Tweet |
Discussione: le mele marce delle PROCURE
-
12-11-09, 03:26 #1
- Data Registrazione
- May 2009
- Località
- Italy
- Messaggi
- 818
Thanked: 0gioved? 12 novembre 2009,07:00
<DIV style="CLEAR: both"></DIV>
<H1 style="MARGIN-BOTTOM: 5px" =titolo_articolo>Procura di Napoli, bufera sui pm Il loro capo li attacca: ?Fanaticiò</H1>
<DIV style="MARGIN-TOP: 9px" id=info_articolo =info_articolo>
<DIV =firma_top_left></DIV></DIV>
< =text/>
$(document).ready(function(){
$('#commentBoxSmal l').load("/ajax/v3_commentbox_small.php?ID=398327");
}) ;
<DIV =testo_articolo_dimensione>RomaMentre sul futuro del sottosegretario all?Economia Nicola Cosentino pesa l?ordinanza con cui i magistrati partenopei ne chiedono l?arresto, emerge che proprio in quella Procura si addensano non poche ombre. A invocare al Guardasigilli Angelino Alfano di dissiparle sono ora quattro deputati del Pdl: Giorgio Stracquadanio, Manlio Contento, Giancarlo Lehner e Silvano Moffa. I quali chiedono una ?ispezione al fine di verificare la fondatezza di gravi rilievi espressi dal procuratore generale Vincenzo Galgano sul modo di amministrare la giustizia da parte di alcuni Pm napoletani?.
Galgano, in una recente intervista al [/B]Corriere del Mezzogiorno[/B], non era andato per il sottile su molti ?suoi? inquirenti: ?Ci sono Pm che perseguono interessi personali; il fanatismo di questi magistrati provoca sofferenze alla gente e alla collettivit?; gli altri hanno cento cavallucci, noi dieci stalloni di razza ma 90 asini?. Su un centinaio di pubblici ministeri, decisamente una media inquietante. La più alta carica della magistratura inquirente nel distretto di corte d?appello di Napoli, con le sue dichiarazioni, aveva provocato un terremoto nei suoi uffici. Era intervenuto in seguito a un aspro scontro tra alcuni sostituti e il capo dei Pm, in merito alla decisione di stralciare dall?inchiesta sui rifiuti le posizioni del sottosegretario Guido Bertolaso e del prefetto di Napoli Alessandro Pansa, poi scaturite in una richiesta di archiviazione per i reati più gravi. Decisione che non era piaciuta affatto all?ala sinistra delle toghe, capeggiata da Magistratura democratica. Da Md erano partite critiche pesantissime. Nero su bianco: ?Md ritiene di dover denunciare l?irritualit? della revoca del provvedimento adottata dal procuratore e di stigmatizzare l?anomala situazione processuale scaturita dalle determinazioni adottate?. Irritualit?. Situazione anomala. Parole pesanti, su cui il Pg Galgani ha detto la sua in un colloquio-bomba: ?Ho letto il documento di Md. Toni irritanti. Dichiarazione irragionevole. Fossi in loro lascerei perdere, non gli conviene...?. E ancora: ?I colleghi di Md hanno trascurato di considerare che chi esercita la funzione giudiziaria deve obbedire alla propria professionalit? e alla propria coscienza. E si dimentica, o si vuole dimenticare, che la parola finale spetta a un giudice, non a questo o quel Pm?. Poi, l?amara constatazione, vera e propria tirata d?orecchie ad alcuni inquirenti: ?Ci sono casi in cui la certezza delle proprie idee diventa fanatismo. E uno degli effetti di questa eccessiva sicurezza è quello di non percepire le opinioni degli altri, di entrare in un meccanismo di irrealt? e di errore, insistendovi?. Poi l?affondo: ?Il fanatismo di questi magistrati provoca sofferenze alla gente e alla collettivit?. è un costo che i cittadini devono pagare all?autonomia della funzione giurisdizionale?. Frasi amare anche sul livello di preparazione dei magistrati: ?? intollerabile anche l?indifferenza mostrata da gran parte dei magistrati per i tempi della loro attivit?. Questo è un aspetto della professionalit? che trovo peggiorato?. Magistrati meno bravi di quelli di quelli ieri? ?Il calo di qualit? non è n? inferiore n? superiore a quello di tutti gli ambienti professionali. Per? c?? stato, anche se compensato da alcune eccellenze. è la storia del nostro Paese, del Sud in particolare. Gli altri hanno cento cavallucci. Noi dieci stalloni di razza, ma 90 asini?. Nell?intervista, pubblicata il 15 ottobre scorso, anche un accenno a Nicola Cosentino, in attesa da un anno di sapere se colluso con i Casalesi: ?Per quel che mi riguarda, allo stato è una persona nei cui confronti non ho nulla da ridire?.
</DIV>
-
-
12-11-09, 08:37 #2
- Data Registrazione
- May 2009
- Località
- Italy
- Messaggi
- 818
Thanked: 0NAPOLI SAREBBE PI? BELLA SE LA RIPULISSERO DI QUELLA IMMONDIZIA
-
12-11-09, 15:57 #3
Bravino ci stanno provando ma fino a quando al governo ci saranno persone che difendono i cammoristi la vedo dura,capisc' a me
"Comunque è vero, sono comunista. Non dimentico mai la Bibbia e il Vangelo. E non dimentico mai quello che ha scritto Marx." (Don Gallo)
-
12-11-09, 16:07 #4
- Data Registrazione
- May 2009
- Località
- Italy
- Messaggi
- 818
Thanked: 0non stanno al governo ma bassolino e jervolino ne sanno molto più di t?
-
12-11-09, 17:51 #5
Originariamente Scritto da bravino
Silvio! Aiuta i poliziotti anche se sono maggiorenni!!!
-
12-11-09, 17:55 #6
- Data Registrazione
- May 2009
- Località
- Italy
- Messaggi
- 818
Thanked: 0già hai proprio ragione....accidenti ...a quello gli vanno tutte bene
-
12-11-09, 19:04 #7
Originariamente Scritto da SkaTTa
L'hai scritto talmente bene, che quasi quasi hai convinto anche me.
Ma quando mai gli hanno fatto un processo ?
-
13-11-09, 02:06 #8
- Data Registrazione
- May 2009
- Località
- Italy
- Messaggi
- 818
Thanked: 0finch? c'è quell'Ingroia mai
-
13-11-09, 19:48 #9
Originariamente Scritto da connyok
Originariamente Scritto da bravino
denotano una ignoranza dei fatti</span> abissale.</span>
Ti hanno
fatto odiare Ingroia ( allievo di Falcone) solamente perchè si è permesso
di mettere sotto processo il braccio destro di Sua MAest? Zilvio Sovrano
di Arcorleone </span>e non sei a conoscenza che Ingroia essendo procuratore di Palermo, non c'entra
niente con <st1ersonname productid="la Campania.Infat" w:st="on">la
Campania, come potrebbe mettere sotto processo Bassolino?
</span>Infat</st1ersonname>ti il processo a Bassolino è del procuratore
Maria Adele Scaramella della Procura di Napoli.</span>
</span>
</span>
Edited by: SkaTTaSilvio! Aiuta i poliziotti anche se sono maggiorenni!!!
-
14-11-09, 01:47 #10
- Data Registrazione
- May 2009
- Località
- Italy
- Messaggi
- 818
Thanked: 0parlando di Ingroia ritenevo tutti quelli che sono come Ingroia
-
14-11-09, 05:28 #11
il prossimo giudice che sar? odiato è quello calabrese
il nome non lo dico, tanto tra un p? uscir? fuori come toga rossa
robertovolete far fruttare i vostri risparmi?
piantate alberi di noce, farete ricchi voi e altri
-
14-11-09, 06:27 #12
- Data Registrazione
- May 2009
- Località
- Italy
- Messaggi
- 818
Thanked: 0
si....non c'è bisogno....basta dire...CERTE TOGHE
ormai hanno il nomignolo!!!!
-
14-11-09, 07:44 #13
Originariamente Scritto da bravino
Ingroia e "quelli come lui" stanno dedicando la loro intera vita alla lotta contro la mafia, rischiano la loro vita ogni minuto del giorno per l'intero anno, perchè in costante pericolo di attentati.
Lo so................... voi berloskonizzati preferite magistrati alla Squillante e "quelli come lui" che sono comprabili e si vendono al migliore offerente.</span>
Silvio! Aiuta i poliziotti anche se sono maggiorenni!!!
-
14-11-09, 11:28 #14
Chissò forse anche Bravino è un mafioso ed allora ha ragione a essere contro certi giudici
"Comunque è vero, sono comunista. Non dimentico mai la Bibbia e il Vangelo. E non dimentico mai quello che ha scritto Marx." (Don Gallo)
-
14-11-09, 12:40 #15
- Data Registrazione
- May 2009
- Località
- Italy
- Messaggi
- 818
Thanked: 0
ma sai che mi piacerebbeeeeeee!!!!!
magari venirti a prendere e portarti in un cantiere e........
prima ti colgo il fiore poi ti cemento..........
-
14-11-09, 13:01 #16
Originariamente Scritto da bravino
Bravino se vuoi venire a trovarmi non ci sta problema basta che me lo fai sapere,ma ti aviso il mio fiore non lo cogli, ma qualche palata di cacca sicuramente si,sai non vorrei che venendo da me lasciasi il tuo abitat naturale"Comunque è vero, sono comunista. Non dimentico mai la Bibbia e il Vangelo. E non dimentico mai quello che ha scritto Marx." (Don Gallo)
-
14-11-09, 13:21 #17
- Data Registrazione
- May 2009
- Località
- Italy
- Messaggi
- 818
Thanked: 0
toccatooooo!!!!!
guai a nominare il buco profondo.......
ricordati che mi hai dato del mafioso.....perciò oltre al fiore ti metto anche il sasso in bocca!!!!!!!
-
14-11-09, 14:04 #18
bravino non sarai un mafioso,
per? ingroia davvero rischia la vita per lo stato e per noi tutti
non puoi arrivare a parlare male di lui, rifletti su quello che scrivi
robertoEdited by: baivolete far fruttare i vostri risparmi?
piantate alberi di noce, farete ricchi voi e altri
-
14-11-09, 14:16 #19
- Data Registrazione
- May 2009
- Località
- Italy
- Messaggi
- 818
Thanked: 0mercoled? 11 novembre 2009,07:00
<DIV style="CLEAR: both"></DIV>
<H1 style="MARGIN-BOTTOM: 5px" =titolo_articolo>Ingroia, il pm che vuole ?ribaltare? i governi</H1>
<DIV style="MARGIN-TOP: 9px" id=info_articolo =info_articolo>
<DIV =firma_top_left></DIV></DIV>
< =text/>
$(document).ready(function(){
$('#commentBoxSmal l').load("/ajax/v3_commentbox_small.php?ID=398042");
}) ;
<DIV =testo_articolo_dimensione>MilanoPi? che un pubblico ministero è una macchina da guerra. Il giorno in cui ha ottenuto da Ciancimino junior l?ormai mitico papello, Antonio Ingroia si è diviso in tre: al mattino era Parma, per un delicato interrogatorio, al pomeriggio a Palermo, per ricevere il sospirato documento sulla trattativa fra Cosa nostra e lo Stato, alla sera a Milano, per un dibattito sul suo libro, polemico e ironico fin dal titolo all?imperfetto, C?era una volta l?intercettazione[/B]. Nel week end, Ingroia ha riconquistato i riflettori con un micidiale uno due. Prima ha preso la parola davanti allo stato maggiore di Magistratura democratica, la sua corrente, l?indomani si è ripetuto rincarando la dose a Napoli, in un convegno promosso da Luigi De Magistris. Nel giro di 24 ore, il magistrato siciliano, oggi Procuratore aggiunto a Palermo, ha tuonato come un profeta biblico contro la maggioranza, il premier, le leggi che Berlusconi e la sua coalizione stanno scrivendo. ?Noi abbiamo davanti una sistematica demolizione dei pilastri dello Stato?, ha spiegato il Pm. E ancora: ?Noi oggi siamo in mano ad interessi privati che si sono impossessati della politica?. Infine, in un crescendo sempre più apocalittico: ?Siamo in piena emergenza democratica perchè l?attacco contro gli ultimi presidi rimasti in piedi, la magistratura e la libera informazione, fa pensare ad una sorta di soluzione finale?. Ecco quindi l?appello, accorato e inquietante, ?per ribaltare il corso degli eventi?. Ne è nato, come era prevedibile, un putiferio e Ingroia è stato infilzato anche dal direttore del Tg1 Augusto Minzolini.
A questo punto il magistrato, accorto e assai più realista di molti politici italiani, ha moderato i toni e ieri ai microfoni di Radio 24 ha provato a smarcarsi dalle polemiche: ?Non ho fatto alcuna critica nei confronti del governo, la parola governo credo non sia stata neanche pronunciata nel mio intervento. Non ho obiettivi politiciò.
In realt?, Ingroia non critica il governo. Critica quel che il governo fa, attacca la politica in concreto, cerca di sbarrare il passo al legislatore. Intendiamoci: dovrebbe essere proibito in Italia stupirsi per queste esternazioni, perchè la storia di Magistratura democratica è un susseguirsi trentennale di comizi, proclami, invettive, ma Ingroia non ?, come una legione di suoi colleghi più o meno illustri, l?ideologo in preda ad astratti furori. No, il suo parlare è sempre tecnico, da primo della classe, circostanziato. Solo che con l?asetticit? dell?esperto fa a pezzi quel che è stato fatto negli ultimi dieci anni dal Parlamento, dal governo di centrodestra e qualche volta anche da quello di centrosinistra. Insomma, a ben vedere esprime un punto di vista politico che più politico non si pu?. Cosò, il suo affascinante saggio non solo va all?assalto della riforma delle intercettazioni, ancora in cantiere, ma condanna senza appello pure altre due norme cardine dello Stato di diritto, volute da un?ampia maggioranza dopo un lungo dibattito parlamentare: quella sull?articolo 513 del codice, che finalmente d? agli avvocati la possibilit? di fare il pelo e il contropelo ai testi dell?accusa, e l?altra sui pentiti che ha messo fine ad una collezione di abusi e sconcezze da parte dei collaboratori di giustizia.
Per carit?, a nessuno, tantomeno ad Ingroia, che parla con chiarezza ed efficacia, dev?essere tolto il diritto di esprimere idee e opinioni. Il punto, dolente, è che non è mai così semplice capire dove finisca il saggista e cominci il Pm. Ingroia fa il Pm, opera a Palermo, terra di misteri per definizione, ha in mano inchieste spinosissime: è stato lui a chiedere la condanna di Marcello Dell?Utri, lui a condurre la discussa indagine sui mandanti esterni delle stragi di mafia che ha lambito addirittura Berlusconi, sempre lui a scavare sulle trattative fra Cosa nostra e il Palazzo, che, gira e rigira, è la dimora di Berlusconi.
[/b]</DIV>....l\'invidia è la forza dei cornuti
-
14-11-09, 14:31 #20
E' possibile che sia tanto difficile da capire che Ingroia persegue solamente i reti e se ne strafrega di chi governa il paese?
Se chi ci governa è un amico di mafiosi, è colpa di Ingroia?
</font>
Silvio! Aiuta i poliziotti anche se sono maggiorenni!!!
-
Informazioni Discussione
Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)
Ciao Laurab gia molto.. è un peccato-- tu come stai... ti auguro un buon ferragosto
Giovane conoscenza femminile