Tweet |
Discussione: ROMA::torna il bigliettaio sui mezzi
-
13-10-09, 08:37 #1
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 14,450
Thanked: 15
pubblici. BENE!
http://www.ilmessaggero.it/articolo....59&sez=HOM E_ROMAla felicità non è avere il meglio di tutto ma trarre il meglio da tutto quello che si ha!
http://tiraccontoclaudia.blogspot.com/
www.claudiabottigelli.it
-
-
13-10-09, 09:56 #2
- Data Registrazione
- Oct 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 19,492
Thanked: 2
-
13-10-09, 11:29 #3
- Data Registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 12,509
Thanked: 0sai quanti bei "incontri" con i portoghesi che si fanno?
Massimo
-
13-10-09, 12:31 #4
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 27,627
Thanked: 50Mi ricorda mio padre che faceva appunto il bigliettaio....
Claudio
-
13-10-09, 13:35 #5
Quando ero ragazzinoa Milano i tram erano poco meglio di così, non c'era gente sul tetto ma spesso viaggiavano con la porta aperta e un grappolo di persone appeso fuori.
Divertente ed economico. Beata giovent?Franco
Democrazia per i cinesi, libertà per i tibetani
-
13-10-09, 13:53 #6
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 14,450
Thanked: 15ma dai Franco, abbiamo più meno la stessa età, ma io a Torino non mi ricordo di averli visti così
la felicità non è avere il meglio di tutto ma trarre il meglio da tutto quello che si ha!
http://tiraccontoclaudia.blogspot.com/
www.claudiabottigelli.it
-
13-10-09, 13:54 #7
- Data Registrazione
- Feb 2006
- Località
- Milano
- Messaggi
- 201
Thanked: 0
che bello!!!
alcuni giorni fa ne parlavo con un amico straniero appunto, il bigliettaio una volta (na vortaaa) aveva anche la funzione di educatore...tipo al ragazzino che si alzasse per cedere il posto...
oggi ai ragazzini non puoi dire più nulla perchè arrivano i genitori più maleducati di loro....(sto esasgerando ,non generalizzo, ma a volte succede)
\" Tu vedi cose che esistono e ti chiedi: Perché ? Io sogno cose mai esistite e mi chiedo: perché no? \" (George Bernard Shaw)
-
13-10-09, 15:16 #8
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 14,450
Thanked: 15Tina, faceva anche il marpione con le ragazzine
la felicità non è avere il meglio di tutto ma trarre il meglio da tutto quello che si ha!
http://tiraccontoclaudia.blogspot.com/
www.claudiabottigelli.it
-
13-10-09, 15:27 #9
- Data Registrazione
- Oct 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 19,492
Thanked: 2
-
13-10-09, 19:40 #10
- Data Registrazione
- Feb 2006
- Località
- Milano
- Messaggi
- 201
Thanked: 0
? giusto che sia così, i servizi si pagano....e se li paghiamo tutti avremo servizi migliori....\" Tu vedi cose che esistono e ti chiedi: Perché ? Io sogno cose mai esistite e mi chiedo: perché no? \" (George Bernard Shaw)
-
14-10-09, 02:05 #11
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 27,627
Thanked: 50
Originariamente Scritto da mammamarina
Sta poveraccia è dovuta scappare
Claudio
-
14-10-09, 02:59 #12
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 14,450
Thanked: 15
quando ero ragazzina inaina veramente , dato che mi sono sposata che non avevo ancora 18 anni, spesso capitava che qualche bigliettaio a cui mi rivolgevo per informazioni cercasse di andare più in l?, ma erogiovane e mi piaceva "civettare" come a tutte , mai oltrepassato i limiti dell'educazione e del rispettoper?, ne da parte mia ne da parte loro , altri tempi .la felicità non è avere il meglio di tutto ma trarre il meglio da tutto quello che si ha!
http://tiraccontoclaudia.blogspot.com/
www.claudiabottigelli.it
-
14-10-09, 03:04 #13
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 27,627
Thanked: 50Si, certo, lo faceva con lo stile dell'epoca, facendo complimenti....Solo che mia madre s'? imbufalita lo stesso
Claudio
-
14-10-09, 07:41 #14
- Data Registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 1,655
Thanked: 0
Ai tempi del Liceo andavo a scuola in autobus... alla fermata c'era l'assalto per accaparrarsi i posti a sedere... il bigliettaio di turno si infuriava perchè nessuno mostrava la tessera...
-
14-10-09, 07:46 #15
cmq anche io ricordo i bigliettai
dovevi passare davanti a lui per accedere al posto, e la sbarra che indicava il percorso era alta tanto quanto bastava per pagare il biglietto, sotto non si pagava , o forse mi sbaglio
i tram erano puliti, e le persone educate
robertovolete far fruttare i vostri risparmi?
piantate alberi di noce, farete ricchi voi e altri
-
14-10-09, 07:56 #16
Originariamente Scritto da mammamarina
Forse a Torino negli anni '50 eravate più ricchio forse non l'hai mai fatto perchè non era "roba da ragazze" ma io ho viaggiato molte volte in piedi sul predellino, con la porta aperta e attaccato con una mano alla sbarra.
naturalmente c'era il vantaggio di non pagare, li bigliettaio era all'interno....Franco
Democrazia per i cinesi, libertà per i tibetani
-
14-10-09, 08:03 #17
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 14,450
Thanked: 15negli anni 50 ero troppo piccola per andare in tram da sola e lo prendevo solo in compagnia dei miei genitori in giorni e orari orari probabilmente più "umani"
la felicità non è avere il meglio di tutto ma trarre il meglio da tutto quello che si ha!
http://tiraccontoclaudia.blogspot.com/
www.claudiabottigelli.it
-
Informazioni Discussione
Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)
Salve a tutti, leggevo che era possibile avere delle offerte mobile fino ad aprile 2022... Nel dettaglio si poteva usufruire del 50% di sconto per linee o sim intestate a disabili come descritto...
Agevolazioni per tariffe mobile