Tweet |
Risultati da 21 a 32 di 32
Discussione: IO VIVO
-
23-06-05, 05:15 #21
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 1,343
Thanked: 0<TABLE id=HB_Mail_Container height="100%" cellSpacing=0 cellPadding=0 width="100%" border=0 UNABLE="on">
<T>
<TR height="100%" UNABLE="on" width="100%">
<TD id=HB_Focus_Element vAlign=top width="100%" background="" height=250 UNABLE="off">Sai, ci sto pensando</TD></TR>
<TR UNABLE="on" hb_tag="1">
<TD style="FONT-SIZE: 1pt" height=1 UNABLE="on">
<DIV id=hotbar_promo>SA</DIV></TD></TR></T></TABLE>
-
-
23-06-05, 05:24 #22
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Bahrain
- Messaggi
- 4,384
Thanked: 0Bravaaaaaaaaa... quello è il primo passo verso l'autonomia!!!!
-
23-06-05, 14:23 #23
Cara Girasole,
i condizionamenti fanno parte del vivere sociale e purtroppo interferiscono, in un modo o nell'altro, nelle nostre vite. GLi stessi condizionamenti posso essere utili al proprio benessere come possono essere deleteri. Il problema è capire quanto un condizionamento possa realmente interferire con la libert? di esprimerci. Non è facile perchè apparentemente affrontiamo solo la punta di un iceberg per poi scoprire che è tutto vano. Un esempio è quando una regola dettata dal luogo o modo di essere limita la tua libert? di comportamento. Affronti il divieto e ti comporti come desideri e pensi ingenuamente di aver risolto il problema. Solo che il tuo gesto verr? giudicato e quindi classificato. I condizionamenti si muovono a cascata, sono legati l'uno all'altro.
Forse varrebbe la pena chiedersi se si vuolecercare a tutti i costi una forma di ribellione nei confronti degli altri per giustificare il nostro malomodo o disagiodi vivere.
Quello che siamo è quello che decidiamo di essere e molto conta il peso che attribuiamo al giudizio degli altri, all'appartenenza ad un gruppo, agli affetti.
Non credo che l'apprensione di una famiglia possa vincolare fisicamente la tua libert? di fare, forse pu? essere indisponente e darti fastidio. E' comunque un'espressione d'amore.
Per quanto riguarda i pregiudizi, essi sono solo giudizi affrettati, giusti o sbagliati e, personalmente, non gli do grande peso, anzi cerco un confronto e se poi l'idea non cambiadiventer? soltanto un parere diverso dal mio.
La libert? di fare e di essere dipende solo dai limiti che ci si pone. Esistono anche dei limiti naturali, imposti ad esempio dalla malattia o disabilit?, dei limiti dettati dal buon senso, dalle regole sociali, di convivenza, di rispetto. Eppure dentro i confini di questi limitiogni persona è libera di essere. Molte volte cerchiamo lo straordinario dimenticandoci di quanto grande sia l'ordinario.
Un abbraccio, Bruno
-
24-06-05, 03:32 #24
- Data Registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 24,937
Thanked: 0
............MOLTE VOLTE CERCHIAMO LO STRAORDINARIO DIMENTICANDOCI DI QUANTO GRANDE SIA L'ORDINARIO (akela)
Bellissima frase......
-
24-06-05, 10:27 #25
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 1,343
Thanked: 0<TABLE id=HB_Mail_Container height="100%" cellSpacing=0 cellPadding=0 width="100%" border=0 UNABLE="on">
<T>
<TR height="100%" width="100%" UNABLE="on">
<TD id=HB_Focus_Element vAlign=top width="100%" background="" height=250 UNABLE="off">
Bruno
? proprio cone dici te, io sono una persona che pensa sempre di vivere come richiede la società x nn cadere nel ridico, hai ragione quando parli di regole, il comportamento più giusto, più adeguato ecc. (una mia amica mi ha detto che nn ho visuto mai fuori dalle righe) e è vero, forse è questo che mi manca unp? d'incoscenza, quella buona.
a presto mi piace quello che scrivi
baci</TD></TR>
<TR hb_tag="1" UNABLE="on">
<TD style="FONT-SIZE: 1pt" height=1 UNABLE="on">
<DIV id=hotbar_promo></DIV></TD></TR></T></TABLE>
-
24-06-05, 10:52 #26
Io invece ho il problema al contrario... Io sono un disabile molto ma molto apparente, il guaio è che in famiglia mi considerano una persona NORMALE!!!
Direte ... e non sei contento?? No!!! Pretendono cose che non posso fare!!!
-
24-06-05, 11:08 #27
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 1,343
Thanked: 0<TABLE id=HB_Mail_Container height="100%" cellSpacing=0 cellPadding=0 width="100%" border=0 UNABLE="on">
<T>
<TR height="100%" width="100%" UNABLE="on">
<TD id=HB_Focus_Element vAlign=top width="100%" background="" height=250 UNABLE="off">
PAOLETTO ANCHE A ME LA FAMIGLIA MI CONSIDERA NORMALE, ANCHE TROPPO ANCHE A ME. SOPRATTUTTO DALLE MIE SORELLE HANNO CERTE PRETESE..........
IL MIO PROBLEMA E CHE NN MI LASCIANO ANDARE, TUTTO QUI.
BACI</TD></TR>
<TR hb_tag="1" UNABLE="on">
<TD style="FONT-SIZE: 1pt" height=1 UNABLE="on">
<DIV id=hotbar_promo></DIV></TD></TR></T></TABLE>
-
24-06-05, 11:40 #28
Mia moglie qualche volta mi ha chiesto pure di attaccarle la tendina!!!
-
24-06-05, 12:34 #29
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 1,343
Thanked: 0<TABLE id=HB_Mail_Container height="100%" cellSpacing=0 cellPadding=0 width="100%" border=0 UNABLE="on">
<T>
<TR height="100%" width="100%" UNABLE="on">
<TD id=HB_Focus_Element vAlign=top width="100%" background="" height=250 UNABLE="off">io penso che è bellisimo quando le persone dimenticano i tuoi problemi, nn trovi?</TD></TR>
<TR hb_tag="1" UNABLE="on">
<TD style="FONT-SIZE: 1pt" height=1 UNABLE="on">
<DIV id=hotbar_promo>
</DIV></TD></TR></T></TABLE>
-
24-06-05, 12:45 #30
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 3,252
Thanked: 0La disabilit? si vive bene finch? hai una certa età,sò ai vicino persone che ti capiscono è ti apprezano come persona.CIAO
[IMG]Ama tutti, fidati di pochi, non fare torto a nessuno\\**
-
24-06-05, 18:27 #31
Cara Maria,
la disabilit? lavivi bene finch? vuoi viverla come tale. Le persone vicine che ti capiscono e ti apprezzano ti aiutano a vivere meglio, in generale.
La disabilit? è un problema personale che ti mette a tu per tu con te stessa. Se l'accetti, la disabilit?, la vivi bene. Il rapporto con gli altri rientra nella gestione degli affetti, delle amicizie, della socialit? e questo a prescindere dalla disabilit?. L'avere accanto persone che ti capiscono, ti apprezzano, ti amano è desiderio di tutti.
L'età invece trova il suo peso schiacciante in coloro che, normalmente, nel decorso della loro vita, hanno sempre goduto di buona salute. Tutti coloro che arrivano alla terza età, accompagnati da sempre dalla malattia o dalla disabilit?, hanno la tempra dell'acciaio temperato, che conferisce loro la stima di tutti coloro che hanno la possibilit? di rapportarsi con loro.
E' anche ovvio che non pu? essere una regola generale e che qualcuno si perda, si scoraggi o addirittura si abbadoni strada facendo, ma sono pochi rispetto alla moltitudine.
Pensiamo ad arrivare, fin dove ci è concesso dalla natura e/o da Dio, nel migliore dei modi, perchè sar? il nostro contributo alla vita.
Un abbraccio, Bruno
-
25-06-05, 09:34 #32
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 1,343
Thanked: 0<TABLE id=HB_Mail_Container height="100%" cellSpacing=0 cellPadding=0 width="100%" border=0 UNABLE="on">
<T>
<TR height="100%" UNABLE="on" width="100%">
<TD id=HB_Focus_Element vAlign=top width="100%" background="" height=250 UNABLE="off">
Si bruno ringraziamo Dio x farci vivere bene x ora nn pensiamo al futuro che cmq pu? essere brutto x tutti.
Maria nelle tue parole sento dell'amarezza, mi dispiace, xch? nn scrivi di più, penso che sarebbe unl bel confronto e penso anche che tu possa dare molto agli altri</TD></TR>
<TR UNABLE="on" hb_tag="1">
<TD style="FONT-SIZE: 1pt" height=1 UNABLE="on">
<DIV id=hotbar_promo></DIV></TD></TR></T></TABLE>
-
Informazioni Discussione
Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)
· GRUETTA SOLLEVA PERSONE “HANDILIFT”, MUNITA DI DISPOSITIVO ANTISCHIACCIAMENTO, MOTORIZZAZIONE ELETTRICA A TENUTA STAGNA (IP 65) E CORREDATA DI IMBRAGATURA LAVABILE - portata 110 KG COD. SPGH...
Vendo gruetta solleva persone...