Tweet |
Discussione: annuncia la sua morte su facebook
-
11-10-09, 07:04 #1
- Data Registrazione
- Oct 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 19,492
Thanked: 2
Non ci sono parole davanti a questo genere di tragedie,non voglio immaginare il dolore che possono provare i genitori di sto' ragazzino...i sensi di colpa che potrebbero avvertire anche se ha loro è stato lasciato un biglietto con scritto"mamma ,papa' voi non avete colpa"...io non riuscirei a non sentirmi in colpa...non avendo percepito come madre la sofferenza di mio figlio...questo genere di notizie mi fanno stare male perche' mi immedesimo in quei poveri genitori distrutti di dolore...e sinceramente non mi sento in colpa di entrare ogni tanto con la pass di mio figlio su facebook e leggere la sua posta...non devi essere un genitore ossessivo per il proprio figlio...ma devi saperlo osservare anche da lontano...capire quando puoi o devi intervenire....non sottovalutare mai i suoi sbalzi di umore...le sue delusioni...le sue sconfitte...parlate con il proprio figlio sempre...anche a furia di sentirsi dire "che palle ,mamma!"
http://magazine.ciaopeople.com/News_...1/Cronaca-1/Fa cebook,_a_Napoli_15enne_annuncia_la_morte_sul_sito _e_si_impi cca-14267
-
-
11-10-09, 07:22 #2
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 14,450
Thanked: 15che tristezza , cosa succede ai nostri ragazzi è hanno apparentemente tutto ,ma forse manca loro che cosa? famiglia? ideali? morale? amore per la vita? sono rassegnati? si sentono sconfitti ancora prima di imparare a vivere?Siamo forse noi adulti che dobbiamo fare un passo indietro e renderci conto che abbiamo sbagliato e dobbiamo , se vogliamo evitare che si ripetano queste tragedie, interrogarci sulla nostra maturazione e sul nostro ruolo di genitore . Edited by: mammamarina
la felicità non è avere il meglio di tutto ma trarre il meglio da tutto quello che si ha!
http://tiraccontoclaudia.blogspot.com/
www.claudiabottigelli.it
-
11-10-09, 07:34 #3
- Data Registrazione
- Oct 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 19,492
Thanked: 2dabambina ho desiderato spesso di morire...a volte pensavo che bastava poco per raggiungere mio nonno..di lui avevo un ricordo sbiadito ma sapevo che mi voleva bene.... ma poi le carezze di mia nonna mi facevano allontanare i brutti pensieri....giusto o sbagliato che sia....un bambino ...un adolescente non dovrebbe mai pensare di morire....se solo sapessi che mio figlio o mia figlia hanno di questi pensieri...io Marina non potrei piu' sentirmi un bravo genitore...mi sentirei una fallita...questo perche' ho conosciuto tale sofferenza
-
11-10-09, 10:26 #4
- Data Registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 19,847
Thanked: 6Quanto è difficile per voi rispettare il ruolo di genitori per i vostri figli, ma in ogni caso è e sar? meglio che rispettiate comunque lo stesso a tutti i costi per badare a loro, altrimenti è inutile sentirvi in colpaper questo motivo. E' una cosa molto triste per un figlio annunciare la sua morte su un sito del genere come quello di Facebook.Edited by: ericamoscati
Erica
\"Che io possa vincere, ma se non riuscissi, che io possa tentare con tutte le mie forze!\"
(Giuramento degli Atleti degli Special Olympics Italia)
http://www.specialolympics.it
-
11-10-09, 11:21 #5
- Data Registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 347
Thanked: 0Concordo con Erica ma aggiungo inoltre di rivedere la moda del "genitore amico" o per lo meno di attuarla ad un certo grado di maturazione del figlio. Il bambino, l'adolescente ha bisogno di guide, di riferimenti etici e comportamentali atti a costruirsi quella coscienza che poi sar? la bussola della sua esistenza.
-
11-10-09, 11:37 #6
- Data Registrazione
- Oct 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 19,492
Thanked: 2
-
11-10-09, 11:42 #7
- Data Registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 19,847
Thanked: 6Non è facile Paola, mapiano piano ciproveranno sicuramente. Edited by: ericamoscati
Erica
\"Che io possa vincere, ma se non riuscissi, che io possa tentare con tutte le mie forze!\"
(Giuramento degli Atleti degli Special Olympics Italia)
http://www.specialolympics.it
-
12-10-09, 03:56 #8
- Data Registrazione
- Oct 2011
- Località
- Italy
- Messaggi
- 6,230
Thanked: 0
spesso i troppi pensieri, la carriera, i problemi urgenti di casa, di lavoro o personali penso che tendano a far scivolare le problematiche dei figli specialmente quelle considerate adolescenziali che invece sono le più pericolose.......d'altronde i figli hanno sempre di meno come riferimento i genitori e sempre più gli amici, anche virtuali, la tv, la radio e parlano sempre meno
per quanto riguarda i figli ormai adulti si parla di lavoro, le prospettive dei genitori su loro sono queste e di altre cose non credo importi molto
-
12-10-09, 03:58 #9
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 9,865
Thanked: 0ma non dimenticate che spesso i genitori nutrono delle grosse aspettative sui figli da farli sentire soffocati. Di conseguenza è quasi inevitabile che i figli si sentano soffocati dal non riuscire a soddisfare le aspettative e di non sopportare l'idea di dare un dispiacere e quindi essere meno amati. Molti di loro scelgono di suicidarsi anche per questo.
-
12-10-09, 04:06 #10
- Data Registrazione
- Oct 2011
- Località
- Italy
- Messaggi
- 6,230
Thanked: 0concordo teresa
-
12-10-09, 04:57 #11
Originariamente Scritto da Piccolo_Princip
sagge parole paolo
robertovolete far fruttare i vostri risparmi?
piantate alberi di noce, farete ricchi voi e altri
-
12-10-09, 05:19 #12
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 3,294
Thanked: 0Seee vabbh?...m? tutti gli adolescenti cn problemi di qualunque genere pijano e si uccidono.......dai sò.( non serve nessuna guida se dentro stai male)...qui si tratta disoggetti con problemi psicologici ( gravi) e nn hanno bisogno dei genitori ma di essere curati da persone competenti.......il disagio interiore è una "malattia" che spesso non viene capita subito,nemmeno da chi ti vuole bene!
La supposizione è la madre di tutte le cazzate
Cri
-
12-10-09, 05:55 #13
Cari tutti,
magari era una tragedia annunciata e i sensi di colpa, come le supposizioni o le spiegazioni generiche ad un gesto eclatante, non servono a niente.
Premetto che tutto quanto detto da voi finora trovaconnotazione valida per quanto riguarda il substrato motivazionale che ha condotto il ragazzo al suo gesto.
Quello che deve preoccupare è che si tratta di una tragedia come tante altre, troppe, che evidenziano una realt? giovanile sempre più allo sbando dal punto di vista psicologico. I valori e i principi legati ad un'educazione ferrea e corretta non salvano i ragazzi dalla possibilit? di fare errori, che tralaltro sono importanti dal punto di vista educativo. Gli stimoli provenienti dall'esterno sono sicuramente quelli più pericolosi, perchè senza freni, disinibiti, al di sopra di ogni giudizio. Sono i figli del benessere sociale che offre loro ogni bene materiale possibile perchè raggiungibile in qualche modo e quelli più psicologicamente labili, meno forti caratterialmente, non sono in grado di gestirli perdendo il senso della misura e amplificando problematiche che sono realmente di poco conto, cercando attraverso i gesti dimostrativi quell'attenzione che a loro sembra negata. Gesti che molte volte superano il limite trasformandosi in tragedie.
Il più delle volte sono gesti inaspettati, non prevedibili, sia dai genitori, psichiatri, amici,i qualisi caricano di sensi di colpa, obiettivo ultimo di chi ci ha lasciato.
Mi associo al doloredi chi ha subito la perdita di un figlio.
Un abbraccio, bruno
-
12-10-09, 06:57 #14
- Data Registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 19,847
Thanked: 6Io penso che i genitori devono preoccuparsi un p? di più per i loro figli, perchè sono stati i primi ad averli cresciuti con tanto tantoamore.
Erica
\"Che io possa vincere, ma se non riuscissi, che io possa tentare con tutte le mie forze!\"
(Giuramento degli Atleti degli Special Olympics Italia)
http://www.specialolympics.it
-
12-10-09, 08:49 #15
cosa manca ai giovani d'oggià te lo dico subito , manca la severità, un tempo quando i professori chiamavano mio padre perchè io ero discolo e mi comportavo male , mio padre gli diceva, senzi mezzi termini, lei è autorizzato a menarlo che dopo quando e a casa gli d? gli altri io... una volta c'era che quando si sgarrava l'ora di cena a letto senza cena, ora i giovani di oggi sono i seguenti: " pap? il professore mi ha detto che sono asino "... il padre " questi professori di oggi sono incopetenti come ha osato a dare dell'asino a mio figlio" .......... di questo abbiamo parlato proprio ieri con mia cugina che è insegnante , mia cugina mi ha detto che avvolte gli insegnanti temono una brutta reazione dei genitori............... morale della favola oggi i giovani hanno troppo e il troppo come si dice al mio paese fa buttare calci.
-
16-10-09, 11:34 #16
- Data Registrazione
- Feb 2009
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 638
Thanked: 0vero
Sono i rimpianti i veri acciacchi dell\'età!
-
16-10-09, 11:44 #17
- Data Registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 19,847
Thanked: 6Questa è una mancanza di rispetto per i genitorinei confronti dei lorofigli.
Erica
\"Che io possa vincere, ma se non riuscissi, che io possa tentare con tutte le mie forze!\"
(Giuramento degli Atleti degli Special Olympics Italia)
http://www.specialolympics.it
-
17-10-09, 10:35 #18
deve farlo sapere a tutti che vuole ammazzarsi
-
17-10-09, 11:07 #19
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 9,865
Thanked: 0quindi max dici che se lo menavano non si suicidava?
-
17-10-09, 11:17 #20
-
Informazioni Discussione
Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)
Salve a tutti, leggevo che era possibile avere delle offerte mobile fino ad aprile 2022... Nel dettaglio si poteva usufruire del 50% di sconto per linee o sim intestate a disabili come descritto...
Agevolazioni per tariffe mobile