Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Apprendista del Forum
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Località
    Italy
    Messaggi
    992
    Thanked: 5

    Predefinito

    ecco... ogni tanto torno anch'io, ho pochissimo tempo per scrivere, ma leggo sempre, eh...
    Allora, stamattina ho telefonato alla sanitaria che mi ha fornito a suo tempo la carrozzina per mio figlio e che si è sempre occupata della manutenzione. Mi hanno detto che da quest'anno non possono più fare la manutenzione perchè bisogna rivolgersi alla ditta che ha l'appalto con l'asl, previa autorizzazione della medesima (asl). I tempi quindi si dilatano all'infinito, immagino, dato che anche per farsi autorizzare la manutenzione presumo occorra una prescrizione, ecc. ecc., e non credo proprio che la ditta che ha l'appalto con l'asl, quindi per tutta la provincia, mi faccia la manutenzione in un pomeriggio come faceva la sanitaria, che se le cose andavano per le lunghe mi prestava anche una carrozzina. Mi hanno suggerito di telefonare all'asl, ma prima vorrei sapere se qualcuno di voi ha esperienze in merito e mi sa dare un consiglio. Grazie!

    http://walter-urticante.blogspot.com
    resistere quando tutto sembra perduto... puntare i piedi e stringere i denti quando anche la montagna sembra crollare sotto i piedi, questo è quel che conta.


  2.      


  3. #2
    MEMBRO ONORARIO
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Località
    Italy
    Messaggi
    14,450
    Thanked: 15

    Predefinito



    purtroppo anche per le modifiche, manutenzione , riparazione è necessario intreprendere la solita trafila : prescrizione, preventivo, ecc,


    a pagamento puoi fare dove vuoi , sta andando sempre peggio, tirano i remi in barca
    la felicità non è avere il meglio di tutto ma trarre il meglio da tutto quello che si ha!
    http://tiraccontoclaudia.blogspot.com/

    www.claudiabottigelli.it



  4. #3
    Junior Member
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Località
    Italy
    Messaggi
    1,749
    Thanked: 0

    Predefinito

    un piccolo consiglio se pu? essere utile.. quando firmate la verifica e la manutenzione fate indicare quanto deve durare sta manutenzione.... perchè si rischia di doverla fare 7 giorni a settimana
    fabiana
    mamma di diletta,diana e daniela



  5. #4
    MEMBRO ONORARIO
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    27,627
    Thanked: 50

    Predefinito

    Scusate, ma di che carrozzina si parla, elettrica?
    Claudio



  6. #5
    Apprendista del Forum
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Località
    Italy
    Messaggi
    992
    Thanked: 5

    Predefinito

    E' una carrozzina che si pu? usare sia elettrica che manuale, ma io parlo proprio della manutenzione ordinaria, non ci sono (al momento) particolari problemi. Grazie delle risposte... mmmhhhh... tirano i remi in barca, sò....
    http://walter-urticante.blogspot.com
    resistere quando tutto sembra perduto... puntare i piedi e stringere i denti quando anche la montagna sembra crollare sotto i piedi, questo è quel che conta.



  7. #6
    MEMBRO ONORARIO
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    27,627
    Thanked: 50

    Predefinito

    Beh, il problema è la parte elettrica, perchè quella manuale, chiave inglese e chiavi a brugola e te la fai da solo....

    Io che è solo manuale faccio tutto da solo....Aspetta che ti trovo qualche consiglio...


    <div ="post_message">http://www.spinlife.com/sp</span><wbr></span>intips/details/k/Manual%20</span><wbr></span>Wheelchair%20Maintenance/a</span><wbr></span>/116/c/2

    Manutenzione di una carrozzina manuale (mia traduzione)
    di Alicia M. Koontz.

    La
    manutenzione di una carrozzina è importante tanto quanto quella della
    vostra auto. Imparare come prendersi cura della vostra sedia pu?
    rilassarvi.

    Le carrozzine sono come piccole auto - se vengono
    registrate a intervalli regolari, potete allungare la vita della vostra
    carrozzina riducendo i costi di riparazione. Siete voi i primi ad
    accorgervi dei cambiamenti della funzionalit? della vostra carrozzina.
    Ecco perchè dovete essere responsabili per la manutenzione

    Fortunatamente
    , non è complicato revisionare molte parti della vostra carrozzina
    manuale. Per aiutarvi nel lungo termine, buttate già un piano di
    manutenzione, che comprende pulizia, ispezione e aggiustamento delle
    parti critiche della vostra carrozzina e della seduta. Iniziate con lo
    spolverare regolarmente la carrozzina con un panno umido pulito.
    Applicare la cera per auto al telaio pu? rendere più facile le pulizie
    di routine.

    Se siete ragazzi o giovani adulti, potete imparare a
    fare alcune cose come pulire la carrozzina ed assicurarvi che le viti
    siano strette. Un utente con uso limitato delle braccia pu? chiedere
    aiuto ad un membro della famiglia o assistente.
    Controllate non meno di una volta al mese l'eventuale allentamento dei bulloni.

    Il
    manuale dell'utente è una risorsa indispensabile che contiene
    informazioni importanti riguardo quali parti della carrozzina sono
    garantite e per quanto tempo, come prendersi cura della carrozzina e
    quali arnesi sono necessari per la manutenzione. Quando ricevete la
    nuova carrozzina, assicuratevi di tenere il manuale in un posto sicuro
    ove ritrovarlo.
    Gli arnesi sono un investimento che vale la pena di
    fare che pu? farvi risparmiare un sacco di soldi a lungo termine. Un
    set di chiavi a tubo, cacciavite a testa piatta o a croce, chiavi a
    brucola e un kit di riparazione dei pneumatici. Insieme agli strumenti,
    ? bene acquistare una borsa per trasportarli sulla carrozzina in caso
    di emergenza.

    Effettuare la routine di manutenzione, pu? darvi
    confidenza nelle prestazioni, sicurezza e fiducia. Ecco la manutenzione
    suggerita che ogni proprietario di carrozzina dovrebbe seguire.


    *** BULLONERIA ***

    Controllate
    non meno di una volta al mese se ci sono viti e bulloni allentati. Non
    sostituite viti e bulloni danneggiati con altri di qualit? e tipo
    diverso. Per esempio un numero sulla testa di un bullone significa
    quanto esso è resistente, più alto è il numero, più resistente è il
    bullone. Rimpiazzate i bulloni con quelli di uguale qualit? o
    resistenza. Inoltre non sostituite un bullone danneggiato (in parte
    liscio, in parte scolpito) con uno interamente scolpito (vite).

    *** PEDANA, BRACCIOLI E SCHIENALE ***

    Controllate
    che la pedana , i braccioli e lo schienale possono essere estratti (se
    previsto dalla carrozzina) e rimessi con facilit?

    Se avete una
    carrozzina pieghevole, assicuratevi che si apre e chiude facilmente. Il
    meccanismo di piegameno richiede lubrificazione (consultate il manuale
    dell'utente per il tipo di lubrificante da usare) almeno una volta
    l'anno , di più se vivete in un clima umido o piovoso.

    Tutti gli snodi della carrozzina devono essere lubrificati, come quelli dove le ruotine anteriori girano.

    I
    cuscinetti anche necessitano di lubrificazione. Tuttavia , molte
    carrozzine manuali hanno cuscinetti sigillati per evitare che l'acqua o
    la polvere li danneggi. I cuscinetti necessitano cura particale e
    dovrebbero essere revisionati da uno specialista esperto. Consultate il
    vostro produttore di carrozzine per l'esperto più vicino nella vostra
    area. (ndt al centro per l'autonomia di Roma c'è un manutentore
    qualificato).

    I telaio dovrebbe essere ispezionato per ricercare
    eventuali fratture, specialmente nelle aree che subiscono uno sforzo
    significativo, come la crociera di una carrozzina pieghevole e
    l'alloggio delle ruotine anteriori. Una frattura pu? essere una seria
    minaccia alla sicurezza e va riparata immediatamente. La modalit? di
    riparazione dipende da dove è situata la frattura. Una frattura occorsa
    a uun punto di giunzione del telaio pu? essere riparato da una semplice
    saldatura (ndt ricordatevi che il titanio necessita di una procedura
    particolare per la saldatura). D'altro canto l'intero telaio potrebbe
    dover essere sostituito. Consultate il manuale d'uso per troare quali
    parti della carrozzina sono garantite dal produttore , per quanto tempo
    e la politica di manutenzione.

    Acquistate un tubetto di pittura dal produttore per ricoprire graffi e parti sverniciate.

    **** ASSI, RUOTE E PNEUMATICI ****

    Quello
    sui cui rotolate è importante tanto quanto il resto della vostra
    carrozzina. Controllate attentamente l'asse , le ruote, le ruotine
    anteriori e i pneumatici.

    Il meccanismo di rimozione rapida
    permette appunto la rapida rimozione delle ruote. Questi assi devono
    scivolare dolcemente attraverso l'alloggiamento e terminare con uno
    scatto, o se filettato (come una vite) deve avvitarsi facilmente e
    fissarsi per bene. Nessun cigolio, blocco o movimento laterale deve
    essere presente durante il rotolamento.

    Tenere l'asse pulito dai
    detriti pu? assicurare che funzioni correttamente. Quest'area ?
    altamente suscettibile alla polvere e alla fanghiglia e dovrebbe essere
    pulita una volta a settimana per un utente attivo o altrimenti una
    volta al mese. Rimuovete le ruote e strofinate l'asse con un panno
    pulito che contiene appena qualche goccia di lubrificante. Provate a
    pulire anche l'alloggiamento dell'asse e intorno al cuscinetto.

    Controllate
    l'allineamento delle ruote mensilmente. Se la vostra carrozzina tende a
    virare da una parte mentre andate in discesa , potrebbe certamente
    essere che le ruote sono fuori allineamento o che i raggi si sono
    allentati o danneggiati.

    Ispezionate le vostre ruote
    settimanalmente per assicurarvi che i raggi dall'asse al cerchio siano
    intatti, che i cerchi non siano ammaccati e che le vostre ruote siano
    parallele l'una all'altra. Una ruota propriamente allineata pu?
    richiedere l'esperienza di uno specialista. Un negozio di biciclette
    pu? assistervi nella riparazione e negli aggiustamenti delle ruote.

    Le
    ruotine anteriori dovrebbero essere ispezionate e riparate alla stessa
    maniera delle ruote posteriori. Non ci deve essere allentamento delle
    ruotine, n? eccessivo gioco del "fuso" e l'alloggiamento deve essere
    allineato verticalmente.


    Un problema comune che si incontra
    con le carrozzine manuali è una foratura del pneumatico. Pneumatici con
    camera d'aria, al contrario di quelli senza o di quelli solidi
    richiedono più manutenzione. Ecco perchè dovete imparare come cambiare
    e riparare una camera d'aria.

    Se siete una persona attiva che ha
    frequenti forature, riparatele usando un kit che si pu? acquistare in
    qualsiasi negozio di biciclette. Questa è una economica alternativa
    all'acquistare una nuova camera d'aria ogni volta. Il kit comprende
    diverse pezze circolari di gomma che sono o incollate sul bufo o
    auto-adesive (le più facili da usare).


    Assicuratevi di avere
    la giusta pressione delle camere d'aria, come indicato sul lato del
    pneumatico. Gonfiate le gomme usando una pompa a mano (utile lontano da
    casa) o un compressore elettrico o una normale pompa da bicicletta.
    (ndt si pu? acquistare un compressorino elettrico nei negozi di
    bricolage da attaccare all'accendino dell'auto, con un costo di una
    quindicina di euro e sono comodissimi).

    Controllate la pressione
    una volta a settimana. Un metodo rapido è di pizzicare l'esterno del
    pneumatico. Dovrebbe essere solido. Pneumatici non sufficientemente
    gonfi possono rendere difficile spingere e manovrare la carrozzina,
    causare un rapido deterioramento del pneumatico e rendere i freni
    inefficienti.

    Rimpiazzate il pneumatico quando il copertone ?
    liscio, incrinato, allentato o quando le pareti iniziano ad avere
    protuberanze quando vengono gonfiati. Controllate che i freni siano
    solidamente attaccati al telaio e che funzionino correttamente e
    facilmente. Aggiustateli se interferiscono col rotolamento.

    Dipende
    da quanto chiedete alla vostra carrozzina la frequenza della
    manutenzione. Il clima, l'ambiente e il tipo di carrozzina dettano
    anche quanto spesso essa va revisionata. Si raccomanda che mentre molti
    compiti possono essere svolti a casa, la carrozzina dovrebbe essere
    regolarmente inviata a un centro di manutenzione autorizzato per un
    check-up di routine.

    Manutenzione suggerita

    Giorno 1


    Usate
    la cera per auto sul telaio per rendere la pulitura futura più facile.
    RIpotente gli arnesi in una borsa sulla vostra carrozzina per l'uso in
    condizioni di emergenza.

    Acquistate un tubetto di vernice di ritocco per coprire graffi e sverniciature.

    Imparate a cambiare i pneumatici.

    Acquistate un kit di riparazione per pneumatici e portatelo con voi.

    Acquistate una pompa a mano e portatela con voi.


    GIORNALMENTE


    Spolverate la carrozzina con un panno pulito inumidito.


    SETTIMANALMENTE

    Ispezionate le ruote per assicurarvi che i raggi dall'asse al cerchio siano intatti, e che i cerchi non siano ammaccati.

    Ispezionate le ruotine anteriori per ricercare allentamenti, giochi eccessivi e allineamento.

    Ripulite dai detriti l'alloggiamento degli assi.

    Controllate la pressione delle camere d'aria.

    Controllate che i freni siano fermamente assicurati al telaio e che si azionino facilmente

    MENSILMENTE

    Dopo una accurata pulizia, usate una cera per auto sul telaio

    Controllate eventuali bulloni e viti lente

    Controllate l'allineamento delle ruote.

    Controllate la facile rimozione di pedane removibili , braccioli e schienale

    Ispezionate il telaio alla ricerca di incrinature.

    Controllate che il sistema di rimozione delle ruote funzioni correttamente.

    ANNUALMENTE

    Controllate che la sedia pieghevole si pieghi facilmente, lubrificate il meccanismo di piegamento.

    Lubrificate tutti gli snodi.

    Lubrificate i cuscinetti.


    Riferimenti

    Bergen, AF: Keep-em rollin': wheelchair maintenance. Exceptional Parent 1997; 27(4): 33-38.

    Cooper, RA: Wheelchair selection and configuration. New York, New York: Demos Medical Publishing, Inc. 1998: 371-396.

    Rowan, EJ: Wheelchair preventative maintenance. 25 Aug. 1999, Eastern Paralyzed Veterans of America.</div>


    Claudio



  8. #7
    Apprendista del Forum
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Località
    Italy
    Messaggi
    992
    Thanked: 5

    Predefinito

    Uh, grazie, Claudio!!!
    http://walter-urticante.blogspot.com
    resistere quando tutto sembra perduto... puntare i piedi e stringere i denti quando anche la montagna sembra crollare sotto i piedi, questo è quel che conta.



  9.      

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •