Tweet |
Discussione: Richiesta assistente scuola materna.
-
08-02-10, 11:13 #1
- Data Registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 124
Thanked: 0
Appena ricevuta la comunicazione dell'apertura delle iscrizioni alla scuola materna per l'anno 2010/2011 ho iscritto subito il piccolo comunicando subitole sue difficolt? motorie e che quindi avrei fatto la richiesta per il sostegno o l'assistente all'autonomia.
Il npi dell'ospedale la settimana scorsa mi ha fatto il foglio per la richiesta specificando che a causa di....necessita di.....ecc.
Questa mattina vado all' ASL per consegnarlo, mi indirizzano nell'ufficio di una npi .
Mi apre la porta una racchia terrificante che con voce da strega mi dice che sono in ritardo....e adesso come f?....quando lo vedo il suo bambino visto che ora è malato e fino a fine febbraio siete via!!!!
Io rimango allibita per i gradevoli modi (io cerco di essere il più gentile possibile) soprattutto dato che è unche una np...i che st? per infantile.
Io posso essere sicuramente nel torto, purtroppo non sono esperta, quel poco che sò è grazie a Voi tutti, ma purtroppo nessuno, nemmeno l'asilo mi aveva spiegato che le pratiche per la richiesta del sostegno devono essere chiuse entro fine febbraio dato che le iscrizione alla scuola chiudono nello stesso periodo.
Concludendo mi ha preso l'appuntamento per i primi di marzo anticipandomi che non sò se riusciamo.....
Dopo una pausa di riflessione ho ribussato al suo ufficio e le ho chiesto come mai non andava bene la richiesta del npi dell'ospedale...lei mi risponde in parole chiare che LO DEVE VEDERE LEI perchè deve scrivere una relazione e deve vedere il bambino e poi sar? richiamata per un consulto con la psicologa.
Non sò....tutto mi sembra strano, perchè non inoltrare la richiesta già adesso visto che evevo la relazione del nostro npi dell'ospedale, e bastava al limite farsi una telefonata tra colleghi e avviare la pratica?
Perch? non rispondere..Signora è in ritardo ma facciamo il possibile, non si preoccupi....e poi...sono davvero in ritardo?
-
-
08-02-10, 11:26 #2
- Data Registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 2,963
Thanked: 0
allora...... il sostegno e l'assistente non sono intercambiabili cioè se il bimbo ha anche bisogno dell'operatore perchè per esempio non mangia/beve da solo etc DEVI esigere l'assistente (tutte queste mansioni non pu? svolgerle il bidello, per capirci).
per la cronaca tu potresti anche iscrivere il bimbo il giorno prima del'inizio della scuola, non possono farti nessuna storia, per la legge 104 e chi si comporta come questa racchia terrificante va cassato al'istante
auguri!
-
08-02-10, 11:26 #3
- Data Registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 3,881
Thanked: 0bettina,non so se ti sar? d'aiuto ma per mio figlio, che ha solo l'assistente all'autonomia e non il sostegno in quanto non ritenuto necessario, è bastata la certificazione della npi che lo seguiva abitualmente, e anzi,dato che non erano sicuri gli sarebbe ancora servita all'ingresso alla materna dato che era l? l? per camminare da solo, la domanda è arrivata a fine giugno e siamo rimasti scoperti solo il primo mese di materna. Da metà ottobre l'assistente è arrivata e nessuno mi ha chiesto di farlo vedere da altri npi
-
08-02-10, 11:29 #4
- Data Registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 3,881
Thanked: 0
p.s. anche mio figlio ea seguito alla npi dell'ospedale e il foglio che hanno fatto l'ho consegnato alla direzione didattica che l'ha girato direttamente al comune.
p.S.Ciao Kodia!!!!!!!!
-
08-02-10, 12:04 #5
- Data Registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 124
Thanked: 0
Quindi la certificazione basta consegnarla insieme al modulo di iscrizione direttamente alla scuola materna e poi ci pensano loro?
Quindi tutto questo traffico di visite non serve? La tipa invece mi ha detto che LEI lo deve vedere perchè Lei deve scrivere cosa il bimbo f? e cosa non f? ecc. ecc.
Gabri mangia da solo con la forchetta, con il cucchiaio abbiamo ancora un p? di difficolt?, beve da solo, st? seduto bene al banco e partecipa a tutte le attivit? che si fanno.... da seduti......ma se gli scappa la pip?......da solo non riesce ad andare in bagno
quindi.......ci fanno fare anche la visita con la psicologa!!!!
Grazie a tutti per le info
-
08-02-10, 12:14 #6
- Data Registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 3,881
Thanked: 0
Bettina, da quando la psicologa si occupa anche di queste cose? Per raggiungere il bagno serve l'ass all'autonomia,mica la psicologa.
Guarda ho qui con me un'amica che credo conoscerai fra non molto, anche lei è piemontese e anche lei ha più o meno fatto la stessa procedura mia. che cavolo c'entra l'asl? la certificazione la fa chi segue abitualmente il bambino, mica una figura che non l'ha mai visto.... a me (e anche alla mia amica) avevano rilascito una relazione sintetica sul bambino, poi c'era allegato un foglio dove erano elencate le abilit? (tipo : linguaggio-cognitivo relazionale- autonomia motoria-motricit? fine ecc e una serie di caselle, dove si andava da "nessun problema" a "problema grave".Un p? di crocette dove occorreva, e con quello e la relazione siamo andati a fare l'iscrizione alla materna.Nessuna delle due ha visto la psicologa o la npi dell'asl)
-
08-02-10, 12:17 #7
- Data Registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 3,881
Thanked: 0Ah,p.s. ma non devi consegnarlo all'asl,devi consegnarlo alla scuola che hai scelto insieme alla domanda di iscrizione. L'assistente all'autonomia viene richiesta dalla scuola direttamente al comune, il sostegno non sono sicura da dove passi,ma certamente non da una npi ch non conosce tuo figlio...... Ma hanno niente da fare negli uffici territoriali evidentemente.....
-
08-02-10, 12:23 #8
- Data Registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 4,194
Thanked: 0Bettina sono allibita.....ma dove sei capitata??????
senza ali tu lo sai...non si vola.
-
08-02-10, 12:32 #9
- Data Registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 124
Thanked: 0
Guardate non saprei cosa dire, anche secondo me era una cosa molto semplice per questo non mi sono mossa prima, mentre mi sono sentita dire che avrei dovuto andare a novembre, dicembre perchè adesso siamo in ritardo anzi non vi ho detto che mi ha fatto firmare anche un foglio dove ha scritto che in data odierna mi sono presentata ma che per malattia e per successivo ricovero riabilitativo, non potr? vedere il bambino fino al giorno 2 marzo!!!(quindi secondo lei fuori termine perchè chiudono tutto a fine febbraio.
Domani, vado alla scula materna e porto a loro la richiesta e la documentazione che ho vediamo se riusciamo a sbrigarcela.
-
08-02-10, 12:36 #10
- Data Registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 3,881
Thanked: 0bettina,ma tu hai una certificazione di chi segue tuo figlio abitualmente? se si porta quella e basta così, e il termine del 28/2 non vuole dire nulla, la mia amica l'ha presentata addirittura a inizio settembre,15 giorni prima che il bambino cominciasse la materna dato che erano in sospeso pure loro perchè non era chiaro se sarebbe servita o meno
-
08-02-10, 12:48 #11
- Data Registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 4,194
Thanked: 0
facciamo un esempio: un bambino entra in prima elementare e si accorgono che ci son problemi si fa l'iter burocratico e durante l'anno sono OBBLIGATI a dargli le figure che spettano.
TROPPO TARDI non esiste, non è mai troppo tardi.senza ali tu lo sai...non si vola.
-
08-02-10, 12:51 #12
- Data Registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 124
Thanked: 0
Si certo la certificazione è stata fatta dal npi dell'ospedale dove Gabri fa fisioterapia 1 volta la settimana che è quello dove è in carico, è seguito poi anche altrove ma fuori dal territorio di competenza.
Gabri l'assistenza l'ha bisogno sicuramente, non è l? l? per camminare, da solo non f? nemmeno un passo perchè non ha equilibrio, se accompagnato per le manine o con il deambulatore sò, ma siccome cerchiamo di non incentivarlo al cammino visto che non è ancora pronto preferisco sia accompagnato in altre maniere.
-
08-02-10, 14:19 #13
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 14,450
Thanked: 15
bettina ma la npi che segue il tuo bimbo?
La diagnosi funzionale è redatta, come stabilito dal DPR 24 febbraio 1994, dall??quipe multidisciplinare (neuropsichiatra , psicologo, terapista della riabilitazione, assistente sociale....) di struttura sanitaria pubblica o privata accreditata che ha in carico il minore.Vienerilasciata direttamentealla famiglia che provveder? a consegnarla all?Istituto scolastico frequentatosecondo i tempi indicati dal DPCM 185/2006 e comunque in tempo utile per consentire alla scuola la determinazione dell?organico necessario alla integrazione dell?alunno disabile.La stessa ?aggiornata al passaggio di ciclo scolastico ovvero in qualsiasi altro momento vi siano cambiamenti significativi del quadro con conseguente necessit? di modifiche alle forme di sostegno.
la felicità non è avere il meglio di tutto ma trarre il meglio da tutto quello che si ha!
http://tiraccontoclaudia.blogspot.com/
www.claudiabottigelli.it
-
Informazioni Discussione
Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)
C'est vraiment génial, merci.
Collaborazione Tesi - Into the...