Tweet |
Discussione: pacemaker respiratorio
-
18-12-09, 18:44 #1
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 14,450
Thanked: 15
http://www.averybiomedical.com/breat...akers/it/intro duzione.html
pacemaker respiratori comportano un costo per l'assistenza di gran lunga inferiore e forniscono una qualit? di vita molto migliore per i pazienti ventilatore-dipendenti, e affetti da tetraplegia, apnea da sonno centrale, e paralisi del diaframma.
<DIV =imageleft>
</DIV>
<H3>Che cos'? il pacemaker respiratorio?</H3>
Il pacemaker respiratorio viene anche chiamato pacemaker diaframmatico, o stimolatore del nervo frenico. Pu? essere usato per sostituire la ventilazione meccanica nella maggior parte dei pazienti con lesioni del midollo spinale e altre condizioni neurologiche centrali. Il sistema comprende elettrodi e ricevitori impiantati per via chirurgica, oltre a un trasmettitore esterno che invia segnali radio agli impianti tramite antenne flessibili che vengono indossate sopra i ricevitori.
Questo sistema si è dimostrato sicuro ed efficace per l'uso a lungo termine. La ricerca ha coinvolto due pazienti trattati per oltre trenta anni, e molti di più sottoposti ad elettrostimolazione per oltre vent'anni.
<H3>Come funziona?</H3>
Il trasmettitore genera una serie di impulsi che vengono inviati dall'antenna attraverso la cute sotto forma di onde radio. Il ricevitore converte le onde radio in impulsi elettrici che viaggiano lungo l'elettrodo fino al nervo frenico. Il nervo invia quindi questi impulsi al diaframma causandone la contrazione, con conseguente inspirazione dell'aria. Quando cessano gli impulsi, il diaframma si rilassa, e avviene l'espirazione. Queste serie di impulsi vengono ripetute ciclicamente, determinando uno schema respiratorio normale.la felicità non è avere il meglio di tutto ma trarre il meglio da tutto quello che si ha!
http://tiraccontoclaudia.blogspot.com/
www.claudiabottigelli.it
-
-
Informazioni Discussione
Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)
Ciao Benedetto.....spero tanto che hai trovato la tua metà....Vedo che sul sito non c'è più nessuno... ché peccato...
Giovane conoscenza femminile