Tweet |
Discussione: Portare il mare a Milano?
-
10-10-09, 02:56 #1
- Data Registrazione
- Oct 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 19,492
Thanked: 2
http://notizie.virgilio.it/cronaca/n..._po_milano_ven ezia_bossi.html?pmk=nothpboxdx
-
-
10-10-09, 03:59 #2
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 3,294
Thanked: 0Maaaaaaaaaasecondo me"vogliono" solo avere almeno in parte ciò che invidiano a chi vive al mare...lo sbocco al mare che gli manca...( sbaglio Milanesi?
)...2,4 miliardi di euro........ce ne sarebbero di cose più importanti in cui investirli! Bossi è proprio un pirla!
La supposizione è la madre di tutte le cazzate
Cri
-
10-10-09, 04:03 #3
- Data Registrazione
- Oct 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 19,492
Thanked: 2
-
10-10-09, 04:27 #4
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 27,627
Thanked: 50E io invece stavolta son d'accordo quasi col senatur
Diciamo che ci sono attualmente cose più urgenti da fare, ma non guardatelo come portare il mare a Milano, ma di aprire una via commerciale che pu? portare benefici a tutto il tratto percorso dalla via navigabile.
Certo la spesa è un po' alta e bisogna vedere se ci sono i soldi, ma se si riescono a trovare senza far pesare troppo i bilanci regionali, perchè no?
Piuttosto non vorrei che il federalismo invocato da Bossi, sia prendiamo i contributi dallo Stato e quando si tratta di pagare le tasse ce le teniamo noi
Claudio
-
10-10-09, 04:40 #5
anche per me l'idea non è completamente peregrina
il po è l'unica via navigabile con buona estensione d'italia, sarebbe auspicabile un maggioreutilizzo in tal senso, magari come era fino agli anni 50
in francia e in germania è normalit? utilizzare i fiumi e i canali artificiali per il trasporto fluviale
sulle dighe mantengo peplessit?, per? forse la realizzazione è in funzione delle grandi navi
diciamo che un utilizzo di naviglio più leggero, ma non per questomeno efficiente si potrebbe realizzare senza impatti economici e ambientali disastrosi
nei miei ricordi sono presenti immagini di chiatte trainate da cavalli da tiro pesante, ma ammetto è solo romanticismo
mentre il mare a milano è solo una bossiata
robertoEdited by: baivolete far fruttare i vostri risparmi?
piantate alberi di noce, farete ricchi voi e altri
-
10-10-09, 04:41 #6
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 3,294
Thanked: 0
Un "p?"
alta???
.......si poco poco.....
pensa che poco f? una mia amica mi diceva che c'è un comune di Milano ( Mediglia) dove i bambini non hanno una "vera" scuola...a scuolavanno nel containerLa supposizione è la madre di tutte le cazzate
Cri
-
10-10-09, 04:50 #7
- Data Registrazione
- Oct 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 19,492
Thanked: 2ci sono le scuole di Milano che alcune sono disastrate...che avrebbero bisogno di grandi ristrutturazione...oltre anche i lavori per renderle tutte accessibili ai bambini disabili...inoltre c'è gente che non ha un tetto dove andare...che dire di tutti quei condominii Aler o Comunalinon a norma che vengono lasciati al degrado?..riattivarli no?
-
10-10-09, 05:23 #8
per? le grandi opere andrebbero finanziate con fondi comunitari nazionali o con l'aiuto dei privati
così parlano per esempio della realizzazione del ponte sullo stretto
mentre le ristruturazioni locali, concordo su dare la precedenza alle scuole, andrebbero finanziate con i bilanci anche regionali e comunali
quindi in questo caso, ma vale per tutti, comune di milano, provincia di milano e regione lombardia
se poi si mettesse in moto un grande piano nazionale di recupero edilizio scolastico, andrebbero ripensate le spese per le grandi opere
robertovolete far fruttare i vostri risparmi?
piantate alberi di noce, farete ricchi voi e altri
-
10-10-09, 06:40 #9
Originariamente Scritto da ermione
Che dire di tutti quegli inquilini delle case popolari e che non pagano l'affitto?Maria Laura
Citazione: Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (Albert Einstein)
-
10-10-09, 06:50 #10
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 14,450
Thanked: 15
sono d'accordo con Claudio e Roberto, certo ci sono infinite altre priorit? , l'assistenza, sanit?, scuola , argomento fondamentali per tutti noi, ma non dobbiamo dimenticare che, e non sono certo una fans di Bossi , la politica deve interessarsi anche di altri argomenti , come migliorare il trasporti, ampliare le possibilit? di scambio tenendo conto dell'ambiente, insomma non si possono fermare agli argomentisopra citati,ma cercare di guardare oltre, siamo noi cittadini che dobbiamo far pressione per cambiare le cose che non vanno e possono essere migliorate , a me persinalmente se anche ilPO a Torino tornasse navigabile farebbe piacere.Edited by: mammamarinala felicità non è avere il meglio di tutto ma trarre il meglio da tutto quello che si ha!
http://tiraccontoclaudia.blogspot.com/
www.claudiabottigelli.it
-
10-10-09, 07:21 #11
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 27,627
Thanked: 50
Originariamente Scritto da AriaCriss
Ma tu ragioni sempre da "casalinga". 2,4 miliardi di euro, in un bilancio dello stato sono una cifra importante, ma non enorme. Una finanziaria solitamente ammonta intorno ai 20-30 miliardi di Euro.
Per fare un paragone, è come se a te chiedessero di spendere un 5.000 euro per una cosa che te ne pu? far guadagnare di più....Non è una cifra così alta. Ragiona in termini di conti dello Stato, non di conti familiari.
Claudio
-
10-10-09, 07:27 #12
- Data Registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 27,627
Thanked: 50Aggiungo Cristiana che i soldi non entrano nelle casse comunali o regionali per diritto divino, bisogna produrli quei soldi e se non ci sono le scuole a Mediglia, per costruirle bisogna che si migliori l'economia.
Pi? che altro dovrei vedere se sta via navigabile porterebbe effettivamente un beneficio economico. Arriverebbero navi dall'Adriatico, quanto grandi? Che commerci si possono stabilire? Con chi?
Tirare la somma, pro e contro, ma non sarei negativo a prescindere...
Claudio
-
10-10-09, 09:58 #13
tersy almeno quelli son delle case popolari rubano i soldi ai comuni, un'altro discorso è quando non pagano l'affitto ad un altra persona fisica, li son caxxi amari, e la legge li tutela pure.
-
10-10-09, 11:54 #14
- Data Registrazione
- Jun 2009
- Località
- Messina
- Messaggi
- 701
Thanked: 0[QUOTE=AriaCriss]
di risate">
Schiattata di risate">Un "p?"
risate">alta???
Schiattata di risate">.......si poco
poco.....</font>
[COLOR=#ff00cc size=3]pensa che poco f? una mia amica
mi diceva che c'è un comune di Milano ( Mediglia) dove i
bambini non hanno una "vera" scuola...a scuola??vanno nel
container[IMG]smileys/smiley5.gif" alt="faccina: ma che ho detto?" alt="faccina:
Hai proprio ragione e dico ai Milanesi; smettetela di
elargire soldi a tutti e pensate un po' al vostro
territorio. Sai quanto scuole in piu' ....altro che la
sola Mediglia
-
10-10-09, 13:49 #15
- Data Registrazione
- Oct 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 19,492
Thanked: 2
-
10-10-09, 14:10 #16
case popolari?
se uno non pu? pagare, magari disabile, deve essere buttato in mezzo ad una strada?
il canone o fitto? calcolato in base all'isee
io invece di prendersela con chi non paga gli affitti, verificherei tutte le certificazioni isee, magari scopriamo dei furbetti del quartiere, che non dichiarano o evadono o eludono le tasse, una semplice analisi reddittuale scoprirebbe gli assegnatari disonesti, l? bisogna intervenire
le agenzie delle casepopolari sono organismi regionali, che intervenga la regione a coprire i debiti delle case popolari e intervenire sulla manutenzione, i fondi si potrebbero reperire anche qui attuando una fiscalit? più equa, magari più avanti quando saremo federalisti
sugli abusivi concordo, l'accesso alle case popolari, pagate negli anni con le trattenute gescal, e quindi di chi pagava le tasse, devono essere riservate alla povera gente che fa regolamente domanda
robertovolete far fruttare i vostri risparmi?
piantate alberi di noce, farete ricchi voi e altri
-
10-10-09, 14:20 #17
- Data Registrazione
- Oct 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 19,492
Thanked: 2
-
Informazioni Discussione
Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)
Salve a tutti, leggevo che era possibile avere delle offerte mobile fino ad aprile 2022... Nel dettaglio si poteva usufruire del 50% di sconto per linee o sim intestate a disabili come descritto...
Agevolazioni per tariffe mobile