Tweet |
Discussione: LE STORIE DI VITA DEI DISABILI
-
06-03-10, 06:52 #41
Dai piu' tu a me,con la cortesia e amabile amicizia,che mi riservi,credimi.
Per il tuo P.S. si,avrei altre strade da indicarti,strade che per cosi' dire,non sono sulle mappe.
Tentativi ecco,che trovano il tempo che trovano e,non sarebbero esenti da fallimenti.
Assicurati che cio' che hai scritto,sia "valido",in che modo?;fallo leggere a gente a te sconosciuta,presa a caso e non influenzata dal conoscierti personalmente.
Importante che non sia letto da disabili,per un giudizio non di parte.
Del resto,per loro,potrebbe essere un discorso scontato.
Daltronde,e'scritto per le masse oh per gli addetti hai lavori?.
Questo,io farei ed altro,che non sto a dirti perche' non e' detto che cio' che penso,possa essere giusto,sono solo tentativi mirati e,dietro ci deve essere "ciccia da mettere al fuoco"prima di tutto.
</span>
Domani è il primo giorno del resto della mia vita
-
-
22-03-10, 14:18 #42
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Jersey
- Messaggi
- 2,749
Thanked: 56
GRAZIE DI NUOVO AKI,
anche di questi ulteriori (e preziosi) consigli dei quali sto tenendo conto.
Infatti sto facendo leggere qualcosa anche a qualche coraggioso volontario</span> che si è offerto.
Ti terr? informato sull'evoluzione.
Cordialit? a tutti.
Edited by: marinotungermarinotunger
-
26-04-10, 05:11 #43
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Jersey
- Messaggi
- 2,749
Thanked: 56
UNO DEI VOLONTARI,
ai quali ho sottoposto la visione, mi ha (più che giustamente) fatto notare che, pur se il mio (chiamiamolo) romanzo è in larga parte descrittivo, conteneva una lunga serie di strafalcioni, oltre che di ripetizioni.
Lo sto quindi rivedendo, ed è un lavoro che pensavo facile e veloce, mentre invece non è per niente facile ed è ancor meno veloce di quanto pensassi.
Mi ci vorr? quindi ancora un po' di tempo.
Grazie in ogni caso a tutti coloro che continuano ad interessarsi al mio lavoro.
Cordialit? a tutti.
Edited by: marinotungermarinotunger
-
01-05-10, 11:32 #44
Potresti chiedere aiuto a qualche maestro/a di scuola del tuo paese
.
</span>
Domani è il primo giorno del resto della mia vita
-
03-05-10, 19:35 #45
- Data Registrazione
- May 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2
Thanked: 0marinotunger!!
ehi, ciao!! prima di tutto,complimenti per come scrivi e
per ciò che scrivi!!
vedi, io sono un ragazzo di 24 anni, che dal 2008 ha
vissuto un cambiamento enorme e radicale nella sua vita, e
ciò che hai scritto, per grandi somme, rispecchiano alcune
sensazioni, echi di parole impronunciabili e delle volte
incomprensibili, che ho provato in questo travaglio. cose
che sento e che provo ma ce non so scrivere e pronunciare.
complimenti veramente.alek
-
04-05-10, 04:54 #46
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Jersey
- Messaggi
- 2,749
Thanked: 56
CIAO ALEK
grazie dell'interessamento e dei complimenti.
Come giustamente dici tu, certe sensazioni bisogna prima provarle sulla propria pelle per poi poterle descrivere.
Dico volutamente provare</span> perchè a volte, quando si inizia a parlare di problemi, ognuno tende a proporre i suoi di problemi, giustificando tale comportamento col fatto che, ognuno di noi, pensa che i propri problemi siano sempre prioritari rispetto a quelli di tutti gli altri.
Il fatto e' che i problemi di noi disabili sono veramente prioritari</span>, ma solo pochi ce lo vogliono riconoscere questo principio.
Cominciamo col parlarne di questo aspetto della disabilita', perchè solo così prima o poi saremo ascoltati.
Cordialit? a tutti.
Edited by: marinotungermarinotunger
-
25-05-10, 04:34 #47
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Jersey
- Messaggi
- 2,749
Thanked: 56
HO RIPRESO IN MANO I MIEI SCARABOCCHI
per dar loro un'occhiata e rimediare a tanti strafalcioni che mi avevano segnalato e, praticamente, sto riscrivendo tutto. Non è detto che l'ultima stesura dei citati scarabocchi verr? migliore della prima: spero sia, almeno, più leggibile o, al limite, più scorrevole.
Sono alla fine, poi cercher? di farlo stampare in qualche modo e vi terr? aggiornati, tramite questo forum, sull'evoluzione del progetto.
Non credevo che scrivere fosse così impegnativo e richiedesse tanto tempo. Pu? anche darsi che dipenda dal fatto che sono imbranato.
Cordialit? a tutti.
Edited by: marinotungermarinotunger
-
27-06-10, 12:59 #48
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Jersey
- Messaggi
- 2,749
Thanked: 56
NON HO VINTO IL PREMIO LETTERARIO CALVINO,
quindi, ora che il concorso è finito, posso cominciare ad inviare il manoscritto ad editori vari per cercare di farlo pubblicare.
Come già previsto per?, la strada della publicazione non è n? facile, n? piana n? in discesa: la strada che porta alla publicazione del primo libro, invece, è come cercare di percorrere un sentiero non tracciato in barca, in mezzo ad un bosco, di notte, in salita...
Roba da poco no?
Dicono che, per il primo libro, è per tutti così: se si riesce a farsi conoscere, poi, la strada diventa più facile... staremo a vedere.
Oltretutto, per me, non è nemmeno un questione di vita o di morte...
Cordialit? a tutti.
Edited by: marinotungermarinotunger
-
08-07-10, 11:22 #49
- Data Registrazione
- Oct 2011
- Località
- Italy
- Messaggi
- 6,230
Thanked: 0
scusami marino nell'aver letto e non averti risposto
personalmente non amo molto raccontare o sentir raccontare la vita di un disabile, forse perchè ci son dentro anche io
ma scrivi molto bene complimenti
-
20-07-10, 10:36 #50
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Jersey
- Messaggi
- 2,749
Thanked: 56
CIAO DIAVOLINA,
grazie innanzitutto per aver letto quello che ho scritto, grazie per avermi risposto ed infine ancora grazie per i complimenti.
Anch'io, come te, non sono molto felice nel mettere in piazza i miei sentimenti e le mie sensazioni. Per? ho ritenuto giusto raccontarlo perchè anche altri sapessero, in modo da rendersi conto, ad esempio, che quando un disabile si lamenta, quasi sempre ha dei buoni motivi per farlo, ed io ho provato a rendere visibili alcuni di questi motivi.
Ulteriore impulso che mi ha spinto a raccontare certe cose è anche la volont? di lasciare un segnale che certe vite (come ad esempio la mia), a detta di qualcuno quasi insignificanti (per esempio io, anche da giovane, non avrei avuto n? titoli n? numeri per partecipare a trasmissioni televisive tipo Grande Fratello o simili, dove conta solo esibire un giovane corpo palestrato, vigoroso, abbronzato e, possibilmente, privo di peli), hanno il diritto di essere vissute.
Quindi anch'io, come molti altri disabili come me, nonostante le disabilit? ho sempre reclamato il mio diritto alla vita, che mi deve essere riconosciuto.
Ecco qualche motivo che mi ha spinto a scrivere quello che ho scritto, vincendo il naturale pudore ed imbarazzo nel mettere in piazza se stessi.
Ora sto cercando un editore che abbia il coraggio, a sua volta, di pubblicare, ed anche questo è un problema non da poco, soprattutto in un momento di crisi come questo.
Ciao Diavolina, e grazie per avermi dato lo spunto per dire ancora alcune cose che volevo dire.
Cordialit? a tutti.
Edited by: marinotungermarinotunger
-
20-07-10, 11:55 #51
nelle pagine che ho letto a mio parere il racconto sembra un diario più che un romanzo pur autobiografico che tratta delle disabilit?
anche gli stati d'animo dei presenti, compreso quelli non appartenenti alla famiglia sono raccontati unicamente come immaginati dagli occhi del bambino o come il bambino venuto a conoscenza li rielabora
certo abbiamo letto solo degli stralci, ma a mio parere il lettore deve essere davanti alla scena e innamorarsi del racconto
invece gli viene presentata con un unica angolazione, gli occhi e le emozioni del bambino
in queste pagine il lettore non pu? (o non deve ?) coinvolgersi nei o meglio nel personaggio, perchè il personaggio racconta la sua vita, e il lettore a sua volta la vita l'ha vissuta quasi certamente diversamente
se fate caso alcuni passaggi hanno richiamato questo aspetto, di forumisti che in qualche modo si ritrovano nel personaggio, ma solamente perchè ne ravvisano percorsi sulla disabilit? comune
ma d'altronde è un testo che tratta delle disabilit?
tornando al testo, alcuni passaggi mi sembrano aggravati dal senso di colpa non solo per la condizione di disabile, ma anche sociale della famiglia e anche culturale
mentre il passaggio del taxi, esce un pochino dalla narrazione, ma rimane ancorato alla ricordo che il bambino ha dell'avvenimento
straordinaria nella sua grandiosa semplicit? è la ricerca della mamma da parte del bambino dopo l'operazione .......?Voglio la mia mamma?......
il bambino e la mamma ecco diventano un tutt'uno,infatti lui sa cosa pensa la mamma (questo secondo me è la parte più interessante),anche se la mamma è presente solo quando pu? dal suo bambino malato, anche se non riesce a comprendere la malattia e anche se non riesce a dare le coccole, due particolari che definiscono meglio di un trattato il rapporto madri figli delle generazioni dell'immediato dopoguerra, queste si molto più coinvolgenti per tutti quelli nati in quel periodo
ambedue accettano cmq con la naturalezzapropriadella condizione socialetutte le indicazioni dei medici
infine in alcune righe già si individuala grande forza d'animo dell'adulto che verr?, che già conosco, compresi alcune vizi e virt?
cmq le pagine lette sono toccanti e commoventi
il racconto mi è piaciuto molto
robertoEdited by: baivolete far fruttare i vostri risparmi?
piantate alberi di noce, farete ricchi voi e altri
-
21-07-10, 05:30 #52
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Jersey
- Messaggi
- 2,749
Thanked: 56
CIAO ROBERTO
innanzitutto grazie per la tua splendida (anche se immeritata) critica: hai perlomeno dimostrato di essere una persona capace di leggere anche quello che non sta scritto, e questo non è da tutti. Cosò come hai dimostrato di essere una persona che, oltre che a scrivere, è anche capace di leggere.
Hai ragione nel dire che, più che un romanzo, il mio scritto potrebbe definirsi un diario (che è anche il parere che mi è stato dato dai lettori del Premi Calvino), così come hai ragione nell'affermare che io descrivo dei sentimenti che possono anche essere (anzi, sicuramente lo sono) diversi dai sentimenti di altri disabili.
La mia unica scusante è quella di poter descrivere solo i sentimenti, le sensazioni e le emozioni che ho provato in certi momenti della mia vita. Come già dicevo a Diavolina, ho cercato di vincere la naturale riservatezza che prova un disabile (almeno io) cercando di comunicare le emozioni provate in certe circostanze, con la speranza che possano aiutare qualche altro che, trovandosi a passare dove sono passato prima io, possa parzialmente rincuorarsi al pensiero di non essere completamente solo nel senso che, da quella strada, è passato qualche altro prima di lui...
Grazie, naturalmente, anche dei complimenti che, anche se immeritati: inutile dire che fanno sempre piacere.
Cordialit? a tutti.
Edited by: marinotungermarinotunger
-
22-07-10, 11:51 #53
Ciao Marino,
Mi sono imbattuta per caso su questo tuo 3d...cercavo altro, ma ne son felice.
Mi son piaciuti molto gli stralci del tuo Libro-Diario che hai postatoe che ho letto.
Un mio modestoconsiglio potrebbe essere..
...perche' non ti rivolgi al*mitico* ( e' divenuto un mio caro evero amicoe nel prosieguo capirai come e perche'..) giornalista-scrittoreFRANCO BOMPREZZI che sicuramente conoscerai?
Ha ideato e diretto il portale SuperAbile.it, poi lo lascio' per vari eventi ed attualmente non credo esista piu'.
Francoha scritto 2 Libri sulla disabilita' e li ha fatti stampare.
Io ne ho acquistati,on line daun sito da lui stesso indicatomi, DUE : "Io sono cosi' " ( che contiene proprio la storia della sua disabilita', e' una sorta di autobiografia) e " La contea dei ruotanti" ( che narra di una Contea particolare creata dopo la *rivoluzione dei ruotanti* e dove appunto vivono solo i ruotanti e nessun *camminante* puo' accedervi) .
Ambedue sono Editi da "il prato" .
Sicuramte lui, sempre molto disponibile, ti darebbe dei consigli, delle dritteper farti pubblicare cio' che hai scritto.
L'ho conosciuto quando, insieme a questo,frequentavo anche il Forum di " Liberatutti ", doveera iscritto anche lui con il nick *Bompy*.
In Facebook, ha un suo Profilo molto frequentato con indicato il suo indirizzo e-mail.
Non so se ti sono stata utile..lo spero veramente tanto!
Ciao.
mavialia
P.S. Lo trovi anche su www.Google.it , basta inserire "Franco Bomprezzi" etiappaionointere pagine su di lui.
Haricevuto tanti riconoscimenti e premi, ma non si e' montato la testa, e' sempre una persona che lavora e lotta per i disabili, con ogni mezzo ed e' sempre pronto a dare consigli ed a volte anche a chiaccherare
e persino scherzare
.Edited by: mavialia
mavialia
\" Se fai del bene dimenticalo, se fai del male ricordalo \"
-
23-07-10, 05:32 #54
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Jersey
- Messaggi
- 2,749
Thanked: 56
CIAO MAVIALIA
ti ringrazio per un mucchio di cose.
Prima di tutto per i complimenti circa quello che ho scritto: fanno sempre piacere, non fosse altro che per aver suscitato delle emozioni. Quando mi rapporto con qualcuno (parlando o scrivendo), infatti, cerco sempre di suscitare, per lo meno un interesse. Se poi arrivo anche a suscitare delle emozioni credo di aver raggiunto il massimo di quello che mi proponevo di fare.
Grazie anche per quello che mi suggerisci: in effetti non conoscevo FRANCO BOMPREZZI ma, dato che mi dici che è uno dei nostri</span>, ora gli scrivo immediatamente e speriamo che ne nasca qualcosa.
Grazie anche per quello che, eventualmente, mi fossi dimenticato di elencare. Alla prossima.
Cordialit? a tutti
Edited by: marinotungermarinotunger
-
27-07-10, 03:53 #55
Ciao Marino,
hai scritto a Franco?
Come e' andata?
Alla prossima ( come chiudi sempre tu)!!!
mavialiamavialia
\" Se fai del bene dimenticalo, se fai del male ricordalo \"
-
28-07-10, 11:42 #56
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Jersey
- Messaggi
- 2,749
Thanked: 56CIAO MAVIALIA
sei sempre molto gentile ad interessarti delle vicende di questo povero vecchietto.
Si, ho scritto a Franco ad un indirizzo mail che ho trrovato su uno dei suoi siti ma non mi ha ancora risposto. Magari è un indirizzo vecchio e fasullo.
Visto che me l'hai chiesto trovo il coraggio (vedi la faccia tosta dove pu? arrivare?) di chiederti: mi potresti inviare, magari su mp, un indirizzo mail che Franco legger? di sicuro?
Grazie ancora di tutto ed a risentirci.
Cordialit? a tutti.
marinotunger
-
29-07-10, 04:00 #57
Ok, se riusciro' di trovarlo in uno dei suoi blog o altrove, te lo comunichero' in mp.
Oppure posso telefonargli ( se ritrovo il suo numero e se non lo ha cambiato) e chiederglielo direttamente spiegandogliene il motivo.
Ciao.
mavialiaEdited by: mavialia
mavialia
\" Se fai del bene dimenticalo, se fai del male ricordalo \"
-
29-07-10, 06:05 #58
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Jersey
- Messaggi
- 2,749
Thanked: 56CIAO MAVIALIA
grazie ancora per il tuo interessamento.
Hai acquisito qualche migliaio di punti che mi obbligheranno a lucidarti l'aureola di santit? per qualche secolo quando saremo in paradiso.
Per adesso per? lottiamo e sgomitiamo per la vita di tutti i giorni...
Grazie ancora, ciao.
Cordialit? a tutti.
marinotunger
-
06-09-10, 06:37 #59
Originariamente Scritto da marinotunger
Hai saputo poi qualcosa circa FRANCO BOMPREZZI?
Io non trovo più il suo indirizzo e-mail giustoed i suoi numeri di telefono
che avevo memorizzato sul mio vecchio PC che, ormai inutilizzabile, ho cambiato con uno nuovo, un Windows 7 cioè l'ultima e più aggiornata versione di Windows.
Ciao e fammi sapere.
mavialiaEdited by: mavialia
mavialia
\" Se fai del bene dimenticalo, se fai del male ricordalo \"
-
10-09-10, 06:37 #60
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Jersey
- Messaggi
- 2,749
Thanked: 56
CIAO MAVIALIA,
grazie innanzitutto del tuo interessamento.
Ho provato a contattare un paio di volte FRANCO BOMPREZZI, nei suoi siti su internet, citando anche il tuo nome, ma finora non ho avuto riscontri. Magari, non conoscendomi, mi scambia per uno dei soliti perditempo che ci sono in giro per il mondo.
O magari non ha non ha avuto tempo... chissò. Siccome non voglio passare per quell'invadente che non voglio essere ho lasciato perdere, nel senso che non insisto più del necessario
Nel frattempo continuo a mandate il manoscritto ad editori vari: speriamo che ne esca qualcosa.
Ti terr? informata. Grazie di nuovo. Ciao.
Cordialit? a tutti.
Edited by: marinotungermarinotunger
-
Informazioni Discussione
Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)
Ciao! Dopo tanti anni stavo per tornare sul forum e fare la stessa domanda! Da parte mia se interessato a qualsiasi posto in Italia anche all'estero… Speriamo che qualcuno possa rispondere!...
Info sulle strutture con il...