Tweet |
Discussione: Questa ce mancava.............
-
13-10-09, 04:05 #1
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 3,294
Thanked: 0
<H1 =blu>Contadino? S? ma virtuale</H1>
<H3 =blu>Giochi: aa Facebook la fattoria sul Web</H3>
<DIV id=bnr250x400spacer></DIV>
Non serve avere il pollice verde, n? abitare a grande distanza dalla citt? e neppure girare in trattore o armati di falce e vanga. L'orto adesso cresce anche sul Web e, grazie ad un videogioco che da qualche settimana impazza su Facebook, ci si pu? trasformare senza sforzo in contadini virtuali. Il gioco si chiama Farmville, e mette a disposizione un pezzo di terra da coltivare con ortaggi, sementi, alberi di frutta di ogni genere. Non mancano neppure gli animali, pecore, mucche, conigli, capre. Sar? la voglia di natura, o magari anche la moda di avere un orto a tutti i costi, fatto sta che i contadini armati di mouse sono oltre 56 milioni nel mondo.
Il gioco è ideato dalla Zynga, una società statunitense specializzata nella creazione di videogame on line, è gratis e adatto anche a chi non ha il pollice verde. Richiede per? disciplina, costanza, creativit? e soprattutto una precisa strategia. Scopo del gioco è infatti creare dal nulla una fattoria e gestirla con spirito imprenditoriale, destreggiandosi tra una gamma di scelte a 350 gradi, come scegliere, a parit? di costi, se piantare fragole o i fagiolini. In caso di errore si paga il fio con la perdita del raccolto. A detta dei "coltivatori esperti" che si scambiano consigli e segreti su vari blog, il miglior modo per fare profitti su Farmville è la rotazione rapida delle coltivazioni.
Un altro aspetto importante del gioco è poi interagire con i contadini confinanti, almeno all'inizio: ad esempio collaborare a pulire il loro campo quando non sono connessi fa guadagnare monete e aumentare i punti. Sono utili anche gli scambi di doni come alberi da frutta e, da un certo livello in poi, anche di animali. In una fattoria che si rispetti infatti non possono mancare mucche, galline, pecore, anatre, cavalli, cigni, conigli, capre e persino elefanti. Alcuni di questi animali hanno un costo iniziale, altri invece possono soltanto essere ricevuti in regalo. Dopo un po' di tempo, gli animali producono latte, lana, uova che una volta raccolti si trasformano in denaro sonante. La fattoria, naturalmente, pu? essere abbellita con costruzioni e decorazioni, ma le somme sborsate per questo genere di "optional" non hanno nessun ritorno economico: servono semmai a far morire d'invidia i vicini. Non manca neppure uno spazio per la beneficenza, stavolta reale: nel market della fattoria virtuale infatti esiste un seme chiamato "sweet potato", per piantarlo si devono pagare 25 fv cash che equivalgono a 3,40 euro. Queste banconote speciali si guadagnano salendo di livello o comprandole con soldi veri per mezzo di una carta di credito: la metà dei soldi spesi per comprare le dolci patate andranno, attraverso la Zynga, in beneficenza a favore dei bambini di Haiti.
La massima autorit? di agricoltura virtuale nel nostro paese è il diciottenne Nicola Scarpa. Il suo blog conta 5.000 iscritti, quasi tutti italiani. "Ho cominciato a giocare a Farmville quest'estate e da l? mi sono appassionato al gioco. Non riuscivo per? a capire nella sua interezza il meccanismo anche perchè il videogame è in inglese. Ho cominciato perciò a cercare sulla Rete informazioni che mi potessero aiutare, ma ce n'erano poche e molte erano inesatte. Allora mi è venuta quest'idea di aprire un blog dove condivido le mie informazioni e le mie esperienze". L'idea di Nicola è semplice: quando scopre una novit? o un trucchetto, lo pubblica in un post, e manda attraverso Facebook un messaggio a tutti gli iscritti alla fan page.
Mentre i contadini virtuali si rimboccano le maniche e scelgono il prossimo albero da piantare o all'ortaggio più redditizio per il loro campo, scendono in campo (? proprio il caso di dirlo) anche gli psicologi. "E' solo una moda del momento", dichiara la psicologa clinica Francesca Sacc?, "Il fenomeno va inquadrato in quello più ampio di Facebook, ma con una distinzione importante. Anche nel gioco si socializza. Ma, attenzione, è una socialit? diversa. Mentre sul social network si cercano incontri e relazioni affettive, quella del videogioco è una socialit? incentrata sullo scambio, nella logica un po' del dare e dell'avere. E alla fine il rischio è quello di perdersi all'interno del gioco, di rimanere intrappolati in uno spazio alternativo alla realt? in cui si gestisce il proprio ambiente da soli, da padroni della situazione". In ogni caso, conclude l'esperta, ha grande importanza il fattore tempo: occorre infatti trascorrere molte ore davanti al computer perchè si sviluppi una dipendenza. Vale insomma la vecchia regola: un bel gioco dura poco. Anche se è virtuale.
TgCom
Contadini/e di Com alla riscossaaaaaaaaaaaaa!!!La supposizione è la madre di tutte le cazzate
Cri
-
-
13-10-09, 10:21 #2
- Data Registrazione
- Oct 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 19,492
Thanked: 2
-
13-10-09, 14:09 #3
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 3,294
Thanked: 0Per? deve essere simpatico come giochino......munge pure le mucche???
La supposizione è la madre di tutte le cazzate
Cri
-
13-10-09, 15:29 #4
- Data Registrazione
- Oct 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 19,492
Thanked: 2
-
13-10-09, 16:17 #5
- Data Registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 2,553
Thanked: 0Oggi ho raccolto le fragole,Paola anche mia figlia f? come la tua, ogni tanto mi piomba in casa come un fulmine x fare questo gioco.Facebook...ci ha rovinato!!!
-
13-10-09, 18:08 #6
uhm ridete ridete , intanto i bambini oggi si tappano in casa e non escono manco morti perchè hanno sti benedetti pc, quando ero piccoloo io si scendeva giu in cortile e si SOCIALIZZAVA con gli altri bambini , si giocava a pallone a fare la guerra ecc ecc. ora i baMBINI PENSANO A DARE DA MAngiare alle galline virtuali e i genitori invece di preoccuparsi di cio li guardano e ridono pure certo dicono ,cosi non mi rompe la testa . ma dove andremo a finire.
-
13-10-09, 18:21 #7
-
14-10-09, 03:15 #8
- Data Registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 12,509
Thanked: 0Max si socializzava ma spesso erano....botte da orbi
Massimo
-
14-10-09, 03:48 #9
- Data Registrazione
- Oct 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 19,492
Thanked: 2
Originariamente Scritto da rita
ahahahha Rita stessa cosa la mia!!!...mi ricorda un po' quel giochino che regalai a mia figlia diversi anni fa'...allora era una novita'..oggi è superato..sto parlando del tamagotchi te lo ricordi?dovevi ricordarti di dargli da mangiare,cambiarlo,lavarlo e non ricordo cos'altro...cmq era un bel impegno...capitava di essere fuori casa e mia figlia mi ricordava che il suo tamagotchi stava morendo di fame....ihhihihihihihi che due palleeeeee
-
14-10-09, 03:54 #10
- Data Registrazione
- Oct 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 19,492
Thanked: 2
Originariamente Scritto da max585
beh dipende dai genitori...mio figlio usa la psp, la ds.xbox non piu' di un'ora al giorno...ma con quello che ha da studiare non riesce a dedicarci piu' di mezz'ora..inoltre è impegnato con il calcio 4 volte alla settimana...e solitamente i fine settimana..dopo la partita andiamo all'aria aperta in montagna e ti assicuro che con i suoi amici gioca a calcio nascondino biliardo calcietto ,e anche se porta la ds se ne dimentica....e riguardo a mia figlia e alla figlia di Rita sono maggiorenni vaccinate...e mezz'ora di gioco non credo sia cosi' graveEdited by: ermione
-
14-10-09, 03:59 #11
- Data Registrazione
- Oct 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 19,492
Thanked: 2
-
14-10-09, 04:09 #12
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 3,294
Thanked: 0Non sei una buona aiutante Paolaaaaaaaa ogni tanto na zappatina potresti darla pure tu!
La supposizione è la madre di tutte le cazzate
Cri
-
14-10-09, 04:29 #13
- Data Registrazione
- Oct 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 19,492
Thanked: 2
-
14-10-09, 04:33 #14
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 1,953
Thanked: 39Mannaggia, ieri mi stavo quasi dimenticando di mungere il toro....
-
14-10-09, 05:02 #15
- Data Registrazione
- Oct 2011
- Località
- Italy
- Messaggi
- 6,230
Thanked: 0contadino sciagurato
-
14-10-09, 05:08 #16
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 3,294
Thanked: 0
Originariamente Scritto da _tripolino
Con le vacche puoi scherzare..........ma lascia perdere i tori.......che te la vedi brutta!La supposizione è la madre di tutte le cazzate
Cri
-
14-10-09, 05:12 #17
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- nel Lontano Sud DaKota
- Messaggi
- 25,581
Thanked: 33nooooo non mi appassiona, mi sto fleschiando invece coi
giochi competitivi d'altro genere...Edited by: miooimsn un baleniere, dico sempre ciò che mi balena in testa
-
14-10-09, 05:17 #18
-
14-10-09, 05:20 #19
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 3,294
Thanked: 0Battaglia Navale?.....Multiplayer 4???......Ti sfido....
La supposizione è la madre di tutte le cazzate
Cri
-
14-10-09, 05:28 #20
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- nel Lontano Sud DaKota
- Messaggi
- 25,581
Thanked: 33...invitatemi su Fb...
sn un baleniere, dico sempre ciò che mi balena in testa
-
Informazioni Discussione
Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)
Salve a tutti, leggevo che era possibile avere delle offerte mobile fino ad aprile 2022... Nel dettaglio si poteva usufruire del 50% di sconto per linee o sim intestate a disabili come descritto...
Agevolazioni per tariffe mobile