Tweet |
Discussione: nobel
-
09-10-09, 07:37 #1
<H1>A Barack Obama il Nobel per la pace
Decisivo il suo impegno sul nucleare</H1>
<H2>?Straordinario lavoro per rafforzare la diplomazia internazionale e la collaborazione tra i popoli?</H2>
<DIV ="spalla right">
<DIV id=rectangle>
< =text/>
<!--
OAS_AD('Bottom1');
//-->
</DIV></DIV>
<TABLE =foto-h-left width=1 align=left>
<T>
<TR>
<TD></TD></TR>
<TR>
<TD>Il presidente del comitato per il Nobel per la Pace, Thorbjoen Jagland, con una foto di Barack Obama (Afp)</TD></TR></T></TABLE>MILANO - E' Barack Obama il premio Nobel per la pace 2009. La commissione di Oslo ha deciso di assegnare il riconoscimento al presidente degli Stati Uniti, insediatosi alla Casa Bianca da meno di un anno. La motivazione è legata agli sforzi per il dialogo mostrati dal presidente nel corso dei primi mesi del suo mandato: ?per il suo straordinario impegno per rafforzare la diplomazia internazionale e la collaborazione tra i popoli?. Hanno pesato a favore della scelta gli appelli di Obama per la riduzione degli arsenali nucleari e il suo impegno per la pace globale (LA MOTIVAZIONE). Primo afro-americano a rivestire la carica più alta del paese, Obama ha chiesto il disarmo nucleare e sta lavorando dall'inizio del suo mandato per riavviare le trattative di pace in Medio Oriente. Il riconoscimento di 10 milioni di corone svedesi (1,4 milioni di dollari) sar? consegnato a Oslo il 10 dicembre.
DECISIONE ALL'UNANIMITA' - La decisione è stata presa all'unanimit?, ha detto il presidente della commissione norvegese per il Nobel, Thorbjoern Jagland. La commissione ha riconosciuto gli sforzi del presidente statunitense per ridurre gli arsenali nucleari e lavorare per la pace nel mondo. ?Obama ha fatto molte cose? ha detto Jagland durante la conferenza stampa a Oslo, ?ma è stato riconosciuto soprattutto il valore delle sue dichiarazioni e degli impegni che ha assunto nei confronti della riduzione degli armamenti, della ripresa del negoziati in Medio Oriente e la volont? degli Stati Uniti di lavorare con gli organismi internazionali?. Non deve invece avere pesato il fatto che Obama ha rifiutato nei giorni scorsi di incontrare un altro past-laureate per la pace, il Dalai Lama (che lo vinse nel 1989), leader del governo tibetano in esilio, per evitare di compromettere i rapporti con la Cina in vista della prossima visita ufficiale che il capo della Casa Bianca effettuer? a Pechino.La miglior vendetta la felicità. Non cè niente che faccia più impazzire la gente che vederti felice. Alda Merini
-
-
09-10-09, 07:39 #2
lo stesso dicasi per te venex, abbiamo in contemporanea postato io te e verità
ma verità è stato più lesto
robertovolete far fruttare i vostri risparmi?
piantate alberi di noce, farete ricchi voi e altri
-
09-10-09, 07:39 #3
I COMITATI PRO UNTO STARANNO STRAPPANDOSI I CAPELLI
CHE FARANNO ADESSO?La miglior vendetta la felicità. Non cè niente che faccia più impazzire la gente che vederti felice. Alda Merini
-
09-10-09, 08:15 #4valter2003Guest
Venex, Silvio non lo vedrai mai in galera.
Ti piacerebbe eh...
-
09-10-09, 08:17 #5valter2003Guest
In effetti sta storia del nobel per la pace non l'ho capita.
Viene dato un premio ad un presidente che raddoppia il numero dei militari in Afganistan.... chi ci capisce è bravo.
Facciamocelo spiegare dal tuttologo Veneziano...senza la icchese.
-
09-10-09, 08:18 #6valter2003Guest
Il comitato per il Nobel è formato da soli comunisti....
-
09-10-09, 08:23 #7
SPETTABILE REDAZIONE SCUSATE DI QUESTO TREAD RIPETUTO, POTETE LEVALO PER FAVORE?
La miglior vendetta la felicità. Non cè niente che faccia più impazzire la gente che vederti felice. Alda Merini
-
Informazioni Discussione
Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)
Salve a tutti, leggevo che era possibile avere delle offerte mobile fino ad aprile 2022... Nel dettaglio si poteva usufruire del 50% di sconto per linee o sim intestate a disabili come descritto...
Agevolazioni per tariffe mobile