Tweet |
Discussione: LA SINISTRETTA MORALISTA
-
10-10-09, 14:43 #21valter2003Guest
Di Pietro ha un contenzioso e si avvale dell'immunit? di parlamentare europeo.
Chi me la pu? spiegare sta cosa quaa.....?
C'? qualcuno dell'Italia dei Valorosi?
Vedrete, cari amici vicini e lontani che le pettegole Valorose non si faranno vedere e sentire....c'è pure da capirle.
-
-
10-10-09, 16:24 #22
- Data Registrazione
- Aug 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 1,277
Thanked: 0
Cari elettori del centrodestra, io credo che in questa vicenda ci sia molto poco da commentare.
Nella vostra posizione si tratta di accettare di difendere o meno una legge incostituzionalepensata pergarantire l'immunit? al presidente del consiglio.
L'articolo 3 della costituzione è chiaro, non potete pensare con la vostra ideologia berlsuconiana che ciò che è ameno diventi legittimo.
Chi ha bisogno di lodi per immunizzarsi è perchè evidentemente teme di essere giudicato e condannato come un delinquente. Molto probabilmente perchè ?, un delinquente.
E' una conquista dell'illuminisamo l'uguaglianza giuridica, non la faremo certo mettere in discussione da una destra cialtrona che ha quasi lobotizzato un elettorato in virt? del lusso e della megalomania di un semplice individuo -politicamente mediocre e inviso a tutto il mondo occidentale -che ha bisogno di trasformare questo grande paese nel suo scendiletto personale.
Che vada piuttosto a farsi fottere, se permettete.Edited by: Stefano78Stefano
-
10-10-09, 17:17 #23
<DIV>Adepti di questa destraglia , non orgasmate i vostri neuroni con </DIV>
<DIV></DIV>
<DIV>"Di Pietro che si avvale della immunit? parlamentare."</DIV>
<DIV></DIV>
<DIV>Ho risposto sull'altro 3d.</DIV>
<DIV>-------------------</DIV>
<DIV></DIV>
<DIV>New York Times:</DIV>
<DIV>"Mercoled? un bel giorno per la democrazia italiana"</DIV>
<DIV></DIV>
<DIV>Financial Times:</DIV>
<DIV> "Senza Berlusconi il Paese starebbe sicuramente meglio"</DIV>
<DIV></DIV>
<DIV>Il Times: </DIV>
<DIV>"Silvio deve dimettersi ha gettato vergogna sull'Italia"</DIV>
<DIV></DIV>
<DIV>Opendemocracy.net:</DIV>
<DIV>"Lo scandalo Berlusconi, una tragedia per l'Italia"</DIV>
<DIV></DIV>
<DIV>L'Indipendent: </DIV>
<DIV> "Il premier largamente responsabile del disgusto per la vita politica"</DIV>
<DIV></DIV>
<DIV>L'Economist:</DIV>
<DIV>"la Corte Costituzionale è stata aggiunta alla lunga lista di istituzioni italiane sovversive". </DIV>
<DIV></DIV>
<DIV>IL MIGLIOR PDC DEGLI ULTIMI 150 ANNI CE LO INVIDIAMO IN TUTTO IL MONDO.</DIV>
<DIV></DIV>Edited by: SkaTTaSilvio! Aiuta i poliziotti anche se sono maggiorenni!!!
-
10-10-09, 18:50 #24valter2003Guest
Originariamente Scritto da Stefano78
In altre circostanze si sarebbe gridato allo scandalo e all'ingerenza della politica estera in casa nostra ma, ma Silvio ed il governo italiano sta dando prova anche in queste circostanze di occuparsi di cose serie ed evitare commenti inutili.
Sul lodo Alfano, l'italiano medio strillone e zotico ha dato prova, se ancora ce fosse stato il bisogno, di essere il solito ipocrita che guarda sempre in casa altrui scovando colpe che non gli appartengonoma occultando le proprie.
-
10-10-09, 18:53 #25valter2003Guest
Perch? Di Pietro si avvale dell'immunit??
Si faccia giudicare come tutti i cittadini di questo mondo e la smetta di fare l'ipocrita, la legge è uguale per tutti, anche per lui.
-
10-10-09, 19:33 #26
<DIV>
Originariamente Scritto da valter2005
<DIV></DIV>
<DIV>Ancora continui con queste putt.anate.</DIV>
<DIV>
FARE DI OGNI ERBA UN FASCIO E' UNA SPECIALITA' DEI PENNIVENDOLI DELLE LIBERTA' A LIBRO PAGA DEL CORRUTTORE, E VOI CI CASCATE COME TANTI BOCCALONI.All'origine della denuncia di verde c'è un errore di Di Pietro, (riconosciuto da lui stesso con tanto di scuse) e che rientra nelle libert? di espressione dei parlamentari nell'esercizio del loro mandato.
Non mi risulta che i REATI DI CORRUZIONE, FALSO IN BILANCIO, APPROPRIAZIONE INDEBITA ECC ECC I REATI CONTESTATI AL DIVERSAMENTE ONESTO VOSTRO MESSIA, rientrano nelle prerogative della libert? di espressione.
pS: La richiesta in sede civile di verde (poi ritirata in seguito alle scuse di Di Pietro) era solamente di 210.000 eurini.
Se ti rende felice usare queste buffonate come alibi per essere un sostenitore di un pregiudicato amico di mafiosi e faccendieri, corruttore, fallo pure ma insulti quel neurone intatto che ti è rimasto, se c'è.</DIV>Edited by: SkaTTaSilvio! Aiuta i poliziotti anche se sono maggiorenni!!!
-
11-10-09, 02:56 #27
- Data Registrazione
- Aug 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 1,277
Thanked: 0
Poi basta con la cazzata che "Silvio" ha dalla sua parte il popolo, è stato votato, tra tutti gli aventi diritto, da meno del 30% dell'elettorato.
Non ha questo plebiscito di cui si vanta. Consensi e chiacchere a reti unificate non modificano un dato oggettivo riscontrato con il numero dei votanti e le percentuali relative.Stefano
-
11-10-09, 03:02 #28
- Data Registrazione
- Aug 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 1,277
Thanked: 0
valter mi hai quotato ma francamente anche se non lo facevi potevi scrivere la ramanzina sulla sinistra cafona comunque, il tema è se la legge debba essere o meno uguale per tutti.
Non è una mia opinione, l'uguaglianza dei citatdini è un principio culturale storico, è il fondamento delle nostre democrazie, e la nostra costituzione è molto chiara, la pretesa dell'immunit? per un pregiudicato che teme di finire in galera è un'idea miserevole contraria ad ogni principio democratico.
Si faccia processare come tutti e piatiamola di spendere tempo politico per discuetre sempre delle sue personali magagne.
Questo paese ha bisogno di una classe dirigente che se ne occupi, non di un vecchiomonarca miliardarioe patetico attaccato alle prestazioni delle puttanelle e in cerca di immunit? personale...Edited by: Stefano78Stefano
-
11-10-09, 06:18 #29
STEFANO, ABBIAMO CAPITO. MA PARE CHE L'UNICO A NON AVERLO CAPITO E' SKATTA. PROVA A RISPONDERE A LUI SULL'UGUAGLIANZA DELLE LEGGI. LUI SOSTIENE CHE SU DI PIETRO DOBBIAMO SOPRASSEDERE.....DI PIETRO E D'ALEMA HANNO USATO L'IMMUNITA'?...SIIIIIIIIIIIIIIIIIIII! E QUESTO BASTA, STEFANO. SKATTA, INVECE, NE FA UNA QUESTIONE DI GRAVITA' DEL REATO. TE CHE NE PENSI? VI E' TANTO DIFFICILE AMMETTERE LA REALTA?!
VERITA\'
""Un uomo e' vivo nella misura in cui puo' comunicare"" - L. Ron Hubbard
-
11-10-09, 06:48 #30
- Data Registrazione
- Aug 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 1,277
Thanked: 0
Verita sono contrario all'immunit?, e mi pare di capire che agganciarsi a Di Pietro e D'Alema vi serva adesso ideologicamentecome pretesto dialettico per poterla reintrodurre.
Pretesto dialettico perchè non potete svicolare dal tema principale della discussione sulla giustizia, quellasancita dalla costituzione e che prevede che la legge sia uguale per tutti.
Chiediamociper favore a chi giovi l'immunit? parlamentare, a noi cittadini? E come? Avete bisogno di essere difesi dalle procure che vi inquisiscono? E perchè?
No, avete bisogno del contrario, gli attacchi alla Consulta sono indegni, e a portarli avanti c'è soltanto un uomo e suoi soldatini a busta paga, dalle istituzioni, al mondo sindacale alla politica tutti sono con le istituzioni. Sgancatevi da questa follia berlsuconiana, che oggi rasenta il perosnimo.
Silvio Berlusconi si è fatto difendere dal suo personale avvocato fatto parlamentare del Pdl (anche questo dovrebbe indurvi ad una riflessione) che ha dichiarato che "La legge è uguale per tutti ma non necessariamenta la sua applicazione".
Questa è una cazzata siderale che al contempo preoccupa e fa scompisciare dal ridere le democrazie occidentali, altro che opposizione di sinistra.
Qui siamo alla follia, e tutto per difendereun pdc che non ha da farsi processare, perchè con la storia di Mills, finisce in galera come corruttore. Ne D'Alema ne Di Pietro corrono il rischio di dover rispondere di reati gravissimi quali quelli del pdc.
Stefano
-
11-10-09, 07:46 #31valter2003Guest
La sinistra se vuole tornare al governo deve farlo col consenso della gente non attraverso scorciatoie autoritarie.
Il CSM subir? una riforma forte all'interno della giustizia e tutti tireremo un sospiro di sollievo.
Silvio è al 70% circa dei consensi, le pagliacciate ampliate dalla sinistra non producono effetto alcuno, la gente sta dalla parte del Presidente del Consiglio più preso di mira da una sinistra illiberale e faziosa.
Il capo del governo gode di una forza straripante perchè è il popolo che gliele d?....
-
11-10-09, 07:49 #32valter2003Guest
Gli industriali e tutto il ceto produttivo del paese sta con Silvio, gli imprenditori, la Chiesa e la gente semplice, le famiglie e financo i lavoratori coi calli alle mani stanno con lui.
La sinistra riesce a parlare alla sua gente in un ambito molto ristretto, in giardino e senza motivi n? mordenti.
Silvio ha le spalle grosse.
-
11-10-09, 07:55 #33
STEFANO...QUESTA VOLTA..IL TUO POST FIUME NON LO CONDIVIDO NEANCHE NELLA PUNTEGGIATURA. UNA COSA NON AVETE FATTO, L'AVETE ELUSA, VI SIETE NASCOSTI PERCHE' VI IMBARAZZA: HO POSTO QUESTA DOMANDA IN UN ALTRO POST, CON GLI STESSI CARATTERI E COLORE.
CHE GARANZIA DI IMPARZIALITA' PUO DARE UNA CORTE CON 11 GIUDICI DI SINITRA SU 15?
RISPONDERE PLEASE! MI RACCOMANDO NON VI AFFOLLATE. SE RISPONDETE A QUESTA DOMANDA COME SI DEVE RISPONDERE, PUO' DARSI CHE EVITATE DI SCRIVERE CASTRONERIE IN SEGUITO!Edited by: veritaVERITA\'
""Un uomo e' vivo nella misura in cui puo' comunicare"" - L. Ron Hubbard
-
11-10-09, 08:02 #34
Originariamente Scritto da valter2005
forse hai ragione ma sulla chiesa non credo proprio
non vorrei raccontarti le ultime vicende
robertovolete far fruttare i vostri risparmi?
piantate alberi di noce, farete ricchi voi e altri
-
11-10-09, 09:13 #35valter2003Guest
Di una cosa ho la certezza assoluta ed ?la Chiesa.
-
11-10-09, 09:17 #36
VALTERI' GRANDE AFFOLLAMENTO ALLA MIA DOMANDA/ZEPPA:
CHE GARANZIA DI IMPARZIALITA' PUO DARE UNA CORTE CON 11 GIUDICI DI SINITRA SU 15?VERITA\'
""Un uomo e' vivo nella misura in cui puo' comunicare"" - L. Ron Hubbard
-
11-10-09, 09:56 #37valter2003Guest
III.MOTIVAZIONE DELLA DECISIONE PROPOSTA
L'on. Di Pietro sostiene che esiste un nesso fra la sua attivit? politica e l'articolo in questione e chiede l'applicazione dell'articolo 68, primo comma della Costituzione italiana, in base al quale "I membri del Parlamento non possono essere chiamati a rispondere delle opinioni espresse e dei voti dati nell'esercizio delle loro funzioni".
Tale richiesta dovrebbe essere interpretata come richiesta di applicazione dell'articolo 9 del Protocollo, dal momento che Antonio Di Pietro è un ex deputato al Parlamento europeo e l'articolo in questione fu pubblicato quando egli ricopriva ancora detta carica.
Di fatto nelle sue affermazioni, riportate nell'atto di citazione presentato dall'attore, l'on. Di Pietro stava semplicemente commentando notizie di pubblico dominio.
Nel descrivere e criticare una delle più importanti vicende processuali che hanno alimentato il recente dibattito politico in Italia, egli stava esercitando le sue funzioni di parlamentare, esprimendo la sua opinione su un tema di interesse pubblico per i suoi elettori.
In breve, l'on. Di Pietro stava svolgendo le sue funzioni di deputato. Cercare di imbavagliare i parlamentari, avviando procedimenti giudiziari nei loro confronti, per impedire loro di esprimere le proprie opinioni su questioni che suscitano un legittimo interesse e preoccupazione nell'opinione pubblica è inaccettabile in una società democratica e costituisce una violazione dell'articolo 9 del Protocollo, che mira a salvaguardare la libert? di espressione dei parlamentari nell'esercizio del loro mandato, nell'interesse del Parlamento in quanto Istituzione.
IV.CONCLUSIONI
Sulla base delle considerazioni sopra esposte, la commissione giuridica, dopo aver esaminato le ragioni che militano a favoreecontro la difesa dell'immunit?, raccomandadi difenderel'immunit? di Antonio Di Pietro.
________________
Eheh....l'integerrimo, irreprensibile, immarcescibile dott....Di Pietro da Bisaccia.
-
11-10-09, 10:00 #38valter2003Guest
<DIV id=titolo>Come Di Pietro usa l'IMMUNITA' PARLAMENTARE e SI SOTTRAE AI PROCESSI.</DIV>
<DIV id=contenuto>
Lui, il Grande, il Giustizialista che addita gli altri se non si lasciano giudicare e poi? ilprimo ad usare l'immunit? parlamentare per non essere giudicato.</DIV>
-
11-10-09, 10:03 #39valter2003Guest
<TABLE =doc__er style="BORDER-RIGHT: rgb(0,119,190) 1px solid; BORDER-TOP: rgb(0,119,190) 1px solid; FONT-SIZE: 1em; BORDER-LEFT: rgb(0,119,190) 1px solid; BORDER-BOTTOM: rgb(0,119,190) 1px solid; FONT-FAMILY: Arial, Helvetica, sans-serif" cellSpacing=0 cellPadding=5 width="100%">
<T>
<TR =doc_title style="FONT-WEIGHT: bold; FONT-SIZE: 0.8em; COLOR: rgb(102,121,180); FONT-FAMILY: Arial, Helvetica, sans-serif">
<TD style="BACKGROUND-IMAGE: url(http://www.europarl.europa.eu/img/st...dient_blue.gif)" vAlign=top align=left>MOTIVAZIONE</TD>
<TD style="BACKGROUND-IMAGE: url(http://www.europarl.europa.eu/img/st...dient_blue.gif)" vAlign=top align=right>
<TABLE cellSpacing=0 cellPadding=3 width=50>
<T>
<TR>
<TD align=middle></TD>
<TD align=middle></TD>
<TD align=middle></TD></TR></T></TABLE></TD></TR>
<TR =contents style="FONT-WEIGHT: normal; FONT-SIZE: 0.75em; COLOR: rgb(102,102,102); FONT-FAMILY: Arial, Helvetica, sans-serif" vAlign=top>
<TD colSpan=2>
I.I FATTI
Con lettera in data 15 maggio 2008, la Rappresentanza permanente della Repubblica italiana ha trasmesso al Parlamento europeo l'ordinanza emessa dal Tribunale Civile di Roma il 10 aprile 2007 nella causa civile n. 85124/2003 tra Filippo Verde (attore) e Antonio Di Pietro (convenuto).
In tale ordinanza il Tribunale italiano, esaminando l'argomento difensivo sollevato dall'on.Di Pietro sotto forma di eccezione di insindacabilit?, ha chiesto al Parlamento europeo di decidere sull'immunit? di Antonio Di Pietro, dal momento che all'epoca dei fatti egli era parlamentare europeo.
Il 12 febbraio 2003 compariva sul sito Internet ufficiale della "Lista Di Pietro" un articolo, già pubblicato sul quotidiano "Rinascita" del 26 ottobre 2002, a firma Antonio Di Pietro.
In detto articolo, nel commentare il processo pendente dinanzi al Tribunale di Milano per la vicenda IMI-SIR/Lodo Mondadori, Di Pietro affermava che il dr. Filippo Verde era stato accusato di corruzione - insieme ad altri giudici - per aver accettato una tangente per "aggiustare" una sentenza (la frase incriminata era la seguente: "...la vicenda Lodo Mondadori riguarderebbe una sentenza emessa dal Tribunale di Roma - sempre sotto l'influenza diretta o indiretta dei giudici Metta, Verde e Squillante - che annull? un lodo arbitrale ...").
Nella premessa dell'atto di citazione, Filippo Verde dichiara che il suo nome non è mai comparso nella lista degli imputati per la vicenda del Lodo Mondadori e accusa Di Pietro di aver diffuso una notizia oggettivamente falsa, il che configura il reato di diffamazione (ex articolo 595 del Codice penale). Nell'atto di citazione, Filippo Verde chiede un risarcimento danni (ex articolo 185 del Codice penale) e, a titolo di riparazione (ex articolo 12 della legge 8 febbraio 1948, n. 47), una somma di euro 210.000.
Di Pietro riconosce che il suo articolo conteneva un "errore madornale", causato da un banale gioco di copyfile. In effetti, Filippo Verde non è mai stato coinvolto nella vicenda processuale del Lodo Mondadori; era stato invece coinvolto nel processo IMI-SIR, nell'ambito del quale era stato assolto da tutte le imputazioni contestategli.
Nella sua difesa, Di Pietro sostiene che questo errore tecnico/redazionale si è verificato perchè i mass-media accomunavano normalmente le due vicende giudiziarie con il termine "processo IMI-SIR/Lodo Mondadori".
Di Pietro sostiene inoltre che l'erroneo inserimento di Verde nell'articolo contestato è in ogni caso marginale, dal momento che tale articolo riguardava essenzialmente le implicazioni politiche dei procedimenti giudiziari in questione.
Il convenuto sottolinea altresò che l'articolo era stato formulato in modo da rimarcare che l'accusa sostenuta dal Pubblico Ministero era ancora tutta da verificare.
II.LEGISLAZIONE E CONSIDERAZIONI GENERALI SULL'IMMUNITA' DEI MEMBRI DEL PARLAMENTO EUROPEO
1.Gli articoli 9 e 10 del Protocollo sui privilegi e sulle immunit? delle Comunit? europee dell'8 aprile 1965 stabiliscono quanto segue:
Articolo 9:
I membri del Parlamento europeo non possono essere ricercati, detenuti o perseguiti a motivo delle opinioni o dei voti espressi nell'esercizio delle loro funzioni.</TD></TR></T></TABLE>
-
11-10-09, 10:16 #40
<DIV>Valter? ho già scritto tutto questo, non aggiungi niente di nuovo.</DIV>
<DIV></DIV>
<DIV>Di Pietro stava semplicemente commentando notizie di pubblico dominio ed ha confuso i tanti processi che si è comprato il tuo messia corruttore, pu? capitare..............i processi son tanti!!</DIV>
<DIV></DIV>
<DIV>Se al contrario Di Pietro avesse chiesto l'immunit? per bloccare indagini o processi a suo carico per gravi reati come la corruzione o simili,? sicuro che avrebbe perso il mio voto.</DIV>
<DIV></DIV>
<DIV>Queste minkiate servono solamenteper prendere per il kulo gli arcorizzati che non distinguono un reato grave da una stupidaggine-</DIV>Silvio! Aiuta i poliziotti anche se sono maggiorenni!!!
-
Informazioni Discussione
Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)
Salve a tutti, leggevo che era possibile avere delle offerte mobile fino ad aprile 2022... Nel dettaglio si poteva usufruire del 50% di sconto per linee o sim intestate a disabili come descritto...
Agevolazioni per tariffe mobile