10, 10:42 #5
- Data Registrazione
- Jan 2009
- Località
- Italy
- Messaggi
- 1,391
Thanked: 2l'unico caso in cui un minorenne percepisce anche la pensione credo sia solo in caso sia riconosciuto oltre che invalido anche cieco, quantomeno ventesimista.
la musicoterapia non è guarire con la musica.
-
13-05-10, 13:23 #6
- Data Registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 124
Thanked: 0
Grazie delle spiegazioni, è come sapevo io è che ogni tanto mi mettono in confusione.
Pensare che mi sono recata in quell'ufficio chiedendo spiegazioni sugli assegni di cura e subito mi ha detto che sono solo per gli anziani con più di 65 anni !!!!!!!!!!!
-
13-05-10, 14:59 #7
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 14,450
Thanked: 15gli hai messo sotto il naso la delibera regionale?
la felicità non è avere il meglio di tutto ma trarre il meglio da tutto quello che si ha!
http://tiraccontoclaudia.blogspot.com/
www.claudiabottigelli.it
-
14-05-10, 02:46 #8
- Data Registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 3,881
Thanked: 0
Bettina, cos'? la delibera sugli assegni di cura? potrebbe essere utile a un'amica comune....
-
14-05-10, 02:55 #9
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 14,450
Thanked: 15Lennie , c'è una recente delibera che ho anche inviato a Bettina , ma non so se è stata recepita totalmente nella sua importanza e coinvolgimento , che prevede sull'intero territorio regionale assegni di cura e non solo , anche per le persone con disabilit? inferiori a 65 anni .
la felicità non è avere il meglio di tutto ma trarre il meglio da tutto quello che si ha!
http://tiraccontoclaudia.blogspot.com/
www.claudiabottigelli.it
-
14-05-10, 08:58 #10
- Data Registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 3,881
Thanked: 0
marina, qual'? la delibera? (ho cercato sul sito della regione, ma è tutto meno che chiaro e questa mamma in questo periodo ha problemi di salute e non molto tempo er cercare da sò).
Si tratta di un bimbo, con una pci medio-lieve, ma che da un anno non ha altra riabilitazione a parte quella che gli fornisce la famiglia di tasca propria.L'asl a cui è passato dalla npi dell'ospedale per raggiunti limiti di età sta ancora a fare valutazioni, a colpi di un appuntamento ogni 2/3 mesi.Fortunatamente ameno ha l'ok per la germania, perchè anche solo per il cambio tutori che sono ormai piccoli, è da ottobre che sono in ballo......
-
14-05-10, 09:20 #11
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 14,450
Thanked: 15classico,Lennie perchè non le dai la mia mail e le dici di scrivermi ,così ne parliamo insieme e le posso darle alcuni consigli pratici
la felicità non è avere il meglio di tutto ma trarre il meglio da tutto quello che si ha!
http://tiraccontoclaudia.blogspot.com/
www.claudiabottigelli.it
-
14-05-10, 10:27 #12
- Data Registrazione
- Jul 2009
- Località
- Italy
- Messaggi
- 204
Thanked: 1
Originariamente Scritto da musicoterapista
Se un bambino viene riconosciuto invalido al 100% percepisce l'indennit? di accompagnamento. Euro 472,00
Se è anche cieco (totale) si somma l'indennit? di accompagnamento per ciechi civili Euro 783,60
Se è anche sordo (totale) si somma anche l'indennit? di comunicazione Euro 239,97
Molto spesso capita di sentirsi dire che l'accompagnamento di invalidit? civile è il massimo che si pu? ottenere e non spetta altro.
Addirittura in alcuni casi sono le commissioni di invalidit? stesse che non ti fanno passare le successive visite per il riconoscimento di sordo o cieco.</span><br style="font-weight: normal;">Io durante la visita della bimba da parte della commissione per la sordit? mi sono sentita dire dal presidente "siete venuti per perdere tempo? avete già ottenuto l'invalidit? al 100%, questo è il massimo". Dopo due anni dalla visita mi è arrivata l'indennit? di comunicazione con tutti gli arretrati.</span><br style="font-weight: normal;">Una mia amica, ha tre gemelli invalidi di cui due anche sordi e la commissione di invalidit? di ha detto che non c'erano i presupposti per il riconoscimento anche della sordit? e non ha mai inoltrato domanda anche per questa ulteriore commissione.</span>
-
Informazioni Discussione
Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)
Ciao! Dopo tanti anni stavo per tornare sul forum e fare la stessa domanda! Da parte mia se interessato a qualsiasi posto in Italia anche all'estero… Speriamo che qualcuno possa rispondere!...
Info sulle strutture con il...