Tweet |
Discussione: non restare sola in ufficio
-
26-11-09, 14:31 #1
- Data Registrazione
- Jul 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 150
Thanked: 0UNA MIA AMICA
HA un contratto part-time a tempo indeterminato presso una società cooperativa ed è un lavoro d'ufficio.
Vorrebbe sapere se sia un suo diritto chiedere di non restare sola in ufficio durante l'orario di lavoro e, nel caso ciò non gli fosse concesso (e fosse un suo diritto), come procedere (p.e. quale causale esprimere su un'eventuale lettera di dimissioni per tale motivo).
Saluti.\"Voi dite di me che sono diverso, ma io dico di voi che siete tutti uguali..\"
-
-
26-11-09, 15:10 #2
nella lettera di licenziamento fagli scrivere che si licenzia perchè ha paura a restare sola , cosi gli affideranno un psicologo.
-
30-11-09, 13:41 #3
- Data Registrazione
- Jul 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 150
Thanked: 0Stiamo parlando di una ragazza focomelica,
che chiede se è un suo diritto chiedere di non restare sola in ufficio durante l'orario di lavoro visto che in situazioni accidentali che si presentano nel caso come in quello di ogni disabile, creano una sicura impellenza (p.e. in caso di rottura, durante l'utilizzo, dello strumento di cui si avvale per poter andare in bagno - è di legno;
se inciampa non pu? mettere le braccia davanti per proteggersi per
cui, nel caso ciò avvenisse, ha bisogno di un aiuto immediato;
etc... etc... ).
Oltre alle effettive problematicit? dettate dal lavorare da sola (p.e., dall'apertura del portone e della porta d'ingresso).
Di fronte a questa situazione di costante occorrenza, il quesito
?: è un suo diritto non restare sola sul lavoro?
In caso lo fosse e venisse negato, potrebbe far presente un'eventuale lettera di dimissioni per tale motivo?
Esplicitare tale motivo nella lettera cosa comporterebbe?
Saluti
\"Voi dite di me che sono diverso, ma io dico di voi che siete tutti uguali..\"
-
30-11-09, 13:45 #4
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 14,450
Thanked: 15non è un suo diritto non essere lasciata sola, suo diritto sarebbe svolgere le mansioni per cui è stata assunta
la felicità non è avere il meglio di tutto ma trarre il meglio da tutto quello che si ha!
http://tiraccontoclaudia.blogspot.com/
www.claudiabottigelli.it
-
30-11-09, 16:37 #5
se a paura si licenzia e si fa assumere in un call center , li di sicuro non è da sola.
-
30-11-09, 18:19 #6
- Data Registrazione
- Jul 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 150
Thanked: 0Per Mamma Marina,
come far valere quel che potrebbe essere il diritto per svolgere le manzioni di lavoro?
grazie.
\"Voi dite di me che sono diverso, ma io dico di voi che siete tutti uguali..\"
-
30-11-09, 23:36 #7
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 27,627
Thanked: 50
Non ho capito la questione delle dimissioni,chi le vieta di dimettersi? Se si vuol dimettere mica deve stare a giustificare i motivi....
Ci pu? anche scrivere mi dimetto perchè m'avete stufato...
Per quanto riguarda le mansioni, non mi pare che il problema riguardi le mansioni, lei ha problemi per aprire la porta , andare in bagno, questo riguarda più la sicurezza sul lavoro. Credo che possa far valere la sua disabilit? per la questione di sicurezza, in caso di incendio in stanza come farebbe a scappare?
Credo che possa far valere questo, le aziende devono stabilire nelle procedure di sicurezza le persone che soccorrono i disabili in caso di incendio, terremoto o altro avvenimento, e se esistono più posti di lavoro devono far si che siano nel posto ragionevolmente sicuro per loro.
Potrebbe far presente che se succede qualche cosa e si viene a sapere che è stata lasciata sola , poi qualcuno rischia...
Questo per? dovrebbe farlo con l'assistenza di un sindacato per pararsi da eventuali rappresaglie....
Nulla invece per la questione del bagno, è un problema suo, e in quello francamente mi fascerei meno la testa, quando succede che si rompe il suo ausilio (ma capita spesso?) ci si penser?....Anche per quanto riguarda il cadere, anche se c'è qualcuno mica fa in tempo a pararla con le braccia, direi che mi pare si faccia un po' troppi problemi in questo senso....
Sar? caduto centinaia di volte e spesso non ho fatto in tempo a pararmi con le mani, una volta mi son rotto un braccio, altre volte incrinato le costole, sei sette volte polsi contusi o slogati, un dente spaccato....e quanto cade per doversi preoccupare? Ma è focomelica anche ai piedi?
Edited by: buasaardClaudio
-
01-12-09, 06:10 #8
- Data Registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 809
Thanked: 3
alcune cose:
ho visto di recente video di signore, anche mamme, completamente senza braccia che riuscivano a fare qualunque cosa, anche accudire un neonato. Quindi secondo me dovrebbe cercare un fisioterapista che le possa insegnare i movimenti utili per potersi tirare in piedi.
Credo che sia buon senso del datore di lavoro impedire che i sottoposti lavorino in un luogo idoneo e sicuro in quanto ne risponderebbe lui anche penalmente nel caso di incidenti.
Nel caso in cui il datore non garantisca tale sicurezza si pu? eventualmente sentire un avvocato specializzato in tal senso.
Infine un mio pensiero, evidentemente quello non è un posto adeguato alla sua disabilit?, quindi o si licenzia e ne cerca uno più consono oppure si tiene il rischio...Il dolore si dimezza se lo condividi,
La felicità invece si moltiplica
-
01-12-09, 06:18 #9
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 27,627
Thanked: 50Ma si, io ne ho vista una che guidava l'auto senza braccia, per? non so se questa ragazza non ha nemmeno i piedi...
Anche perchè non capisco come fa a non potersi rimettere in piedi, oddio a dire il vero, come ci si rialza da per terra, si devono comunque usare le braccia? Io non mi son mai rialzato da solo in vita mia che ne so come si fa?
Claudio
-
01-12-09, 06:25 #10
- Data Registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 809
Thanked: 3
scusa Bua...
ma se non ha i piedi allora starebbe bene seduta suna bella 4 ruote ti pare? e da l? non cade di certo!Il dolore si dimezza se lo condividi,
La felicità invece si moltiplica
-
01-12-09, 06:38 #11
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 27,627
Thanked: 50Non è detto, potrebbe avere un moncherino su cui cammina o un piede deforme...In questi casi non ho mai capito perchè non si fanno amputare il piede e mettono una protesi, con una protesi dalla caviglia in già camminano praticamente normali...
Claudio
-
Informazioni Discussione
Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)
Ciao Benedetto.....spero tanto che hai trovato la tua metà....Vedo che sul sito non c'è più nessuno... ché peccato...
Giovane conoscenza femminile