Tweet |
Discussione: ora di religione
-
18-10-09, 03:36 #1
urso ha proposto di insegnare ai bambini islamici nelle scuole e durante l'ora di religione elementi attinenticon l'islam
avrei preferito un ora di storia delle religioni, ma in mancanza di questa apertura globalizzzante, mi sembra una idea cmq positiva, anche il vaticano concorda
partendo dal presupposto da tempo sbandierato, del diritto all'insegnamento della religione cattolica, questa analoga proposta mi sembra intelligente, equa, rispettosa dei diritti e non in contrasto con il dettato costituzionale
roberto
Edited by: baivolete far fruttare i vostri risparmi?
piantate alberi di noce, farete ricchi voi e altri
-
-
18-10-09, 05:12 #2
- Data Registrazione
- Jan 2007
- Località
- Italy
- Messaggi
- 2,347
Thanked: 0Condivido in pieno!
Spottino c\'è
-
18-10-09, 05:25 #3
- Data Registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 12,509
Thanked: 0
ieri la chiesa per bocca deI cardinale Renato Raffaele Martino aveva detto un (quasi) sò oggi per bocca del Cardinal Bagnasco ha detto di no.
mi sa che se il cupolone è contrario....
</span></font>
Edited by: serpentelloMassimo
-
18-10-09, 05:28 #4jasminGuest
Originariamente Scritto da bai
<div ="sub-title">La Nazione</span>- 43 minuti fa</span>
CITTA' DEL VATICANO, 18 ottobre 2009 -La Cei considera non attuabile la
proposta di un'ora di Islam nelle scuole italiane. "L?ora di religione
cattolica, nelle scuole di Stato - spiega il cardinal Angelo Bagnasco
in un?intervista al Corriere della Sera - si giustifica in base
all?articolo 9 del Concordato, in quanto essa è parte integrante della
nostra storia e della nostra cultura".
Pertanto, sottolinea il presidente della Cei, "la
conoscenza del fatto religioso cattolico è condizione indispensabile
per la comprensione della nostra cultura e per una convivenza più
consapevole e responsabile".
L?insegnamento della religione cattolica, dunque, "non
si configura, quindi, come una catechesi confessionale, ma come una
disciplina culturale nel quadro delle finalit? della scuola. Non mi
pare - conclude Bagnasco - che l?ora di religione ipotizzata
corrisponda a questa ragionevole e riconosciuta motivazione".</div>
-
18-10-09, 05:40 #5
<DIV id=Total>
<DIV id=LeaderTop ="wainot">
<DIV id=Leaderboard ="wainot">
<DIV><?:NAMESPACE PREFIX = CACHE /><CACHE:CACHE key="tlv_navigator_teletext_p129_s1_rNazional e" groups="tlv_navigator_teletext_grp">riporto testualmente dal televideo pag 129 </CACHE:CACHE></DIV>
<DIV><CACHE:CACHE key="tlv_navigator_teletext_p129_s1_rNazional e" groups="tlv_navigator_teletext_grp"></CACHE:CACHE></DIV>
<DIV><CACHE:CACHE key="tlv_navigator_teletext_p129_s1_rNazional e" groups="tlv_navigator_teletext_grp">il vaticano apre all'ipotesi e il card. martino dice:</CACHE:CACHE></DIV>
<DIV><CACHE:CACHE key="tlv_navigator_teletext_p129_s1_rNazional e" groups="tlv_navigator_teletext_grp">oltre che un diritto sarebbe un meccanismo che permette di evitare che i giovani islamici finiscano nel radicalismo</CACHE:CACHE></DIV>
<DIV><CACHE:CACHE key="tlv_navigator_teletext_p129_s1_rNazional e" groups="tlv_navigator_teletext_grp"></CACHE:CACHE></DIV>
<DIV><CACHE:CACHE key="tlv_navigator_teletext_p129_s1_rNazional e" groups="tlv_navigator_teletext_grp">ho letto il dietro front del vaticano, cmq mi interessava l'opinioneanche vostra, nel merito della proposta di urso</DIV>
<DIV></CACHE:CACHE></DIV>
<DIV><CACHE:CACHE key="tlv_navigator_teletext_p129_s1_rNazional e" groups="tlv_navigator_teletext_grp">roberto</CACHE:CACHE></DIV></DIV></DIV></DIV>Edited by: baivolete far fruttare i vostri risparmi?
piantate alberi di noce, farete ricchi voi e altri
-
18-10-09, 06:47 #6
- Data Registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 347
Thanked: 0Sarebbe proprio tutt'un altra scuola se si introducesse tra le materie l'insegnamento della storia delle religione come dice Roberto. Sarebbe la più grande riforma scolastica dal secondo dopo guerra ad oggi. Positiva e importante la proposta di Urso. Chi ben comincia...
-
18-10-09, 08:31 #7
Mi auguro che tale proposta non debba MAI essere approvata e non lo dico in quanto cattolica ma per il semplice fatto, che è sotto gli occhi di tutti, di come sono interpretati ed applicati i principi islamici che inoltre cozzano con l'ordinamento giuridico italiano.
Maria Laura
Citazione: Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (Albert Einstein)
-
18-10-09, 10:42 #8
- Data Registrazione
- Aug 2009
- Località
- Italy
- Messaggi
- 50
Thanked: 0
Bai : cmq mi interessava l'opinioneanche vostra, nel merito della proposta di urso
Caro Bai: se me lo poi dare la rispost? di esercitazione che vedi, prima di mercoledi , te lo daro' mia opinione su tuo tema. Danke
1. Cosa hanno in comune e cosa di diverso le definizioni della globalizzazione che avete trovato nei
due testi? Provate a scrivere una vostra definizione sintetica di non oltre 60 parole
2. Perch? e in che modo la questione della ?scala? (geografica, spaziale etc.) rientra o dovrebbe
rientrare nell?agenda delle scienze sociali?
3. Quali sono le sfide che i fenomeni della globalizzazione propongono alle scienze sociali?
-
18-10-09, 11:22 #9
va bene studier? una risposta
robertovolete far fruttare i vostri risparmi?
piantate alberi di noce, farete ricchi voi e altri
-
18-10-09, 11:42 #10
- Data Registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 1,655
Thanked: 0
In effetti la Storia delle Religioni sarebbe più giusta... magari evidenziando le differenze che ci sono tra un Credo e l'altro.
Certo farla non di parte sarebbe difficile...
-
18-10-09, 11:48 #11
- Data Registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 12,509
Thanked: 0
Originariamente Scritto da tersicore62
Massimo
-
18-10-09, 12:03 #12
Cari tutti,
l'insegnamento della religione nelle scuole si identificanell'obiettivo di farCONOSCERE la religione, che nulla ha a che vedere con il catechismo che, invece, ha lo scopo di insegnarne i principi per farli diventare propri.
Sono convinto che l'ora di religione musulmana farebbe bene anche ai cristiani, in questo caso cattolici, così come l'ora di religione cristiano cattolica farebbe bene anche ai musulmani. Se lo scopo è la conoscenzaben vengano queste materie che aiuterebbero a comprenderci meglio in una società, volente o nolente, multirazziale.
Un abbraccio, Bruno
-
19-10-09, 00:38 #13
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 27,627
Thanked: 50
Originariamente Scritto da tersicore62
Per? non un'ora di religione in cui si studia tutti islam, ma ogni famiglia sceglie la sua religione. Naturalmente dovrebbe essere estesa un po' a tutte le religioni principali. Cosò che si trova un referente affidabile per ogni religione, e sperando che non finiamo come la Cina che ordina i sacerdoti cattolici di Stato .....deve essere ovviamente credibile.
Claudio
-
19-10-09, 03:14 #14
beh questo punto diventa controverso, nell'ipotesi di insegnare l'islam ai ragazini, credo che per analogia debba essere affidato ad insegnanti di religione nominati dalle comunita islamiche( riconosciute e accertate), sempread seguito diapposita convenzione o concordato, ad hoc
come per analoga analogia()gli altrui insegnamenti debbano essere svolti da insegnanti nominati dalle comunit? di riferimento
a meno qualcuno mi spieghiperchè gli insegnati di religione cattolica sono indicati dalle gerarchie ecclesiastiche e non assunti dietro regolare concorso pubblico
cmq , non se ne far? niente, è solo strategia elettorale, già la lega strepita...noi siamo a tradizione giudaica cristiana!!!...., proprio loro che giocano al dio pan e vanno sul po a raccogliere l'acqua sacra nelle sorgenti
io vorrei ricordare loro, che almeno la Sardegna ha tradizioni pagane altrettanto nobili del sacro po
robertoEdited by: baivolete far fruttare i vostri risparmi?
piantate alberi di noce, farete ricchi voi e altri
-
19-10-09, 03:16 #15
- Data Registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 1,818
Thanked: 0
Sono contraria all'ora di religione... qualunque essa sia. Nella storia già se ne parla... non capisco (si fa per dire)perchè fare un doppione.Al posto dell'ora di religione l'ora di Educazione Igienico-Sanitaria (ivi compresa quella sessuale)... molto più utile che stare a discettare sullo Spirito Santo o sull'Immacolata Concezione o su Maometto o su Confucio o su Budda... molti ragazzi non sanno nemmeno dove sia la milza ocosa sia lo scroto o l'imene.Alla fine di fronte ad una emergenza, come quella di saltare il ciclo, rivolgersi allo Spirito Santo o alla Madonnain termini pratici non risolve nulla.
Anna Luisa
-
19-10-09, 03:30 #16
Originariamente Scritto da buasaard
Claudio, già una settimana fa e su un altro argomento mi avevi offeso ed io decisi di soprassedere ma poich? oggi stai facendo il bis, mi limito per questa volta a dirti che l'espressione da te utilizzata è non solo fuori luogo ma assolutamente priva di fondamenta.
Puoi non condividere le mie argomentazioni, e d'altronde è risaputo che abbiamo idee diametralmente opposte sui moltissimi argomenti, ma che per questo motivo io non capisca nulla... potrei fare la medesima osservazione su di te e non credo che ne saresti lieto.
Quindi t'invito ad autocontrollarti o sar? costretta a rivolgermi alla redazione.Maria Laura
Citazione: Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (Albert Einstein)
-
19-10-09, 04:23 #17
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 9,865
Thanked: 0
brrrr...paura.....! fossi in te Claudio scapperei via dall'Italia!
ps. Bai sono d'accordo, ognuno ha le sue religioni ed è importante che vengano insegnati in modo tale da lasciar il libero pensiero a tutti, senza ideologie estremiste prodotte a proprio vantaggio.
-
19-10-09, 04:44 #18
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 27,627
Thanked: 50Si si...tremo all'idea del ban...
Certo che ci vuole una faccia tosta incredibile a parlare di offese, quando ne dici di peste e corna e per questo hai ricevuto innumerevoli ban , sempre troppo pochi per quello che hai fatto....
Pensavo che chi indulgesse abitualmente nell'insulto e nella derisione poi accettasse di essere ripagata con la stessa moneta.
Evidentemente mi sono sbagliato....
Claudio
-
19-10-09, 05:09 #19
- Data Registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 12,509
Thanked: 0
Originariamente Scritto da tersicore62
Massimo
-
19-10-09, 06:55 #20
secondo me quello che deve muovere i nostri ragionamenti è sempre la logica e la ricerca della condivisione
ben venga uno studio sulle religioni, che non significa catechesi, aproffondire significa anche porsi dei dubbi, che alla fine minano le certezze, compreso la rigorosa osservanza religiosa
in alternativa lo studio sull'islam, se ben condotto libererebbe i giovani dal fascino e dll'influenza , quella si nefasta dei tanti predicatori che si aggirano ai margini del pensiero mussulmano
alla fine, non è un vantaggio per tutti?
compreso noi occidentali?
robertoEdited by: baivolete far fruttare i vostri risparmi?
piantate alberi di noce, farete ricchi voi e altri
-
Informazioni Discussione
Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)
Ciao Benedetto.....spero tanto che hai trovato la tua metà....Vedo che sul sito non c'è più nessuno... ché peccato...
Giovane conoscenza femminile