Tweet |
Discussione: la morte improvvisa trovata la causa
-
14-10-09, 08:09 #1
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 14,450
Thanked: 15la felicità non è avere il meglio di tutto ma trarre il meglio da tutto quello che si ha!
http://tiraccontoclaudia.blogspot.com/
www.claudiabottigelli.it
-
-
14-10-09, 09:52 #2
Una morte cosi' veloce e forse indolore,la preferirei rispetto ad altre ben peggiori agonie.</span>
Domani è il primo giorno del resto della mia vita
-
14-10-09, 09:53 #3
- Data Registrazione
- Oct 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 19,492
Thanked: 2
-
14-10-09, 10:22 #4
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 14,450
Thanked: 15se non si fosse parlato di morte ermione non avrebbero trovato la causa e una possibile cura
la felicità non è avere il meglio di tutto ma trarre il meglio da tutto quello che si ha!
http://tiraccontoclaudia.blogspot.com/
www.claudiabottigelli.it
-
14-10-09, 10:26 #5
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 27,627
Thanked: 50La cura esiste già, il problema è la diagnosi....
Un mio amico ha una sindrome simile a quella del QT lungo (mi ha detto il nome ma non la ricordo), gliel'hanno scoperta casualmente durante un controllo. Gli hanno impiantato un bel defibrillatore automatico e buonanotte.
ma il problema non è curarla , ma scoprire di averla. La maggior parte della gente muore senza sapere di avere questa sindrome del qt lungo....
Comunque anche molti farmaci possono indurre arresti cardiaci in pazienti con sindrome del qt lungo , possono provocare quello che in termine medico si chiama "torsione di punta" che a suo volta provoca un arresto cardiaco.
C'? un elenco lunghissimo di farmaci, solo che la gente non sa di avere il qt lungo...
Claudio
-
14-10-09, 10:27 #6
Cari tutti,
mi sembra un'ottima pubblicit? per Telethon. Sar? un caso?
Per fare diagnosi di "sindrome da qt lungo" basta un ecg e una visita cardiologica, inoltre tutti i pazienti affetti da questa patologia sono a rischio di decesso improvviso, in una situazione di apparente benessere. Dico apparente perchè chi è affetto da tale sindrome è comunque un cardiopatico. E come in tutte le patologie c'è chi muore per il proprio problema e chi no.
E' possibile che questa sindrome sia causa anche di qualche evento di morte improvvisa in culla, anche se ufficialmente è attribuita alla sindrome di Ondine ( Sindrome da ipoventilazione centrale congenita)in cui i bambini affetti smettono di respirare a causa del difetto del meccanismo della respirazione autonoma, proprio durante il sonno.
Francamente il sapere che certi soggetti, affetti da tale sindrome, siano più a rischio di altri colleghi malati, non significa nulla perchè l'aumentato rischio non aumenta le probabilit? di morte che sono vincolate ad ulteriori variabili.
Un abbraccio, Bruno
-
14-10-09, 10:52 #7
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 14,450
Thanked: 15
Approfitto Bruno,a una sindrome di WPW asintomatica che attenzioni , se ce sono , bisogna riservarle per tutelare il più possibile la persona che ne è affetta è differisce di molto da questa dell'articolo oppure fa parte della stessa tipologia?
da tenere presente che fino ai 10 anni era per i medici sospetta WPW , poi ufficialmente diagnosticatala felicità non è avere il meglio di tutto ma trarre il meglio da tutto quello che si ha!
http://tiraccontoclaudia.blogspot.com/
www.claudiabottigelli.it
-
14-10-09, 11:32 #8
Cara Marina,
le due patologie sono diverse tra loro: nella WPW esiste, in parole semplici, una sovraeccitabilit? dei ventricoli causata da diverse stimolazioni che arrivano da strade diverse e non solo da quella preposta allo scopo. Nel QT lungo la stimolazione ritarda.
Il fatto che sia asintomatica è un buon segno. In assenza di altre patologie aritmiche, non dovrebbe essere un problema. Bisogna stare attenti a sintomi come il cardiopalmo o le palpitazioni, all'eventuale percezione di un polso radiale o carotideo aritmico e molto veloce, perchè potrebbero essere sintomo di innesto di una tachiaritmia come la Fa (fibrillazione atriale) che potrebbe portare alla tachicardia ventricolare e da l? alla fibrillazione ventricolare, fatale.
Non so se, presumo Claudia, sia in terapia farmacologica, ma a prescindere da questa, l'importante e non sovraffaticare il cuore, per esempio con gli esercizi fisici, ridurre gli stati d'ansia o angoscia, evitare stimoli dolorosi forti e tutti quegli stimoli che potrebbero indurre una tachicardia prolungata. Ti ricordo che per tachicardia intendo quella sinusale, che hanno tutti dopo aver fatto uno sforzo e che è perfettamente una cosa normale se di breve durata.
Un abbraccio a Te e Claudia,Bruno
-
14-10-09, 11:45 #9
- Data Registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 19,847
Thanked: 6E' proprio brutto parlare della morte, lo so benissimo, eccome.
Erica
\"Che io possa vincere, ma se non riuscissi, che io possa tentare con tutte le mie forze!\"
(Giuramento degli Atleti degli Special Olympics Italia)
http://www.specialolympics.it
-
14-10-09, 11:49 #10
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 14,450
Thanked: 15Claudia non è in terapia farmacologica per questo tipo di patologia, noi stiamo sempre molto attenti a tutto quello che tu hai ben elencato,esercizi fisici limitati e accettabili da parte sua , a volte semplicemente stare un po' di più sul deambulatore l'affatica , ansia o angoscia cerchiamo per quanto possibile di evitarle, così come gli stimoli dolorosi , ci sono in questi ultimi tempi delle pseudo crisi epilettiche che stiamo cercando di valutare e temo che possano influire sul suo cuore perchè sembra proprio che provi dolore
la felicità non è avere il meglio di tutto ma trarre il meglio da tutto quello che si ha!
http://tiraccontoclaudia.blogspot.com/
www.claudiabottigelli.it
-
Informazioni Discussione
Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)
Salve a tutti, leggevo che era possibile avere delle offerte mobile fino ad aprile 2022... Nel dettaglio si poteva usufruire del 50% di sconto per linee o sim intestate a disabili come descritto...
Agevolazioni per tariffe mobile