Tweet |
Discussione: il nostro ricco Paese dimentica che
-
15-01-10, 07:56 #1
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 14,450
Thanked: 15
in troppi sono alla fame e non sono pochi
http://www.ilmessaggero.it/articolo.php?id=87588&sez=HOM E_INITALIA
<DIV style="MARGIN-BOTTOM: 5px" align=left ="testonero12">di Roberto Ortolan</DIV>
<DIV id=testodim ="dim5">
TREVISO (14 gennaio) - Mancavano pochi minuti alle 21, marted?, e da un pezzo il supermercato Lidl aveva abbassato le serrande quando una pattuglia del 113 della questura, durante il controllo lungo la Strada vicinale delle Corti, ha notato un individuo muoversi con fare circospetto. I poliziotti si sono così fermati per chiedere spiegazioni. è stato in quel modo che si sono accorti di avere di fronte un anziano - italiano con una vita da operaio alle spalle - che stava rovistando tra le immondizie del supermercato, cercando di mettere le mani su una mela, una banana, ma si sarebbe accontentato anche di una carota o un cetriolo che, sebbene scartati dal personale Lidl, fossero in buono stato e commestibili.
Inizialmente i poliziotti hanno pensato d?avere di fronte un barbone, ma non era così. Si trattava di un pensionato, 77 anni, che abita da solo in una paese della cintura urbana di Treviso. Un uomo che le traversie della vita e, soprattutto, la crisi economica e la pensione minima hanno costretto a rovistare nelle immondizie per riuscire a sfamarsi e a mettere insieme il pasto con la cena. Una volta pagati i costi fissi (affitto, luce, gas, ecc) al pensionato - da quanto ricostruito dai poliziotti delle Volanti - non restavano in tasca che pochi spiccioli. Soldi appena sufficienti per comprarsi il pane e la pasta, ma non per unirli con il companatico. Frutta e verdura? Un miraggio. La carne? Nemmeno per il cenone di fine anno. Stava così passando al setaccio le immondizie con la speranza di trovare una mezza bistecca lasciata nel piatto da chi aveva la pancia troppo piena per finirla o di recuperare qualche spicchio da un?arancia gettata nei rifiuti perchè mezza marcia.
Il pensionato, identificato e lasciato andare (d?altra parte non aveva commesso alcuna condotta fuorilegge), aveva raggiunto il supermercato a piedi, percorrendo svariati chilometri, con la speranza di trovare qualcosa di sostanzioso tra le immondizie. Il "viaggio della speranza" è un appuntamento fisso per l?anziano. Ogni giorno e in diversi orari va a frugare tra le immondizie di svariati esercizi commerciali o dei mercati dell?ortofrutta. Un?esperienza che l?anziano - da quanto ricostruito - condivide con altri trevigiani che, quotidianamente, rovistano tra i bidoni dei rifiuti per contendersi "gli avanzi buoni" di supermercati o ristoranti perchè messi sul lastrico dalla crisi economica.
Quando gli agenti sono risaliti in auto e sono ripartiti il pensionato, con il pudore e l?orgoglio di chi non vuole confessare di vivere nella miseria, ha ripreso a rovistare tra le immondizie. Solo più tardi sul volto gli è forse spuntato un sorriso, quando tra le immondizie è riuscito a trovare qualcosa di commestibile. Con quegli avanzi di cibo, da altri ritenuti rifiuti, stretti tra le dita e le mani in tasca per sentire meno il freddo, si infine rimesso sulla strada di casa. Un?interminabile passeggiata al buio e al freddo, sorridendo per essere riuscito a trovare qualcosa da mettere sotto i denti, ma con la morte nel cuore, sapendo di dover ripetere ancora e ancora quel viaggio di dolore.
</DIV>Edited by: mammamarinala felicità non è avere il meglio di tutto ma trarre il meglio da tutto quello che si ha!
http://tiraccontoclaudia.blogspot.com/
www.claudiabottigelli.it
-
-
15-01-10, 08:00 #2
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 10,058
Thanked: 0Ora ci pensar? la misericordia di Conny a risolvere('
')
\"Siate sempre capaci di sentire nel più profondo qualunque ingiustizia commessa contro chiunque in qualunque parte del mondo\" (Ernesto Guevara)Che
Accessibilità?
-
15-01-10, 10:41 #3
- Data Registrazione
- Oct 2009
- Località
- CALABRIA
- Messaggi
- 2,015
Thanked: 12...ecco come ci hanno ridotto....alla fame vera
crederci sempre, disperare mai...prima o poi arriverà la luce
-
15-01-10, 11:54 #4valter2003Guest
Il nostro ricco paese edil nostro ricco occidente opulento, hanno di queste contraddizioni, da una parte si campa tra l'abbondanza e dall'altra c'è gente che è costretta a rovistare tra l'immondizia, non è una giustificazione ma è una minima parte della popolazione.
Nei paesi comunisti non esiste questa contraddizione perchè la povert? e la miseria è parte integrante di quella cultura, da quelle parti il comunismo riduce alla miseria l'intero popolo e gli unici che vivono tra gli sfarzi ed il lusso sono i burocrati della dittatura del comunismo....anche quello attuale.
-
15-01-10, 12:08 #5
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 10,058
Thanked: 0
-
15-01-10, 12:10 #6
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 14,450
Thanked: 15che sia una minima parte della popolazione non importa molto , non deve succedere , le scuole che uccidono sono una minima parte, la malasanit? è una minima parte ecc, anche le persone disabili sono una minima parte della popolazione allora fanno bene a trascurarli? una politica vera e giusta si deve occupare anche di questo, non ci devono essere giustificazioni , le persone devono essere in messe in condizioni di vivere decentemente, il minimo previsto di 500 e poco più come minimo vitale ( ora si chiama in altro modo ma non mi ricordo)? ridicolo e non degno di un Paese che si dice ricco, e questo sia lo asserisca la destra o la sinistra , tutti hanno diritto a una vita dignitosa .
la felicità non è avere il meglio di tutto ma trarre il meglio da tutto quello che si ha!
http://tiraccontoclaudia.blogspot.com/
www.claudiabottigelli.it
-
15-01-10, 12:14 #7valter2003Guest
Caro Madeche fai bene a ricordarlo a te stesso, non a me, io ne sono parte integrante e lo sar? per molto tempo ancora.
-
15-01-10, 12:16 #8
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 14,450
Thanked: 15
come questa altra minima parte della popolazione?
http://roma.corriere.it/roma/notizie...0_gennaio_15/b imba-viveva-grotta-frascati-1602294619748.shtml
<H3>nel parco pubblico di villa sciarra</H3>
<H1>Bimba viveva in una grotta con la mamma
E si lavava all'acqua gelida di una fontana
</H1>
<H2>I carabinieri di Frascati hanno scoperto la famigliola costretta a vivere all'aperto dopo aver perso il lavoro</H2>
FRASCATI (Roma) - Lavava la figlia con l?acqua gelida di una fontana pubblica. La preparava per mandarla a scuola, in un istituto religioso di Frascati, vestita e pulita come tutte le altre alunne. Al punto che nessuno, nemmeno gli insegnanti, si accorgevano delle difficolt? economiche e del fatto che quella bimba di 10 anni, undici fra qualche giorno, viveva in una grotta nel parco pubblico di Villa Sciarra. Lettini, un fornelletto a gas per riscaldarsi e cucinare: la vita di Maria, una bambina polacca nata a Roma nel ?99, si svolgeva in un anfratto insieme con la mamma, una domestica di 37 anni, che ha sempre fatto di tutto per accudire la figlia e mantenere, per quanto possibile, un decoro familiare.
CON TUTTA LA FAMIGLIA - Madre e figlia, che erano già assistite dai servizi sociali, sono state fermate venerd? mattina dai carabinieri di Frascati, insieme con i vigili urbani, al corrente solo da qualche giorno di quello che stava accadendo. Gli investigatori, che non hanno riscontrato alcun segnale di maltrattamento nei confronti della minorenne, le hanno accompagnate in un centro d?accoglienza a Tivoli.
La bimba continuer? a frequentare la quinta elementare della scuola di Frascati mentre la mamma sar? aiutata a trovare un?occupazione stabile. Del fatto è stata informata la procura minorile. Gli investigatori hanno anche esaminato la posizione del patrigno della bimba, anche lui polacco, impegnato in lavori saltuari come manovale e guardiano. La famigliola non ha sempre vissuto nella grotta, dove per? ha sicuramente trascorso l?ultimo Natale. Prima avevano abitato in strutture collegate all?occupazione dell?uomo. Ma dopo aver perso l?ultimo lavoro, madre, figlia e patrigno erano stati costretti a trasferirsi nella grotta.
Rinaldo Frignani
la felicità non è avere il meglio di tutto ma trarre il meglio da tutto quello che si ha!
http://tiraccontoclaudia.blogspot.com/
www.claudiabottigelli.it
-
15-01-10, 12:17 #9
- Data Registrazione
- Oct 2009
- Località
- CALABRIA
- Messaggi
- 2,015
Thanked: 12
Walter..perchè non dai una risposta degna di tale nome a mammamarina?...
Io aspetto...su rispondilecrederci sempre, disperare mai...prima o poi arriverà la luce
-
15-01-10, 12:22 #10valter2003Guest
Originariamente Scritto da mammamarina
Nel nostro paese non esiste un solo nucleo familiare cheha un redditomeno dei famosi 530 euro minimi e sfido chiunque a dimostrare il contrario.
Non sono pochi, sono pochissimi ma intanto....questi pochissimi li ha dati Silvio e non altri....non facciamo confusione.
-
15-01-10, 12:29 #11valter2003Guest
Originariamente Scritto da Rosamaria
Tutti questi parassiti sono i primi ad indignarsi se nel nostro paese c'è gente che vive nella miseria assoluta ma non si rendono conto, i parassiti, chelo Stato per far campare a quell'esercito di fannulloni rende indirettamente la vitadifficile proprio a quelle famiglie che sbarcano il lunario ogni giorno.
Ti piace come risposta?
-
15-01-10, 12:29 #12
- Data Registrazione
- Oct 2006
- Località
- Pavia - città - centro storico -
- Messaggi
- 3,136
Thanked: 29S?, tutti soldi suoi, dati di tasca sua... ma per favore!
E quanti soldi si è dovuti accollare la collettivit? per finanziare il suo digitale terrestre?
Paolo M.
-
15-01-10, 12:34 #13valter2003Guest
Qui c'è gente che lavora alla Fiat, alla Sanit?, nella Pubblica Amministrazione e fa il doppio e triplo lavoro, se questi pseudo-lavoratori vengono beccati col sorcio in bocca e qualcuno si degna di licenziarli sai cosa succede...?
Succede che questi pseudo-lavoratori vengono difesi dal sindacato e dalla sinistra intera e poi sono gli stessi che s'indignano e gridano allo scandalo se esiste la povert? nel nostro paese.
Licenziati, devono essere licenziati in tronco senza se e senza ma....poi vedremo se escono fuori i posti di lavoro per chi ha voglia di lavorare, altroch?...
-
15-01-10, 12:37 #14valter2003Guest
Originariamente Scritto da SittingBull1
-
15-01-10, 12:53 #15
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 14,450
Thanked: 15
valter , che anche la sinistra abbia delle grosse responsabilit? su situazioni del genere non lo metto in dubbio, spesso dico quando mi trovo a parlare di questo argomento che il peggior nemico della sinistra è la sinistra stessa e ha fatto e continua a fare errori madornali che credo la penalizzeranno ulteriormente , ma questo non toglie le responsabilit? di chi è ora al Governo , io credo , (ma certo,io sono solo una cittadina di mezza età con poche esperienze economiche alle spalle, ma certamente con molte più conoscenze su sanit? e sociale di chi sta dietro a una scrivania a arrovellarsi per praticare tagli a campione), che la politica deba stare più vicina alla gente , occuparsi delle loro difficolt?, mettendo i cittadini in condizione di essere ascoltati ,hai presente quell'imprenditore che diceva se tratto bene i miei operai, se gli d? uno stipendio che permetta di vivere bene loro lavorano bene e i vantaggi li abbiamo tutti?ecco è questo che vorrei da una classe politica seria , che sia di destra o sinistra poco mi importa , a me interessa il bene delle persone , perchè pensa un po' io quando leggo ste cose ci sto male veramente e mi sento come d'altronde sono impotente , come vorrei che qualche politico si sentisse male come me e se ne occupasse , ma non solo in campagna elettorale
tu scrivi
Nel nostro paese non esiste un solo nucleo familiare cheha un redditomeno dei famosi 530 euro minimi e sfido chiunque a dimostrare il contrario.
ma davvero sei convinto di ciò? perchè se è così allora hai il paraocchi e non ha senso continuare a discutere .
chi non ha un lavoro come credi che campiù e chi vive di invalidit?? e chi viene licenziato e ha 50 anni?Edited by: mammamarinala felicità non è avere il meglio di tutto ma trarre il meglio da tutto quello che si ha!
http://tiraccontoclaudia.blogspot.com/
www.claudiabottigelli.it
-
15-01-10, 12:53 #16
- Data Registrazione
- Oct 2006
- Località
- Pavia - città - centro storico -
- Messaggi
- 3,136
Thanked: 29
Originariamente Scritto da valter2005
Paolo M.
-
15-01-10, 13:03 #17valter2003Guest
Originariamente Scritto da mammamarina
Ti leggo spesso e dappertutto e so benissimo ciò che ti accalora, voglio solo aggiungere, e ci tengo a fartelo sapere, che se tutte le persone fossero serie e sensibili come te il mondo sarebbe meno cattivo e più umano.
-
15-01-10, 19:48 #18
- Data Registrazione
- Feb 2006
- Località
- Milano
- Messaggi
- 201
Thanked: 0
Originariamente Scritto da valter2005
Sai mi hai ricordato mia mamma , quando ricevette l'aumento della sua pensione , e diciamo che cambi? eccome la sua situazione economica..sorrido perchè mia mamma non votava da anni, e ,lei era della classe D.C.ma parlo di molto molto tempo addietro...ebbene disse a mio fratello...voglio andare a votare....e indovina chi vot??
grande mamma !...detto questo io per iscrivermi alle categorie protette anni fa ho dovuto come tutti fare il certificato delle residue capacit? lavorative (come se prima facessi la mulettista)
ero assicuratrice tassisti all'Unione Artigiani di Milano..ebbene dopo una modica spesa di circa 300 euro per fare il certificato con la commissione, poi i test e ri-test e poi i colloqui per portare i documenti, per il colloquio psicologa eccc..ecc...non sto a dire tutto...quando andavo alla regione lombardia e l'unica in carrozzina ero io, gli altri avevano degli handicap non così visibili...e ogni volta i responsabili proponevano loro un lavoro,alcuni lo rifiutavano per vari motivi, uno perchè aveva mal di schiena e non poteva fare quel tipo di lavoro , l'altro per altro motivo..insomma...loro prendevano l'assegno di disoccupazione (e per? qualche lavoro lo facevano ma gli andava bene così)...dopodich? misero dei paletti...dopo la terza proposta di lavoro dovevano decidere...tanto per dire che c'è chi approfitta....
la regione lombardia mi propose poi un lavoro alla Mondialpol (mi viene da ridere se dico cosa dovevo fare) ma il tizio della Mondialpol quando andai al colloquio mi illustr? la mia postazione e non era possibile per me, anche per motivi di sicurezza..ma la responsabile della regione mi disse : ma devono assumerla!
al che mi sono cancellata da quella lista...lavoro dove posso essere utile non per scaldare la sedia (che porto da casa) ..
vabb? fuori tema mi sono lasciata trasportare....\" Tu vedi cose che esistono e ti chiedi: Perché ? Io sogno cose mai esistite e mi chiedo: perché no? \" (George Bernard Shaw)
-
15-01-10, 19:49 #19
- Data Registrazione
- Feb 2006
- Località
- Milano
- Messaggi
- 201
Thanked: 0specifico : la spesa di 300 euro è intesa per i vari viaggi di trasporto (che pago privatamente) ....per visite e vari colloqui
\" Tu vedi cose che esistono e ti chiedi: Perché ? Io sogno cose mai esistite e mi chiedo: perché no? \" (George Bernard Shaw)
-
15-01-10, 20:09 #20
Mammamarina, commentaci quest'altra brutta storia ... non scrivere quello che piùti piace :
http://www.rai.it/dl/RaiTV/programmi...tentItem-d7e37 e91-cfa0-44e2-89c6-1f5211b0751e.html
-
Informazioni Discussione
Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)
Ciao! Dopo tanti anni stavo per tornare sul forum e fare la stessa domanda! Da parte mia se interessato a qualsiasi posto in Italia anche all'estero… Speriamo che qualcuno possa rispondere!...
Info sulle strutture con il...